Visualizza la versione completa : RIO 125 - DA T8 A T5 --- REALIZZATO CON FOTO
Io ho 4 lampade T8 da 18 watt, ma vorrei modificare il tutto e passare a 4x24watt T5.
Qualcuno l'ha pensato ?
Ho pensato questo:
Su i due sportelli anteriore e posteriore è facile (io già ci ho montato due T8 da 18 w), senza usare le cuffie stagno che costano un botto ed appesantiscono i coperchi, materiale:
2 lampade da 24 watt
4 cappucci in silicone (quelli che si usano per non far strusciare le sedie)
4 spinottini tipo faston
4 ferma corrugato da elettricista da 16 mm
1 reattore elettronico da 2x24 watt per T5
2 metri di filo
costo 65 euro circa
Sullo sportello si montano con viti e dado i due ferma corrugato che reggeranno le due lampade, gli spinotti per collegare i terminali della lampada che verranno protetti dai cappucci in silicone, i fili escono e vanno al reattore, che accende le due lamdade che sono montate su i due sportelli che si aprono.
Sulla barra centrale un pò più laborioso (c'è da smontare i vecchi 4 portalampade dei T8) materiale:
2 lampade da 24 watt
4 cappucci in silicone (quelli che si usano per non far strusciare le sedie)
4 spinottini tipo faston
4 ferma corrugato da elettricista da 16 mm
1 reattore elettronico da 2x24 watt per T5
2 metri di filo
costo 65 euro circa
Si smontano i 4 porta lampade delle T8, sulla barra si montano con viti i quattro ferma corrugato che reggeranno le due lampade, gli spinotti per collegare i terminali della lampada che verranno protetti dai cappucci in silicone, i fili escono e vanno al reattore, che accende le due lamdade che sono montate sulla barra centrale.
Che ne pensate ? con circa 130 euro si hanno 4 T5 per un totale di 96 watt, che equivale a 0,76 watt/litro
Se avete suggerimenti e consigli.....scriveteeeeeeeeeeeeee
c'è il piccolo problema che i cappucci in silicone sono di 28 come diamentro... quindi hai uno spazio in cui l'umidità passa alla grande. io ho risolto solo siliconando i tubi neon e ogni cambio andrò a tagliare e risiliconare i nuovi tubi.
per il T5 che diametro è? e i cappucci sono precisi? :#O
Io non faccio il cambio perchè i tubi T5 mi costano 6 volte tanto :-S.....
EDIT: avevo sbagliato il diametro dei cappucci, 28 è il corretto ;-)
i cappucci veramente ancora li devo trovare, era solo un'idea, ma in giro si trovano...
io ho visto i T5 philips a 10 euro contro 3-4 euro per i T8
i Tubi T5 sono diametro 16
Realizzato come da foto, ho inserito 4 T5 sue due flap al costo di 74 euro (tutto il materiale è stato comperato da Morlacco - Roma) ho lasciato però i 2x18 watt di base.
http://www.webalice.it/dino.marta/rio%20125/rio/foto%20002.jpg
i cappucci delle sedie di trovano a partire da 14 mm in su, nelle ferramente. Per quanto riguarda il cablaggio alla lampada, io ci ho saldato sopra i fili.
Mica male! ti è venuto un buon lavoro anche se, onestamente, avrei distanziato maggiormente i neon tra di loro, in modo da avere maggior luce disponibile. Così vicini invece si ritrovano solo la parte inferiore che illumina la vasca, mentre i lati illuminano l'altra lampada.
Bel lavoro. Li hai avvitati col portatubi? o Hai usato un altro sistema?
Non potevo metterli più distanziati, c'è la barra centrale di plastica che non mi permetteva di spostarli verso i bordi della vasca, si rialva verso il bordo.
Si ho usato portatubi in alluminio, due per tubo, montati su quel riflettore che si vede in foto.
Che ne pensi del fatto che sono spostati sui lati più buii ?
per lati buii intendi le estremità?
Per me è perfetto, così hai della luce anche lì, però con questo aumento devi tener conto che la vasca diventa difficile da gestire... dovrai far molta attenzione alle alghe -28d#
Io il lato buio lo tengo perchè ho delle anubias che crescono uno spettacolo, senza alghe #36#
Diciamo che avere l'intera vasca illuminata ti obbliga a studiare l'allestimento e le piante che inserirai.
Si le estremità.
Si, conosco le problematiche delle alghe ed una gestione più spinta della vasca, forse ci vorrà un aumento di fertilizzazione (ho pensato di passare da 1/2 dose a 3/4 del protocollo base seachem).
Due delle 4 nuove T5 al momento rimarranno accese solo per 3 ore nella fascia centrale, mentre le altre 2 sono accese per 8 ore, le due T8 per 10 ore.
Le due T5 che si accendono per otto ore sono spostate sulla sinistra della vasca dove ho piante più esigenti in fatto di luce (solo l'anubias forse ne soffrirà un pò), quelle verso destra saranno accese per meno ore, proprio perchè ci sono piante meno esigenti.
penso che puoi anche arrivare a tempo pieno con tutte e 6 le lampade, con le dovute cautele di aumentare gradualmente i tempi.
Mi pare di aver capito che hai diversi timer e quindi controlli almeno 3 accensioni separate, giusto? potresti fare un accensione graduale per simulare l'arco della giornata, con il picco nella metà con tutte le luci accese :-D
A me piace moltissimo l'aumento/variazione luminosa, infatti mi saprebbe piaciuto comprare un timer dimmerabile automatico :-D Così si possono collegare interamente tutte le luci e fare potenza graduale... #19
P.S.
piccolo commento sulla tua vasca, gli scalari li cambi quando ti crescono? perchè temo che stiano strettini in 100l... e se posso, ti consiglierei di cambiare o i neon o i cardinale per avere una sola razza che faccia branchetto ;-)
Si li accendo con 3 timer cosi:
Lampade (da dientro ad avanti) 1.10 watt/litro:
1 Philips T5 865 24 watt 6.500 k°
1 Osram T5 840 24 watt 4.000 k°
1 Philips TLD 950 18 watt 5.300 k°
1 Philips TLD 865 18 watt 6.500 k°
1 Philips T5 865 24 watt 6.500 k°
1 Philips T5 840 24 watt 4.000 k°
Fotoperiodo di 10 ore dalle 14,00 alle 24,00
10 ore (dalle 14,00 alle 24,00) Philips TLD 850 + 965
8 ore (dalle 15,00 alle 23,00) Osram T5 840 + Philips T5 865
3 ore (dalle 17,30 alle 20,30) Philips T5 865 + Philips T5 840
Luce Notturna con 2 faretti Hydor (4 led blu) dalle 24 alle 14,00
Dalle varie guide che ho letto, sarebbe da accendere prima le temperature di calde e poi le più fredde, ma a me non piace...troppo giallo all'inizio della luce.
Per gli scalari ci stavo pensando, visto che su 5, oramai, una coppia si è formata ed ha tentato di procreare per due volte.
Per neon e cardinali ho sbagliato nell'acquisto, pensando di avere cardinali li ho acquistati invece erano neon... -04 -04 -04 (rincoglionito)...comunque fanno branco anche cosi.... #24 #24 #24
allora hai già un periodo spettacolare :-D
Posso chiederti come ti trovi con la 950? perchè io ho comperato una Osram 940 o 960 (nn ricordo bene) e mi fa una luce molto leggera ad occhio nudo... decisamente inferiore della 840 affianco! -05
La resa in lumen poi è inferiore nelle 9xx :-(
Per gli scalari, se hai già la coppia, ti conviene darli via aanche in fretta, eprchè con 5 sei sovrappopolato. La nostra vasca è troppo piccola per questi pescioni :-D
Anche io li volevo prendere, avevo una vasca da 100cm pronta... ma mia madre ha stoppato il progetto :-(( : #23
la 950 non mi piace molto, meglio serie 8xx....
aveveo visto un link su come piantare la glosso o la calli, indicavano 3 metodi diversi .... lo conosci?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |