PDA

Visualizza la versione completa : Mini reef, neofita, come continuare?


lallo1988
28-11-2007, 23:51
ciao a tutti, oggi ho allestito o meglio cominciato ad allestire un mini reef da 30 litri, per ora ho soltanto messo nell'acquario 6kg di rocce vive provenienti dallo sri lanka, e ovviamente messo acqua presa da una vasca gia avviata nel negozio del mio acquariologo di fiducia, ora come procedo? premetto che ho intenzione di mantenere un nano reef usando il metodo naturale.. fra quanto potro mettere un ocellaris? e la sabbia?

grazie

Robbax
29-11-2007, 00:05
direi di lasciare maturare il tutto...ma un ocellaris in 30 litri lo vedo molto stretto...ma tanto!!!la sabbia la eviterei... ;-)

lallo1988
29-11-2007, 00:21
quanto devo far maturare? devo cambiare acqua? aggiungere qualcosa?

Robbax
29-11-2007, 01:21
mese di buio e poi inizzi a illuminare un ora a settimana...niente cambi...rabbocca solo l'acqua evaporata

Ste8
29-11-2007, 01:33
Concordo con robbax, ;-)
E poi conta che l'Ocellaris oltre ad essere stretto è anche difficile da gestire in così pochi litri con il metodo naturale (per quanto riguarda i valori in vasca)..Magari limitati a un gamberetto. :-))
Ciao Ste

SJoplin
29-11-2007, 01:57
lallo1988, ciao e benvenuto. guarda nella sezione nano-reef le varie guide sull'allestimento etc. etc. se le segui alla lettera e ti scordi il pesce puoi tirare su ugualmente una bella vaschetta ;-)

lallo1988
29-11-2007, 02:05
ma un mese anche se erano rocce prese da una vasca attivissima e l'acqua presa da quella vasca?

SJoplin
29-11-2007, 02:10
lallo1988, in teoria con acqua e rocce mature potresti pure scorciare un po', ma val la pena poi? occhio che con l'avviamento del marino ci vuole na gran pazienza , altrimenti corri il rischio di avere mesi di scocciature. se fai una maturazione fatta bene è più probabile che tu abbia una vasca stabile, nei limiti del nano, ovviamente.

lallo1988
29-11-2007, 02:14
scorciare in che senso? una settimana di avviamento? ma la luce sempre spenta?

barbapa
29-11-2007, 08:17
Tieni sotto controllo i parametri, è la prima cosa. Pensa poi che stati preparando una vasca che ti dura anni...pochi giorni in + non fanno poi una grande differenza!
Quanto all'ocellaris, la vedo dura senza schiumatoio in una vasca di quel litraggio (esperienza personale). A parte questo l'ocellaris secondo me dovebbe stare in vasche grandi almeno il doppio.

lallo1988
29-11-2007, 12:44
nono ora ci metto un mini schiumatoio, sentite quindi fra 10 gg gamberetto?

V.Liguori
29-11-2007, 12:49
prima misura i valori poi metti gli animali ;-)

lallo1988
29-11-2007, 12:55
ok, e la luce posso accenderla?

V.Liguori
29-11-2007, 13:29
inserisci schiumatoio, movimento, rocce vive, acqua, 1 mese di buio (che secondo me dovresti fare se no..............vedi te) con tutta l'attrezzatura accesa. Dopo la maturazione misura i valori, sistemali e parti con la luce partendo da 2 ore al dì, poi aumenta pian piano e quando sei a metà delle ore piene rimisuri i valori, li risistemi e metti il gambero

SJoplin
29-11-2007, 13:40
nono ora ci metto un mini schiumatoio, sentite quindi fra 10 gg gamberetto? #07 #07 #07
se inizi così fai poca strada, secondo me

Robbax
29-11-2007, 14:08
come cerchiamo di dirti tutti....calma lallo1988, ci vuole calma ;-)

lallo1988
29-11-2007, 14:41
e allora ditemi quello che devo fare.. oggi mi arriva il mini chiumatoio.. lo monto un mese di buio, rabbocco solo l'acqua poi dopo un mese misuro i valori, e inserisco il gamberetto

V.Liguori
29-11-2007, 15:43
e allora ditemi quello che devo fare.. oggi mi arriva il mini chiumatoio.. lo monto un mese di buio, rabbocco solo l'acqua poi dopo un mese misuro i valori, e ...............

accendi le luci e cominci la girandola dei cambi d'acqua, progradendo con le luci, quando sei a metà ciclo di luce (4 ore in gen) rimisuri i valori e metti sto povero Cristo di gambero se sono tutti ok

barbapa
30-11-2007, 10:15
Anche se io inizierei con una lumaca e non un gamberetto come primo ospite.

Robbax
30-11-2007, 14:29
sinceramente sia lumache che gamberetti sono animali sensibili ai cambiamenti...soprattutto della salinità....io direi di aspettare...e magari mettere un molle come primo inserimento(tipo discosoma) ;-)

SJoplin
30-11-2007, 14:47
a propo di salinità... lallo1988, la stai tenendo controllata? e con che strumento?

V.Liguori
30-11-2007, 15:46
sinceramente sia lumache che gamberetti sono animali sensibili ai cambiamenti...soprattutto della salinità....io direi di aspettare...e magari mettere un molle come primo inserimento(tipo discosoma) ;-)

Potrebbe essere anche questa un'opzione valida ..... l'importante è di assicurarsi di avere dei valori costanti prima di mettere un animale qualsiasi

Robbax
30-11-2007, 22:48
sjoplin, V.Liguori, esatto!!

lallo1988
23-12-2007, 23:22
Ciao ragazzi sono tornatooooo... è passato un mese da quando ho allestito il mio nanoreef... vi posto i valori..

NO2 ASSENTI
NO3 0.20
PH 8,2
KH 11
PO 0

Ora pero ho un problemino.. uspo un mini skimmer della resun.. lo monto e tutto ok, solo che non riesco a settare la velocita della pompa perche l'acqua sale subito e mi fuoriesce dal bicchierino.. a schiumare schiuma.. pero dopo 4 ore che ci provo.. non riesco a far rimanere acqua e boliccine soltanto nella colonna centrale, ma bensi salgono tracimando dal bicchierino.. ora mi chiedevo ma l'uso dello skimmer è cosi indispensabile anche se uso un metodo naturale??

Come potete vedere dalla foto ecco il mio schiumatoio.. non riesco a settare bene il rubinetto e l'acqua tracima dal bicchierino... Aiutatemi

http://img178.imageshack.us/img178/5894/resunsk05ub5.jpg

Come devo procedere ora? che devo fare alla vascA?