Entra

Visualizza la versione completa : Problemone CO2


irendul
18-11-2007, 15:17
Ciao a tutti io in vasca ho come dati PH 7.5 e KH 9 quante bolle dovrei erogare al minuto per stare tranquillo con la CO2? Ho letto la tabella ma non capisco come faccio a calcolare le bolle al minuto. La vasca è un 60 litri netti
Grazie :-)

Federico Sibona
18-11-2007, 15:37
irendul, le bolle non si calcolano, si sperimenta. Dipende da troppi parametri, diversi da acquario ad acquario e da attrezzatura ad attrezzatura per poter dare indicazioni sul numero di bolle. Il numero di bolle serve quando si è trovato il regime corretto alla propria situazione per mantenere/ripristinare le giuste condizioni, ma di per sè deve essere trovato sperimentalmente.

taytay
18-11-2007, 18:38
quoto quanto detto da federico simbona .
In ogni caso, per darti un'indicazione, io ti suggerirei di iniziare con poche bolle di co2 tipo 5/6 al minuto e di monitorare la situazione , confrontando i dati ph kh con la tabella che hai . SE vedi che continua ad essere insufficiente passi a 8/10 bolle minuto e così via. In questo modo arriverai ad avere la co2 ottimale . Già abbasando il kh intorno a sei con il ph che hai, praticamente otteresti una quasi ottimale concentrazione di co2.
io preferisco essere sempre prudente nell'erogazione della co2 , partendo da un'erogazione molto bassa e aumentandola (se necessario) molto gradualmente fino ad arrivare alla quantità giusta

irendul
18-11-2007, 20:55
Quanto devo aspettare per vedere risultati di PH da quando cambio co2?

taytay
18-11-2007, 23:00
secondo me due o tre giorni sono sufficienti; partendo da un'erogazione molto bassa di co2 non dovresti correre il rischio di una precipitazione del ph

lollo22
20-11-2007, 02:08
con kh9 il ph non precipita neanche se gli spari
come scogli la co2,che pesci hai

irendul
20-11-2007, 14:18
nessun pesciolino per ora (fra poco cory, neocaridine, guppy e platy), ho un impianto co2 della bio dry con diffusore a porosa che danno in dotazione. a dire il vero appena messa l'ho sparata troppa ed era sceso a 6 il PH adesso l'ho stabilizzato a 7 che è piu o meno corretto

Federico Sibona
20-11-2007, 15:12
irendul, se per cory intendi paleatus o aeneus puoi anche salire un po' di PH per far stare meglio i Poecilidi (PH 7,2-7,5).
Però non credo che con KH a 9 tu possa essere sceso a PH 6 con la CO2, usa dei test più affidabili per il KH.

scriptors
20-11-2007, 15:29
considera che con KH (diciamo superiore a 6) la CO2 va considerata solo come 'fertilizzante' per le piante (il tuo caso è un tipico esempio ;-) ) dato che i pesci che intendi mettere non richiedono acqua in campo neutro/acido ma neutro/basico, quindi il PH di 7,5 va bene #36#

se vuoi usarla per abbassare il PH devi necessariamente:

- consumare uno sproposito di CO2 con possibili rischi di intossicazione dei pesci
- abbassara il KH almeno fino a 4 o 5 (io credo meglio 5) e dosare CO2 più di quella necessaria alle sole piante (ovviamente senza eccedere)

diciamo che tra i 35 max ed i 15 min mg/l di concentrazione di CO2 si è in buoni valori

tra il max ed il min. c'è una differenza di PH possibile di 0,4 gradi (ad esempio PH 6,7 con massima concentrazione o PH 7 con minima concentrazione) a parità di KH in questo caso di 5

ricapitolando, non vorrei essermi incasinato da solo :-))

se hai KH = 9 puoi agire con la CO2 e senza fare danni, ai pesci perchè troppa e/o alle piante perchè poca, in modo da avere:

- PH 7 (con concentrazione di CO2 max di 29 mg/l)
- PH 7,3 (con concentrazione di CO2 max di 14 mg/l)

quindi visti i pesci e visto che vorrai anche risparmire un po di CO2 mantieniti su PH 7,2 - 7,3 ;-)


ps. ovviamente cambiando il KH cambiano i valori ... mentre la logica resta la stessa.

scaricati la tabella Dennerle (o da altri siti) relativi KH, PH e CO2 e tienila sempre vicino l'acquario ... torna sempre comoda #36#