PDA

Visualizza la versione completa : alghe verdi filamenose e inizio invasione cianobatteri


Selena
29-11-2007, 17:50
ciao, ho un acquario da 200 litri netti con tantissime piante, avviato da 4 anni e riallestito + volte, l'ultimo allestimento risale a 1 anno fa', ora la situazione è diventata critica con la venuta dei cianobatteri che provvedo ad eliminare dalle foglie toglirndole, devo dire che sono solo all'inizio ma ho paura!!! -05
poi senza parlare delle alghe verdi filamentose che debello manualmente ma si riproducono sempre +!
fertilizzo con verde incanto, e un fertilizzante seachem, ho il diffsore di CO2 e l'illuminazione è costituita da 2 HQI da 70 W l'una fotoperiodo 12 ore da sempre.
la popolazioe ittica è la seguente:
9nannostomus b., 8 cardinali, 6 brachidanio, 5 tanictis, 1 tateurndina ocellicauda, 2 platy, 1 gyrinochelius, 30 cory di vari tipi (sono la mia passione!), circa 2o red cherry e 5 c.japonica
purtroppo non sono sempre costante con i cambi anche perchè ho dei bellissimi valori, nitriti 0, nitrati minori di 5 mg/l, fosfati assenti, ph 6.3 kh 4, gh 12
cosa posso fare?
l'unico pensiero che ho avuto è l'età delle lampadine che hanno sicuramente + di 1 anno e i pochi cambi parziali eseguiti con acqua di osmosi senza sali e da oggi con quella del rubinetto.

Selena
29-11-2007, 18:14
forse sono troppo bassi NO2 e NO3?
non riesco neppure a rilevarli a volte!

Paolo Piccinelli
30-11-2007, 09:12
una sessantina di esserini in 200 litri non sono pochi Selena... ok nitriti e nitrati, ma hai mai fatto un test dei fosfati?!?

Le piante come stanno? sono anche loro attaccate dalle filamentose?

Selena
30-11-2007, 16:26
le piante sono state attaccate in maniera leggera dalle alghe verdi filamentose; quelle che per capirci potrebbero eliminare bene i molly e i platy o anche gli ancistrus, solo che non dispongo di questi pesci a parte due avanotti di molly piccolini che fanno quello che possono!!!
quindi posso provare a vedere i fosfati, poi un altra cosa in aggiunta: allora le piante fino a poco tempo fa bollavano cioè svolgevano una fotosintesi ben visibile liberando durante il giorno bollicine a iosa, ora mi sono accorta che da circa 3 settimane e cioè da quando le alghe hanno cominciato poco a poco a fare la loro comparsa le piante non bollano più anche se la CO2 non manca!!!
cosa può essere la legge del minimo?

Paolo Piccinelli
30-11-2007, 16:30
può essere scarsa disponibilità di azoto per nitrati troppo bassi... prova a saltare un cambio d'acqua e vedi cosa succede...

per quanto riguarda i ciano, controllare i fosfati è opportuno #36#