Entra

Visualizza la versione completa : Problema con Icthyo HELP!!!


mariocpz
25-11-2007, 11:15
Salve Raga, volevo esporvi il problema che mi è capitato in vasca...
Circa 1 settimana fa sono comparsi dei puntini bianchi su i miei 5 Ramirezi, da ignorante chiamo il negozio di acquario e mi dice di alzare la Temperatura a 30° ed accendere l'areatore perchè si erano presi l'icthyo.
Vabbè faccio questo ma dopo 2 giorni muoiono tutti.
Alchè tolti dalla vasca vedo che anche i Colisa iniziano ad avere gli stessi sintomi, vado al negozio di acquario e mi da un concentrato di Blu di Metilene, lo metto in vasca e rimango sempre la T a 30° e l'areatore acceso...Risultato ieri morti 2 Colisa 1 Ancistrus 1Platy.
In preda alla disperazione e leggendo un pò sui forum vado a comprare il prodotto Contraick della tetra e metto in vasca 20 ml di prodotto come riportato sulle istruzioni, ma togliendo la lana del filtro stavolta per evitare che si neutralizzasse il prodotto cosa che non ho fatto la prima volta col concentrato di Blu di Metilene.

Ora sono rimasti in vasca 3 Corydoras che sembrano non aver contratto il virus già dall'inizio (Come mai??) 1 Platy anche lui sembra essere immune ed 1 Colisa che stava facendo la fine degli altri ma che da1 giorno ha ricominciato a muovere le pinne.

Ora volevo chiedere ai più esperti dopo che avrò finito il trattameto dei 5 giorni e messo il carbone attivo per 48 ore dovrò cambiare quanta acqua su 80lt????

C'è la possibilità che anche se il Colisa si riprenda il microbo resti in vasca?

Dopo il trattamento devo usare qualche prodotto per disinfettare gli arredi in vasca che non faccia male alle piante?

Mi hanno detto che il parassita si debella in 15 giorni è vero???

Credete sia giusto alla fine del trattamento mettere 1 pesce in vasca per vedere se prende l'icthyo in modo da capire se il parassita è presente ancora in vasca???

Quanto tempo ancora deve restare la vasca a 30° e con l'areatore acceso????

Il Contraick della tetra mi conviene usarlo anche dopo il trattamento visto che sull'istruzione c'è scritto che può essere usato anche per prevenire le condizioni che portano a Icthyo???

Vi sarei molto grato se mi deste tutte le risposte in modo da istruirmi bene sul da farsi....

lele40
25-11-2007, 20:47
concentrato di Blu di Metilene

nn serve all'ittio eun blando antibtterico.

Ora volevo chiedere ai più esperti dopo che avrò finito il trattameto dei 5 giorni e messo il carbone attivo per 48 ore dovrò cambiare quanta acqua su 80lt????

se la parassitosi e' completamente debellata filtri per 24 ore a crbone esolo dopo questa operazione farai un cambio del 50% di acqua facendo molta attenzione ad inserire l'acqwua nuova alla stessa temp di quella gia' in vasca.inoltre avnedo fatto piu' cicli di medicinale il mio comnsilgio e di ,per una settimana ,somministrare attiovatori batterici una volta la giorno,ppoiche le medicine rovinano la flora batterica bnell filtro.

Quanto tempo ancora deve restare la vasca a 30° e con l'areatore acceso????

teminata la terapia quando tutto e' rientrato pouoi tranquillamente riportare la temp della vasca a quella ottimale per i tuoi pesci ma con la frequanza di 1 grado al giorno.anche l'acqua che inseriria ,finitop il trattamento,andra' alla stessa temp quindi se sarai a 29 gradi la temp di quella nuova amndara' a 29 gradi.
ricorda inoltre in futuro che la terapia termica nn deve superare i 10 giorni e contwestualmente i pesci andranno nutriti con alimenti multivitaminici a causa della terpai termica che indebolisce moltio i pesci.

Il Contraick della tetra mi conviene usarlo anche dopo il trattamento visto che sull'istruzione c'è scritto che può essere usato anche per prevenire le condizioni che portano a Icthyo???

assolutamente no in acqauriolfia nn esiste alc un rimedio di rpevenzione se nn per certe patologie e su certe specie.continuando il tuo cammino imparerai che l'ittio e' una malattia (PARASSITOSI E NN VIRALE)che dipende molto dalal temp. della'cqua.l'unico rimedi o sano che conosco e' quello dfi mantebnere un'igene in vasca con sifonature periodichje e cambi di acqua periodici ,con inserimenti di attivatori batterici e biocondizionaotri ai cambi.inoltre l'alimentazione e' fodam,entale ed e' importantew che sia sana ,ricca di vitamibne ed il piu' vaura possibile.+ùse vuopi saperne di piu' sull'iittio puoi legger eins chede dimalattie c'e un paragrafo dedicato a questa patologia.
spero di esserti stato di aiuto.cioa lele

mariocpz
26-11-2007, 10:13
Grazie lele sei stato molto chiaro,ovviamente non farò più l'errore di mettere acqua più fredda di quella in vasca perché sbagliando si impara.
Ma volevo chiederti come faccio a capire quando si è decellato il parassita dalla vasca?
Ormai è una settimana che è sorto il problema... Ma il colisa è in netta ripresa solo che ancora non ha appetito...
Per l'attivatore batterico quale mi consigli e quanti ml al giorno considerando che la vasca è 80lt netti?

suiller
26-11-2007, 10:40
Concordo pienamente con i suggerimenti appena sopra riportati... e ci tengo a rimarcare il fatto che NON tutti i pesci possono resistere per diversi giorni a 30°, anzi... molte specie tipo corydoras e botia non dovrebbero stare a più di 28°.

Quando si alza (repentinamente) la temperatura bisogna sempre tenere a mente che gli equilibri chimici vengono alterati e pertanto:

1) l'ossigenazione dovrebbe essere aumentata (aereatore) poichè l'ossigeno si consuma molto + velocemente ad "alte" temperature;
2) il filtro biologico deve essere ben rodato, poichè i nitriti (NO2) alle "alte" temperature hanno terreno fertile;
3) sospendere eventuali fertilizzazioni poichè, come si intuisce al punto 1, il metabolismo chimico è accelerato.

Saluti,
Davide

mariocpz
26-11-2007, 21:50
Davide allora
1 L'areatore è acceso da quando ho alzato la temperatura costantemente.
2 Cosa significa il filtro deve essere rodato? La mia vasca è stata avviata da oltre un mese...
3 Non faccio uso di fertilizzanti in quanto ho solo Anubias e Microsorum che non ne richiedono necessariamente.

Lele allora ho abbassato la temperatura a 29 gradi e domani che sono al 5 giorno di trattamento provvederò col carbone attivo per 24/48H e cercherò di abbassare ancora 1 grado.

50% di acqua non è troppo drastico? ho letto che molti cambiano un 30%

Poi mi consiglieresti un attivatore batterico? Anche se credo che nonostante il medicinale non siano morti i batteri perchè intravedo sulla scatola del filtro quella patina oleosa che ne attesta la loro aggregazione.

Attendo tuoi consigli, e quelli di chiunque altro

suiller
26-11-2007, 22:29
bene x il punto 1, ovviamente se hai la CO2 devi spegnere.

per il punto 2 vuol dire che il filtro deve essere già ben avviato, 1 mese è giusto giusto, se non hai nitriti vai tranquillo, altrimenti devi aggiungere batteri, chessò biodigest, nitrivec o quello che hai.

per il punto 3 al momento meglio così, cmq anch'io ho sotto cura l'intera vasca, poichè durante l'acquisto mi è sfuggito un pentazona già infetto, per sicurezza ho dovuto skifezzare tutta la vasca, mannaggia mannaggia.

straquoto lele!! il solo blu di metilene è un inutile palliativo ed io ne sn la dimostrazione vivente, leggiti il mio topic sulla persistenza dell'ittio e ti renderai conto... ho ordinato il contraick che pare dia qualche risultato, essendone sprovvisto al momento uso ovviamente del blue di metilone #17 + metà dosa di generaltonic Tetra, poichè ho visto che è un antibatterico ad ampio spettro... attualmente non ho + puntini bianchi, ma smetto solo un paio di giorni.

Da varie testimonianze raccolte dovrebbe essere efficace al 100% il prodotto "exit" della esha, il problema è che avendo dei botia non posso usarlo, poichè particolarmente sensibili al verde malachite.

Chi vivrà vedrà, cmq la strada seguita è buona... speriamo

lele40
26-11-2007, 23:15
Ma volevo chiederti come faccio a capire quando si è decellato il parassita dalla vasca?

i puntini bianchi spariscono .nella vsca i prassiti di questo genere e molti altri nn spariscono mai vivono semplicemente in uno stadio latente
50% di acqua non è troppo drastico? ho letto che molti cambiano un 30%

fanne anche un 30% ed eventualmente fine settiman ne fai un altro cosi'0 che si sia sicuri di aver completamente eliminato il medicinale..

Poi mi consiglieresti un attivatore batterico? Anche se credo che nonostante il medicinale non siano morti i batteri perchè intravedo sulla scatola del filtro quella patina oleosa che ne attesta la loro aggregazione

occorerebbe vedere se in questa patina essistono o meno batteri ,nn visibili per latro ad occhio nudo

mariocpz
26-11-2007, 23:24
Ti dirò che dopo 2 giorni di blu di metilene 2 dei 3 colisa sono morti , ed in preda alla disperazione mi sono tuffato su contraick della tetra quasi per caso,e seguendo il consiglio di questo nuovo negoziante a cui mi sono affidato cioè di eliminare la lana dal filtro per evitare che neutralizzasse il prodotto ho avuto in 24H un risultato incredibile!!! il 3° Colisa che se ne stava praticamente andando è lettralmente risorto ed nelle successive 24h ha ripreso tutte le sue attività nuota che è una meravilglia le pinne riprese alla grande e adesso sta iniziando a tornare l'appetito....
Ora il dilemma che mi assidua è cosa sarebbe successo se avessi tolto la lana anche col Blu di Metilene?
Stando a quello che mi hai detto praticamente non sarebbe cambiato nulla...
Cmq Contraick mi ha soddisfatto tantissimo provalo anche tu.

Ora però mi interessa sapere come proseguire ovvero il colisa si è ripreso ma siamo sicuri che in vasca non ci sia più il parassita???

In questi prossimi giorni proseguirò come da rito ovvero 48 H di carbone attivo, graduale scesa della temperatura fino a 26 che è ideale per i pesci, e poi Sabato un cambio d'acqua del 30 35% ovviamente senza commettere l'errore che mi ha portato a perdere tutti o QUASI i miei pesci.

Per i batteri metto una fiala di BIO-Active va bene?

Poi nella settimana prossima proverò con un'inserimento di un pesce per vedere cosa succede, anche perchè non so come fare a capire se la vasca si è ripresa....Hai un 'alternativa per capire questa cosa?

suiller
27-11-2007, 00:20
Cmq Contraick mi ha soddisfatto tantissimo provalo anche tu.

Appena arriva lo provo, cmq consiglio spassionato... continua la cura per altri 2 giorni anche se non vedi ombra di puntini bianchi, io ho rimesso l'untore in vasca di comunità dopo solo 1 giorno ed ha avuto una ricaduta infettando tutta la vasca.

Saluti,
Davide

mariocpz
27-11-2007, 20:34
Ok davide allora aspetto ancora 2 giorni per far agire meglio il Contraick che l'ho messo Sabato scorso, anche se 2 giorni prima avevo messo quel concentrato di blu di cui ti parlavo...
Quindi Giovedì sera carbone attivo e Sabato primo cambio d'acqua del 30% Vado bene così?
Non credo sia il caso di disinfettare gli arredi no?? magari ci ha pensato il Contraick che dici??

Dopo il cambio d'acqua quanto tempo mi consigli di aspettare prima di inserire qualche altro pesciolino?

A proposito visto che hai i Pentazona suppongo un gruppetto visto che sono da branco..mi sapresti dire come sono a livello comportamentale visto che nelle varie schede su internet ho letto che è di indole pacifica ma che a volte tende ad attaccare i pesci con pinne lunghe o lenti (Come i COLISA....)
Ti chiedo questo perchè mi piacciono molto e quando sarà tutto a posto vorrei prendere u braco di Barbus Pentazona e un Braco di Petitelle Georgia
Attendo tue risposte....

lele40
27-11-2007, 20:56
A proposito visto che hai i Pentazona suppongo un gruppetto visto che sono da branco..mi sapresti dire come sono a livello comportamentale visto che nelle varie schede su internet ho letto che è di indole pacifica ma che a volte tende ad attaccare i pesci con pinne lunghe o lenti (Come i COLISA....)
Ti chiedo questo perchè mi piacciono molto e quando sarà tutto a posto vorrei prendere u braco di Barbus Pentazona e un Braco di Petitelle Georgia

portate pazienza ragazzi ma questa e' un argomento da trattare nelle molteplici sezioni del forum,oppure potete tranquillamente aprlare via mp.grazi eper la collaborazione.



Ora il dilemma che mi assidua è cosa sarebbe successo se avessi tolto la lana anche col Blu di Metilene?
Stando a quello che mi hai detto praticamente non sarebbe cambiato nulla

esatto nn sarebbe cambiato nulla.

mariocpz
27-11-2007, 20:58
Grazie lele 32.
Allora mi consigli anche tu di aspettare ancora 2 giorni per far agire meglio il Contarick?
Secondo te tra quanto tempo posso avventurarmi nell'inserimento di altri pesci?

suiller
27-11-2007, 22:53
aspetta aspetta... nn avere fretta

lele40
28-11-2007, 00:21
c quando la terpai e' terminata come riportato sulla confezione del medicinale la devi eliminare dall'acqua

mariocpz
04-12-2007, 22:43
Terapia terminata e cambio d'acqua effettuato.
Il giorno dopo ho inserito nella vasca 2 Colisa , 1 pulitore Ancy, e 7 Rasbore sono state lì bene per 2 giorni tranne la Colisa Femmina che se ne sta per fatti suoi in un angolo senza mangiare e pure ha il ventre molto gonfio..è normale?
Poi stasera ho trovato una Rasbora morta sul fondo ma onestamente non pareva presentare alcuna patologia...mah forse non si è ambientata alla vasca?
Per quanto riguarda i puntini bianchi fino ad ora neanche l'ombra... che dite si è debellato il parassita dalla vasca?
Quale potrebbe essere a vostro avviso la causa della morte della Rasbora qualora non fosse stata all'ambientamento non riuscito?
Valori
Temp 26,5° PH 6.5 GH 12 NO2 Zero.

lele40
05-12-2007, 21:01
Colisa Femmina che se ne sta per fatti suoi in un angolo senza mangiare e pure ha il ventre molto gonfio..è normale?

nn e' nomrlame..presenta respèirazione accellerata?scalgie sollevate...tienila in isolamento

Per quanto riguarda i puntini bianchi fino ad ora neanche l'ombra... che dite si è debellato il parassita dalla vasca?

e' il concetto sbalgiato..il prassita nn veine debellato ma bensi' il pesce viene curato!