Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio su materiale per fondo


mjpatrix
04-12-2007, 14:47
Mi sembra di aver capito che in questa sezione si possano mettere link e fare nomi di negozi... (correggetemi se sbaglio).
Ho trovato un'interessante inserzione ebay che vende ghiaia colorata, volevo sapere se secondo voi è decente e soprattutto se non rischia di danneggiare i corydoras.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320190416229&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=011#ebayphotohosting

-ale-
05-12-2007, 15:50
fidati magari all'inizio ti piace(sui gusti non si discute),ma dopo poco tempo scopri che è davvero da vomito... :-) secondo me l'acquario deve avvicinarsi ad un abiente naturale e quel fondo blu davvero non lo è....sicuramente non danneggera i tuoi pesci ma gli occhi di chi lo guarda.... #06

mjpatrix
06-12-2007, 08:42
Beh il colore è una mera questione di gusti ;-)
Non ho ancora scelto l'esatto colore ma sicuramente starò su un azzurro/blu/turchese.
La mia domanda era sulle dimensioni e sul tipo di ghiaia, indipendentemente dal colore, in relazione ai pesci pulitori...
Ho letto del "trucco" di somministrare a quei tipi di pesci mangime in pastiglie, in modo che mangino quello ed evitino di "ravanare" troppo il fondale e quindi di farsi male.

-ale-
06-12-2007, 11:55
guarda che poi toglierlo sara un bel lavoro è... :-D :-D
comunque io ho due corydoras che non vengono alimentati a pastiglie e devo dire che sì sondano il fondo ma non scavano per nulla..io poi ho pensato che il loro scopo(altre ad ebbellire l'acquario..)è quello di mangiare i pezzetti di cibo in eccesso,dunque se li si nutre a parte non svolgeranno piu il loro utile lavoro...
:-)

-ale-
06-12-2007, 11:58
p.s. scusa se insisto:ravvediti sul ghiaietto,te ne pentirai... :-D :-D

mjpatrix
06-12-2007, 15:14
Ma tu ti riferisci al tipo di ghiaia o solo al colore?? Mi sembra di aver capito che in tanti anche su questo forum (dalla foto) usano ghiaia di quelle dimensioni (che poi è media, c'è anche + grande!)... e mi sembrano soddisfatti, o no?

-ale-
06-12-2007, 15:27
no no sulla dimensione non ho nulla da eccepire....io su un rio 125 adotto ghiaietto che,ad occhio e croce,si avvicina molto a quella dimensione e i corydoras(come ti spiegavo sopra pur dovendosi cercare il cibo dato che non somministro volutamente pasticche..) non hanno problemi(onestamente non vedo come possano danneggiarsi non fanno mica le talpe :-) )...
dato che citi,a suffragio della tua decisione di scegliere quella dimensione(su cui ripeto non trovo nulla di negativo..),l'utilizzazione di essa da numerosi iscritti di ap,ti sfido a fare lo stesso con il colore da te preso in esame(blu)....secondo me su tutte le foto che vedrai non ne troverai nemmeno una con un fondo simile,semplicemente perche oggettivamente è una porcheria...è vero che i gusti sono gusti ma entro un certo limite..per esempio molti adottano come sfondo posteriore un telo blu:secondo me sta male,pero si puo tollerare diciamo(sempre per i miei gusti..)...non te lo dico per fare il criticone fidati,è un consiglio spassionato...

mjpatrix
07-12-2007, 00:45
Ok, adesso ci siamo capiti ;-)
Come colore pensavo di stare su un turchese, o cmq un azzurro più chiaro di quello :-)
Grazie per le dritte!

-ale-
07-12-2007, 00:49
e una tinta piu naturale non ti piacerebbe??guarda ce ne sono comunque un'infinità...ma hai gia l'acquario?se si che tipo è??

mjpatrix
07-12-2007, 10:33
Acquario preso 2 giorni fa: un Juwel RIO 125.
Vedrai che bello che sarà tutto azzurro... :-))

ilgio
07-12-2007, 10:43
Acquario preso 2 giorni fa: un Juwel RIO 125.
Vedrai che bello che sarà tutto azzurro... :-))

guardati un po di allessimenti come si deve, studia e osserva prima di fare scelte azzardate e pentirtene #e52 #e52 #e52

mjpatrix
07-12-2007, 10:55
A dire la verità mi sono convinta ancora di più che fossero colori che potevano andare bene proprio vedendo degli allestimenti nel negozio!
Cmq se dite che per i pesci non fa differenza, il tutto si riduce a puro gusto estetico... quindi non vedo perché continuate a sconsigliarlo.
Finora le motivazioni che mi sono state date sono "che è innaturale"... "che fa schifo" ecc...

ilgio
07-12-2007, 11:03
A dire la verità mi sono convinta ancora di più che fossero colori che potevano andare bene proprio vedendo degli allestimenti nel negozio!
Cmq se dite che per i pesci non fa differenza, il tutto si riduce a puro gusto estetico... quindi non vedo perché continuate a sconsigliarlo.
Finora le motivazioni che mi sono state date sono "che è innaturale"... "che fa schifo" ecc...

ah ma dici cose tipo questa?

http://static.blogo.it/gadgetblog/toilette_acquario.jpg

perchè noi quando parliamo di ACQUARIO abbiamo in mente cose cosi, che non credo dal tuo negoziante vedrai:

http://showcase.aquatic-gardeners.org/Img2004/View/237.jpg

http://showcase.aquatic-gardeners.org/Img2004/View/567.jpg

http://showcase.aquatic-gardeners.org/Img2004/View/21.jpg

http://showcase.aquatic-gardeners.org/Img2004/View/531.jpg

http://showcase.aquatic-gardeners.org/Img2004/View/194.jpg

http://showcase.aquatic-gardeners.org/Img2004/View/517.jpg

[/img]

mjpatrix
07-12-2007, 11:12
Dal negoziante dove ho preso l'acquario c'erano metri e metri di acquari "a parete" tutti con ghiaia azzurra... poi non so cosa dirti.
Io sono qui per accettare i consigli dei più esperti, ma gradirei anche che questi fossero motivati (magari non con una foto di un cesso, ma con argomentazioni valide), proprio per poter apprendere nuove nozioni da chi ne sa di più.
Cmq grazie

ilgio
07-12-2007, 11:16
è per farti capire la differenza tra acquari naturali e acquari non naturali.. per questo il ghiaietto blu non puo essere un fondo naturale... come nemmeno i vasi in acquario le colonne romane, le conchiglie negli acquari d'acqua dolce..ecc...
comunque ripeto, documentati sul forum, leggi leggi e studia e poi allestisci questo è l'unico consiglio valido che ti si puo dare...

mjpatrix
07-12-2007, 11:19
Ok ;-)

-ale-
07-12-2007, 12:38
mjpatrix, vedo che ti sei un po' irrigidita..il nostro intento non è quello di fare gli espertoni(io non lo sono per nulla è..pero ho allestito qualche acquario e di ******* ne ho fatte pure io,semplicemente se posso le evito agli altri... :-) ) e di demoralizzare te,che hai appena iniziato e sarai sicuramente trepidante di allestire la tua vasca(ps anche io ho un rio 125 :-) )...davvero...dici che il tuo negoziante ha metri di vasche a fondo color puffo ma sono sicuro(o davvero è un caso patologico.. :-) )che lo faccia solo per le vasche in batteria per esporre i pesci(e pure quello è discutibile...)...diciamo che un aquario con fondo blu lo vedo bene con il castellino,il corallino finto e il forziere con dentro i dobloni e il teschietto....e onestamente cose del genere sono davvero obrobri...il bello dell'acquario come ti dicevo è ricreare un'ambientazione che possa essere simile alla natura(cosa ardua è,in quanto in natura non vi è l'ordine che invece spicca nelle vasche,e poi bisognerebbe,per imitarla bene,scegliere piante provenienti dalla stessa zona ecc...e questo, per alcuni[io stesso]e come porsi dei paletti...)ed osservarla incantati.....

-ale-
07-12-2007, 12:42
a poi dici che finora ti abbiamo sconsigliato questo ghiaietto ''solo perchè è innaturale e fa schifo''..cavolo dici poco... :-)
a sai perche ilgio ha messo la foto del cesso??perche come me avrà cercato una foto in internet per farti vedere quanto fosse innaturale e fuffa un'acquario con quel fondo,ma,ti giuro non ne ho trovata nemmeno una.... :-)....giusto quella...

mjpatrix
07-12-2007, 12:53
Sul discorso del ricreare un ambiente il più possibile simile alla realtà, naturale, ecc. allora è ovvio che tutti i colori sgargianti o cmq diversi da grigio/sabbia/marrone non vanno bene. Sono pochi i colori che si salvano.
Però, detto questo, io penso (e correggetemi se sbaglio) che l'importante sia cercare di curare al meglio i pesci e le piante, garantendo loro tutto quello di cui hanno bisogno per non soffrire. Se poi uno ci vuole mettere dentro una decorazione a colonne o a forma di teschio (che personalmente non metterei, ma è per fare un esempio), anche se questa non riproduce l'ambiente naturale, non ci vedo nulla di così sbagliato o compromettente per la salute di pesci e piante.

ilgio
07-12-2007, 12:56
L'importate è sapere quel che si fa, è giusto quel che dici sul curare al meglio pesci e piante... per le piante quindi avrai gia pensato a quali metterai visto che hai scelto quel fondo a ghiaietto!? avrai gia pensato se mettere un substrato o meno!? avrai gia pensato allora se somministrare CO2 per le tue piante!? che linea di fertilizzanti userai per le tue piante!? sarà sufficente la luce che hai per le piante che hai scelto!?
Il fondo è la prima cosa fondamentale sa scegliere per le piante che metterai.

-ale-
07-12-2007, 13:02
mjpatrix, di sbagliato non c'è nulla...ti faccio un esempio...io ho una bella ferrari 360 modena,macchina della madonna,e che faccio?? comincio a modificarla con scritte tipo ''turbo'',''gt'' poi ci metto le lucine blu,poi i neon sotto,poi le mie iniziali appiccicate dietro in oro finto,il coprivolante di plastica con scritto ''racing''....ora la ferrari va come prima??certo veloce come un fulmine,ma fa pena,diventa un obrobrio,pur non avendone minato le proverbiali doti dinamistiche......(ps la ferrari non la ho...magari... :-) )...l'esempio è limite è,pero magari puo farti capire cosa vogliamo dirti... :-)
scusa posso sapere la tua eta??

mjpatrix
07-12-2007, 13:08
L'importate è sapere quel che si fa, è giusto quel che dici sul curare al meglio pesci e piante... per le piante quindi avrai gia pensato a quali metterai visto che hai scelto quel fondo a ghiaietto!? avrai gia pensato se mettere un substrato o meno!? avrai gia pensato allora se somministrare CO2 per le tue piante!? che linea di fertilizzanti userai per le tue piante!? sarà sufficente la luce che hai per le piante che hai scelto!?
Il fondo è la prima cosa fondamentale sa scegliere per le piante che metterai.
Le piante non le ho ancora scelte, proprio perché non voglio sbagliare.
Meglio aspettare qualche settimana in più piuttosto che fare acquisti errati.
Considerata la potenza minima dei miei neon (2 T5 da 28W ciascuno) mi è stato consigliato sempre su questo forum il sito naturacquario con le valutazioni di Tropica. Pensavo di considerare piante elencate nelle prime due colonne (luce molto bassa e bassa) e di scegliere piante che hanno radici e che quindi devono essere messe nel ghiaino.
Il fertilizzante me l'hanno già venduto insieme all'acquario, secchiello da 5,8kg di CompleteSubstrate della TetraPlant; mi ha detto che è sufficiente come quantità per il mio acquario e di ghiaia me ne ha consigliati 25kg (ma avrei cmq chiesto prima conferma a voi). Poi ho preso quello liquido (Aquatan della Sera) e le pastiglie (Florenette A sempre della Sera).
La co2 pensavo di non metterla almeno per ora.

mjpatrix
07-12-2007, 13:14
mjpatrix, di sbagliato non c'è nulla...ti faccio un esempio...io ho una bella ferrari 360 modena,macchina della madonna,e che faccio?? comincio a modificarla con scritte tipo ''turbo'',''gt'' poi ci metto le lucine blu,poi i neon sotto,poi le mie iniziali appiccicate dietro in oro finto,il coprivolante di plastica con scritto ''racing''....ora la ferrari va come prima??certo veloce come un fulmine,ma fa pena,diventa un obrobrio,pur non avendone minato le proverbiali doti dinamistiche......(ps la ferrari non la ho...magari... :-) )...l'esempio è limite è,pero magari puo farti capire cosa vogliamo dirti... :-)
scusa posso sapere la tua eta??
Magari la Ferrari conciata a quel modo diventa un obrobrio PER TE! Certo la sua bellezza sarà sicuramente discutibile, ma cmq soggettiva! Artisticamente parlando a me può fare schifo anche un quadro di Picasso allora... Ma non per questo lo reputo "sbagliato"... Cmq tornando in topic, vale lo stesso discorso... secondo me bisogna tenere separate le considerazioni sull'estetica e quelle sulla corretta conduzione dell'acquario (a patto ovviamente che la prima non incida effettivamente sulla seconda).
Ho 27 anni.

ilgio
07-12-2007, 13:17
La cosa piu giusta sarebbe avere una idea delle piante che si vogliono mettere questo in base anche alla luce che si ha e all'uso o meno che si vuole fare di CO2, e solo poi scegliere il tipo di fondo ideale e la linea di fertilizzanti.
l' Aqutan della Sera non è un fertilizzante forse hai le idee confuse.
Ripeto il mio consiglio, non farti prendere dalla fretta e continua come stai facendo a chiedere consigli e a rivolgerti al forum vedrai che pian piano ti arriveranno pulci nelle orecchie che ti spingeranno sempre + a studiare e fare le cose come vanno fatte, altrimenti i rischi sono molteplici, valori sballati, pesci che muoiono, piante che non crescono, alghe, acquario da rifare...ecc.. leggi tutto per bene e in bocca al lupo! ciao

mjpatrix
07-12-2007, 13:20
La cosa piu giusta sarebbe avere una idea delle piante che si vogliono mettere questo in base anche alla luce che si ha e all'uso o meno che si vuole fare di CO2, e solo poi scegliere il tipo di fondo ideale e la linea di fertilizzanti.
l' Aqutan della Sera non è un fertilizzante forse hai le idee confuse.
Ripeto il mio consiglio, non farti prendere dalla fretta e continua come stai facendo a chiedere consigli e a rivolgerti al forum vedrai che pian piano ti arriveranno pulci nelle orecchie che ti spingeranno sempre + a studiare e fare le cose come vanno fatte, altrimenti i rischi sono molteplici, valori sballati, pesci che muoiono, piante che non crescono, alghe, acquario da rifare...ecc.. leggi tutto per bene e in bocca al lupo! ciao
Scusa, hai ragione, avendo li anche quel boccettino li ho confusi. (ma tranquillo, non li avrei certo scambiati nel loro utilizzo! ;-)
Il fertilizzzante è il Florena.

-ale-
07-12-2007, 13:21
si ma devi distinguere il bello o brutto(soggettivo) dal trash....la ferrari tipo uno turbo non solo è brutta è una cosa sciatta proprio.... :-) idem l'acquario tipo rovine romane+forziere e chi piu ne ha piu ne metta...

mjpatrix
07-12-2007, 13:22
I rischi che hai citato sono proprio quelli che vorrei evitare.
Secondo te è sufficiente il fertilizzante da 5,8 kg per il RIO 125?
E i kg di ghiaia sono corretti?

mjpatrix
07-12-2007, 13:25
si ma devi distinguere il bello o brutto(soggettivo) dal trash....la ferrari tipo uno turbo non solo è brutta è una cosa sciatta proprio.... :-) idem l'acquario tipo rovine romane+forziere e chi piu ne ha piu ne metta...
Piccolo OT: è sempre questione di gusti... io ad esempio reputo del tutto inguardabile il cane che hai in foto come firma...

ilgio
07-12-2007, 13:29
I rischi che hai citato sono proprio quelli che vorrei evitare.
Secondo te è sufficiente il fertilizzante da 5,8 kg per il RIO 125?
E i kg di ghiaia sono corretti?

al di la del colore del ghiaietto.. superiamo il concetto estetico, dal punto di vista tecnico un substrato fertilizzante + ghiaietto non è l'unica soluzione per fare un fondo in un acquario.
a tal proposito ti invito a documentarti su i tipi di fondi che si possono realizzare sulle differenze anche nel tempo e sul perchè ce ne sono tanti ecc...ecc.. poi ne discutiamo

-ale-
07-12-2007, 13:34
sei stoica vedo...... :-) e comunque non penso tu abbia capito ancora il senso.....tu continui a parlare di preferenze ma la cosa è diversa...altro esempio..a me non piacciono per nulla gli acquari con i pesci rossi,li trovo tristi....ma capisco comunque che dietro c'è una passione e un ricreare una certa ambientazione...non mi piace,ma lo capisco....mentre per il ghiaietto multicolor e tutte le cazzatine imperiali(roba che pure io ho messo e subito dopo ho capito che non era il caso mettere..) sono DI CATTIVO GUSTO...è un dato di fatto...poi se avessi visto il tuo acquario,non so perchè,sei una mia conoscente(ipotesi) e ti vengo a trovare e vedo la tua vasca blu me ne sto zitto..ma qui tu chiedi un parere ed è per questo che sono cosi convinto nel mio consiglio....

mjpatrix
07-12-2007, 13:38
dal punto di vista tecnico un substrato fertilizzante + ghiaietto non è l'unica soluzione per fare un fondo in un acquario.
So che non è l'unico ma mi sembra di aver capito che sia quello di gran lunga più utilizzato, almeno per gli acquari di acqua dolce. Tu che altri metodi consigli?

mjpatrix
07-12-2007, 13:44
Ho letto per esempio che sarebbe preferibile avere materiale con granulometria diversa, magari un primo strato di dimensioni più grandi e uno di dimensioni più piccole sopra (tipo sabbia), per permettere una migliore circolazione dell'aria...