Entra

Visualizza la versione completa : Piccoli o chewingum?


Zeusinettoipu
08-12-2007, 21:27
Ragazzi, un esemplare della coppia dei miei Pterapogon da qualche giorno rimane nascosto tutto il tempo tra le roccie, non si fa vedere neanche per il momento della pappa. In più sembra che stia masticando una big bubble. Ditemi che può essere che ha in bocca i piccoli che non ci credo! #19 #19

Come mi devo comportare? Immagino che non gli devo rompere le scatole. Ma poi che altro? #17 #17 #17

ALGRANATI
08-12-2007, 21:47
Zeusinettoipu, se sono veramnete piccolini, appena nascono , li devi prendere e metterli in 1 vaschetta separata con 1 riccio diadema e riempirli di artemie appena schiuse ;-)

Rompì
08-12-2007, 21:55
algra perche il riccio?

Zeusinettoipu
08-12-2007, 22:03
Algranati, grazie per la risposta. Allora userò la vaschetta che uso per far crescere le artemie come nursery. Il momento per separarli dal papà? Li espelle lui dalla bocca?

Un'altra cosa strana..... può essere che anche i pagliacci siano in amore e stiano creando la coppia? Ogni tanto si trovano vicini e uno dei due vibra tutto come se avesse preso 380 V di scossa :-D :-D :-D

Se è così devo cambiare il nome dell'acquario in acquario dell'amore!!!!! :-D :-D :-D :-D

ALGRANATI
08-12-2007, 22:03
rompì2, xchè i piccoli di pterapogon appena nascono si nascondono in mezzo alle lunghe spine.......già è difficile tirarli grandi, almeno provare a farli sentire sicuri.
si può anche provare con 1 riccio finto ;-)

ALGRANATI
08-12-2007, 22:04
Zeusinettoipu,
Ogni tanto si trovano vicini e uno dei due vibra tutto come se avesse preso 380 V di scossa

potrebbe anche essere che stanno decidendo chi dei 2 è la femminuccia ;-)

Rompì
08-12-2007, 22:21
a i miei pagliacci e successo! :-)) cmq grazie algra cmq quando dici (e difficile tirarli avanti gia in adulti)ti riferisci al cibo o cosa?

yeah!
08-12-2007, 23:03
per il riccio finto si fa presto palla di colla epossidica con conficcati sopra tanti stuzzicadenti ;-)

ALGRANATI
08-12-2007, 23:54
yeah!, stuzzicadenti in plastica ;-)

rompì2, cibo e poi, tieni conto che sono molto attaccabili da batteri e nemici naturali ;-)

Rompì
09-12-2007, 11:34
scusa ma un kauderni adulto a difficolta di mangiare come il pesce mandarino?o ti riferivi solo ai picccoli ?che i piccoli sono difficile da portare avanti questo lo so

ALGRANATI
09-12-2007, 12:12
rompì2, io intendevo i piccoli, ma anche i grandi, io faccio fatica a fargli mangiare roba diversa da artemie surgelate.......comunque dipende da pesce a pesce ;-)

Rompì
09-12-2007, 12:22
ok grazie sto portando un proggetto la vasca sara 80per80per80 appena avro piuy soldi............. ce abbastanza spazio per il mio scopas?tra qualkche anno

ALGRANATI
09-12-2007, 12:24
rompì2, direi di si, anche se dipenderà da quanti altri pesci vuoi inserire ;-)

Zeusinettoipu
09-12-2007, 12:26
Di solito quanto tempo tiene in bocca i piccoli il maschio prima di lasciarli al loro destino?

Rompì
09-12-2007, 12:29
rompì2, direi di si, anche se dipenderà da quanti altri pesci vuoi inserire ;-)il loriculus glie lo metto per forRZA cmq poi a tempo debito vediamo

ALGRANATI
09-12-2007, 13:34
Zeusinettoipu, in genere 1 ventina di giorni

Zeusinettoipu
09-12-2007, 14:55
Algranati, grazie. Speriamo che vada a buon fine. Ma visto quello che mi avete scritto la vedo dura.... #24 #24 #24

mar72
09-12-2007, 17:44
Zeusinettoipu, come tempo considera fino a 25/30 giorni. se li recuperi subito hai la possibilità che qualcuno sopravviva. arricchisci i napuli con vitamine e http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_263&products_id=914. prendi anche http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=104_246&products_id=777 in modo da avere qualcosa da dargli appena nati nel caso non fossi pronto con i napuli freschi.
facci sapere come prosegue.
dimenticavo ... quando escono dai tanta pappa al papà che rimane digiuno per tutto il tempo.

Zeusinettoipu
09-12-2007, 21:11
mar72, grazie per i consigli. Spero di darvi buone nuove prossimamente! :-)

Zeusinettoipu
09-12-2007, 21:24
un'altra cosa, dimenticavo. Ma di che dimensioni sono i piccoli? Sono tipo i piccoli dei guppy??? Scusate se rompo ma sono frenetico perché probabilmente divento papà!!! :-D :-D :-D

Rompì
09-12-2007, 21:36
no un po piu piccoli

Zeusinettoipu
13-12-2007, 20:50
Il maschio continua a tenere i figlioli nella bocca. è anche dimagrito (visto che mangia poco e niente). Se lo spostassi in un acquarietto da 40 l? Che ne dite? Troppo stress? Ho preparato anche un finto riccio fatto con la colla per i coralli e dei bastoncini di plastica per i piccoli come mi avevate consigliato

ALGRANATI
13-12-2007, 21:59
Zeusinettoipu, troppo stress.
prepara la vaschetta x quando nasceranno.
non mettergli nulla...solo il riccio finto e l'acqua della vasca.
tieni conto che i piccolini sono molto sensibili a cambiamenti di salinità e temperatura ;-)

Zeusinettoipu
13-12-2007, 22:30
Algranati, ho già preparato la vaschetta spero solo di prenderli in tempo prima che se li pappano gli altri pesci: in vasca o due pagliacci, un flavescen e un salaria fasciatus (il pesce più matto che abbia mai visto #17 ). I piccoli sono già ben formati, ne ho contati almeno quattro nella bocca del papino. Speriamo bene, vi farò sapere! :-)) :-))

Zeusinettoipu
16-12-2007, 20:12
Finalmente sono nati!!!!!!! :-D :-D :-D Ne ho recuperati nove (nn so se sono tanti o pochi). Cmq sono belli vispi e mangiano già i naupli! Speriamo che resistano!

ALGRANATI
16-12-2007, 20:45
Zeusinettoipu, fantastico...fai le foto #25 #25

Zeusinettoipu
16-12-2007, 21:07
Ecco la foto, spero che si vedano bene: è sempre difficile fare le foto all'acquario. Cmq pensavo che fossero più piccoli di dimensioni, invece sono già ben formati!!!! #36# #36# #36#

Albe
18-12-2007, 13:13
bellissimi! complimenti! #25

e il riccio finto?

Zeusinettoipu
19-12-2007, 21:34
grassie grassie ma io nn ho fatto niente :-)) :-))

per adesso resistono tutti (con quello che mangiano per forza!! :-D :-D )

il riccio si intravede appena nella foto in alto a destra (le parti di plastica in rosso)

Wurdy
20-12-2007, 14:31
Zeusinettoipu, Bravissimo !! #25 #25 #25
Se ti interessa ti posso inviare per mail un manuale completo per la riproduzione lo svezzamento e l'allevamento dei Kauderni, magari ci trovi qualche consiglio utile.

Zeusinettoipu
20-12-2007, 15:11
wurdy, hai mp

mar72
20-12-2007, 18:35
wurdy, lo mandi anche a me, ti mando mp

ALGRANATI
20-12-2007, 21:34
wurdy, anche a me....anche a me :-))

Wurdy
21-12-2007, 09:53
Spedito a tutti ;-)

Perry
21-12-2007, 09:58
wurdy,
:-) e a me?? :-D
Se puoi ti ringrazio ;-)

Wurdy
21-12-2007, 10:02
Certo Perry !!
Mandami la tua mail , te lo spedisco subito. ;-)

ecarfora
21-12-2007, 10:03
Ma tutti questi Kauderni nascono a Novara #21
sara mica l'aria o le zanzare :-D :-D

Zeusinettoipu
21-12-2007, 13:51
in effetti è il primo caso in cui l'aria di Novara fa bene :-D :-D :-D

zanzare ancora no please, per adesso si sta ancora bene!!!!!! #21

ecarfora, sei di Novara città?

ecarfora
21-12-2007, 14:02
Si "Novara" ,per le zanzare abbiamo ancora 2 mesi ancora da stare tranquilli e poi #23

Zeusinettoipu
21-12-2007, 17:07
solo due mesi? speriamo di piùùùùùùù!!!!!!! #06 #06 #06

ecarfora
21-12-2007, 17:09
Zeusinettoipu, e tu dove' abiti ???

Zeusinettoipu
21-12-2007, 17:40
Romentino, praticamente attaccati, qui però ci sono più zanzare, sono degli apache!!!! :-D :-D :-D