PDA

Visualizza la versione completa : Presentazione vasca...e Riproduzione record


Nalfein
06-12-2007, 17:43
Buongiorno!!!
Ho pensato dopo aver letto le esperienze di riproduzione... di porvi qualche domanda in quanto mi sembra proprio che siamo lì lì...

Per la vasca, la popolazione, i valori dell'acqua trovate TUTTO nel mio profilo!
La cosa strana... è che i bettoni sono in vasca solo da sabato mattina!

Prima una panoramica completa dell'acquario!

http://img207.imageshack.us/img207/3782/immag006bd4.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immag006bd4.jpg)

Vi presento dunque... JACK (maschio dominante e riproduttore

http://img50.imageshack.us/img50/5600/immag0391pn8.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=immag0391pn8.jpg)

E SPLENDENS! (maschio bellissimo Crowntail ma sottomesso sia da Jack che dalle due femmine più grosse, a volte si spaventa anche se gli nuotano gli otocinclus vicino)

http://img98.imageshack.us/img98/9769/immag051mb0.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=immag051mb0.jpg)

E a partire da sinistra LE SORELLE (sono le femmine dominanti, quelle più simili tra loro e grandi proprio su una di loro ho oggi notato le bande verticali bianchissime!) e SPIRULINA una bettina rossa che ho dovuto salvare... un bimbo alla zoogiardineria aveva voltato una vaschetta per terra e la pesciolina nuotava al contrario...stavano per buttarla nel cestino quando ho detto... "Me la date gratis a me???" beh... passati 3 giorni in vaschetta di acqua salata dove è stata iperalimentata, ora sta strabene... ed è l'unico bettino che mangia il chironomus dalle mie stesse mani! Purtroppo è molto sottomessa (è anche la più piccolina mi sa...) e scappa da tutto e tutti... ma l'acquario è ben piantumato quindi...

http://img136.imageshack.us/img136/8128/immag005cn7.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immag005cn7.jpg)

Ora!
passiamo a cose più serie!
In successione: Jack vicino al suo nido di bolle (se ne sta lì immobile in un angolo e scaccia TUTTI, otocinclus e corydoras inclusi che prima non calcolava minimamente).
La foto successiva coglie delle probabili uova sotto la schiuma! Sono leggermente arancioni e quando ho provato a diradare appena la schiuma Jack mi ha "morsicato" la punta del dito, quindi ho deciso di aspettare e lasciar far fare tutto alla natura!

http://img136.imageshack.us/img136/2889/immag0022il1.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immag0022il1.jpg)

http://img136.imageshack.us/img136/1309/immag0031xo0.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immag0031xo0.jpg)

Il tutto sta avvenendo in vasca di comunità e non ho intenzione di isolare gli avannotti.
Se più in là ci sarà bisogno di farlo, lo farò. Anche i betta in natura hanno cure parentali... e sono convinto che se gli lascio mangiare gli avannotti prima o poi capiranno che non sono cibo... ma figli! Insomma...bisogna lasciargli fare esperienza...sennò non capiranno mai un kaiser!

rox
06-12-2007, 19:42
Complimenti per la bella vasca, i bei pesciotti e la riproduzione..l'idea di tenere 2 maschi insieme è cmq pessima anche se disponi di 280 litri..stai sottoponendo una povera bestia ad inutile stress e sofferenza (come dici anche tu)

"E SPLENDENS! (maschio bellissimo Crowntail ma sottomesso sia da Jack che dalle due femmine più grosse, a volte si spaventa anche se gli nuotano gli otocinclus vicino) "

Nalfein
06-12-2007, 19:58
Alla lunga si DEVE stabilire un equilibrio su due territori.

In natura più maschi convivono nello stesso spazio, il maschio dominante sottomette gli altri limitandosi ad inseguirli per mantenere la gerarchia.

So che probabilmente è un modo diverso di condurre un acquario di betta, ma voglio provarci.

Alla fine saprò se è una cosa fattibile o infattibile, preferisco, su questo, sperimentare tramite mia esperienza.

Se vedrò il crown in brutte condizioni fisiche o se sarà esageratamente spaventato (ogni tanto è lui che insegue di brutto gli altri) lo toglierò immediatamente ^_^

rox
06-12-2007, 20:04
Io dubito che un pesce subordinato sia alle femmine che all'altro maschio riesca a ritagliarsi un proprio territorio che non sia un nascondiglio tra le piante..poi lascia perdere la natura..nel tuo acquario uno dei 2 maschi scappa fino a che non incontra uno dei 5 vetri..in natura c'è mooolto più spazio e inoltre non sono pesci di branco per cui un solo maschio domina sugli altri...sono pesci solitari che si dividono il territorio che cmq è sicuramente superiore ai 280 litri

Nalfein
06-12-2007, 20:23
C'è gente che ne tiene 2 con due territori ben distinti in 200 litri Mhh... solo il tempo mi dirà se sbaglio...

In ogni caso... dite che se aggiungo un altro paio di femmine va male come cosa???

Tiago
06-12-2007, 21:46
Ciao :-)

Ti vedo deciso è non voglio farti cambiare idea, anche perchè non mi sembri uno sconsiderato (visto che hai salvato la bettina rossa :-)) ) però attento il tuo Crown nn è come il Veil tail, è molto più delicato, e se i genitori non si mangeranno i figli lo faranno tutti gli altri :-(
Ti consiglio di metterci un coperchio ;-) se no ti saltano fuori prima o poi

Tiago
06-12-2007, 21:49
mmh #24 il tuo Crown non ha i raggi che escono dalla membrana....forse sono sono stati potati dagli altri betta?

Nalfein
06-12-2007, 21:59
Purtroppo l'ho trovato già così... lui è reduce di un negoziante orrendo =___=
Lo teneva in un bicchiere d'acqua... lo so... ...lo so, sicuramente è malato e ha patito di tutto... c'erano dei betta morti negli altri bicchieri... in realtà avevo deciso di non prendere due maschi ma...

:-))



Sicuramente è spaventato anche per quello... ma non ce l'ho fatta a lasciarlo lì... ora stanno ricrescendo lentamente le pinnine! i filamenti stanno diventando sempre più lunghi!!! I primi giorni non riuscivo a farlo mangiare, gli allungavo il cibo (esclusivamente il chironomus liofilizzato... purtroppo i grani ancora non riesco a farglieli mangiare xkè studia molto la preda e intanto quelli arrivano a terreno e lui perde interesse!) tramite un ago per farlgielo sembrare vivo... ora mangia voracemente quasi come gli altri :-)
al più presto gli allungherò qualche pezzetto d'aglio misto piselli fatti in pallettine minuscole... voglio curarlo perchè temo abbia un po' di vermetti intestinali (avvolte le feci rimangono pendenti per 10 sec...)

Insomma... è facile innamorarsi di un betta sano irruente e ottimo genitore come jack... ma purtroppo io mi sono innamorato di questo povero maltrattato bettino... non è escluso che una volta curato e ricresciutogli i raggi lo dia via! (chi se lo prenderebbe ora se non uno sciocco come me :-)???)

P.S. Come mi organizzo con le bettine? ne prendo un altro paio o lascio perdere??? Già ora assisto a inseguimenti continui delle due più grandi a quella rossa piccolina... vorrei prenderne allmeno altre due piccoline x vedere se riesco a disperdere l'attenzione delle femmine su più betta!

Tiago
06-12-2007, 22:55
Io feci cosi e funzionò....ma non è la regola....potresti solo far danni....almeno aspetta di vedere come si evolve la situazione ;-)

Nalfein
07-12-2007, 11:23
Sono passate 36 ore da quando ho notato x la prima volta le bolle e le uova!
PROBABILMENTE la covata è persa!
Come glielo si fa capire al maschio che non ci sta più a dire nulla sotto il suo nido di bolle???

Acubens
07-12-2007, 12:35
Dalle mie parti si dice"vuoi insegnare all'uccello a.... "far pipì" "
Secondo me il maschio se ne andrà quando saprà che non c'è + nulla da fare....
certe cose si sanno x istinto,non c'è nulla da insegnare :-))

GreenMan
07-12-2007, 12:36
In natura non c'è nessuno che dica qualcosa al betta, quindi.. -28d#

Nalfein
07-12-2007, 12:52
OOOOK OOOOK... #23