Visualizza la versione completa : Problema grave rischio allegamento !!
BarraKuda
02-12-2007, 21:18
ieri mentre pulivo la pompa di risalita mi sono accorto che usciva acqua proveniente dall'acquario(una volta spenta ).. cosa assai insolita e pericolosa, considerando che scendeva alla stessa portata della risalita.Ho cercato di capire la motivazione che reputo dipenda dalla derivazione fatta per il reattore, infatti la pompa del reattore aspirando innesta la discesa.Qlc di voi a notato la stessa cosa?? se dovesse bloccarsi la pompa di risalita , l'acqua scenderebbe fino ad arrivare a livello, qtà di gran lunga superiore alla capienza della sump...
scusa ma il tubo di mandata dalla sump alla vasca è immerso in vasca??se è immerso è logico che ti si vuoti la vasca, non centra niente il reattore...
Lorenzo Viganò
02-12-2007, 21:30
BarraKuda, scusami ma forse non ho capito, indipendentemente dalla deviazione del reattore se va via la corrente e la pompa di mandata ovviamente si ferma è chiaro che per il principio dei vasi comunicanti l'acqua dalla vasca scende in sump sino a quando non raggiunge il tubo di fuoriuscita in vasca e lo lascia all'asciutto. Per evitare allagamenti due possibilità: provi a verificare che la sump contenga tutta l'acqua che potrebbe scendere ( io ho fatto così) oppure inserisci sul tubo della mandata una valvola di non ritorno però è un po' un pasticcio perchè ti costringe a pulirla spesso.
Ciao, lorenzo
BarraKuda
02-12-2007, 21:30
si è immerso, ma ti posso garantire che spegnendo la pompa mai si era verificato un autoinnesto.Credo che la derivazione del reattore aspirando generi l'innesto .
BarraKuda
02-12-2007, 21:42
Ciao Lorenzo ;-) purtroppo il tubo di mandata finisce in vasca per un 10 cm quindi troppo per la sump.Ora stavo pensando di segarlo e ridurlo a pochi cm per evitare il possibile allagamento.
Lorenzo Viganò
02-12-2007, 21:45
BarraKuda, è la cosa migliore, io ce l'ho a livello dell'acqua praticamente e in questo modo in caso di mancanza di corrente o blocco della pompa la sump riesce a contenermi tutta l'acqua che scende.
ciao, lorenzo :-))
certo che deve essere immerso solo per la parte che la sump nel caso puo' contenere...altrimenti n'do la metti l'altra acqua che scende #23
taglia e calcola bene i centimetri che ti rimane immerso e moltiplicando per le misure della vasca ottieni i litri che scendono....dopodiche' fai pure piu' di una prova che e' meglio ;-)
BarraKuda, io per evitare che succeda ho fatto un piccolo foro da 5 mm di diametro 2 cm sotto il normale livello della vasca principale, in modo che se si autoinnesca svuota solo i 2 cm perchè poi aspirando aria dal foro di autodisinnesca....è una sicurezza che funziona
nissan navara
02-12-2007, 23:22
io ho risolto con 25 euro. Una valvola di non ritorno quella con la pallina dentro nessun rumore poca manuntenzione e sono al sicuro
maurofire
02-12-2007, 23:39
la soluzione di agente 25 e la piu sicura, fate molta attenzione allavalvola di non ritorno, potrebbe sporcarsi e bloccare la pallina, o addirittura ostruire la mandata.
nissan navara, sicuro??
Occhio che dopo un po di tempo si incrosta la pallina, non fa piu tenuta e anche se poco alla volta il problema si ripropone
nissan navara
02-12-2007, 23:51
basta un po di manuntenzione
BarraKuda
03-12-2007, 22:49
Quoto Agente 25 domani foro :-)) tks 1000
BarraKuda, tks 500 :-D :-D :-D
BarraKuda, tenendo il getto della pompa di risalita troppo vicino alla superfice della vasca ti sporca di schizzi il vetro della lampada, io ho mandato il tubo a circa 15 cm di profondità con il getto rivolto verso l'alto e ho ottenuto un buon movimento in soperfice senza schizzi ma ho dovuto mettere una T subito dopo l'ingresso in vasca con un tubicino rivolto verso l'alto che in caso di bisogno fa entrare aria nel tubo e interrompe il deflusso.
Che casino che ho fatto!!! #12
mi sono spiegato malissimo #23
BarraKuda
04-12-2007, 22:14
Giusto per dar seguito e ringraziare tutti per i consigli preziosi.Oggi sono andato a praticare il foro come consigliatomi da agente 25 e mentre sollevavo il tubo in pvc per praticare il foro mi sono accorto che i signori dell'Elos avevano già inventato l'acqua calda #36# ovvero il tubo era già provvisto di foro ( nella parte inferiore che fa la curva a 90) che in caso di mandata fà usicire acquqa che finisce cmq in vasca mentre in caso di pompa spenta preleva aria e disinnesca.Peccato fosse tappato e quindi disabilitato.Pulito .. ma per maggior sicurezza e già con trapano in mano ho praticato cmq il foro 2 cm sotto il livello.. 2 buchi is meglio che one :-D
alfio lavazza
07-12-2007, 11:40
tenete presente che un po' di ritorno nella pompa quando viene spenta (es. per dare cibo) non fa propio male perche' ripulisce la girante ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |