Visualizza la versione completa : sono nuova, qualche consiglio
mjpatrix
03-12-2007, 14:05
Ciao a tutti.
Da un pò di tempo a questa parte mi sto documentando sul mondo degli acquari... ebbene, dopo aver letto diversi siti e forum avrei optato per la scelta più semplice che si addice ad un neofita, ovvero un acquario di pecilidi.
Quindi vorrei iniziare con guppy, platy, portaspada, corydoras, e magari in futuro una coppia di discus... anche se ho letto che servirebbero vasche più grandi di quella che io mi posso permettere per motivi di spazio (ovvero una 120/125 litri, che misuri non più di 80 cm di larghezza). Mi piacerebbero molto anche gli scalari ma a quanto ho capito non è consigliabile unirli ai pesci sopracitati, peccato.
Detto questo, vorrei andare al più presto in un negozio specializzato per comprare la vasca preferibilmente già dotata di pompa, termoregolatore e filtro per poi iniziare a scegliere le piante e il fondale.
Proprio su questi due punti, vorrei sapere se oltre ai parametri che riguardano luce e acqua c'è qualche altro fattore determinante per la scelta del fondale e del tipo di vegetazione!
Grazie a tutti in anticipo! :-)
e magari in futuro una coppia di discus...
Mi sa che per i discus ti conviene aspettare un bel po'...
Beh per quanto riguarda illuminazione e fondo dipende tutto da cosa intendi coltivare per le piante... visto che ti vuoi comprare una vasca in un negozio partirai con piante di piu facile gestione, visto che di solito il parco lampade degli acquari standard è un po' povero... magari appena ti appassioni ti dai al fai da te e aggiungi altri neon...
Mi raccomando il fondo fertile ;-)
mjpatrix
03-12-2007, 15:01
Per la scelta sul metodo di acquisto dell'acquario ho pensato al negozio per questioni di comodità di trasporto e di visione preventiva del prodotto... Però ho visto che alcuni negozi ebay per esempio vendono acquari di quelle dimensioni dotati di due neon, di cui uno fitostimolante... non sono sufficienti?
Per i fertilizzanti cosa mi consigliate? Uno vale l'altro o ci sono alcuni tipi più specifici per il tipo di acquario? Grazie
Ciao mjpatrix, per le piante devi considerare 3 cose:
- la luce
- la fertilizzazione
- la CO2
Considera che puoi fare un acquario pieno di belle piante anche con il minimo sforzo (per es. come ho fatto io), in genere però molti acquariofili per coltivare le piante che preferiscono, poichè gli acquari di serie hanno un parco luci piuttosto limitato, si ingegnano col fai da te potenziando l'illuminazione. Così facendo però devono anche usare la CO2 aggiuntiva, e affiancano anche un programma di fertilizzazione adeguato. E questa è la gestione un pò "spinta" di un acquario di piante.
La gestione "facile" invece include: una illuminazione bassa (quella in generale in dotazione con l'acquario) e piante semplici (che hanno bisogno di poca luce, di fertilizzazione blanda, e non necessitano di CO2 aggiuntiva).
In entrambi i casi è buona cosa avere un fondo fertilizzato, anche se può essere sostituito dalle pasticche di fertilizzante per il fondo, ho notato che col fondo fertile le piante (anche quelle robuste) crescono meglio.
Quindi se hai intenzione di fare un bell'acquario verde ti serve il fondo fertile.
Sul discorso acquario, se vuoi acquistare una vasca che non abbia bisogno di modifiche considera: la robustezza, un buon filtro.
Il litraggio che hai indicato è l'ideale per iniziare ;-)
Dimenticavo, per il fondo puoi fare 2 strati: fondo fertile e ghiaino inerte del colore che preferisci (le tonalità naturali e scure sono più estetiche perchè lo sporco si vedrà meno). Se hai intenzione di mettere corydoras ricordati che il ghiaino non deve essere tagliente.
mjpatrix
03-12-2007, 18:22
Ok quindi mi devo orientare su piante che non richiedono tanta luce, fertilizzante per il fondo e ghiaia non tagliente per i futuri corydoras.
Grazie mille delle dritte ;-)
Per prima cosa mi devo procurare il mobiletto di supporto e poi inizierò a guardarmi intorno x la vasca.
Mi interessano anche il timer per regolare l'accensione/spegnimento delle luci e la mangiatoia automatica. Andranno bene per tutti i tipi o sarà bene sottolineare questo aspetto al negoziante prima dell'acquisto?
per il mobiletto acquistane uno specifico, sai, gli acquari pesano e la minima pendenza può essere molto pericolosa per la struttura dell'acquario stesso
Per le piante, quando avrai l'acquario e saprai di quanta luce disponi ti sarà utile questa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
timer per regolare l'accensione/spegnimento delle luci
il timer lo attaccherai al cavo delle luci, per risparmiare puoi prenderne uno anche da ikea o in un negozio tipo Brico o Castorama
La mangiatoia automatica sarà un problema che affronterai prima delle vacanze, è sufficiente che il coperchio dell'acquario abbia un'apertura per posizionarvi sopra la mangiatoia che erogherà il mangime (che attraverso l'apertura cadrà nell'acquario), in ogni modo fallo presente al negoziante.
Fai una cosa, prima di acquistare chiedi qui pareri sulla marca/modello dell'acquario che prenderai ;-)
mjpatrix
03-12-2007, 19:43
Ho già dato un'occhiata alla tabella, ma come mai quasi tutte le piante che necessitano di luce molto bassa poi sono anche presenti nelle colonne di luce media e alta? #24
mjpatrix, credo perchè la colonna dove compaiono per prima sia la luce minima per una buona crescita...spesso più luce c'è meglio è... credo... cmq vediamo che dicono gli esperti... ;-) ;-) ;-)
Xkè quello è il minimo con cui deve stare la pianta... nel caso in cui certe piante non sopportino 1 w al litro o più scompaiono dalla tabella dell'illuminazione molto forte :-)
mjpatrix
04-12-2007, 14:43
Grazie a tutti per le info!
Fai una cosa, prima di acquistare chiedi qui pareri sulla marca/modello dell'acquario che prenderai ;-)
Che ne dite, un Juwell Rio 125 può andare bene?
è perfetto #25
ce l'ho anch'io ;-)
Miranda, quoto ;-) ;-) ;-) ;-)
mjpatrix
04-12-2007, 15:34
Ottimo! :-))
Come luci com'è messo?
Il mio ha 2 neon da 18 watt, quindi siamo più o meno a quasi 0,3 w/l, quindi bassa e io sono riuscita a fare comunque un acquario pieno di piante mettendoci però quelle che necessitano di poca luce (che però non sono moltissime)
I nuovi modelli hanno il parco luci potenziato, quindi hai più scelta per le piante, però pare che quando è il momento di sostituire i neon bisogna comprare per forza quelli Juwel (io invece ho trovato i neon dal ferramenta :-)) ) perchè sono un pò particolari
i nuovi modelli hanno 2 neon T5 da 28 watt, quindi circa 0,4 w/l
mjpatrix, il Rio 125 si trova spesso in offerta
mjpatrix
04-12-2007, 16:01
Si, infatti ho chiesto informazioni ad un negozio per sapere se ce l'hanno!
Quindi se dovessi prendere quello con i T5 poi potrei azzardare qualche pianticella più bellina :-))
Ma esistono piante rosse che richiedono poca luce? Io ne vedo sempre che richiedono luce intensa, uff!
esistono piante rosse che richiedono poca luce? Io ne vedo sempre che richiedono luce intensa, uff!
No, le piante rosse sono esigenti e non solo in fatto di luce #13
mjpatrix
04-12-2007, 16:12
Allora ci dovrò rinunciare, peccato -20
Dai, che ci sono piante verdi bellissime, e se vuoi dei contrasti cromatici esistono anche quelle sul marrone...non è la stessa cosa delle piante rosse, ma fanno la loro figura :-))
Se poi ti va di cimentarti col fai da te (io non sono così brava e lascio tutto com'è) puoi sempre aggiungere un neon e coltivare piante più particolari, molti lo fanno :-))
mjpatrix
06-12-2007, 08:49
Alla fine l'ho comprato! Non ho ancora avuto il tempo di montare il mobiletto, ma cmq mi mancano ancora tante cose quindi non è un problema.
In un altro negozio mi volevano vendere un Aquamar... che però non aveva lo spazio per la mangiatoia automatica e mi avrebbero dovuto fare un buco...
Com'era quello come marca?
Sicuramente vi chiederò altri consigli per l'allestimento!
:-))
Non so come sono i nuovi modelli del Rio, il mio non ha il buco per la mangiatoia, ma poco male, basta spostare una delle alette del coperchio e si crea lo spazio per lasciar cadere il cibo dalla mangiatoia
:-))
Aquamar non lo conosco come marca, ma sicuramente Juwel è meglio ;-)
mjpatrix
06-12-2007, 15:19
Non so come sono i nuovi modelli del Rio, il mio non ha il buco per la mangiatoia, ma poco male, basta spostare una delle alette del coperchio e si crea lo spazio per lasciar cadere il cibo dalla mangiatoia
:-))
Sull'aquamar bisognava lasciarlo praticamente aperto per poter appoggiare la mangiatoia
Aquamar non lo conosco come marca, ma sicuramente Juwel è meglio ;-)
Ma tu sei di parte :-))
Miranda ha scritto:
Aquamar non lo conosco come marca, ma sicuramente Juwel è meglio
Ma tu sei di parte
è vero! :-D
Comunque, scherzi a parte, io ho avviato il mio Juwel più di un anno fa e non ho mai avuto problemi, il filtro fa il suo lavoro egregiamente, e siccome io non sono proprio capace col fai da te era la soluzione migliore nel mio caso. Se dovessi prendere un altro acquario (più grande ovviamente :-)) ) prenderei un altro Juwel, ormai mi ci sono affezionata.
mjpatrix
07-12-2007, 00:47
Mobiletto montato!
Non è stata proprio una passeggiata... ma alla fine tutto ok :-))
mjpatrix
07-12-2007, 11:44
Allora... appurato che il mio acquario monta 2 neon T5 da 28W, la ragazza che me l'ha venduto mi ha detto cose che discordano da quanto appreso finora sul forum... alla mia domanda su quali tipi di piante potessero andare bene e quali no, mi ha detto di non preoccuparmi, perché "non esiste luce più intensa di quella! Se ci metti un'anubia in questo acquario muore perché ha troppa luce" -05
Daedalus
07-12-2007, 12:01
Allora... appurato che il mio acquario monta 2 neon T5 da 28W, la ragazza che me l'ha venduto mi ha detto cose che discordano da quanto appreso finora sul forum... alla mia domanda su quali tipi di piante potessero andare bene e quali no, mi ha detto di non preoccuparmi, perché "non esiste luce più intensa di quella! Se ci metti un'anubia in questo acquario muore perché ha troppa luce" -05
pure io ho da poco comprato un juwel rio 125 (l'ho tenuto un giorno poi mi sono accorto che in un angolo c'era una crepa e glie l'ho dovuto riportare così adesso aspetto che ne arrivi uno nuovo -04 ) mi piacerebbe credere le cose che ti ha detto la negoziante ma forse è megli affidarsi alla tabella della tropica http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
mjpatrix
07-12-2007, 12:06
pure io ho da poco comprato un juwel rio 125 (l'ho tenuto un giorno poi mi sono accorto che in un angolo c'era una crepa e glie l'ho dovuto riportare così adesso aspetto che ne arrivi uno nuovo -04 ) mi piacerebbe credere le cose che ti ha detto la negoziante ma forse è megli affidarsi alla tabella della tropica http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Non dirmi così che mi sento maleeeee #06
Io sono d'accordo con Daedalus, adesso la luce è stata potenziata, ma comunque non è adatta a tutte le piante, considera sempre la tabella.
mjpatrix
07-12-2007, 12:45
Si si infatti ne terrò conto sicuramente! #36#
Daedalus, la crepa l'hai vista a occhio nudo o ci avevi già messo l'acqua dentro? Ma l'avevi fatto arrivare a casa col corriere?
Daedalus
07-12-2007, 12:51
pure io ho da poco comprato un juwel rio 125 (l'ho tenuto un giorno poi mi sono accorto che in un angolo c'era una crepa e glie l'ho dovuto riportare così adesso aspetto che ne arrivi uno nuovo -04 ) mi piacerebbe credere le cose che ti ha detto la negoziante ma forse è megli affidarsi alla tabella della tropica http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Non dirmi così che mi sento maleeeee #06
ma non c'è da proccuparsi, come luce l'acquario è messo bene hai un'illuminazione media e a limite potresti mettere anche una pianta con foglie rosse cioè l'alternanthera rosaefolia, certo è meglio un'illuminazione più alta ma potresti comunque provarci (io appena arriva l'acquario ci provo) inoltre puoi anche coltivare un pratino di tenellus o di Hemianthus callitrichoides (ma non di glossostigma perchè serve più luce) cosa che non tutti si possono permettere.
Daedalus
07-12-2007, 12:57
Si si infatti ne terrò conto sicuramente! #36#
Daedalus, la crepa l'hai vista a occhio nudo o ci avevi già messo l'acqua dentro? Ma l'avevi fatto arrivare a casa col corriere?
no l'avevo comprato in negozio e per fortuna che me ne sono accorto prima di mettere l'acqua. Probabilmente il colpo l'ha preso durante il trasporto dal fornitore al al negozio anche perchè non era imballato col polistirolo ma con la plastica a bolle d'aria.
mjpatrix
07-12-2007, 13:57
Grazie dei consigli ;-)
Spero di non trovare anch'io la stessa sorpresa quando (finalmente) stasera lo toglierò dall'imballo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |