Visualizza la versione completa : Esiste una pianta PENDENTE per acquario?
ciao a tutti sto progettando il mio cayman scenic 110 ed ho intenzione di creare in un punto un effetto cascata con qualche specie di pianta.vorrei cioè piantarla su una roccia(con un bell'avvellamento dentro per mettere osmocote lapillo e akadama)e aspettare che si sviluppi verso il basso fino a raggiungere il praticello di glossostigma elantinoides.QUALE PIANTA POSSO USARE?e soprattutto ESISTE UNA PIANTA CHE ABBIA QUESTA CRESCITA?in una foto di un acquario già allestito ho visto la ludwigia repens,ma vedendo le schede l'ho sempre vista rappresentata con una crescita dall'alto al basso. #17 AIUTOOOO
Dviniost
30-11-2007, 20:26
Una pianta a stelo che cresce "a cascata" è la rotala green ma ha bisogno di una luce forte altrimenti non si piega. Per piante che invece si legano su legni o rocce dipende come le sistemi.. sia Microsorum che le Bolbitis se legate per bene possono ricreare questo effetto.
io vorrei trovare una pianta che anche nn ancorata si diriga naturalmente verso il basso una vera e propria pianta pendente.Aspetto vostre notizie al più presto...l'allestimento è vicino #19
NPS Messina
02-12-2007, 15:33
Puoi provare con l'Hydrocotyle Leucocephala, non ha grosse esigenze, cresce in maniera rapida, ed in più la puoi "condizionare" a crescere in qualsiasi modo tu voglia.
Ricordo a tutti comunque, che in vasca vale come all'aperto, le piante per assumere una determinata forma, spesso devono essere "condizionate" con l'ausilio di supporti o tiranti.
Ovviamente per le piante acquatiche dovremo usare strumenti "micro" quindi stuzzicadenti, forcine per capelli, filo da pesca etc etc.. però il principio è uguale a quello usato per le "sorelle maggiori".
ringrazio tutti delle esaurienti risposte ma vorrei puntualizzare(solo per amor di cronaca e nn di polemica)che la frase"in vasca come all'aperto le piante devono essere condizionate...."nn è del tutto veritiera poichè sono numerose le piante "all'aperto"che hanno una crescita orientata verso il basso qualora sotto di loro ci sia il vuoto. Come prova di ciò basta pensare alle piante da balcone...
PS credo che un buon allestimento in acquario debba rispettare il più possibile le naturali tendenze delle piante,perchè l'obbiettivo principare dovrebbe essere quello di comprendere la natura e riportarne un pezzettino dentro le nostre case e nn quello di domarla a tutti i costi,tanto è vero che nelle gare dei plantacquari ADA uno dei tanti criteri di valutazione è"quanto sia naturale l'allestimento sottoposto a giudizio"grazie ancora di tutto siete GRANDI.ci tengo a sottolineare che nn è una polemica
sono numerose le piante "all'aperto"che hanno una crescita orientata verso il basso
Sì ma fuori dall'acqua la forza di gravità aiuta... In vasca le piante sono solitamente più leggere dell'acqua o tendono comunque a crescere verso la luce... D'altra parte una pianta che tende naturalmente a dirigersi in basso non ha molta fortuna come pianta acquatica!
Comunque direi l'Hydorcotyla anche io... Una volta che ha radicato nella posizione che vuoi non serve alcun ancoraggio (ovviamente ci vuole la pazienza di Gandhi per posizionarla...).
O puoi cambiare totalmente approccio e provare a "guidare" una pianta in basso con un faretto sommerso (mai sentito e non so se davvero sia possibile, mi è venuto in mente ora).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |