Visualizza la versione completa : che ne pensate ?
ciao a tutti, dopo aver debellato le alghe a pennello nere, da circa 2 mesi volevo ricominciare a fertilizzare anche perchè le piante cominciano a soffrire e l foglie diventano gialle sui bordi ..
(ho anubias nane, e medie, echinodorus, piante rosse nn ricordo il nome)
Pensavo pastiglie Sera per le radici e PLANTA 24 della Dupla che ho usato pochissimo perhè' poi ho dovuto interrompere per via delle alghe appunto..
che dite?
grazie
questa è la foto del fertilizzante liquido giornaliero presa dal sito dupla .. http://www.acquariofilia.biz/allegati/planta24_562.gif
ciao, se hai molte piante due mesi sono tanti...
Se puoi sceglere anzi che le pastiglie della Sera ti consiglio quelle della Dennerle se vuoi qualcosa in più quelle della Tropica o Anubias...
Meglio sarebbe utilizzare un unica linea di fertilizzazione e sicuramente il gornaliero è più impegnativo.
Visto che hai avuto problemi di alghe considera sempre che il fertilizzante deve essere dosanto non solo in funzione delle esigenze della vasca ma anche in base alla quantità di luce e di CO2 erogata.
grazie per aver risp subito!
ti dico co2 non c'e l'ho perchè con tre acquari mettessi anche la co2 sembrerebbe una centrale nucleare piu' che una casa (tra filtro esterno, termorisc, pompa ecc..)!!
come luci ho:
due t8 da 38 watt l'uno uno warm light (è fitostimolnte x le piante) e uno day light
come luci so che sn pochi watt per litro ma ho questo problema delle alghe sempr in agguato... #36# -28d#
è un piacere.
Certamente le alghe sono un problema subdolo che può dipendere da svariati elementi, troppa luce, valori alti di nitrati e fosfati, filtro non maturo, eccessiva fertilizzazione, eccessivo carico oragnico, acqua troppo dura, ...
Senza CO2 e magari usando acqua del rubinetto è un classico avere il problema delle alghe.
Come ho già detto luce-CO2-fertilizzazione sono tre elementi essenziali per la vita delle piante inoltre devono essere bilanciate e dosati una in funzione dell'altra.
Pensa che in acquario le alghe e le piante sono sempre in competizione, se le piante stentano nella crescita le alghe prendono il sopravvento rubando i nutruimenti che le piante non riescono a sfruttare..
I fertilizzanti liquidi sono molto concentrati soprattutto i giornalieri, se si somministrano, senza disporre di un impianto di CO2 le piante non riescono ad assorbirli quindi andranno a nutrire solo le alghe.. a mio parere è difficile fertilizzare se non si usa CO2 e nel tuo caso sbagliato se si ha costantemente il problema delle alghe.
Escludendo sbagli di gestione della vasca, e considerando un acquario maturo con valori ottimali, per evitare tale problema dovresti:
1) usare un acqua non troppo dura perchè riduce la capacità di assorbimento delle piante, ideale sarebbe acqua d'osmosi
2) usare un impianto di CO2 per favorire la crescita delle piante
3) avere un acquario molto ricco di piante
Aspetta il parere di qualche altro utente, magari inquadra meglio il problema...
eccomi! dunque i si uso gia acqua di osmosi. faccio cambi ogni 2 settimane di 50 60 litri.
ti posto i valori:
ph 7.5 (nn scende e mi sn rassegnata)
gh 5
kh 4
no2 zero
no3 0.10 mg/litro
po4 zero
volevo usare il dupl 24 perchè è ancora nuovo e poi ho sentito parlare bene dei fertilizz giornalieri...
apportano poco per volta le sost nutritive..
ps: per la co2 io di chimica non capisco nulla e non vorrei fare cavolate con riduttori ecc... ho letto qualcosa sul forum ma per me è arabo..
ciao skaaa, benissimo i valori più o meno sono a posto, il ph se non si somministra CO2 è normale che rimanga un pò alto anche usando acqua ro, ma in effetti il tuo è un pò troppo alto... questo spesso è dovuto all'alto contenuto di sali dell'acqua del rubinetto che anche se miscelata fà da tampone basico.
l'acqua d'osmiso la misceli a quella del rubinetto e in che proporzioni? o usi solo acqua ro + sali?
Ossigeni l'acqua ? usi mica un areatore?
Due domande:
L'acquario è 180 litri?
Quali e quanti pesci hai?
La CO2 basta che compri un riduttore con bombola usa e getta, in rete (ebay) si trovano a basso prezzo, lo monti poi usando una apposita tabella KH/Ph/CO2 regoli facilmente il dosaggio, partendo dal valore del Kh inizi a somministrare CO2 dopo qualche ora misuri di quanto è sceso il PH poi continui ad aumentare la CO2 fino a che il PH non ti arriva a un vlore desiderato.
La tabella ti consente di sapere anche quanti mg/l di CO2 stai somministrando, in genere in base alla quantità di piante si tiene in acquario una concentrazione tra 15#30mg/L
ciao, urca quante domande! che figo!
allora l'acqurio è da 230 litri lordi.. netti sara 180 circa..
uso solo acqua di osmosi reintegrata con i sali (ecco perche ho kh e gh abbastanza bassi...)
piante ho echinodorus, anubias nana e media, una pianta rossa mi sfugge il nome... cme piante ne ho parecchie...
come pesci ho 4 scalari, di cui uno nano (nn è mai cresciuto ma sta bene), 4 platy rossi, 9 cardinali, 4 coridoras, 2 gironochelius. (tipo coridoras)
che mi dici?
grazieeeeeee ;-) :-) :-))
la dupla è un ottima marca, ma ripeto se hai il problema delle alghe non sò se è il caso di fertilizzare, soprattutto senza impianto di CO2.
Se vuoi fare un salto di qualità e visto che hai tante piante, devi procurarti un impianto di CO2 con bombola, almeno potrai fornire una fertrilizzazione completa e renderai la vita alle alghe molto dura.
nel discorso iniziale il Ph centra poco comunque è strano averlo a 7,5 usando solo acqua d'osmosi con sali..... #24
Io ho sempre miscelato 50% rubinetto 50% osmosi e come risultato avevo un ph di circa 7-7,2 senza somministrare CO2.
Te come puoi avere un gh = 5°, kh = 4° e in vasca il Ph = 7,5 ?????
sentiamo il parere di qualche utente o dei moderatori. #36#
eh... nn so pero' come test del ph ho provato aquili, sera e tatra. tutti la stessa cosa... mah.. infatti mi sn sempre chiesta cme mai...
il fatto è che i primi 5 mesi di vita dell'acquario non avevo alghe mai mai mai, poi mi è venuta la maledettissima idea di prendere dei riflettori juwell da montare sui neon e da li le maledette hanno cominciato a prendere possesso delle mie piante!!! e degli arredi. pensa che ho dovuto togliere la radice tanto era diventata brutta....
difficile individuare la causa delle alghe, anche perchè possono essere più di una...
Meglio sarebbe prevenire le alghe perchè una volta venute è un casino, o almeno non è facile risolvere il problema anche se elimini la possibile causa.
Io personalemnte sono contrario ai neon fitostimolanti perchè in molti casi hanno dimostrati di favorire il proliferare ella alghe... meglio sarebbe montare un philips o un osram di 4000° - 6500° - 10000°K a seconda dei gusti.
Il PH non è un problema comunque lo abbassi iniziando a somministrare CO2, potrebbe essere cosi alto per una scarsa qualità dell'acqua d'osmosi o per un eccessiva ossigenazione dell'acqua, ti ricordo che la pompa del filtro deve movimentare l'acqua in superficie il meno possibile...
Ti ripeto se compri l'impianto di CO2, aggiungi qualche pianta a rapida crescita e magari se necessario fai un trattamento preventivo con il Protalon i problema dovrebbe risolversi e puoi iniziare tranquillamente la fertilizzazione... almeno spero. :-))
ripeto che non ho mai usato solo acqua RO con i sali ma il tuo GH mi sembra un pò bassino perchè il rapporto Kh/GH ideale dovrebbe essere di 1:1,5-2 (es. kh=5°, GH= 8°-10°)
quali sali usi per alzare KH e GH?
eccomi, usao i sali della sera.
pero' basta aggiungere piu' sali nell'acqua di osmosi e il gh e kh si alzano.
l'acqua di osmosi è aposto controllo sempre i valori una volta al mese..
Sia il filtro esterno che quello interno hanno il "getto" che fa uscire l'acqua 3/5 cm sotto la superficie, mi consigli di fare meno movimento possibile in superfice? come mai? grazie della pazienza
ah.. sabato ho rimpinzato l'acquario con un paio di echinodorus foglia larga..
e poi nella vasca ho anche le criphtocorine che l'altra volta mi sn dimenticata di dirvelo, perchè nn mi veniva in emnte il nome della pianta..
ps. cosa serve il Protalon? -28d#
ciao, quindi usi solo il Mineral Salt... dovrebbe portare il KH-GH a un rapporto di 1:2 ma probabilmente parti con un acqua d'osmosi che NON è completamente demineralizzata e contiene sempre un minimo di sali.
Comunque ripeto il GH mi sembra un pò bassino, senti il moderatore o qualche altro utente cosa ti consiglia...
Per abbassare il ph devi iniziare a somministrare CO2 con una impianto a bombola.
Il discorso è sempre lo stesso, se non dai CO2 le piante stentano nella crescita e le alghe prendono il sopravvento.
La pompa di usita del filtro tienila almeno 5 cm sotto il livello dell'acqua, altrimenti nel tuo caso ti ossigena troppo l'acqua e ti alza il ph, inoltre contribuisce a far uscire dall'acqua la poca CO2 presente a scapito delle piante... Inoltre se non somministri CO2 le piante alle lunghe sono costrette a procurarsi il carbonio dai sali discolti, estraendolo dai carbonati e bicarbonati con conseguente riduzione del KH e possibile instabilità della vasca.
In commercio c'è il seachem flourish excel che serve come integratore liquido di carbonio... sicuramente non ti risolve il problema ma potrebbe aiutarti.
urca quante cose interessanti che mi hi detto!
esatto io uso i mineral salt!!
l'acqua di osmosi la faccio in casa cn il produttore di RO che ho comprato da 300 litri al gg. #22 l'impianto RO ha la membrana osmotica e quella con il carbone.
a valori dell'acqua osmotica sn:
ph 6
gh 1
kh 1
no2 zero
no3 zero
po4 zero
poii aggiungo i sali e via! si parte per i cambi!!!
ripeto che i sali non li ho mai usati.... uso solo il bicarbonato di sodio e di potassio per alzare il KH.
Comunque il Mineral Salt dovrebbe essere dosato in rapporto KH/GH di 1:2 come ho detto... quindi avere una durezza totale quasi uguale alla carbonatica è strano.
Forse tutto dipende dalla qualità dei test usati.
Non ti chiedo se utilizzi terre alofane perchè queste abbassano sia Gh che KH essendo la durezza carbonatica parte della totale.
Anche l'acqua ro da te usata mi sembra abbia il ph un pò altino, la mia si aggirava intorno al 5,5 o meno.
Comunque questo non è il problema centrale, se vuoi cambiare e provare a risolvere i tuoi problemi devi iniziare a somministrare CO2...
perfetto, allora per natale chiedo un bell'impiantone con una super bombola di co2 !!! cosi vedi che le piante si riprendono subito!!!
grazie dei consigli e della pazienza!!! ;-) #22 #36#
di niente :-))
Per l'impianto ti conviene comprarne uno completo con riduttore e bombola usa e getta che in un secondo momento potrai sostituire con una bombola ricaricabile... quelli della Askoll sono ottimi.
ciao.
ah grazie molto gentile! cosi al max se mi trovo bene prendo poi la bombola ricaricabile.. !
ah pero'... dove la si ricarica poi? mica scoppia????
grazie
... dove la si ricarica poi? mica scoppia????
Noooo...........
io la porto dal mio negoziante che provvede lui a farla ricaricare, altrimenti ci sono le ditte che ricaricano gli estintori...
ma dai.. ah.. nn sapevo..
ma è meglio fertilizzare la sera o al mattino? a luci accese o spente?
grazie
ciao, di regola bisogna fertilizzare a luci accese, io doso i fertilizzanti appena prima di accendere le luci, comunque va bene anche a luci accese :-))
La co2 di regola andrebbe somministrata solo a luci accese ma se questo non è possibile conviene regolarla in modo da somministrarne una quantità non eccessiva e la lasciara funzionare giorno e netto.
quindi anche per la co2 ci va una specie di orologio che regoli accensione e spegnimento della co2 ? grazie #13 #24
per l'impianti con riduttore di pressione esistono delle elettrovalvole che aprono e chiudono la CO2, basta attaccarle a una comune presa con timer. :-))
Inizialmente puoi regolare una somministrazione non eccessiva e lasciare andare l'impianto giorno e notte.
Il problema è che le piante in assemza di luce rilasciano CO2 quindi potresti avere una concentrazione eccessiva nella fase di buio con conseguente sbalzo di ph.
o madonna ... allora nn si scherza! nn vorrei mai che i miei pesci stessero male per uno sbalzo di ph!!
pensa te che avro' un valore di pesci di circa 30 euro a ternermi larga e l'acquario nn so i soldi che ci ho gia speso sopra...
pero' è troppo bello e lo rifarei altre 1.000 volte...
tranquilla, quasi tutti usano la CO2 24ore su 24... basta che la regoli bene e non dovresti avere problemi poi al momento che somministri CO2 puoi anche aumentare le ore di luce.
Grossi sbalzi di ph si hanno solo quando il kh è troppo basso inferiore <3-4
rieccomi!
babbo natale mi ha regalato l'impianto co2 della askoll.!!!
devo ancora capire bene cme si monta pero' mi sembra una cosa gia' professionale,
che ne dite?
qualcuno c'è l'ha gia'?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |