Visualizza la versione completa : Rabbocco acqua ed evaporazione
Buonasera. Possiedo un acquario aperto (in profilo) da 300 litri lordi. Come tutti sanno, questa tipologia di vasca è soggetta ad un'elevata evaporazione dell'acqua al suo interno; in una settimana devo aggiungerne, infatti, circa 15 litri. L'acqua che uso per il rabbocco è d'osmosi: devo aggiungere i sali, oppure è inutile? Evaporano anche loro?
Per quanto concerne i cambi, ne effettuo settimanalmente di circa 30 litri. Considerando il rabbocco, è forse troppo? Grazie
anche io ho un acquario aperto e ogni volta che faccio dei rabbocchi cerco sempre con l’aggiunta dei sali di riportare l'acqua d'osmosi alle caratteristiche simile all'acqua dell'acquario, naturalmente sarebbe bene sempre oltre al rabbocco fare anche dei cambi d'acqua in modo da eliminare l'aumento di quelle sostanze che potrebbero risultare nocive per i tuoi inquilini. Comunque aspetta i consigli di chi ha più esperienza di me
ragazzi l'acqua che evapora è solo h2o, i sali non evaporano, per cui l'acqua che usate per i rabbocchi e per il reintregro, deve essere solo e soltanto acqua d'osmosi senza sali.
quando l'acqua evapora, la concentrazione di sali in vasca aumenta e per diluirli e per riportare la concentrazione al livello iniziale è indispensabile reinserire acqua d'osmosi.
Se inserite acqua con sali, non fate altro che aumentare ancora di più la quantità di sali e carbonati.
Marco Conti
10-12-2007, 08:42
i 15 litri dell'evaporazione non contano come cambio, perchè la concentrazione
dei sali aumenta con il diminuire della h2o. Siccome no3, no2, po4 ecc... sono sali pure loro, ...
Il tuo cambio rimane di 30 litri settimanali. Su 300 è normale.
Tieni presente che nelle vasche tipiche orientali (ADA) cambiano settimanalmente 1/2 o 1/3 dell'acqua (150 o 100 litri su 300 #17 ).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |