Visualizza la versione completa : Po4 a 0,1....aggiunto resina Rowa Phos
percivaldo
18-11-2007, 14:06
Era inevitabile.....
Po4 a 0,1...ma porca....
Ho aggiunto 125 ml di resina in una sacchetta proprio sotto la cascata dello skimmer(non ho letto fluido)
Ora ho dei dubbi che spero voi mi possiate chiarire...
1)E' possibile che la resina mi inibisca l acqua e lo skimmer lavori male???
2)Mettendo integratori di Ca Mg Kh avrò dei problemi,cioè,mi può bloccare l integrazione???
Ciao e grazie
percivaldo, le rowaphos in una calzetta lavorano poco o nulla perchè devono "fluidificare",in un primo momento è normale che le resine facciano un po impazzire lo skimmer,le rowa come tutte le resine(soprattutto a base ferrosa) assorbiranno molti carbonati quindi tieni d'occhio il kh...
ti consiglio di prendere un letto fluido..costa una ventina di euro e con le rowaphos fanno un bel lavorone...ma ricordati di lavarle davvero molto bene ;-)
percivaldo
18-11-2007, 14:53
robbax,
sulle istruzioni c è scritto di non lavarle
percivaldo, si lo so ma quelle resine hanno parti piccolissime simile a furigine che si disperde facilmente in vasca posandosi su rocce e animali colorandoli di un color ruggine(essendo a base ferrosa) oltre che fargli male.... ;-)
percivaldo
18-11-2007, 15:00
questo potrebbe andar bene??
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=279
percivaldo, perfetto..metti una pompa da circa 600/1000 litri ora e un rubinetto per regolarne l'intensità! ;-)
Supercicci
18-11-2007, 17:22
percivaldo,
ho il resun anch'io e proprio in questi gg l'ho installato, usa una pompa tipo eheim da 300l/h e poi inserisci un rubinetto alla mandata della pompa.
Per le resine fai così:
mettine circa 300 ml (ti dureranno almeno 3 mesi) svitando il tappo del fondo, spingi in cima la prima spugna, vedrai che c'è un tubo al centro, inserisci le resine con un cucchiaio evitando di buttarle dentro al tubo, poi, inserisci la seconda spugna, riavvita bene il fondo e attacca la mandata al rubinetto di casa... apri piano e lentamente fai esaurire tutto quel rosso che ti si forma, altrimenti lo butti in acquario, non succede nulla, ma prima che ti vada via.... Quando alla fine ti viene acqua limpida stacca il tutto e mettilo in acquario, non ti fare problemi per l'acqua di rubinetto che immetterai attraverso il resun, non è veleno, e data la quantità di acqua che hai in vasca non succede proprio nulla.
Adesso, rubinetto chiuso, accendi la pompa, apri lentamente il rubinetto e osserva il tubo, le resine saliranno verso l'alto, non devono raggiungere la spugna in alto, altrimenti ti escono fuori, ma appunto fluidificare, regola il rubinetto da avere un flusso costante che ti porti le resine fin quasi la sommità del tubo.
Io avevo iniziato con una pompa da 1000l ma poi sono sceso a questa da 300 che va + che bene e fra l'altro assorbe solo 5w
ciao
LUCA
percivaldo
18-11-2007, 18:46
Supercicci,
spiegazione perfetta....grazie mille penso che non dovrei avere problemi grazie ai tuoi consigli....domani lo ordino...
grazie
percivaldo
18-11-2007, 19:07
La pompa dell eheim non la trovo ma questa puo andare bene????
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=500
gioacchino72
18-11-2007, 19:11
percivaldo, L'ho anch'io in vasca con una pompa eheim compact 1000 e mi trovo ottimamente direi prima avevo una 400 e astento smuoveva il tutto. ;-) Una curiosità che test hai usato??
Supercicci, #24 non sono molto daccordo sull'acqua di rubinetto....e anche al fatto di tenerle per 3 mesi....i PO4 dovrebbe essere la vasca a smaltirli non le resine...se c'è un grosso innalzamento è bene capire cosa lo ha provocato...certo le resine ti aiutano se hai un picco ma la vasca dovrebbe essere stabile anche senza... ;-)
percivaldo
18-11-2007, 20:04
gioacchino72,
tropic marin
percivaldo
18-11-2007, 20:05
robbax,
hai ragione...ma il fatto è che da una settimana ho un proliferare di alghe primarie tremento,da ieri ho notato anche dei palloncini rossi attaccati alla griglia del pozzetto di tracimazione...devo assolutamente abbassarli il prima possibile
percivaldo, per abbassarli va benissimo usare le resine...ma cerca di capirne le cause di questo innalzamento:troppo cibo,morte di qualcosa,troppi pesci...ecc ;-)
Supercicci
18-11-2007, 21:28
Supercicci, #24 non sono molto daccordo sull'acqua di rubinetto....
ognuno ha le sue convinzioni :-)
Superciccie anche al fatto di tenerle per 3 mesi
C'è chi le resine le tiene fisse chi saltuarie chi non ne vuole nemmeno sentirne parlare, però soprattutto all'inizio le resine fanno molto comodo, e ti permettono di correggere anche gli errori di cui tu parlavi, io sto solo rispondendo per come usarle, se si vogliono usare.
percivaldo,
la pompa è la 1046 e funziona benissimo, sono in grado con il resun se apro il rubinetto di far fuoriuscire il letto fluido (io ne ho 500ml), però se ci possono essere dei dubbi compra una pompa + potente, vorrà dire che chiuderai un pò di più il rubinetto
ciao
LUCA
percivaldo, anch'io uso l' FBF1000 con la pompa eheim compact 1000 regolata in modo da far ribollire dolcemente le resine.
io di resine ne metto 1 grammo al litro e le sostituisco ogni 10 gg (con il carbone).. ma io sono obbligata a tenerle altrimenti mi salgono....
per le resine le rowa vanno bene, però per me sono troppo fini e c'è il problema che nonostante le si risciacqui bene vanno un po' per la vasca e quindi io ho dovuto usare un po' di lana. personalmente preferisco le nophos!
ricordati di caricar il filtro dal basso! vero robbax, :-D
Supercicci, convieni con me che se usi fisse le rowa perchè altrimenti i PO4 non stanno mai a zero,allora vuol dire che hai un problema in vasca,giusto?
robbax, io ne sono l'esempio lampante! #07
Supercicci
18-11-2007, 21:46
robbax,
A parte che sono in maturazione e quindi i fostati non li misuro nemmeno perchè sò già che sono alle stelle, chi è che in questa fase non li ha alti?, quindi il motivo delle resine che credo terrò per molto tempo, poi fra qualche mese decido il da farsi, cerco solo di evitare la fase in cui il nostro amico si sta trovando (magari non la evito neanche).
Dopo aver sentito pareri e pareri, letto e riletto, io mi sono fatto questa convinzione, poi d'altra parte sbagliando s'impara :-)
Comunque le nostre vasche sono delle pozze che non hanno le capacità rigenerative della barriera corallina, magari utilizzando stratagemmi del tipo DSB e refugium, il letto fluido diventa inutile e forse anche dannoso, visto che ho anche letto che l'assenza di fosfati non è consigliabile, non è che dobbiamo far vivere gli animali in un'ambiente sterile.
Diciamo che la mia esperienza è minima quindi ho chiesto consigli e questo è il risultato.
Ciao
LUCA
Simo... Come dal nostro discorsetto "privato"...! Purtroppo era l'unica (o quasi) conseguenza/spiegazione possibile!
Mi raccomando tutto quel che ci siamo detti e le resine controllale spesso. Con quel valore ti si satureranno in fretta, diventando scure e saranno da sostituire! Badaci attentamente!
Supercicci, per me se in amturazione non hai fosfati prima dell'inizio del fotoperiodo è inutile metterle... credo che i PO4 siano da testare anche in maturazione ;-)
preve84, in maturazione però i valori sono molto ballerini..
robbax, concordo! io opterei per un giro di test alla settimana... se ci sono metterei le resine altrimenti lascio che la vasca giri da sola.... poi non so se è realmente un metodo giusto!
in maturazione lascerei fare tutto alla vasca...anche perchè se non ci sono nutrienti alcuni ceppi batterici non avrebbero modo di vivere e riprodursi...la maturazione è anche quello...divatti i po4 in un primo momento si alzano ma pian piano vengono "assorbiti" ;-)
percivaldo
18-11-2007, 22:39
Grazioe a tutti ragazzi dell aiuto...tiriamo le somme....che devo fare????
Letto fluido questo.... http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=279
Pompa d ingresso questa..... http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=15 (a me sembra troppo grossa non vi pare))))
Per la resina uso la rowa l ho gia comprata.....
CONFERMATE??????
percivaldo, personalmente preferisco la 600 alla 1000...le rowa sono le migliori....visto che di discorsi se ne sono fatti molti io ti consiglio di tenerle una 15na di giorni ;-)
mi raccomando il rubinetto...è indispensabile
percivaldo
18-11-2007, 22:45
moses74,
grazie fratello....
Con quel valore ti si satureranno in fretta, diventando scure e saranno da sostituire! Badaci attentamente!
la resina è nera come fa a scurirsi????
percivaldo
18-11-2007, 22:50
robbax,
non è regolabile la pompa????
Ma se metto il rubinetto all uscita della pompa non si rovina lavorando sotto sforzo???
percivaldo, la pompa è regolabile ma così eviti di varlo mettendo le mani in vasca...è piùpreciso e più pratico...ancne perchè tendono a compattarsi,forse moses74, voleva dire questo e vanno un po smosse con l'ausilio del rubinetto ;-)
Hai ragione Socio. Mi ero perso e non avevo capito che avevi già acquistato le rowa. Non uso più resine da parecchio. Ero rimasto all'immagine del "mio Purigen".
Controlla l'efficacia con test frequenti. ogni 2 o 3 giorni al max. Appena il calo si dovesse arrestare, allora potrebbero essere da sostituire. Però leggi bene o senti da chi le usa. non vorrei darti indicazioni sbagliate su un prodotto che non ho utilizzato mai!
Forza e tieni botta!
percivaldo
18-11-2007, 22:59
robbax,
perdonami ma sta storia del rubinetto oltre alla praticità che da in sump non la capisco!!!!!!
Ma non si smuovono anche sensa rubinetto????
Non te lo dico perchè voglio avere ragione ma per capire meglio,da come dici tu sembra fondamentale
le rowa vanno cambiate quando in uscita non avrai piu il valore zero ;-)
percivaldo
18-11-2007, 23:04
moses74,
grazie fratello.....
mi fa incazzare il fatto che ho piu cura del mio acquario che di qualsiasi altra cosa eppure non riesco ad avere buoni risultati....
non so dove sbaglio.....
robbax, il fatto è che col rubinetto sei più preciso nella portata da dare,e la cosa deve essere piuttosto veloce altrimenti ti ritrovi le resine in vasca...stessa cosa per quando devi smuoverle ;-)
Calma ragazzo. Calma! Non ti avvilire. Devi persistere e tenere duro. tutto si aggiusta. te lo dice uno che ci è passato varie volte. Poi, col tempo, le esperienze ti danno le basi per non errare più o perlomeno per tentare di limitare al minimo le rogne.
Pazienza!
percivaldo
18-11-2007, 23:10
moses74,
ok....terrò duro....
grazie
Pazienza! #36# e anche tanta!
percivaldo
18-11-2007, 23:12
robbax,
ok....capito....spero di trovare tutto per metà settimana.....
grazie mille robbax, sei stato molto cortese a darmi tutte ste indicazioni e perdona la mia insistenza ne fare domande
GRAZIE
percivaldo, figurati siamo qui per questo ;-)
Devi aumentare i gas in soluzione #36#
percivaldo
18-11-2007, 23:47
MAURI65,
Devi aumentare i gas in soluzione
cioè???
MAURI65,
Devi aumentare i gas in soluzione
cioè???
Bisogna leggere tanto ciao
percivaldo
18-11-2007, 23:52
MAURI65,
che uomo del mistero che sei......
grazie per il tuo intervento cosi rigoglioso di consigi....
MAURI65,
che uomo del mistero che sei......
grazie per il tuo intervento cosi rigoglioso di consigi....
Gas in soluzione
Aumentano con la pressione (profondità) e al calar della temperatura,
calano con l'aumento della salinità ciao
percivaldo
19-11-2007, 00:03
MAURI65,
ciao
ciao
Gas in soluzione
Aumentano con la pressione (profondità) e al calar della temperatura,
calano con l'aumento della salinità ciaoquindi???????
Gas in soluzione
Aumentano con la pressione (profondità) e al calar della temperatura,
calano con l'aumento della salinità ciaoquindi???????
Giusti gas, giusta benzina al sistema, una delle giuste benzine
Supercicci
19-11-2007, 00:17
percivaldo,
tanto per chiarire i tuoi dubbi sul rubinetto, ci vuole in tutti i modi, prova la pompa direttamente e vedrai che le resine ti finiscono in vasca, hai bisogno di una regolazione.
La pompa non sforza, sicuramente 600l è + che sufficente, a parte l'utilizzo delle resine (decidi tu se usarle o meno, di pareri ne hai avuti a sufficenza), se utilizzi il resun come ti ho descritto, non avrai problemi
Ciao
LUCA
percivaldo
19-11-2007, 00:20
Supercicci,
ok grazie ancora
percivaldo
19-11-2007, 00:29
MAURI65,
Giusti gas, giusta benzina al sistema, una delle giuste benzine
-05 ...
io mica ti capisco....
-05 ...
io mica ti capisco....
non sei il solo! :-)) :-D
ben arrivato nel mondo del letto fluido e delle resine #06 #06
a quanto pare(leggendo altri messaggi)MAURI65, vuole aumentare il numero di messaggi :-D
percivaldo
19-11-2007, 16:43
ragazzi vi ringrazio tantissimo del vostro aiuto....
preve84,
se i gas che intende MAURI65, sono quelli che provengono dal.... -63 .... stiamo tutti a cavallo... :-D :-D :-D :-D
VIVA il letto fluidoooooooooo #13
se i gas che intende MAURI65, sono quelli che provengono dal.... -63 .... stiamo tutti a cavallo... :-D :-D :-D :-D
VIVA il letto fluidoooooooooo #13
ma che schifo!!!!! #06 spero di no #28g :-D
Ma quali sarebbero tutti questi problemi ad usare il letto fluido? Vi vedo preoccupati.. #24
percivaldo
19-11-2007, 19:03
Perry,
nessun problema usare il letto fluido....cosi come non mi creerebbe problemi non usarlo....in entrambi le situazioni c è la massima serenità,l unica cosa che non l ho disponibile da subito e dovrò comprarlo...volevo accorciare i tempi
Perry, io preoccupata!?!??! :-D :-D oramai siamo due "amici" indivisibili! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |