PDA

Visualizza la versione completa : Avvio "refugium" con DSB su vasca esistente


DiverDeep
23-11-2007, 17:57
Ciao a tutti. CHiedo un consiglio. Ho una vasca (trigon 190) che sta funzionando da circa tre anni con sps e lps e pochi pesci. Inizialmente avevo già un piccolo refugium in sump con DSB e caluerpa. L'ho dovuto togliere per motivi di spazio in sump.
Ora ho aggiunto un mobile attiguo e vorrei riprovare con il refugium, sempre con DSB però credo senza alghe (faccio bene??). Come mi conviene fare l'avviamento del refugium per non causare danni? Mi conviene avviarlo come sistema a se stante oppure collegarlo direttamente alal vasca?
Grazie

fappio
23-11-2007, 19:00
DiverDeep, io lo farei partire direttamente , ovviamente i tempi di maturazione rimangono piuttosto lunghi . la sabbia va lavata più volte con molta cura

DiverDeep
23-11-2007, 19:42
si, anchio pensavo così. Ma con quale sabbia? Io la prima volta ho usato quella "pronta" araglive. La riuso? Oppure meglio sugar "sterile" lavata bene?

fappio
23-11-2007, 20:48
sinceramente non so quale sia la miglior soluzione , generalmente i dsb vengono avviati con sugar ...potresti usare entrambi

CILIARIS
23-11-2007, 22:11
diverdeep non conviene avviarlo direttamente alla vasca ti creerebbe molti problemi di valori alti,fallo girare per un paio di mesi è poi piano piano lo integri
alla vasca,per la sabbia usala mista metti aragamax e quella viva nuova ocean direct[se non sbaglio si chiama così] che è meglio dell"aragalive

DiverDeep
23-11-2007, 22:18
il problemaè , come lo faccio girare senza integrarlo alla vasca? Se lo faccio girare senza collegarlo alla sump, non ho schiumazione e se si , ovviamente l'acqua diventa la stessa....

CILIARIS
23-11-2007, 22:34
non importa se non hai schiumazione fallo girare per un certo periodo controllando i valori quando vedi che sono quasi buoni lo colleghi alla vasca,se lo colleghi dall"inizio rischi un impennata dei valori,comunque la sabbia cerca di lavarla prima di inserirla

DiverDeep
24-11-2007, 09:46
si ok, ma se prendo araglive sicuramente non la laverò...altrimenti...

CILIARIS
24-11-2007, 14:11
quella viva non la devi lavare[che poi di vivo sinceramente non sò quanto ce ne]
comunque la ocean direct è meglio della aragalive,invece aragamax va lavata

BiAndrea
30-11-2007, 17:44
Meglio usare sabbia Ocean Direct
Puoi accellerare la maturazione inserendo piccoli pezzi di roccia viva matura insabbiati per metà, vedrai dopo poco già bollicine d'azoto e vermetti......
A quel punto aggancia alla vasca principale
Non dimenticare il BioDigest

fappio
01-12-2007, 20:05
BiAndrea, CILIARIS, ho messo l'ocean direct, non sto facendo un dsb , ho messo la sabbia principalemte per un discorso di estetica , nel quantitativo di 2 sacchi ed uno spessore di circa 3 cm ....so che così serve a poco , ma non so rinuciare all'effetto estetico e naturalistico che la sabbia dona ....la sump e lo ski , si sono sporcati di una patina bianca , come mi devo comportare , l'acqua sta cominciando a schiarirsi adesso dopo 24ore dall'inserimento

CILIARIS
01-12-2007, 20:59
non preoccuparti non succede niente magari quando farai il cambio aspira nella sump e tieni sotto controllo i valori

fappio
01-12-2007, 22:08
CILIARIS, ok , mi sono un pò spaventato perchè pensavo fosse una sorta di precipitazione , i valori no3 e po4 sono praticamente azzerati il kh lo misurero appena si stabilizza il tutto

CILIARIS
02-12-2007, 09:57
fappio era solo il pulviscolo che rilascia la sabbia :-D :-D

fappio
02-12-2007, 18:16
CILIARIS, l'impressione era quella -04 .....comunque gli zoanthus sulla roccia che mi hai spedito si sono ripresi .... #36#