Visualizza la versione completa : come comporre il fondo giusto????
ambra1512
23-11-2007, 13:59
ho un grosso quesito da porvi, ho letto varie cose su come si deve preparare il fondo della vasca e ho visto che parlano di mettere molti strati diversi e non solo ghiaino o sabbia, questa cosa è veramente necessaria??? io devo allestire l'acquario e ora sto decidendo che fondo mettere ed ero intenzionata a mattere un ghiaino abbastanza fine con sopra molte piante, fare anche una parte di pratino... cosa mi consigliate di mettere oltre il ghiaino??? io speravo in una cosa efficace ma molto semplice anche perche nella mia citta ci sono veramente pochi negozi e i pochi che ci sono, sono veramente poco forniti.... aspetto tanti tanti consigli... grazie.... ha #17 la vasca è da 120 lt grazie mille............
Ciao ambra1512, se vuoi una cosa semplice io ti posso consigliare la soluzione che ho adottato io: fondo fertile (il mio è Tetra, ma ci sono marche migliori) + ghiaino inerte sopra.
Dipende anche dalle piante che vorrai mettere, voglio dire che se vuoi un acquario ben piantumato che ospiti piante semplici puoi usare la soluzione che ho adottato io, se vuoi fare un plantacquario dovrai invece investire di più nel fondo (ma anche in CO2 e protocollo di fertilizzazione adatto, altrimenti un fondo che è una bomba non serve :-)) ) e allora puoi usare diverse soluzioni per il fondo (akadama, flourite, ecc.). Ma si tratta di soluzioni adatte ad esperti, a mio parere.
Se poi vuoi fare una cosa ancora più semplice puoi mettere anche solo ghiaino inerte e sotto le radici delle piante metti le pasticche di fertilizzante (però secondo me un fondo fertile sotto è meglio) ;-)
Tutto dipende dalle piante che vorrai mettere e dall'acquario che vorrai ottenere.
Per il pratino è necessaria molta luce, tu quanta ne hai?
PS: compila il profilo con i dati dell'acquario, così è più facile avere dei consigli mirati.
ambra1512
23-11-2007, 22:08
come tipo di piante non sono ancora sicura su quali mettero sto cercando e sto guardando quelle che mi soddisfano di piu esteticamente, cmq volevo fare un acquario che "riproducesse" rio delle amazzoni dato che voglio mettere degli scalari e quindi tante tante piante e un pezzo di pratino.
il problema è che proprio non ne so niente su come va creato il fondo.... #12
ho provato ad informarmi ma sull'argomento non ho trovato molto... anzi...
come luce c'è ne abbastanza perche i neon anche se solo due sono molto lunghi e la vasca è fatta in modo da essere bella luminosa e se dovesse essere poco posso ingeniarmi e aggiungere altri neon... quindi cosa mi consigli di fare per il fondo???
ambra1512
24-11-2007, 18:21
nessun aiuto????????????? :-(
Dviniost
25-11-2007, 20:38
Ciao ambra, innanzitutto ripeto il consiglio di Miranda... compila il profilo altrimenti non si sa da dove partire per consigliarti.
Detto questo, per fare un pratino ci vuole veramente molta pazienza ed esperienza... e non credo che come primo acquario tu riesca a cimentarti in una cosa del genere. Poi, anche se la vasca ad occhio sembra luminosa devi dirci litraggio e wattaggio così possiamo dirti se effettivamente hai poca o molta luce. Poi c'è anche da dire che la maggior parte delle piante hanno bisogno di CO2 che tu non credo abbia... quindi pensa bene ciò che vuoi realizzare. ;-)
Il discorso fondo è importante ma non pensare che fatto un buon fondo il resto è una stronzata.. anzi. Che marche tratta il negozio da cui ti rifornisci ? Così magari possiamo dirti su che substrato orientarti. Cmq la regola generale è di mettere sotto il substrato fertile (si vende a parte.. è un terriccio) e sopra ghiaia inerte (possibilmente non policroma).
Ciao.
OT. Nel rio delle Amazzoni non esistono i "pratini" !!! ;-)
ambra1512
26-11-2007, 11:19
ok allora per ora mi levo dalla testa il pratino... il negozio dove vado di solito ha quasi solo prododdi della sera e forse qualcuno della tetra ma non sono del tutto sicura... cosa mi consigliate???
ora vi spiego il fatto degli acquari... io ho iniziato da circa 8 9 mesi fa con una vasca da 70 lt che attualmente ho ancora dove ho dei guppy poi me ne hanno regalata una da 120lt dove tutti i pesci sono morti a causa di un acquisto malato... ora che l'acquario da 120 è vuoto volevo risistemarlo e metterci i guppy poi sistemare anche un altro acuario da 250lt che ho fermo in casa e qui fare il rio delle amazzoni con gli scalari la vasca è lunga 1m e 10 alta 60 e larga 50 i wat non riesco a dirveli perche non ci sono i neon che cmq sono due lunghi tutta la lunghezza della vasca.... poi in questa vasca che volevo allestire con molte piante volevo mattere la co2 di fatti sto cominciando a guardare un pò in giro...grazie mille per i consigli... #22
ambra1512
26-11-2007, 13:46
alla fine sono andata al negozio e l'unico che avevano è il jbl proflora start e ho preso quello cosa dite ho fatto male??? dentro c'e anche oltre al terriccio due fertilizzanti liquidi uno giornaliero e uno settimanale...... cosa dite??? e sopra ho preso del ghiaino di quarzo piccolo di colore unico cosi i mie cori sono felici e non si fanno male ai baffi...
ambra1512
26-11-2007, 13:47
alla fine sono andata al negozio e l'unico che avevano è il jbl proflora start e ho preso quello cosa dite ho fatto male??? dentro c'e anche oltre al terriccio due fertilizzanti liquidi uno giornaliero e uno settimanale...... cosa dite??? e sopra ho preso del ghiaino di quarzo piccolo di colore unico cosi i mie cori sono felici e non si fanno male ai baffi...
ti sei assicurata che il ghiaino sia fine e non tagliente? ;-)
jbl non la conosco, ma è una buona marca
Dviniost
26-11-2007, 13:54
Ok, la JBL non è male... per la fertilizzazione liquida è presto. Con quella partirai un paio di settimane dopo lo start up della vasca quindi una cosa per volta.
Il quarzo di che colore lo hai preso ? Spero scuro...
Quindi ora vuoi allestire il 120 litri come hai detto nel primo post.. però hai intenzione di allestire anche il 250... bene, leggi più che puoi e fai le cose con calma altrimenti ti ritrovi a spendere una barca di soldi e poi buttare tutto nel ces*o. Fatti in un giro nella sezione tecnica dolce per la CO2, piante e fertilizzazione per capire come si fertilizzano le piante e poi se vuoi vedere allestimenti particolari e capire come ricreare al meglio il layout (proporzioni degli arredi e disposizione) dai uno sguardo alla sezione dei plantacquari.. ;-)
ambra1512
26-11-2007, 17:21
bene per fortuna...
si xò per ora voglio preparare bene il 120lt dove voglio mettere i guppy che adesso ho nel 70 lt perche con tutti i figli che fanno per il periodo fin che non sono cresciuti gli avannotti e non posso darli via c'è troppo affollamento e non mi piace per niente che stiano stretti.. no il quarzo non è tagliente i sassini sono belli tondi senza spigoli e il negoziante mi ha detto che è quello che prendono sempre tutti quelli che hanno molti cory perche x loro è perfetto la marca è blu bios... il negoziante mi ha detto che posso anche non sciacquarlo però sopra la confezione c'è scritto di farlo... cosa dite?? per la co2 il negozio dove vado ha l'impianto della askol a circa 140 euro... grazie mille dell'aiuto adesso continuero a leggere tante altre cose per i plantacquari... grazie mille... :-))
posso anche non sciacquarlo però sopra la confezione c'è scritto di farlo... cosa dite??
io lo sciacquerei...non si sa mai. :-)
Dviniost
26-11-2007, 19:30
Sì sciacqualo.
Dai anche un'occhiata ai negozi online per la CO2 ... spesso si trovano ottime offerte. Cmq l'impianto Askoll con bombola (meglio ricaricabile...fai una volta la spesa e poi ricarichi e basta) va molto bene.
Ciao.
ambra1512
01-12-2007, 00:00
si possono trovare anche impianti sicuri nel mercatino??? secondo te conviene cercare un usato??? ma è proprio indispensabile la co2???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |