PDA

Visualizza la versione completa : Supporto vasca Aquarium Style


Wurdy
28-11-2007, 18:23
Sto per allestire una vasca 120x60x60 che penso di acquistare da Aquarium Style.
Loro mi hanno detto però che forniscono solo la struttura di supporto in alluminio della vasca, senza sportelli o pannellature...
Dovrei pannellare io la struttura e montare delle cerniere per aprire gli sportelli del vano sump ?...
La vasca va posizionata in salotto, quindi il risultato estetico è importante.
Qualcuno saprebbe dirmi come si risolve il problema, o se tra i tanti che hanno acquistato le loro vasche come hanno risolto.
Ci sono alternative a questo tipo di supporto con mobili completi?

Lorenzo Viganò
28-11-2007, 19:49
wurdy, io ho acquisto, con soddisfazione, vasca e supporto da loro. Per la pannellatura hai due possibilità, ho te la cavi con il fai date o porti il supporto da un bravo falegname e te lo fai rivestire, io ho dovuto ricorrere alla seconda possibilità :-D :-D . Pure io ho la vasca in sala.

ciao, lorenzo

dodarocs
28-11-2007, 21:37
wurdy, Anche io ho preso il tutto da loro e dopo il faegname, se si trova in sala non ci sono soluzioni.

***dani***
28-11-2007, 22:44
ti do qualche alternativa :-)

Una volta montato il supporto puoi comprare dei supporti in alluminio anodizzato con due scanalature, che metti sopra e sotto nella parte anteriore, in modo da infilarci dei fogli in policarbonato e ce li fai scorrere, mentre ai lati li incolli

Oppure prendi un supporto in alluminio già con le scanalature, sono più larghi e più stabili, e devi solo metterci il policarbonato

Ovviamente puoi sempre fare come hanno detto gli altri ;-)

andreaross
28-11-2007, 22:54
Una volta montato il supporto puoi comprare dei supporti in alluminio anodizzato con due scanalature, che metti sopra e sotto nella parte anteriore, in modo da infilarci dei fogli in policarbonato e ce li fai scorrere, mentre ai lati li incolli

io ho fatto così e il risultato mi soddisfa molto. per il colore dei pannelli me lo sono fatto fare identico ai mobili della sala e poi lo ho verniciati.
personalmente l'effetto alluminio e legno è più bello di avere solo legno

Perry
29-11-2007, 09:36
Se in salotto, secondo me, il falegname è la soluzione migliore.

Wurdy
29-11-2007, 10:14
Una domanda...
ma almeno il "pavimento" del vano sump c'è o bisogna realizzare anche quello?

Perry
29-11-2007, 10:31
wurdy,
in che senso? Se prendi la struttura ti danno solo la struttura, se è questo che intendi..

***dani***
29-11-2007, 10:35
io preferisco appoggiare la sump in terra, hai meno problemi di propagazione delle vibrazioni!

andreaross
29-11-2007, 11:07
sulla mia a 10cm da terra c'è una struttura sempre di alluminio di rinforzo (tipo una croce dentro il perimento), la sump l'ho appoggiata li (mi sa che non ciai capito niente? #24 comunque stasera ti mando una foto

Wurdy
29-11-2007, 11:54
io preferisco appoggiare la sump in terra, hai meno problemi di propagazione delle vibrazioni!

Buona idea anche questa... non ci avevo pensato... sempre ammesso che non ci sia la struttura a croce che dice adreaross...

Vegeta82
29-11-2007, 12:05
mi aggiungo alla discussione, sto per comprare questo supporto:

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=842

penso sia come tutti gli altri, a incastro e dovrebbe reggere...

per la pannellatura avevo pensato a pannelli ai quali attaccare delle calamite

che ne dite?

Wurdy
29-11-2007, 12:19
Perry, Intendevo se sulla base del supporto (lato vicino al pavimento per intenderci) c'era solo la struttura in alluminio e quindi da pannellare per poterci appoggiare cose, o se era già previsto un pannello che supportasse sump, vasca rabbocco e oggettistica varia.

Perry
29-11-2007, 12:34
wurdy,
io ho fatto fare apposta il supporto con la possibilità di mettere il piano perchè lo preferisco :-) (vedi profilo)

tommyh
29-11-2007, 19:53
Io ho sempre fatto fare i mobili dal falegname.....
Belli pratici e consistenti....
Ne ho ancora uno che non so che farci tutto in legno massello....
L'ho messo nel pianerottolo delle scale.... :-))