Entra

Visualizza la versione completa : problema all'acqua


insuperabile
03-12-2007, 16:00
ragazzi ieri ho appena mesos il biocondizionatore e l'attivatore batterico,
solo che avrei un problema
sopra all'acqua si sono formate migliaia di micro bollicine saranno i prodotti chimici?
http://img111.imageshack.us/img111/8669/regio6.jpg (http://imageshack.us)

|GIAK|
03-12-2007, 16:04
mmm non credo.. anzi ho sentito spesso questa cosa in acquari allestiti da poco... cmq perchè apri un topic per ogni domanda? posta tutto in uno altrimenti siamo costretti a chiederti tutto cio che serve un trilione di volte! e poi oltretutto non ci si capisce più nulla! ;-) ;-) ;-) ;-)

insuperabile
03-12-2007, 16:06
e perche se poso tutto in un topic non mi ripondono
cmq sai perche stanno tutte queste micro bollicine?

ALEX007
03-12-2007, 16:08
secondo me,sono delle semplici bollicine di aria sotto la supericie dell'acqua;prova a rompere la superficie dell'acqua con il getto della pompa.

|GIAK|
03-12-2007, 16:10
sinceramente no... ma come ti ho detto l'ho sentito dire spesso... quindi se usi la funzione cerca troverai sicuramente qualche cosa... io ne ho letto anche in un articolo sul sito fatto da una ragazza mentre allestiva........ cmq... per quanto mi riguarda... mi indispongo di più davanti a 3-4 topic della stessa persona che non davanti ad un topic lungo... perchè...specialmente per me che sono un neofita... spesso un topic lungo ha cmq qualche cosa da offrirmi visto che si parla di tante cose... cmq.... ti ripeto non so a cosa siano dovute ne se sono dannose (ma non credo) cmq fai un cerca e aspettiamo gli esperti.... ;-) ;-) ;-)

drkcinder
03-12-2007, 16:19
Penso che sia dovuto ad un eccesso di batteri presenti nell'acqua.
Anche a me è successo subito dopo il primo allestimento, dopo aver messo un attivatore batterico di bassa qualità suppongo. si era creata una specie di patina e una schiumetta sulla superficie dell'acqua, in + una specie di nebbiolina all'interno.
Ho risolto facendo:

1) cambiando la pompa poichè troppo piccola x il mio acquario. avevo una pico 200 ed ho messo una pico 400 (320 lt/h se nn erro) su un 80lt.
2) alzando il livello dell'acqua fino all'altezza dell'uscita della pompa. in questo modo ho aumentato il movimento superficiale.
Dopo 3 giorni è andato tutto via.
3) buttando i primi batteri che avevo comprato e mettendo quelli di una marca + famosa. Come spendi magni.

La cosa non è dannosa, ma nel mio caso era antiestetico e in caso di patina può inibire lo scambio di gas con l'acqua (mooolto importanti)


Ciao a tutti
Vincenzo

ALEX007
03-12-2007, 16:21
Penso che sia dovuto ad un eccesso di batteri presenti nell'acqua.

appena allestito?

insuperabile
03-12-2007, 16:22
grazia mille cmq non sto usando prodotti di bassa qualita
sto usando tutto della sera.
la pompa va benissimo per il mio 120 lt
spero che si toglieranno

insuperabile
03-12-2007, 16:26
si appena allestito
allora non dovro preoccuparmi ^?

drkcinder
03-12-2007, 16:26
anche io l'avevo appena allestito. e i batteri della petcompany mi hanno fatto quello scherzetto.

Marvin62
03-12-2007, 19:20
se la vasca è appena allestita dagli tempo......

|GIAK|
03-12-2007, 19:45
insuperabile, hai usato la funzione cerca? che cosa hai trovato? ;-) ;-) ;-)

insuperabile
03-12-2007, 22:47
no non ho trovato niente nella funzione cerca
cmq hho messo delle piantine solo mettendole si e alzato tutto il fertilizzante
l'acqua era marrone e non si vedeva niente
ora si sta kiarendo un poko me e sempre nera
diventera limpida come prima?

insuperabile
04-12-2007, 03:19
problema risolto

durocomeilmarmo
04-12-2007, 14:28
E' un problema che da un pò di tempo sto riscontrando anch'io, ed il mio acquario (50lt) è allestito da due anni ormai.
In superficie si forma una patina simil-oleosa, che coll'andare del tempo porta alla formazione di bolle che si accumulano ai lati, conferendo all'acquario un aspetto antiestetico.
Inizialmente ho pensato che il problema fosse la qualità dell'acqua che usavo, ma ho cambiato due fornitori ed alla fine sono tornato ai vecchi santi, utilizzando l'acqua di rubinetto.
La situazione è rimasta pressochè identica.
Ho cambiato biocondizionatore, gli elementi del filtro, ho aumentato il ritmo dei cambi d'acqua e di pulizia...niente da fare.
L'unica cosa che ho notato è che l'intensità di questa patina e delle bolle aumenta con l'illuminazione. Il mattino, quando l'accendo la patina è appena percettibile, la sera quando lo spengo è estesa e molto più spessa.

Se qualcuno ha qualche consiglio, che si faccia avanti al più presto! ;-)

milly
04-12-2007, 15:00
usate la funzione cerca -in alto sulla barra azzurra- con parole chiave patina oleosa, restringendo la ricerca nella sez. il mio primo acquario, ci sono parecchie discussioni a riguardo :-))