Visualizza la versione completa : 100lt riallestito..che ne dite?
digitalhawk
02-12-2007, 15:37
ciao a tutti, ieri ho finito di riallestire il mio 100lt che ho da circa 2 anni.
ovviamente ho rifatto il fondo xke' era una discarica (non amo molto sifonare il fondo), con il fondo fertile della SERA (FloreDepot), poi sopra sabbia di fiume (quella x fare il cemento x intenderci).
piante: anubias ed echinodorus (dal vecchio allestimento), eleocharis (nuova).
luce: 9 ore HQL 80w
fertilizzante: devo mettere la co2 in gel fai-da-te
ecco come si presenta ad oggi (l'echinodorus e' messo male xke e' stato 1 settimana senza luce e 1giorno senza acqua!!)
mmm
sinceramente non sono un grande sostenitore della sabbia... e non vorrei allarmarti... ma che spessore ha?? se è troppo piccola non permette una buona ossigenazione alle radici ecc ec...
cmq mi sembra spoglia nel fondo... ci metterei qualche pianta alta...
Effettivamente sono d'accordo con Brig, per quanto riguarda il discorso sabbia...
In più la piantumazione dell'eleocaris non è il massimo...avresti dovuto dividerla in ancora più mazzetti e meno folti...
markrava
02-12-2007, 18:52
dovresti dividere un po di più l'eleocaris
digitalhawk
02-12-2007, 19:25
cerchero' di dividerla di piu', cmq i mazzetti li ho fatti al max 2-3 "bulbi/radici" da cui partono i ciuffetti...se li dividevo di piu' strappavo i fili della pianta! :-D
x la sabbia l'ho gia' usata una volta in un allestimento e ti assicuro che va tranquillamente, spero che anche questa volta mi aiuti... ;-)
per quanto riguarda la sabbia dipende dallo spessore. Io uso un fondo di 5-6 cm e non ho nessun problema....
per quanto riguarda il layout non so mi pare troppo simmetrico...sposterei le radici più a destra e ne inserirei un'altra a sinistra insieme ad altre piante alte
scusa ma non dovevi fare un layout sollevato ai lati?se i tronci sono due io farei qualche modifica..
layout a V centrale con pratino in mezzo e i due tronchi ai lati con il corno che disegna la V verso il centro e dietro le echino..
ai lati della v lascerei sabbia vuota..
cmq sta attento alla sabbia da cemento più sera deponit..a me ha fatto un macello..non mettere mai pesci di fondo solo caridine..
digitalhawk
03-12-2007, 14:34
lisia81, si l'idea del layout era quella, ma visto che mi sono trovato ad affrontare altre spese ho dovuto utilizzare i legni che avevo gia in vasca (quelli che mi piacevano di piu') e fare un layout cosi. tanto penso che fra 6 mesi come al mio solito rivoluzionero' dinuovo tutto!
x i pulitori, beh ho 2 coryodras (mi sono rimasti quelli ma penso di prenderne altri) e non fanno macello, anche xke' conta che ci saranno (dove e' piu' basso) 3-4 cm di spessore sopra al fondo sera.
GIA80, si e' vero non e' simmetrico al massimo ma dal vivo non si nota molto la differenza, in piu' come dicevo sopra non avevo la disponibilita' di mettere altri legni, penso che cmq una volta cresciuta l'eleocharis e aggiunta una rossa in mezzo ai due legni, non sara' poi' cosi male l'asimmetria...
x il resto non vorrei inserire altri legni x il fatto che presto inseriro' degli scalari e di conseguenza vorrei lasciare loro un po' di spazio x il nuoto (da qui l'idea del prato e solo 2 legni centrali)...
forse inseriro' un po' di vallisneria lungo tutto il vetro posteriore in modo da dargli un po' profondita' e riempirla ancora un po', voi csa ne dite??
grazie dei consigli ;-)
GIA80, si e' vero non e' simmetrico al massimo ma dal vivo non si nota molto la differenza, in piu' come dicevo sopra non avevo la disponibilita' di mettere altri legni, penso che cmq una volta cresciuta l'eleocharis e aggiunta una rossa in mezzo ai due legni, non sara' poi' cosi male l'asimmetria...
no no io dicevo che è troppo simmetrico ;-) ...mi sa di artificiale....ma se a te piace :-)
le piante alte le inserirei comunque
digitalhawk
03-12-2007, 14:46
:-D e' vero ho letto male io! beh a me sembra gia troppo poco simmetrico :-))
si mi piace cosi e non penso che stravolgero' molto la disposizione dei legni (anke se il consiglio di lisia non mi dispiace)
si le piante alte penso di inserirle, ma tu cosa intendi? cioe': quali e dove?
io come ho scritto pensavo a della vallisneria tutta dietro in maggioranza negli angoli.
#24
vallisneria ok, ma anche egeria è ottima come pianta a crescita veloce e utile contro le alghe. Poi visto che hai una HQL da 80W potresti mettere anche qualche rossa se ti piace...
digitalhawk
03-12-2007, 15:00
l'egeria non mi fa impazzire come pianta, piuttosto se devo prendere qualcosa a stelo prendo il ceratophillum che in punta con tanta luce diventa rosso piu' o meno.
x le rosse avevo pensato di mettere una in mezzo ai 2 legni tenendola bassa (quindi potandola spesso) in modo da fare contrasto al verde della anubias, in piu' come dicevo prima non vorrei riempirla troppo la vasca proprio xke' voglio lasciare spazio di nuoto ai futuri scalari ;)
tu cosa dici?
va bene...direi che hai già le idee chiare su come vuoi la tua vasca :-)
a me le tendine di vallisneria non piacciono...qualche ciuffo è bello ma una tendina da tutto tranne che profondità..
pure io avevo 2 coridoras e un bel fondo di 5cm ma dopo 4 mesi ho dovuto rifare tutto..cmq fai come vuoi..
digitalhawk
03-12-2007, 20:47
a me le tendine di vallisneria non piacciono...qualche ciuffo è bello ma una tendina da tutto tranne che profondità..
pure io avevo 2 coridoras e un bel fondo di 5cm ma dopo 4 mesi ho dovuto rifare tutto..cmq fai come vuoi..
su dai non ti arrabbiare!! se dovessi vedere che iniziano a smontarmi tutto trovero' una soluzione, in un modo o nell'altro. xo' non ho detto che non me ne frega del tuo consiglio ;-)
per la "tendina" di vallisneria non saprei come fare...tu cosa mi consigli per dare ancora un po' di profondita' alla vasca?
gia' detto che l'egeria mi fa schifo #06
ho parlato di ceratophillum tu cosa dici?
digitalhawk
04-12-2007, 14:55
#24 piu' che smontarmi il fondo i cory sembra (o almeno credo siano loro) si divertano a togliermi qua e la' i ciuffi di eleocharis.
a questo punto stavo pensando e vi chiedo consiglio a voi:
se non dovesse prendere l'eleocharis come riempireste la vasca?
avrei pensato a 2 cespugli di ceratophyllum o cabomba agli angoli, davanti cryptocorine (se ne trovo che mi piacciano) con in mezzo qualche rossa e davanti cercare di lasciare l'eleocharis...
voi come la riempireste?
grazie in anticipo a tutti! ;-)
io non sono arrabbiata ;)
ecco quale era la mia idea..non so però se dal disegno capisci qualcosa di più..fa schifo..lo so :-D
niente cerathophilum che trovo insulso..solo qualche ciuffo di vallisneria ;)
aspetta che l'eleocharis attecchisca..poi non la smuovi più..
angeldavid
04-12-2007, 16:33
carino come acquario...un po spoglio
digitalhawk
04-12-2007, 19:22
lisia81, risolvendo il rebus ho capito cosa intendi :-D
scherzi a parte era la mia idea iniziale, ma con dei legni nuovi e di grandezza uguale, mentre con i due legni che ho adesso in vasca ho notato che sono troppo sproporzionati uno rispetto l'altro e metterli opposti credo che creerebbe poca armonia...non so se sono riuscito a farmi capire! #19
piuttosto rimanendo sulla stessa disposizione dei legni (che a me personalmente piace molto) come potrei rendere la vasca un po' meno spoglia? (effettivamente l'ho sto notando anke io che andrebbe riempita un po')
a me così non dice molto..ma ognuno ha i suoi gusti.. l'unico consiglio che ti posso dare è magari creare un isolotto centrale più pieno circondato dall'eleoacharis..magari in paio di blixia e qualche filo filo vallisneria nana cambiano qualcosa..
digitalhawk
04-12-2007, 21:29
quindi tu dici di concentrare l'eleocharis in mezzo attorno ai legni?
e la blixia e la vallisneria dove?
e' a trovarla la blixa japonica che mi sa ke nn riesco...dovrei vedere in torino centro...
ti ho fatto un progettino su questo sito.. ho spostato le anubias sotto (basta legarle su sassi comuni piatti) avvicinato i legni in modo che creino due forze contrapposte..messo due piante di blixia (in realtà non è blixia ma cyperus helferi perchè su quel sito non c'è, cmq l'effetto è simile) davanti sabbia vuota tipo spiaggia e ai lati l'eleoacharis (che nella foto è vallisneria ma vabbe..)
fammi sapere se così ti piace..
http://www.gorillot.com/aquatools/php/index.php?select=9&num=10195
digitalhawk
05-12-2007, 14:23
carino! beh sostanzialmente dovrei solo togliere le anubias dai legni e metterle in basso, il resto (guardando la "mappa" dall'alto) è uguale al mio #19
cmq se nn trovo la blixa mettero' altro, anche se li in mezzo mi piacerebbe mettere una rossa dato che sarebbe esposta direttamente sotto la luce.
le basi delle 2 radici sono cmq attaccate, quindi per metterle piu' vicine dovrei metterli uno davanti all'altro...
cmq magari appena ho un po' di tempo provo a toglierne qualcuna dai legni (quelle piu' in alto magari) e legarle ai sassi e metterle li davanti. (che poi se non interro il rizoma posso anke piantarle)... ;-)
digitalhawk
05-12-2007, 14:34
ho fatto qualche modifica a quella che era la tua idea...
http://www.gorillot.com/aquatools/php/index.php?select=9&num=10196
troppo pieno?
digitalhawk
27-12-2007, 14:39
ho deciso di togliere l'echinodorus e mettere del miryophillum e della cabomba
ecco come si presenta ad oggi (le piante le ho messe lunedi')
scusate la qualita' della foto ma avevo fretta ed entrava luce dalla finestra...
kingdjin
27-12-2007, 15:22
molto bello! che pesci hai? ci vedrei bene una coppia di Agassizi,borelli,dicrossus...inzomm vedi tu!
daniele braccio
27-12-2007, 16:12
prima di aggiugere le rosse e fare altre modifiche ,passerei da 80w a 125w e sistemerei la storia del co2
io leverei le piantine che credo dovevano farti da pratino
sono troppo cresciute :-) :-) :-)
digitalhawk
28-12-2007, 14:47
kingdjin, infatti sto pensando o apistogramma o ramirezi
daniele braccio, la co2 uso la artigianale e sta dando i suoi buoni effetti, x i watt penso di non esagerare dato ke netti saranno 85-90 lt...mi riempirei ancora di piu' di alghe...
Sion, la eleocharis si puo' sempre potare no? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |