Visualizza la versione completa : microsorium da potare
ciao a tutti qualcuno sa indirizzarmi a qualche pagina dove sia indicato ( e magari illustrato ) come dove e quando potare una pianta madre di microsorium ? ormai ha superato abbondantemente i 50 cm dell altezza della vasca. grazie luca
Dviniost
27-11-2007, 18:39
In che senso ?? Le foglie non si possono accorciare se non tagliare del tutto.
Ha già fatto nuove piantine avventizie ? Se sono già formate puoi staccarle dalle foglie e rilegarle da qualche parte.
sott'acqua
28-11-2007, 10:26
cosa intendi per piantine avventizie #12 ? come si può capire che stanno nascendo nuove piantine, a me sulla punta si sono formati filamenti neri tipo alghe con tutti puntini neri sotto la foglia cosa devo fare?
Coccinella1980
28-11-2007, 13:47
Sono anch'io alle prese con la Microsorium.
Dunque: i puntini neri sotto le foglie sono delle specie di spore (so che non è il termine corretto, ma passatemelo per questa volta #13 ) che servono alla pianta per riprodursi. Per quanto riguarda i filamenti neri che ti si sono formati sulla punta delle foglie, molto probabilmente sono le radici delle piantine avventizie di cui parlava Dviniost.
Queste piantine tenderanno ad attecchire al substrato non appena le radici ci arriveranno, espendendo ulteriormente la pianta (che io trovo alquanto invasiva, si è addirittura inglobata l'anfora che ho nell'acquario...ora non riesco più a spostarla -28d# )
Nel mio caso, ormai, la pianta madre è diventata un tutt'uno col substrato di ghiaietta #23 , quindi ho rinunciato a tagliarla; mi limito a togliere le piantine avventizie prima che attecchiscano anche loro, cercando di limitare l'espansione della pianta stessa.
Se qualcuno ha consigli su come potarla, sono ben accetti
REBECCA137
10-01-2008, 00:41
In che senso ?? Le foglie non si possono accorciare se non tagliare del tutto.
Ha già fatto nuove piantine avventizie ? Se sono già formate puoi staccarle dalle foglie e rilegarle da qualche parte.
Scusami Dviniost mi chiedevo anchio come tagliare il microsorum e la Echinodorus bleheri 8che non ho ancora), qui scopro che le foglie non si tagliano, in parte son sollevata, mi chiedevo che forma ne sarebbe venuta fuori :-D
Ho cercato e poi letto anche il sito da te consigliato su 1altro topik, http://www.plantacquari.it/articoli/riproduzione_potatura_piante_acquatiche.asp#1 nonostante tutto rimango perplessa.
Al microsorum non sarei capace di dividere il rizoma perchè non è chiaro come nelle anubias, col metodo che dici tu il sito dice: "se si presentano le giuste condizioni di luce e nutrimento, si sviluppanno delle piccole piantine avventizie" e se a me non le fà le piantine nuove?
Ciao mi aggancio a questo post per chiedere questo le mie microsorum su alcune foglie (proprio in punta) hanno fatto le radici e addirittura qualche fogliolina, nel cambio d'acqua che ho fatto qualche giorno fa ho tolto via, cercando di non rompere le foglie, le radici in più perchè non erano affatto belle ho fatto bene? altrimenti cosa consigliate? anche le radici normali si stanno allungando parecchio le accorcio?
anche io ho questo problema, come avevo indicato in un topic di settimana scorsa (ma che non aveva avuto molto successo... :-( ).
Riprendo da qui, vi allego la foto, la mia situazione è davvero "infestante": non solo le 2 foglie più grandi han sotto le radici, bensì anche le foglie lunghe solo una decina di cm... Mi associo a [b:c8b06fd522]caiman[/b:c8b06fd522], se taglio le radici si ricreano giusto? Bisogna tenerla in continuazione tagliata?
Ecco una foto della mia situazione... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_172_182.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |