Entra

Visualizza la versione completa : Tunze 6045?


Vegeta82
27-11-2007, 11:49
Mi sorge il dubbio per le pompe da prendere per la mia vasca nuova...

misure: 80x50x50 destinata a sps lps e magari pure un paio di molli

i duri penso saranno più che altro montipore digitate e forse una foliosa, non è che le 6045 sono un pò troppo scarsine per 200 litri a sps?

premesso che le 6000 + multicontroller proprio non posso permettermele nel caso siano insufficienti, quali prendere?

io avevo pensato alle 6060...

nel caso posso partire con le 6045 e magari un domani cambiare e mettere qualcosa di più potente?

gioacchino72
27-11-2007, 11:51
Prova a vedere nel mercatino se trovi qualcosa io metterei 2 6000 con controller

Vegeta82
27-11-2007, 11:59
altra domanda:

alimentare lo schiumatoio da caduta, che ne pensate?

ho un LGs 500 e nel caso con quale pompa alimentarlo?

R@sco
27-11-2007, 16:49
Vegeta82, le tunzine su quella vasca van bene....come vanno altrettanto bene anche le 6060.........

io ora come ora non so se riprenderei le nano.......due gg fa mi si è rotta la C che le sostiene (ma il mitico gianni ha rimediato prontamente!!) e pare anche che a lungo andare se le fai andare alternate l'alberino se sfascia!!!!!!!! #09

per quanto riguarda l'alimentazione dello skimmer....so che molti pensano che non sia una cosa ottima a causa...di positivo c'è che hai la certezza di trattare tutta l' acqua che scende dallo scarico...il problema è che è che nello skimmer entrano delle bolle che disturbano il funzionamento dello skimmer e creano torbolenze........

Vegeta82
27-11-2007, 17:09
R@sco, infatti è proprio per quelle bolle d'aria che sono preoccupato... penso che metterò una hydor seltz 20 per lo schiumatoio che ha pure il rubinetto incorporato

per le tunzine non so proprio... c'è chi come te ha avuto risultati e c'è chi dice che sono insufficienti... non vorrei che le 6060 fossero troppo potenti... penso che prenderò le 6045 anche se quando ( e se farò mai) una marea di duri sps le tunzine dovranno essere sostituite o forse no dato che vedo utenti che allevano duri con pompe come le tunze da 4500lt/h

R@sco
27-11-2007, 18:38
Vegeta82, io le ho avute entrambe...sia le 6060 che le 6045 su quelle dimensioni di vasca....

....con le 6060 devi stare attento a come posizioni gli animali...quindi occhio a LPS e molli....
con le tunzione non hai di sti problemi.......

che le tunzine non spingano su una vasca da 80.........me pare un po' na boiatina... :-)) .........

ecco, l'unico problema delle tunzine sono la C che le regge al supporto magnetico e ...il fatto che non puoi farle andare alternate per troppo.........pena, la rottura dell'albero!!!!

ah....non per fare terrorismo, ma......ho sentito che ad alcuni l'alberino delle tunzine s'è arrugginito!!! :-D :-D :-D

Vegeta82
27-11-2007, 23:44
R@sco, praticamente un accrocco ste tunzine :-D

Marea? Koralia?

opinioni opinioni

CIKO
28-11-2007, 01:19
Ciao Vegeta io ho 2x6060 alternate ogni 6 ore,fin'ora mai avuto problemi,anzi fanno proprio un bel movimento ;-)
Due soli secondo me sono gli inconvenienti:
Primo fra tutti il fatto che non siano elettroniche e quindi non possano essere gestite dal multicontroller,6000 litri/ora per questo tipo di vasca sono fin troppi (ne servirebbero giusto 4000/4500 cioè 20 volte il litraggio che sarà pure lordo #36# )
Secondo problema è (me ne accorgo solo io ora) che quando la popolazione inizierà ad aumentare ci sono non poche difficoltà nel posizionamento delle talee che se non sono ben incastrate o incollate la corrente le spazza via...per darti un'idea mi capita sovente di ritrovarmi una talea rovesciata quando metto le mani in vasca in quanto la corrente viene deviata ed essendo bella forte me le fa cadere.
A favore una bellissima corrente che ti mantiene sempre l'acqua bella pulita e il movimento stesso che non ha pari con le marea per esempio.
Tornassi indietro mi butterei sicuramente su delle elettroniche che variano di molto la portata e hanno molte altre opzioni per rendere il movimento piu' reale per esempio con la calma notturna.Io ora stavo optando per una Koralia 2 come movimento notturno che in teoria dovrebbe essere piu' calmo rispetto al giorno
Se non te la senti di spendere troppo io farei due Koralia 4 alternate di giorno ogni 6 ore + una Koralia 2 da tenere accesa la notte,movimento ce ne sarà ma non certo potentissimo come le 6060.
Sulle nanostream non mi pronuncio anche se non hanno avuto un abella pubblicità,solo chi le ha provate ti puo' dire qualcosa
Ultimo ma non meno importante il fattore gusto personale #36# ,c'è chi piace vedere una vasca con meno movimento altri con piu' movimento,io ho trovato due 6060 sul mercatino che le vendeva un utente con una vasca da 120x50x50 che si lamentava del troppo movimento....secondo me per la sua vasca ce ne voleva di piu'....ma questà è n'altra storia :-))

Vegeta82
28-11-2007, 11:12
CIKO, io ho provato le koralia 1 e devo dire che sono ottime, hanno però un fascio largo e come spinta lasciano molto a desiderare... per questo sono più indirizzato verso le tunze nanostream o le marea. Diciamo che la scelta è fra queste due pompe anche se ho sentito che le nano si rompono dopo un pò, ma allo stesso tempo le marea perdono di potenza dopo qualche mese... quindi che fare? Premesso che non posso comprare le 6000 elettroniche e le 6060 mi sembrano un pò troppo potenti, penso che mi butterò sulle 6045 o le marea + una resun 800lt/h da mettere dietro le rocce che già ho.

La scelta quindi va tra marea e tunze 6045... u

raffaele85
28-11-2007, 13:03
confermo che l'alberino delle tunzine -04 si arrugginisce col tempo. (da me ha già qualche puntina)

hanno il vantaggio di essere microscopiche rispetto alle sorelle più grandi.
le tunzine si possono moddare aumentando la loro efficacia, ma purtroppo la plastica e schifosissima gli attacchi sn da sorpresa dell'ovetto kinder.

le koralia sono parecchio più grandi delle nanostream, meglio le classiche tunze

in ogni caso 2 6045 su una vasca con quelle misure sono ottime.

le marea NO

tom03
28-11-2007, 13:56
Io in una vasca 120x50x50 ho 2 KORALIA 4 che faccio funzionare in continuo.
Avendo anche 2 molli il movimento che fanno è già quasi troppo.
Relativamente alla larghezza del flusso, con il convogliatore fornito in dotazione si riesce a concentrarlo molto bene.
Io per esempio ne utilizzo una con per avere più spinta in una certa direzione e una senza per avere un fascio più ampio e meno forte.
Io le trovo ottime.

Vegeta82
28-11-2007, 16:17
il fatto che le tunzine arrugginiscono col tempo non è una cosa irrilevante... ho sentito di un nuovo modello fatto con materiali più resistenti...

confermate anche voi questa notizia?