Visualizza la versione completa : Neon ASKOLL AQUA - GLO
RED FOR EVER
03-12-2007, 21:40
A fine anno ho intenzione di creare una fitta vegetazione nel mio attale acquario 100 x 40 x 55 - 160 litri netti e mi stò documentando in merito.
Purtroppo più leggo e meno capisco.L'acquaio è dotato di 2 neon, un AQUA-GLO da 30 Watt e 18.000 °K e un SUN-GLO , sempre da 30 Watt e 4.200 °K.
Il 99 % di quello che ho letto dice che 18.000 °K sono per il marino ed è consigliabile un range da 3.000 a 7500 °K.
Cosa devo fare?
Devo sostituire il neon , tutti e due o va bene così ?
Come mai la ditta ASKOLL produce un neon con 18.000 °K ?
Paolo Piccinelli
04-12-2007, 09:11
sposto in illuminazione :-)
Puoi cambiare il Sun-glo con un 840 Philips, Osram o Sylvania e L'Aqua-glo con un 865 stesse marche. Probabilmente la Askoll monta questi neon di serie perchè sono i più economici della gamma.
celticstar
04-12-2007, 17:36
intervengo anche io perchè vorrei effettuare la stessa midifica, ma da quanti W/L risultano le nuove lampade?
Paolo Piccinelli
04-12-2007, 17:38
Askoll lo monta perchè fa risaltare i colori dei pesci... è una luce "psichedelica".
In un Malawi sarebbe perfetta, in una vasca di piante è disastrosa. :-))
Ernesto F., OT non siamo più riusciti a trovarci per i pescetti... ti mando un MP perchè sono in svendita promozionale.
I Watt/litro sono sempre gli stessi. I parametri su cui puoi "discriminare" sono IRC, Lumens, Lux.
celticstar
04-12-2007, 17:46
quindi se volessi 170W e quindi 1W/L che neon dovrei mettere?
ps. credo che siano un po troppi però per soli 2 neon, dovrei potenziare la struttura,giusto?
Paolo Piccinelli
04-12-2007, 17:48
celticstar, la potenza dei neon è legata alla lunghezza... quindi devi mettere altri tubi, oppure plafo esterna.
Negli acquari askoll tra l'altro è difficile aumentare l'illuminazione: c'è un articolo nella home page di AP nella rubrica fai da te.
celticstar
04-12-2007, 17:55
Si lo conosco,penso di cambiare proprio l'intera copertura e prenderne una per aperto, magari di quelle che si possono anche appendere al soffitto oltre che con i relativi supporti.
Però penso che se ne parli dopo le ferie...
Paolo Piccinelli
04-12-2007, 18:25
guarda le arcadia overtank, c'è la 3*30w e la 3*36w... ottimo rapporto qualità/prezzo.
celticstar
04-12-2007, 18:30
penso di optare per le 3*36 ma vorrei almeno 1W/L perchè vorrei creare un bel prato in vasca, sono aperto a tutti i consigli però, magari il rapporto W/L è addirittura troppo no!?
Paolo Piccinelli
04-12-2007, 18:38
celticstar, non prendere il rapporto w/litro come un dogma, è solo un'indicazione... poi dipende dal tipo di fondo, dai fertilizzanti, dal fotoperiodo, dalla colonna d'acqua.
Se ti interessa, io vendo una lampada hql da 125w, ti mando MP ;-)
celticstar
04-12-2007, 18:44
Il problema serio è che più leggi più ti incasini, uno dice una cosa, ti fai tutti i tuoi conti, poi leggi un'altro topic e ti smonta tutto quello di prima..
Secondo me girano un pò troppe informazioni o comunque organizzate male...
comunque, penso che per il momento non ci perderò tanto la testa, visto che devo riallestire la vasca penso di re-iniziare da zero dopo le feste..con la pancia piena eheheh
Paolo Piccinelli
04-12-2007, 18:50
celticstar, se riallestisci, ti assicuro che scegliendo bene le piante puoi fare quasi tutto...
vai a vedere la vasca del mese dolce di Giuseppe Castellano (pepot)... con 0.6 w/litro ci fa crescere di tutto... io per esempio ho un prato di pogostemon bellissimo con 0,4 w/litro (illuminazione standard dell'ambiente 120, solo ho sostituito le luci askoll con i tubi arcadia al trifosforo)
mike1966
05-12-2007, 21:24
Askoll lo monta perchè fa risaltare i colori dei pesci... è una luce "psichedelica".
In un Malawi sarebbe perfetta, in una vasca di piante è disastrosa. :-))
Ernesto F., OT non siamo più riusciti a trovarci per i pescetti... ti mando un MP perchè sono in svendita promozionale.
Non sono completamente daccordo, che l'AQUA-GLO non sia il massimo è chiaro, ma che sia disatrosa non credo proprio, guarda la mia vasca, non sarà il massimo, ma neanche un disatro ;-)
A parte questo, la mia vasca l'ho avviata a febbraio e fino alle settimana scorsa ho tenuto l'accoppiata di serie, SUN-GLO E AQUA-GLO, siccome la luce gialla della SUN non mi è mai piacuta, mi sono fatto procurare 2 AQUARISTICA HILITE, oltre alla qualità estetica della luce, nel giro di 3-4gg ho notato un miglioramento dei colori, a cominciare dalla Rotala rotundifolia che nella parte superiore ha preso subito un bel colore rosso :-))
Tra poco cambierò anche l'AQUA-GLO, con un'altra AQuaristica hilite uguale, vedremo come proseguirà...
Ciao
http://img155.imageshack.us/img155/7726/particolarelp5.jpg
Paolo Piccinelli
06-12-2007, 08:56
La tua è una gran bella vasca, nonostante la aqua-glo :-)) :-)) , quindi doppi complimenti!!
Però, guardando la limnophila, si nota che gli internodi sono molto lunghi, sintomo che non riceve la luce che vorrebbe... prova con una arcadia freshwater (7500K) avrai sorprese!! ;-)
celticstar
06-12-2007, 08:58
cambierò anche io sicuramente e aumenterò la potenza, ma non adesso, penso comunque di cambiare totalmente plafoniera e mettere quella sospesa per avere un acquario aperto,che però con il tirante bianco in mezzo non è proprio il massimo da vedere.
Paolo Piccinelli
06-12-2007, 09:07
...purtroppo no, ma le tue piante ti ringrazieranno.
Mi raccomando, fai un passaggio graduale, accendendo la terza lampada per breve tempo solo nelle ore centrali e aumentando di mezz'ora ogni settimana.... altrimenti alghe!! #18 #18
mike1966
06-12-2007, 12:23
La tua è una gran bella vasca, nonostante la aqua-glo :-)) :-)) , quindi doppi complimenti!!
Però, guardando la limnophila, si nota che gli internodi sono molto lunghi, sintomo che non riceve la luce che vorrebbe... prova con una arcadia freshwater (7500K) avrai sorprese!! ;-)
Grazie Paolo...Per la limnophila dici che non è questione di potenza totale, ma solo di lampada? Ho 2x40w in circa 180 lt netti...
Paolo Piccinelli
06-12-2007, 14:33
La limnophila cresce bene anche con 0,3 w/litro, ma con internodi ancora più lunghi... insomma, si "svuota".
Con la luce giusta avresti internodi più corti e corone più ampie e di colore verde scuro... molto più belle.
Ho anche io la tua vasca (ambiente 120, vero?): le lampade sono designate 40W, quando in effetti sono 36w e la luminosità non è eccelsa.
Al prossimo cambio luci prova le lampade arcadia, oppure le dennerle, vedrai miglioramenti. ;-)
mike1966
06-12-2007, 17:34
Si la vasca è quella...al prossimo cambio provero una di quelle che mi hai indicato, grazie :-))
RED FOR EVER
07-12-2007, 23:37
Diciamo che siamo sulla strada buona per l'esaurimento nervoso.
Tra i negozianti , i forum ed i siti internet , ogni giorno se ne sente una nuova. Che fare ?
Le accoppiate di neon ideali, secondo quanto ho letto, dovrebbero essere :
840 + 865
942 + 970
TLD 940 + Osram 12
Nei negozi questo tipo di neon non esistono e ti consigliano quelli ASKOLL perchè vendono solo quelli.
Nei forum, un giorno ti consigliano i Philips, il giorno dopo i sylvania e quando hai comperato i neon ti dicono che erano meglio quelli che avevi.
Diciamo che quello che conta è l'esperienza ed i risultati , ma quanto devo spendere? Quante piante moriranno ? Quante alghe abbelliranno il mio acquario ? Sono tutte idiozie rispetto a molti altri problemi, ma un hobby è così e rimmarrà tale per sempre.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |