Visualizza la versione completa : nuova avventura!
Ciao a tutti, dopo due anni di felice accrescimento del mio sudamericano d'acqua dolce mi sono finalmente deciso al primo approccio col marino...
è qualke giorno che raccolgo informazioni in vari topic, e mi sono fatto una idea tutta mia che spero possiate magari correggere con i vs preziosi consigli!
Io ho pensato ad un nanoreef non troppo impegnativo (soprattutto economicamente) come prima vasca per iniziare a fare esperienza... la vasca che ho in mente sarebbe un cubo da circa 40x40x40 (64 lt lordi) autocostruita e che mi costerebbe 35 Euri in vetri da 6 mm (sto pensando anche di farla da 8mm), naturalmente aperta ed illuminata da una plafo(sempre autocostruita) con 4 t5... per i neon vedrò in futuro...
l'unica mia difficoltà sta nel dimensionare lo schiumatoio.. avevo pensato ad un sea clone 100 che se ne trovano a prezzi abbordabili, che ne dite? puo essere indicato per la mia vasca?
infine ho già trovato dove reperire rocce vive di ottima qualità( 20 Euri al Kg azzarola!!! ma qui non si risparmia!!!) che ne andrò ad inserire almeno 10 Kg ...
in sostanza dovrebbe essere un berlinese se ho ben capito, e all'occorrenza darei anke un piccolo supporto con un filtro a zainetto!
Scusate per il papiro, ma ditemi che ne pensate xfavore... devo imparare ma non vorrei partire col piede sbagliato!
Grazie a tutti!
ci siamo passati quasi tutti.... ;-)
direi che come idee non c'è male... stai partendo col piede giusto...
documentati più che puoi ... e leggi dal portale... i vari articoli...
per lo schiumatoio... che dire... c'è chi dice si ... c'è chi dice no...
io l'ho provato... e non mi ha convinto molto... mentre altri lo usano
con soddisfazione... personalmente ho il 400P della wave...
:-))
C'è chi parla molto bene anche del Tunze 3110/2, è uno schiumatoio interno ma non occupa molto spazio (tipo 12.5x5x27h ). Io l'ho appena comprato d'occasione sul mercatino e devo ancora provarlo nella nuova vaschetta che sto per allestire.
Finora sono andato benissimo senza schiumatoio, ma in soli 15 litri netti.
Per le rocce prova a sentire anche rabbi (lo trovi in giro sul forum)... Dovrebbe vendere ottime rocce e a prezzi decisamente inferiori. Per la tua vasca io prevederei almeno 15 kg di rocce vive.
Del filtro a zainetto direi che potresti tranquillamente fare a meno, al limite prevedi un filtro a letto fluido per l'inserimento di particolari resine anti fosfati/silicati.
4 T5 ti costeranno probabilmente quanto una lampadina HQI da 150W, anzi forse di più... Magari con una piccola modifica alla plafo riesci a partire subito con la migliore luce possibile.
Ciao e Buon Lavoro!
taurus76
13-07-2005, 23:05
X vento76
Sembra che tu voglia partire col piede giusto,informati a più non posso mentre l' ecosistema matura,prevedi circa 3 mesi di maturazione,mi raccomando
X 51m0ne
Il Tunze 3110/2 l' ho avuto anch' io e mi ha dato molte soddisfazioni.
Vedo che devi ancora provarlo,ti metto in guardia che prima di trovare la regolazione giusta non dormirai qualche notte infatti,la linea di max e di 1giro e mezzo della vite,ma non è cosi per tutii,quindi non spaventarti,però una volta trovata la regolazione và ala grande.
Ok ragazzi, grazie a tutti... intanto detto fatto, oggi sono passato in vetreria e mi sono ordinato i miei 5 vetri che dovrebbero essere pronti tra qualke giorno.. non vedo l'ora di incollarmi la mia prima vasca autocostruita #22 #22 .. ora devo solo informarmi bene su quale sia il migliore tipo di silicone idoneo al mio caso... se qualkuno conosce qualke buona marca mi sarebbe di aiuto!
per la vasca ho poi optato per quella che avevo in mente, cioè un cubo di 40x40x40 esterno e visto che è voglio fare le cose per bene per il mio primo nano, ho esagerato e ho preso vetri da 8 mm di spessore -05 visto che la differenza era di 15 Euri... in totale sono 50 Euri (erano 35 con vetri da 6mm) vi sembra un vetraio onesto?
cmq grazie a tutti per i consigli, vi terrò aggiornati passo per passo, ora vedo se trovo rabbi e gli chiedo per le rocce vive :)))
ciao!
51m0ne ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio ho trovato una plafo HQI da 150 watt della Jalli in offerta su acquaingros... che ve ne pare? andrebbe però integrata con un neon blu attinico, e non so se ha lo spazio sufficiente per aggiungerlo...
Grazie taurus76, proverò a partire con 1 giro e mezzo e poi vediamo.
Ciao
Non è detto che il neon blu sia indispensabile... Due frequentatori del forum ben noti (leletosi e nige) utilizzano HQI senza neon aggiuntivo (leletosi ha una lampada da 10000K e nige da 14000K), con notevoli risultati.
Ciao
firstbit
14-07-2005, 23:51
concordo con simone; il neon blu è una questione unicamente estetica.
in realtà quando si usano lampade neon si utilizzano quelle blu non solo per la loro temperatura di colore ma anche perchè hanno capacità di emettere raggi fotosintetici che le normali lampade non emettono. tuttavia le lampade hqi riescono ad emettere uno spettro luminoso molto più ampio e che copre, quindi, anche quella parte di raggi normalmente emessi da una lampada attinica
Ho una vasca simile alla tua.. 35x35x35.. come schiumatoio ho motato il tunze 3110/2 ma fatico a trovare la regolazione corretta.. Cmq la cosa penso sia dovuta al fatto che la vasca è ancora in maturazione e scarsamente popolata.
Per il filtro a zainetto, io lo prenderei.. fa sempre comodo.. nel caso dovessi usare del cabone ecc.. è sicuramente una soluzione più comoda.
TI sconsiglio le T5.. sono troppo lunghe per la tua vasca, le 24w sono lunghe più di 50cm.
Prendi o PLL Max 36w o HQI 150w ..
Per esperienza personale avevo le PLL e fanno una buona luce ma nulla a confronto delle HQI!
Come plafoniera le jalli sembrano delle buone plafoniere.
Io ho utilizzato una parabola di un faretto alogeno da 500w.Ottimo dicono sia il Modello "Punto" della Disano...dovrebbe costare 20€ circa.
Ciao
io pensavo di utilizzarlo soprattutto per la rirpoduzione dell'effetto alba tramonto, e dare un tocco di naturalezza in piu alla vasca! ma forse può essere sufficiente anche un piccolo tubo da 9 watt... non dovrei aver problemi ad inserirlo in una plafo della jalli... che dite? l'importante è che non sia controproducente abbinato ad una HQI da 150 W !!!
firstbit
15-07-2005, 00:17
controproducente di certo non è stai tranquillo!
polo hai perfettamente ragione, non vale la pena montare le t5 che andrebbero oltre la larghezza della vasca... quindi giù di HQI... ora vedo solo se prendere diretamente la plafo Jalli in offerta o reperire il materiale in una illuminotecnica e olio di gomito!
per lo schiumatoio ho fatto un pò di ricerche e penso che alla fine la mia scelta cadrà proprio sul tunze 3110... mi sembra un buon compromesso qualita prezzo per un nano come il mio... soprattutto se paragonato al sea clone 100 che tutti hanno schifato!
Ciao e grazie ancora a tutti!
POsso permettermi di darti qualche consiglio da buddy "anziano" ?:
1) non prendere per oro colato le valutazioni che non siano supportate da esperienze scientifiche (=riproducibili in ogni circostanza) e attento ai preconcetti
2) confrontati sempre con quello che accade VERAMENTE in natura e cerca con i poveri mezzi a disposizione dell'appasionato di assecondarlo
3) le cose in comune tra dolce e marino (soprattutto se il dolce è un sudamericano) sono le stesse che ci sono tra un leone e uno stambecco: non abbastanza per ritenere che conoscere uno aiuterà a conoscere in fretta l'altro
4) non cercare da subito soluzioni sofisticate ma cerca di raggiungerle attraverso successivi affinamenti, dopo aver capito con l'osservazione cosa accade veramente in una vasca e assecondando la sua naturalmente lunga maturazione. E' infatti molto facile spendere un mucchio di soldi e ritrovarsi in un mare di casini (ad es. x me le HQI da subito sono un pericolo)
5) ricordati che i danni maggiori a una vasca non li fanno gli strumenti, nè gli ospiti, nè i valori nè il negoziante. Li fa il proprietario... #36#
6) Leggi più che puoi prima di agire
7) Fatti una TUA idea di cosa è meglio per i tuoi ospiti
Credo che se avrai la costanza (e l'autodisciplina) di ricordarti queste poche cose ogni volta che hai un'idea o vai in negozio a comprare, ti divertirai parecchio.
Ciao,
Andrea
ragaz ho appena incollato i primi vetri #22 #22 non vedo l'ora di completare l'opera e fare la prova stagna (stò già iniziando a pregare... infatti la prova la farò in giardino :-D ) ... scherzi a parte si inizia a trapelare già una certa soddisfazione nel realizzarsi la vasca da soli (naturalmente sperando sempre in bene)
unica nota storta che mi ha fatto veramente girare i tabernacoli è che il vetraio ha avuto una pensata tutta sua e mi ha sballato le misure -04 -04 -04
così invece del mio cubetto da 40x40x40 ora mi ritrovo con un cubino da 38,4x38,4x38,4 ... praticamente lui ha deciso da sè di non farmi tenere il vetro di fondo all'interno, ma mi ha studiato le misure in modo da incollarci i vetri tutti sopra!!!
cosi facendo mi ha rubato 7,4 lt lordi, che rabbia... però li ho aspettati tutta settimana sti vetri, li ho presi lo stesso.. vabbè, non sarà la fine del mondo... un kg di rocce in meno!
vi terrò aggiornati, intanto grazie per i supporti che mi date!
Non sò se per il volume d'acqua che avrei sarà influnete, credo di no, ma il vetro di fondo deve rimanere incollato all'interno del perimetro, non sotto... in vasche già da 150 litri credo provocherebbe il sicuro distacco...
Non lo dico per metterti in ansia, ma credo sia meglio avvertirti... senti Rabbi se può andare, lui te lo saprà dire di sicuro!
anche io ero abbastanza dubbioso mettendo il fondo sotto invece che all'interno... ma poi ho visto che anche sul progetto del nanoreef che c'è sul fai da te di acquaportal hanno fatto così (anche se il mio è un poco piu grandino)...
mah... speriamo in bene! se parto già col piede sbagliato è un disastro -04
leletosi
22-07-2005, 13:14
se tieni questa configurazione....
prova a far partire le pompe verso il fondo a tutta potenza per 4-5 giorni di prova....intanto ti organizzi per tutte le altre cose mentre aspetti
se regge così allora parti tranquillo ;-)
ok proverò così #21
... a proposito, visto che stò per ordinare la plafo volevo fare un unico ordine e prendere anche le pompe... cosa ne pensate delle pompe NEW JET che ci sono su acquaingros??? mi sembra che abbiano un buon rapporto qualità prezzo, qualcuno di voi le conosce?
il mio dubbio è di che portata prenderle... dovranno servirmi da pompe di movimento, e considerando le dimensioni della mia vasca (38,4x38,4x40,8h esterne, quindi circa 60 lt lordi) avevo pensato di orientarmi su pompe da 400 a 800 lt/h ... che dite dovrebbero andare?
leletosi
22-07-2005, 15:39
devi avere in vasca 20 volte il volume.....quindi 60x20 fa 1200 litri....
due da 800 vanno benissimo. o anche una da 800 e una da 1000.
ciao ;-)
ok per due pompe da 800... come marche ce ne sono un sacco... le new jet possono andare? mi importa solo sapere se ce ne sono alcune in particolare da evitare... #24
Grazie
leletosi
22-07-2005, 21:31
possono andare....ma preferirei le eheim compact....molto meglio certamente
però c'è solo da 600 e 1000....potresti fare una da 1000 eheim e una new jet....poi quando le dovrai cambiare saprai quale scegliere ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |