Visualizza la versione completa : coppia cacatuoides??
ciao a tutti. due settimane fa ho comprato una coppia di cacatuoides, ma dopo poco la femmina è morta.così ho comprato un'altra femmina, che però ha un colorazione piu forte rispetto quella di prima.vi posto le foto.
vorrei sapere se è una femminae se è della stessa razza del maschio, cosi da potersi riprodurre.
osservando poi il maschio, da quando ho messo la nuova femmina lui ha una colorazione piu forte e evidenzia sul corpo una striscia orizzontale grigio scuro che va dalle branchie alla coda. ciaooooo
Mr. Hyde
21-11-2007, 17:53
si sono una coppia :-)
Marvin62
21-11-2007, 19:28
complimenti, bel maschio Orange...
A Bologna maschi veramente belli non ne ho ancora visti purtroppo.... e
per varie ragioni ne ho cambiati parecchi..... -28d#
Beccacci
21-11-2007, 20:11
Scusate ma....
Bellissimi, come capire quale è mashcio e quale è femmina dal negoziante?
Mr. Hyde
21-11-2007, 22:31
io ho visto anche seguendo lo sviluppo dei miei che le femmine presentano bande nere sulle pinne ventrali
http://www.thekrib.com/Apisto/A-cac-burns-fem.jpg
i maschi hanno appena appena accennato l'azzurrino... finora ho sempre trovato conferme, però però non si sa mai...
porca miseria il maschio mi ha ucciso anche questa femmina.è la seconda che fa fuori.che posso fare?picchio i maschio o mi faccio dire come ha fatto?magari puo risultare utile....
In quella foto la femmina non mi sembra che abbia una colorazione da ripro.Il giallo dovrebbe essere più acceso e le bande molto più nere.Forse prendi femmine troppo piccole,che non sono pronte alla riproduzione.In questo caso il maschio non le vede come compagne,quindi difende il territorio dalla possibile invasione.
quindi potrei prendere una femmina di dimensione pari a quella del maschio o maggiore,cosi ci potrebbe esere riproduzione, o almeno si può difendere...
the_clown
14-12-2007, 13:50
Ciao..quotando Tuko..di solito la fascia nera è continua su tutto il corpo..e la mascherina più accentuata..trovare una femmina grossa come il maschio la vedo dura..di solito le femmine son circa la metà dei maschi..prova a cercarne una un po' più grande del normale..magari più vispa e io proverei anche a cambiare pescivendolo..
ciaociao..
Mr. Hyde
14-12-2007, 14:28
riciclo il consiglio che ha aiutato marvin qualche tempo fa... fai ambientare per un po' la femmina da sola in vasca e poi rimettici il maschio... così non sarà più lui l'invaso col compito di difendere il territorio...
Marvin62
14-12-2007, 16:25
Confermo da me ha funzionato
Avevo il problema inverso... i maschi mi schiattavano perchè ho
una femmina piccola ma con du palle così :-D
Me li seccava lei.....
Ho isolato la femmina in una sala parto per alcune ore, il maschio
si è ambientato per bene e poi al momento della liberazione si
sono mazzuolati un po e poi amati alla follia...
Infatti dopo pochi giorni hanno deposto ed ora ho
i piccoli (fantastici adesso che sono circa 8/9 mm.)
che girano in vasca e la femmina che sembra voler
deporre ancora....
Quando si incrociano si schiaffeggiano sempre
ma in fondo si vogliono bene "Sandra e Raimondo" :-))
Mr. Hyde
14-12-2007, 16:48
Infatti dopo pochi giorni hanno deposto ed ora ho
i piccoli (fantastici adesso che sono circa 8/9 mm.
:-D :-D che bello! i miei sono buffissimi adesso cominciano ad essere indipendenti, la mamma si vede in giro pure senza di loro... per mi metizzarsi poi li vedo li a scacchiera appiattiti sulle foglie scure quando mi avvicino... deliziosi!
Marvin62
14-12-2007, 16:56
sì adesso vagabondano della grossa anche i miei.... ma da quando la mamma
non li difende più come prima ne conto qualcuno in meno....
Oddio... vabbè che se non si vogliono far vedere è veramente
dura beccarli..... ho notato che sono già incazzosi come i grandi...
i 3 più grossi sono già lì che fanno a pacche per un napulo d'artemia :-D :-D
the_clown
14-12-2007, 20:27
sì adesso vagabondano della grossa anche i miei.... ma da quando la mamma
non li difende più come prima ne conto qualcuno in meno....
Oddio... vabbè che se non si vogliono far vedere è veramente
dura beccarli..... ho notato che sono già incazzosi come i grandi...
i 3 più grossi sono già lì che fanno a pacche per un napulo d'artemia :-D :-D
Ciao..si ma quando diventeranno più grandi dovresti separarli dal maschio che altrimenti continuerà a menarli..in più i piccoli maschi non mettono su la livrea da maschio..a me uno che pensavo fosse una femmina è rimasto per un bordello di tempo senza cambiare la livrea..dopo quasi un'anno trasferendolo in altra vasca si è rivelato..ahh da dire che era in 40 litri..cmq non veniva proprio calcolato dalla coppia..
ciaociao..
Mr. Hyde
14-12-2007, 21:11
the_clown, probabilmente dipende anche dal maschio... io ne ho cresciuti per 6 mesi 5 insieme al papà e hanno mostrato tutti ben presto la livrea e non solo, ma nessuno si infastidiva nonostante ci fossero anche molte giovani femmine... probabilmente qui il carattere dei mio caca che è molto riservato ha avuto molta importanza, come il fatto che oramai dopo che per 6 mesi erano rimasti in più di 15 tutti vicini vicini avevano formato una specie di 'colonia' tanto che quando ho spostato tutti i piccoli nel 300 lt sono sempre rimasti tutti insieme, nella stessa zona, e una volta inserita una giovane femmina di trifasciata molto piccola e timida se la sono adottata :-))
mariocpz
14-12-2007, 22:01
Beh però direi che la femmina mi sembra essere un Apist.panduro più che Cacatuoides!
Mr. Hyde
15-12-2007, 11:24
#24 #24 #24 perchè?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |