PDA

Visualizza la versione completa : Ripresa acquario marino


Medievil
15-11-2007, 12:07
Ciao a tutti
sono un nuovo iscritto; è da molto tempo che vi seguo (anche se effettivamente non ho mai partecipato attivamente ai forum)

Ho un acquario di circa 200l; le sue dimensioni sono 150x50x50

Prima avevo dei pesci tropicali ma dopo circa 2 anni e a seguito di una formazione di alghe melmose sono morti tutti.

Ho quindi deciso di iniziare nuovamente ma con il piede giusto (e senza spendere molto).
Inizio dalle roccie: quelle che avevo sono tutte ricoperte da queste alghe melmose e sono diventare tutte nere nella parte esposta: mi consigliate di comprarne delle nuove o posso riutilizzare quelle vecchie?

Per quanto riguarda la parte del filtraggio ho una normale pompa e poi per il filtro utilizzavo i cannolicchi, la classica lana verde e il carbone: sicuramente tale configurazione non va bene; potreste consigliarmi voi? La mia intenzione è quella di non utilizzare dei filtri esterni anche perchè altrimenti probabilmente dovrei effettuare delle modifiche alla vasca.

Per quanto riguarda il movimento, esso è generato solo dalla pompa di filtraggio? cosa mi consigliate in merito?

Premetto che ho già riempito la vasca e che ho iniziato il ciclo di maturazione (per ora solo con la ghiaia nel fondo e a luci spente).

Grazie a tutti e scusate le domanda 'stupide'.

andreaross
15-11-2007, 12:23
Medievil, non sei partito molto bene... #24
prima di tutto dicci cosa vuoi allevare. solo pesci?coralli?
la "ghiaia" va messa, se proprio vuoi metterla, 6 mesi dopo e poca 1,2 cm max.
le rocce vive vanno 1Kg oqni 5 litri e devi inserirle dopo 24 ore
devi prendere uno schiumatoi efficente
il biologico io non lo metterei anche se allevi solo pesci
la luce e il movimento dipende da cosa vuoi allevare .....
il discorso è piuttosto lungo ....leggi prima gli articoli su ap e ti fai un'idea poi ne parliamo
ciao
andrea

pasinettim
15-11-2007, 12:52
Se le dimensioni sono 150x50x50 la vasca è di 375 lt lordi e non 200 #24

alessandros82
15-11-2007, 13:12
Medievil,
Io però non capisco....hai detto che stavolta vuoi partire con il piede giusto quindi immagino che avrai cheisto e avrai letto molto qui sul forum.......che ci rimetti a fare il biologico con sti diavolo di cannolicchi??NON vanno bene per un berlinese sono SOLO dannosi in un'acquario di barriera!!cancellali dalla tua idea di acquario o riavrai sempre li stessi problemi...... ;-)

Ti servono circa 60Kg di rocce vive mi raccomando non meno di 55!!!!!!!!!!!se no 6 punto e a capo..di quelle che hai spazzolale sotto acqua corrente e usale per fare la base di modo che non siano esposte alla luce..

Per quanto riguarda il movimento, esso è generato solo dalla pompa di filtraggio?

Ma mai e poi mai!!..a parte che il filtro non dovrai metterlo, in una vasca di quelle dimensioni ti servono 2 pompe da posizionare sui lati corti a dx e a sx della vasca, per la portata occorre sapere quali coralli oltre ai pesci vuoi allevare..ma minimo dovranno avere una portata da 5000minimo a 12000 litri l'una..
La ghiaia nel marino non si usa assolutamente..aspirala tutta e poi tra circa 6 mesi potrai mettere uno strato fine di corallina....

Premetto che ho già riempito la vasca e che ho iniziato il ciclo di maturazione

come hai riempito la vasca?con acqua d'osmosi e poi hai aggiunto il sale?o come?...scusami è ma che maturazione hai iniziato se non hai neanche deciso se mettere le vecchie rocce o meno?????????

Che illuminazione hai?2 o 3 T8 scommetto..Lo schiumatoio non ce l'hai giusto?..Io ti consiglio far girare l'acqua che hai preparato a luci spendte fino a quando non ti chiarisci le idee...altrimenti perderai tutto di nuovo e butterai soldi e tempo per non parlare della vita di quelle povere bestie che acquisterai! ;-) ;-)

Che vuoi allevare solo pesci?coralli?quali??

Medievil
15-11-2007, 13:16
Allora, innanzi tutto vi ringrazio per le risposte...

La mia intenzione è quella di allevare qualche pesce e qualche invertebrato (tipo pesce pagliaccio con anemone)
Per quanto riguarda la ghiaia, visto che sono all'inizio allora la tolgo completamente, ma allora nel fondo devo lasciare solo il vetro? o devo inserire delle roccie piccoline?
Per quanto riguarda lo schiumatoio (mi dispiace ma non so che cosa è) va installato esternamente all'acquario?
Per filtro biologico si intende quello con la lana?

In merito alle dimensioni, il negoziante a suo tempo me lo ha venduto per un 200l ma effettivamente è quasi un 400 (chiedo venia)

Grazie ancora e spero abbiate pazienza.

Medievil
15-11-2007, 13:28
Ciao Alessandro82, leggo solo ora la tua risposta

coem ho detto prima ELIMINO I CANNOLICCHI E LI BUTTO DEFINITIVAMENTE INSIEME ALLA GHIAIA.

a quanto penso di aver capito il filtro non devo metterlo (ma al suo posto cosa devo mettere?)
Devo inserire 2 pompe una a dx e una a sx

La vasca l'ho riempita con acqua di rubinetto senza sale (prima utilizzavo istant ocean) ed in questo momento sta girando a vuoto passando solo dal filtro

In merito all'illuminazione ho 2 neon uno solare e l'altro aluce bianca... per ora gira a vuoto e sto cercando di chiarirmi le idee.

Come dicevo prima vorrei allevare solo pesci e qualche invertebrato.

alessandros82
15-11-2007, 13:31
Medievil, tranquillo la pazienza se da parte dei neofiti c'è collaborazione ce ne in abbondanza.. ;-)

Allora parti con pesci e coralli molli...scarta le anemoni perchè se muoiono distruggono tutto l'quario in 24h e credimi non sono per niente facili da allevare..Bravissimo aspira tutta la ghiaia e lascia solo il vetro di fondo niente roccette si coprirà inizialmente con alghe calcaree rosa rosse e poi se vorrai dopo 6 mesi metterai un pò di corallina..Il biologico è lo scatolotto con dentro lana, cannolicchi, bioball ecc.. prendilo così com'è toglilo!devi avere i 5 vetri, e le pompe di movimento per ora..

Lo schiumatoio è il filtro insieme alle rocce che nel marino sostituisce il biologico nel dolce...in pratica estrae sporcizia "più pesante" (proteine) che le rocce non riescono ad eliminare...le rocce invece eliminano gran quantità di No3 e Po4..Hai 2 alternative o prendi un modello che si appende al bordo della vasca oppure (cosa migliore) prendi un tracimatore, sump e risalita in questo modo avrai un sistema perfetto ma ti serve anche lo spazio sotto il mobile per la sump (piccola vaschetta che contiene l'attrezzatura e libera dalla vasca tubi scatole pompe ecc..)
Per le rocce è chiaro che devi averne un totale di almeno 55Kg?? :-)

andreaross
15-11-2007, 13:38
si coprirà inizialmente con alghe calcaree rosa rosse

con quella luce mi sembra un pò difficile #24

alessandros82
15-11-2007, 13:41
andreaross, e si.....dovrà rivedere anche la luce, ma tieni conto che le calcaree si formano grazie a valori di carbonati corretti..la luce ha il suo lavoro da fare (con 2 T8 le vdra tra un anno :-D )ma 3/4 T5 sono sufficenti.. ;-)

andreaross
15-11-2007, 13:46
ma 3/4 T5 sono sufficenti.

#36# #36#

Medievil
15-11-2007, 16:35
OK

Allora, potreste consigliarmi un modello di schiumatoio per l'acquario e due pompe da inserire nelle vetrate laterali.

Per quanto riguarda lo schiumatoio lo vorrei inserire all'interno dell'aquario; esiste un modello da voi consigliato che abbia questa particolarità?

Grazie ancora -69 -69

ciccio_fibra
15-11-2007, 16:43
io ho preso un turboflotor 1000 dell'acquamedic da appendere esternamente all acquario...........però l'ho comprato oggi quindi per dapere come va devi aspettare un pò di tempo.......

alessandros82
15-11-2007, 16:47
Medievil, il turboflotor 1000multi è ottimo potresti montarlo appeso su uno dei 2 lati..internamente è parecchio bruttino da tenre..in alternativa sempre appeso c'è il deltec mce600 molto + compatto..per le pompe io ti consiglio 2 stream della tunze le 6060 e con dei timer le alterni ogni 6 ore..il prezzo è contenuto e la resa ottima, il meglio sarebbero 2 6000 con multicontroller tunze ;-)

http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=22&cat=60&subcat=67