Visualizza la versione completa : Urgente problema impianto co2!!!
Aiuto!!! #19
Allora ho un impianto dell'aquili con riduttore di pressione a 2 manometri.
L'ho sempre utilizzato con le usa e getta da 500g, ma visto che ho una bombola da 5kg, l'ho attaccato a questa.
Allora: metto il teflon sul raccordo, avvito il riduttore con l'adattatore per le ricaricabili, apro la bombola (il resto è tutto chiuso) e comincia ad uscire co2 a getto dalla valvola di sicurezza posta sul riduttore!!!
Qual'è il problema?????? -04
Marco Conti
27-11-2007, 08:12
Ho letto un post tempo fa che parlava appunto di questo problema.
Parecchi riduttori della aquili sono difettosi...loro lo sanno, ma te li vendono lo stesso!
Prova a fare una ricerca col tasto CERCA nel forum.
Provo anch'io, se trovo, ti riporto il link alla discussione.
Marco Conti
27-11-2007, 08:17
eccolo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=140722&postdays=0&postorder=asc&start=0
OT
comunque il tasto cerca di prima era molto meglio.
Questo con google mi fa un po -e55
Marco guarda un po più in alto è stato rimesso ;-) cmq ti metto l'url diretta http://acquariofilia.biz/search.php
scriptors
27-11-2007, 11:01
prova ad aprire un po il ridutoore in modo che esca un po di CO2 ed schiaccia la maniglia mooolto lentamente
se non funziona e la valvola di sicurazza interviene comunque, togli il riduttore e dai una sgassata alla bombola (in questo modo la valvola di sicurezza si riassesta)
Marco Conti
27-11-2007, 14:36
Marco guarda un po più in alto è stato rimesso ;-) cmq ti metto l'url diretta http://acquariofilia.biz/search.phpsorry #12
Premetto che l'impianto l'ho montato e è andato bene per 2 giorni. poi improvvisamente il manometro della bassa pressione è schizzato a fondo scale e la valvola di sicurezza ha iniziato a sfiatare.
l'ho rimontato ma nulla da fare. Perde sempre e anche se apro poco poco la bombola continua a sfiatare...
Purtroppo l'impianto ha già qualche anno e non credo sia più in garanzia.
Che faccio minaccio l'aquili di denunciarli tramite una lettera, sperando cmq in una sostituzione??
scriptors
27-11-2007, 15:21
le due cose sono antietetiche (se ho scritto bene) nel senso che:
- se si rompe il riduttore in apertura (con la bombola aperta) il manometro di bassa va al massimo e ti si spacca il diffusore e/o il tubo (la valvola di sicurezza non interviene)
- se si rompe il riduttore in chiusura (con la bombola aperta) il manometro di bassa ti va a zero e l'improvvisa chiusura della bombola fa scattare la valvola di sicurezza
comunque, è capitato anche a me con l'estintore e ci stavo sbattendo la testa ... causa due mesi di inutilizzo, smonta il riduttore (dopo aver chiuso la bombola), apri la bombola facendo fuoriuscire un bel po di CO2 (ma giusto per un secondo), rimonta il riduttore e riprova ;-)
se non va rifai lo stesso procedimento con il riduttore abbastanza aperto in modo da ridurre la contropressione che fa scattare la valvola di sicurezza
NB. questo secondo metodo non andrebbe utilizzato in quanto è facile che si ghiacci tutto compromettendo momentaneamente tutto il sistema (ti tocca aspettare che si scongeli ed asciughi tutto prima di rifare la prova)
se nessuna di queste soluzioni va bene credo che sia più un problema di valvola di sicurezza che di riduttore, compra una bomboletta usa e getta e prova il riduttore prima di buttarlo ;-)
OT. ma le bombolette usa e getta hanno dei rubinetti per aprirle e chiuderle ???
Innanzi tutto grazie a tutti.
allora facciamo un pò il punto della situazione.
Qualche anno fà utilizzavo le usa e getta (No rubinetto ed una volta aperte se le sganci dal riduttore perdono!!) e zero problemi.
Dopo due annetti di ferno ho montato la ricaricabile, e per un paio di giorni è andato bene. Improvvisamente il menometro della bassa pressione è passato da 3 a 7-8 (fuori scala!) e ho chiuso tutto. A quel punto ha sfiatato.
Ieri ho smontato tutto, ho controllato la valvola di sfogo e ho rimontato tutto per benino. Apro (con la manopola del riduttore chiusa) e esce co2 (a manetta) dalla valvola, quindi chiudo la bombola.
Ho riprovato più volte ma niente, sembra che la valvola di sicurezza sia rotta o rimasta inceppata in posizione aperta...
Adesso proverò a lasciare leggermente aperto il riduttore e vediamo se si sblocca... #07
SONO NELLA CACCA!!!! #06
Aggiornamento:
La situazione è drammatica, ho provato i consigli di scriptor ma nulla.
addirittura quando ho aperto un pò la mandata del riduttore il manometro dell'alta pressione non si è alzato, invece quello della bassa è antato a palla e ritornando si è bloccato a 1,5 bar -05
Ovviamente sfiata sempre dalla valvola...
è come se dalla bombola il gas fluisse direttamente nel manometro della bassa pressione!!!!!
scriptors
28-11-2007, 10:55
che quello di alta non si alzi è normale dato che scatta la valvola di sicurezza
probabilmente si è sporcata la sfera e/o rotta la molla della valvola di sicurezza (probabilmente ... non certamente)
puoi solo provare il riduttore con un altra bombola e/o la vbombola con un altro riduttore (in modo da capire quale dei due da problemi) -20
Ho smontato al valvola di sicurezza e la molla è ok...
Ne compro uno nuovo su ebuy.
Come sono quelli hydor???
Marco Conti
29-11-2007, 08:20
io ti consiglio TFJ o ruwal, guarda quì:
http://www.aquaidea.com/regolatore-pressione-completo-manometri-p-4427.html?manufacturers_id=75
Il negozio è affidabile.
scriptors
29-11-2007, 10:04
come detto, poi fai tu, io verificherei con altro riduttore e/o con altra bombola
la bombola di CO2 è caricata in genere a 60bar (ma ci sono casi diversi con pressione maggiore anche 90 e oltre)
non che non mi fido di te, ci mancherebbe, ma sarei curioso di sapere come fai a dire che la molla è OK e/o la sfera (o quello che fa da tappo alla valvola di sicurezza) sia a posto
ps. comunque, in genere, una volta smontate ... vanno cambiate
Ma a proposito, perchè cambiare bombola?
Marco Conti
29-11-2007, 14:45
Secondo me scriprors vuole fugare il dubbio che la bombola sia caricata troppo
e possa essere una probabile causa dello sfiato dalla valvola di sicurezza.
si, ma se fosse stato così, la valvola avrebbe dovuto sfiatare non appena ho collegato l'impianto, e non dopo 2 giorni.
Inoltre il manometro dell'alta pressione doveva dare valori molto alti appena collegato (prima del problema dello sfogo della valvola).
scriptors
29-11-2007, 23:48
semplicemente vorrei evitarti un spesa inutile ;-)
- può essere che la valvola di sicurezza della bombola sia 'andata' ... e ti spiego dopo la mia logica ...
- può essere che il riduttore sia 'andato'
se il problema è la bombola e tu compri un altro riduttore e/o viceversa ... che succede ?
veniamo ai miei ricordi scolastici:
la valvola di sicurezza è, in genere, formata da una molla 'tarata' che spinge un 'tappo'
ora nel momento in cui esce CO2 da un contenitore, questa si espade improvvisamente e, nell'espansione, si ha un notevole raffreddamento immediato che varia di colpo la temperatura della molla e del tappo
secondo me, e in base al tempo di uscita CO2 a cui è stata sottoposta questa molla (raffreddare è anche un po come riscaldare ... non mi imbarco oltre), è facile che venga superato, anche in un solo punto, il carico di snervamento del materiale di cui è fatta la molla ... in pratica si passa il punto elastico e si entra nella deformazione irreversibile ... in soldoni la molla perde la taratura e la valvola va necessariamente sostituita e/o va sostituito l'intero rubinetto di apertura della bombola
perdonate la lungaggine
ora il dubbio che mi è venuto è:
perde la sicurezza della bombola (che tipo di bombola è, estintore o altro, posta una foto) o perde il riduttore ?
No, la bombola è ok!!! è una bombola per co2 da 5,8kg con rubinetto e valvola di sfogo.
Il problema sta nel riduttore, è la valvola del riduttore che fa casino...
scriptors
30-11-2007, 18:00
ok ;-)
nel mio estintore la valvola di sicurezza che mi ha fatto 'preoccupare' per 5 minuti era quella alla base della maniglia di apertura (quindi montata sull'estintore)
bisognerebbe capire come è il tuo riduttore allora e, probabilmente, cambiarlo :-(
se fosse stato un problema di pressioni il problema avresti dovuto averlo da subito ... credo ... tranne se la sfiga ti ha portato ad avere proprio una pressione limite ed ha tenuto per due giorni prima di passare a miglior vita
Secondo me l'aquili fa cose di merda...
changer74
27-04-2018, 17:48
Ciao, alla fine come avevi risolto ? era il riduttore difettoso ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |