Entra

Visualizza la versione completa : Mettere in sicurezza una plafoniera cinese


scarano76
01-12-2007, 00:36
salve vorrei acquistare una plafoniera "cinese" marca SenSen Industry con 2 t5 da 24w, volevo sapere se dovrò prendere precauzioni nell'uso o effettuare modifiche alla plafoniera per non correre rischi!

irendul
01-12-2007, 02:49
Bisognerebbe vederla per capirlo... hai un link? magari mandalo via pm ;-)

scarano76
03-12-2007, 16:24
passando con la mano sulla plafoniera sento un impercettibile ronzio, mi sono domandato se era dovuto al passaggio di corrente!
infatti quando stacco il timer e quindi elimino completamente la corrente il ronzio, mante passao la mano, sparisce.
pensavo di mettere il filo di terra visto che la spina a soltanto 2 poli. come si fà a mettere a terra la plafoniera?

scarano76
03-12-2007, 21:47
dai un aiuto..

irendul
03-12-2007, 23:15
Non penso ti possa creare problemi sai

scarano76
03-12-2007, 23:45
ma a voi fà la stessa cosa? comunque il ronzio è impercettibile.
inoltre gran parte delle plafoniere che ho visto, se non sbaglio, non hanno la spina con il filo di terra, come mai. proprio questi prodotti che stanno molto vicino all'acqua dovrebbero essere provvisti di scarico a terra
in un post ho letto:........tutta la parte elettrica della vasca è gia' a terra(pompe,riscaldatori,ecc....)se qualche spina è a due poli e non a tre è perchè l'apparecchio è a doppio isolamento e quindi non ha bisogno di terra........

yokkio
04-12-2007, 02:07
ciao, il ronzio è dovuto all'alimentatore elettromagnetico bacucco (o cmq non eccelso) ed è cosa comune per tutti gli impianti a neon elettromagnetici.

L'unica cosa che puoi fare è cambiare l'elettronica con un alimentatore elettronico senza starter: niente ronzii, meno calore e niente sfarfallii. poi se fai questo potrai anche aggiungere la terra ma DEVI cambiare il filo di alimentazione con un tripolare ;-)
Ho avuto la stessa plafo e ho sostituito tutto tranne il guscio d'alluminio ;-)

scarano76
04-12-2007, 10:17
ciao, il ronzio è dovuto all'alimentatore elettromagnetico bacucco (o cmq non eccelso) ed è cosa comune per tutti gli impianti a neon elettromagnetici.
i ballast sono elettronici, le lampade t5.
comunque non è il ronzio che si sente con i comuni alimentatori tradizionali.Questi ultimi li ho già avuti e conosco le differenze.
la leggerissima vibrazione la sento soltanto quando passo la mano sulla scocca, altrimenti la plafoniera e i ballast non producono nessun ruomore o sfarfallio..anzi

club41
04-12-2007, 10:33
quella che tu senti è corrente,leggera ma corrente,se hai un impianto elettrico in casa tua a norma.sostituisci il cavo e la spina con quelli a tre poli,dopodichè il filo giallo/verde del cavo lo colleghi su una delle viti a contatto con la carcassa metallica
Non dovresti avere + problemi
Comunque chiedi pure

scarano76
04-12-2007, 10:38
infatti credevo di fare proprio questo, ma comunque come mai questa leggera tensione nella scocca?l'impianto elettrico di casa mia è a norma con il salvavita

club41
04-12-2007, 11:41
Praticamente il tuo impianto è a norma con salvavita e impianto di messa a terra,se però manca il collegamento tra il metallo della tua plafo e l'impianto di terra la scossa la senti comunque,lo stesso accade se in casa hai frigo,piani cottura,in acciaio e non sono collegati con una terra adeguata

scarano76
04-12-2007, 14:15
Praticamente il tuo impianto è a norma con salvavita e impianto di messa a terra,se però manca il collegamento tra il metallo della tua plafo e l'impianto di terra la scossa la senti comunque,lo stesso accade se in casa hai frigo,piani cottura,in acciaio e non sono collegati con una terra adeguata

comunque non si tratta di scossa..

yokkio
04-12-2007, 15:39
ah, allora il mio è diverso, perchè ho il PL... mi ritiro allora.

Se vuoi puoi fare una prova veloce: prendi un filo elettrico e lo colleghi alla terra di una spina, senza collegare le fasi, lo infili nella presa elettrica. Coleghi il filo alla carcassa della plafo Se ti sparisce uesto effetto vuol dire che c'è dispersione quindi fai il cambio di tutto il cavo e fai una denucia alla polizia e all'associazione dei consumatori perchè significa che hai un prodotto potenzialmente mortale.
Ricordo infatti che i neon hanno frequenze di funzionamento intorno ai 1000v (almeno sui T8 che ho modificato io).

scarano76
04-12-2007, 16:23
Se vuoi puoi fare una prova veloce: prendi un filo elettrico e lo colleghi alla terra di una spina, senza collegare le fasi, lo infili nella presa elettrica. Coleghi il filo alla carcassa della plafo Se ti sparisce uesto effetto vuol dire che c'è dispersione quindi fai il cambio di tutto il cavo e fai una denucia alla polizia e all'associazione dei consumatori perchè significa che hai un prodotto potenzialmente mortale.
Ricordo infatti che i neon hanno frequenze di funzionamento intorno ai 1000v (almeno sui T8 che ho modificato io).


ma se non collego le fasi da dove passa la corrente e quindi l'eventuale dispersione?

club41
04-12-2007, 16:23
senza addentrarsi troppo nelle questioni tecniche dovrebbe, se a marchio CE (non china express) ma marchio di qualità elettrica,essere di grado 2 cioè doppio isolamento e quindi senza filo di terra e non dovresti prendere la scossa,ma essendo una "cineseria" di qualitativamente sicuro potrebbe anche non essere

yokkio
04-12-2007, 18:00
scarano76, mi sono spiegato poco, ma il cavo che suggerivo è AGGIUNTIVO a quello già presente. Quindi colleghi la plafoniera alla rete e l'accendi normalmente, e AGGIUNGI questo cavo che ti ho suggerito in modo da scaricare la terra ;-) se di questo si tratta. In questo modo verifichi rapidamente se il problema è la mancanza di presa a terra o altro.

Club41 non contare tanto sul marchio CE, utlimamente ci sono tante di quelle porcherie con il marchio di sicurezza, a volte falsificato, a volte reale, ma la qualità non esiste. Basta che da un'occhiata al sito di altroconsumo dove hanno denuciato dal 2002 diversi prodotti di blasonate aziende europee o italiane perchè PERICOLOSI per la sicurezza umana o la salute, ma non hanno ancora fatto nulla, semplicemente svuotano i magazzini e poi le aziende cambiano prodotto. -04

club41
04-12-2007, 18:12
lo so cosa vuol dire ci lavoro

yokkio
04-12-2007, 22:50
beato te, così sai per primo quali marchi scartare #07 anche se ce li troviamo lo stesso sugli scaffali -04

scarano76
04-12-2007, 23:11
scarano76, mi sono spiegato poco, ma il cavo che suggerivo è AGGIUNTIVO a quello già presente. Quindi colleghi la plafoniera alla rete e l'accendi normalmente, e AGGIUNGI questo cavo che ti ho suggerito in modo da scaricare la terra ;-) se di questo si tratta. In questo modo verifichi rapidamente se il problema è la mancanza di presa a terra o altro.

ok! se ho capito benelascio comunque la presa della plafoniera collegata in più aggiungo un'altra presa con i fili delle fasi scollegati mentre il terzo filo di terra lo collego alla scocca...

bettu
06-12-2007, 16:34
Attenzione: se c'è il doppio isolamento, mettere la terra espone ad un rischio di guasto maggiore e mette l'apparecchio fuori norma.

La corrente che avverti dovrebbe solamente essere dovuta al campo magnetico che si origina intorno al tubo per via della corrente alternata che vi passa all'interno. E' un semplice fenomeno induttivo e non costituisce pericolo.

Certo che effettivamente, come dice club41, con queste stramaledettissime cineserie non sai mai cosa diavolo vieni a ritrovarti per le mani...
Quelli delle norme e dei fattori di rischio se ne strafottono altamente: sono più di due miliardi, se ne crepano due o tre in più o in meno chi vuoi che se ne accorga... -04

yokkio
06-12-2007, 17:21
esatto scarano ;-)