PDA

Visualizza la versione completa : Cambiare acqua...


littlecharles
15-11-2007, 23:41
Ciao a tutti,
ho diversi dubbi su come effettuare i cambi d'acqua. #12

Una volta che si decide quali valori avere nell'acquario e che questi si siano stabilizzati, volevo sapere come procedere con i cambi:

1) Si deve utilizzare acqua osmosi trattata in modo particolare (se si con quali prodotti) o va bene anche quella di rubinetto?
2) Se si utilizza l'acqua di rubinetto, vanno fatte operazioni particolari?
3) L'acqua va riscaldata prima di metterla nell'acquario?
4) Si devono effettuare le stesse operazioni anche in caso di rabbocco?

Grazie.

ilthomas
15-11-2007, 23:57
1)dipende da che valori ha l'acqua di rubinetto.se coerenti con quelli da te scelti va bene altrimenti devi tagliarla con osmosi
2)mettere un biocondizionatore ke leghi i metalli pesanti disciolti nell'acqua.va preparata 24 ore prima di immetterla in acquario.anche se taglio con osmosi
3)sarebbe consigliato soprattutto in inverno ma di solito,lasciandola a "riposare" in casa,potrebbe anche essere superfluo.poi in alcuni casi dei piccoli sbalzi di temperatura sono buoni per la riproduzione di alcune specie di pesci
4)stiamo parlando di una vasca di quanti litri?(aperta immagino)e il rabbocco?

|GIAK|
15-11-2007, 23:57
1) dipende dai valori che hai in vasca... di solito si miscelano acqua d'osmosi e del rubinetto o si mette solo quella del rubinetto cmq trattate con biocondizionatore e lasciate decantare 24 ore per far evaporare il cloro....
2) come detto... metti il biocondizionatore e la fai decantare in una tanica apposita per circa 24 ore
3)si.. l'acqua del cambio/rabbocco e l'acqua della vasca dovrebbero avere la stessa temperatura
4) se devi effettuare un rabbocco per l'evaporazione devi usare solo acqua d'osmosi...
cmq se usi la funzione cerca e leggi le guide troverai risposte più dettagliate a queste domande!! ;-) ;-) ;-)

littlecharles
04-12-2007, 16:24
Finalmente è giunta l'ora del primo cambio d'acqua...

Ho letto diversi topic sul "come fare" e ringrazio ilthomas e |GIAK| per gli utili suggerimenti.
Mi è rimasto però un unico dubbio, ovvero sul come tagliare l'acqua di rubinetto con la RO.
Cerco di spiegarmi: quali sono i valori dell'acqua di rubinetto che si vanno a modificare miscelandola con la RO? In che modo questo variano?

Attualmente ho i segg. valori PH=7,6; KH=8; GH=16; credete sia il caso di un cambio con sola RO?

Grazie ancora.

|GIAK|
04-12-2007, 16:45
tagliando l'acqua del rubinetto con l'acqua di ro abbassi la durezza dell'acqua... cmq se non erro per i pesci che hai dovresti anche abbassare un po il ph.... cmq non sono un esperto quindi non saprei in che quantità devi miscelare le due acque (non ricordo la formula per arrivarci) cmq sul sito puoi scaricare un foglio elettronico credo fatto con excel che tra le altre cose puo calcolarti anche questo... ;-) ;-) ;-)