Visualizza la versione completa : Aiuto acqua calcarea
bellociccione
14-11-2007, 10:28
salve ragazzi..... mi servono consigli su come somministrare acqua calcarea.
posibile che una volta fatta l'acqua calcarea nella tanichetta,questa rimanga lattiginosa anche riposando per 1 giorno intero?
bellociccione, rimane sempre lattiginosa non diventa mai limpidissima.
Però può anche dipendere da quanta ne metti. Se esageri precipita e rimane lattiginosa. La dose corretta non la ricordo ma se vai nella sezione chimica la trovi.
bellociccione
14-11-2007, 15:09
io seguo la dose che si trova sulle istruzioni del prodotto ( 1 cucchiaino da tè per 1 lt di acqua di osmosi).
allora è normale che somministrando acqua calcarea la vasca si annebbi leggermente.
bellociccione, la vasca non si deve annebbiare la Kw va dosata goccia a goccia ha ph 12.
bellociccione
14-11-2007, 22:43
:-)) :-)) :-)) ......ok!!!!! starò piu attento.
un reattore di calcio lo posso montare su una vasca cosi piccola o mi consigli di continuare con acqua calcarea? ne ho trovato uno della reacal che puo essere montato su vasche fino a 400 lt.
è troppo per la mia vaschetta ????
bellociccione, ilò reattore di calcio ha senso se hai un notevole consumo di calciuo e kh. Io andrei avanti non con la kw ma con Kent A+B
percivaldo
15-11-2007, 00:17
scusate l intrusione.....malpe,
io ho i valori di ca e mg buoni ma il kh a 6 sto cercando di alzarlo....una volta portati i valori tutti a livello ottimo cosa devo fare????Posso continuare ad integrare come ho fatto fin ora o devo passare a Kent A+B o addirirttura col reattore di calcio.....se puoi mi puoi dire le differenze che potrei incontrare in questi 3 metodi????
1)Integrazione
2)Uso di Kent A+B
3)Uso del reattore di calcio
Grazie ciao
P.S.Ho notato da un po di tempo una diminuzione di alghe calcaree
bellociccione
15-11-2007, 11:21
capito.allora vado con kent a+b.
grazie
scusate l intrusione.....malpe,
io ho i valori di ca e mg buoni ma il kh a 6 sto cercando di alzarlo....una volta portati i valori tutti a livello ottimo cosa devo fare????Posso continuare ad integrare come ho fatto fin ora o devo passare a Kent A+B o addirirttura col reattore di calcio.....se puoi mi puoi dire le differenze che potrei incontrare in questi 3 metodi????
1)Integrazione
2)Uso di Kent A+B
3)Uso del reattore di calcio
Grazie ciao
P.S.Ho notato da un po di tempo una diminuzione di alghe calcaree
Il kh lo alzi con un buffer Kent o altro che sia.
Una volta che i valori sono bilanciati allora li devi mantenere. Un ottimo prodotto per mantenerli è il Kent A+B che lo si utilizza fino a che la richiesta di calcio e carbonati della vasca non è tale da farlo diventare non economico. Allora si va di reattore.
differenza semplice
1) intergrazione con buffer è da utiulizzare solo per portare i valo0ri a regime perchè creano pesanti squilibri ionici.
2) ottimo prodotto bilanciato (non da squilibri ionici) ma costa quindi se arrivi a spendere 50 euro al mese di Kent A+B devi passare ad un reattore
3)la migliore intergrazione dai calcio e carbonati senza squilibri ionici e il materiale di riempimento del reattore costa 3-4 euro al Kg. Ovviamente un reattore anche il più piccolo spinge ossia fornisce anche al minimo quantità di calcio e carbonati che , in caso di vasca con poco consumo ossia vasca con pochi sps, di farebbe schizzare alle stelle i valori di kh e calcio.
Ecco perchè all'inizio (pure io l'ho usato per 6 mesi) si usa Kent A+B poi si passa al reattore.
Spero di esserti stato utile
percivaldo
15-11-2007, 16:43
malpe,
Spero di esserti stato utile
utilissimo e cortese come sempre....grazie mille
malpe, scusa ma io non capisco una cosa mi hanno detto di utilizzare tranquillamente KentA+B e kalkwasser insieme perchè intervengono su valori diversi questo mi è stato confermato da persone che usano sia kalkwasser che reattore di calcio insieme,come stanno le cose?Io per ora sto usando la kalkwasser della kent dove sulle istruzioni è consigliato di rabboccare tutta l'acqua evaporata con la kalkwasser,per ora sto facendo in questo modo ma ho smesso la somministrazione di Kent A+B perchè i valori di calcio e kh sono sempre stabili.
In conclusione le domande sono queste : posso continuare ad usare la KW come rabbocco?
Se i valori sono nella norma anche dopo qualche settimana che non somministro che cosa devo fare con il Kent A+B?
GRAZIE
david73, darle insieme di può fare occhio però alle precipitazioni....
a me la kw non piace....non da grandi contributi di calcio e carbonati e esce a ph 12 quindi va sempre dosata di notte e goccia a goccia.
Sbagli qualcosa e precipita tutto.
Se con la tua vasca riesci a mantenere valori costanti di calcio e kh con la kw vai con quella io userei kent A+B e basta.
Grazie per il parere malpe, ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |