Visualizza la versione completa : 20litri
wallace79
13-11-2007, 14:41
ho messo in camera un piccolo 20l con filtro a zainetto niagara 300...(piu' piccolo non c'era e fa una corrente esagerata) con una lampada appesa al vetro pl da 11w...dentro ci sono solo 2piccoli legni, un pezzettino di muschio di giava attaccato ad uno dei due, una piccola figlia di echinodorus marble queen, 5neon rosa,10 neon normali e un piccolo pulitore...la luce supera di poco i 0,5w/l ma la profondita' della vasca non credo sia superiore ai 20cm...che piantine mi consigliate di mettere?non vorrei esagerare ma un praticello potrebbe starci con un'altezza così magari qualche informazione su come rallentare il flusso in uscita del filtro e come posizionare gli elementi di filtraggio
grazie
Wallace
Paolo Piccinelli
13-11-2007, 14:57
Come già detto, devi scegliere fra un olandese bonsai puntando sulle sole piante e qualche gambero (oppure 4-5 microrasbora) oppure spostarti su un 40-50 litri e tenere i neon :-))
ciao ciao gnaro :-))
wallace79, mi sa che c'è troppa troppa fauna in quel 20 lt.... prima ti conviene sistemare quello e poi aggiungiamo le piante... ;-) ;-) ;-)
io piantumerei al massimo e mi butterei su neocaridine che sono piccoli e belline
profondità... la si intende come larghezza...
o almeno io...
meglio dire altezza....
cmq... togli pesci... al max un betta
wallace79
14-11-2007, 13:39
nessuno ha idee per rallentare un po' il flusso del filtro?se mettessi una piccola parete forata all'uscita della cascata potrei rischiare la tracimazione di acqua dal filtro vero? #24
babaferu
14-11-2007, 14:30
io ho risolto un problema simile (un 20 lt con betta, che ama poco il movimento dell'acqua) ma con un filtrino interno della resun: ho messo all'uscita del filtro uno di quei tubicini per fare la pioggia, messo sotto il pelo dell'acqua così smuove appena la superficie (....x evitare la pioggia che mi avrebbe disperso troppa co2)) e rivolto verso la parete della vasca.
tu potresti fare lo stesso spostando il filtro verso una parete, ti devi dotare di qualche snodo e tubicino x areatore e un po' di fantasia, il modo più semplice x ridurre il flusso se la pompa non è regolabile è disperderlo...
ciao, ba
io piantumerei al massimo e mi butterei su neocaridine che sono piccoli e belline
quoto!
#36# e secondo me viene su che è uno spettacolo....
wallace79
15-11-2007, 13:46
non ho ben capito come hai fatto ad attaccare il tubo per l'effetto pioggia...
babaferu
15-11-2007, 14:48
il mio filtro è predisposto, ha 2 snodi e poi un tubicino rigido che fa l'effetto pioggia. mi dispiace ma non ho una foto, puoi però ispirarti a questo articolo per fare qualcosa di simile:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/pioggia/default.asp
tieni presente però che a te non serve la pioggia, ma serve disperdere il flusso dell'acqua: ti basta lasciare il tubo sotto 1 cm d'acqua in modo che la superficie si smuova appena e girare i buchini per la pioggia non verso l'alto (non deve zampillare) ma in orizzontale, parallelo al pelo dell'acqua. io ho girato la pioggia anche verso una parete dell'acquario, x ridurre ulteriormente la corrente.
spero di essere stata un po' più chiara....
ciao, ba
wallace79
16-11-2007, 13:33
ecco perche' non capivo...non ci siamo capiti noi...il filtro e' a zainetto...non ha un tubo in uscita, ma uno scivolo per far scendere l'acqua..ecco perche' non avevo capito come fare l'effetto pioggia...con il tubo in uscita ero capace anche io..ma il problema e' proprio un altro... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |