Visualizza la versione completa : Lumachine con Orifiamma?
Franceschina
12-11-2007, 13:34
Necessito seriamente di qualcuno/qualcosa che cerchi di tenermi pulito l'acquario! Nonostante i cambi d'acqua e le sifonature, le piante sono sempre un pò sporche,e anche i vetri.
Mi sono stati sempre sconsigliati i pulitori... Restano le lumachine, neritine o ampullarie...
Potrei inserirne una, ma non voglio ritrovarmi l'acquario pieno di uova!! #07 Come posso fare? Tutte le lumache fanno uova?
Grazie.
Ti posso riportare la mia esperienza personale . Noi a Giugno abbiamo messo nell'acquario con i pesci rossi due ampularie bridgesi. I rossi non hanno mai dato fastidio a loro. Le lumachine fanno molto egregiamente il loro lavoro e mi tengono le anubias tirate a lucido! Il vetro invece io passo ogni volta che faccio cambio con la lana di perlon e risolvo cosi! Le uova mi hanno deposto due volte ma niente lumacchine le cellette del grappolo erano vuote -20 . non siamo riusciti a capire cosa non è andata bene? Comunque se inserisce solo una ampu le uova non te le farà!
Franceschina
13-11-2007, 19:44
Ma sei sicuro/a (scusa,ma non so il genere... #12 )?
Io so che alcune fanno uova anche da sole......
Se ne metto solo una soffrirà la solitudine,o starà bene comunque?
Grazie
vincenzo81r
13-11-2007, 19:51
Prova a diminuire un pò la luce (meno luce meno fotosintesi, meno alghe)
Oppure forse hai qualche parametro sballato tipo nitrati o solfati ...quindi le alghette spopolano
Franceschina
13-11-2007, 20:06
La luce è al minimo 7/8 ore, 3 ore al mattino, e 4 il pomeriggio.
Nitrati sono ok.
vincenzo81r
13-11-2007, 20:13
NN so.. non ho mai usato le lumachine per cui non posso consigliarti ..
Cmq volevo dire fosfati non solfati (in acqua dolce nn sono limitanti) magari sono quelli! Ciao
onlyreds
14-11-2007, 10:09
La luce è al minimo 7/8 ore, 3 ore al mattino, e 4 il pomeriggio.
Nitrati sono ok.
cosa intendi? che la luce non è accesa 7 ore di fila? spero di no. Le piante ne risentirebbero molto, non contrasterebbero il crescere delle alghe...
se è così il problema è quello...
Franceschina
14-11-2007, 10:23
#12 esattamente... Il negoziante mi aveva detto che avendo diviso in fotoperiodo, la situazione alghe magari sarebbe migliorata....................
Non ho parole!
Allora, dici che 9 ore sono troppe di fotoperiodo? Meglio 8? Ora imposto il Timer,e le tengo accese 8/9 ore di fila.
ti confermo che anche io ho 2 ampullarie insieme a dei pesci rossi. Nessun problema. Non si sono mai dati fastidio.
Il problema delle alghe penso sia dovuto a dei problemi sul fotoperiodo, e a qualche valore sballato.
So che molti mi scambieranno per pazzo, ma ho anche osato mettere 2 Corydonas, e anche loro non hanno avuto nessun problema da parte dei pesci rossi.
Esperienza personale... Poi molti storceranno il naso...
onlyreds
14-11-2007, 11:03
Miii non sanno + cosa inventarsi sti negozianti!!! :-D C'è questo falso mito per cui se interrompi il fotoperiodo le alghe vengono "scombussolate" e non crescono +.
Ma non tengono conto del fatto che anche le piante vengono scombussolate!!! Senza contare che le alghe sono organismi molto + semplici delle piante e crescono anche in condizioni in cui le piante non riescono.... E' come prendere un albero e interrompergli la luce a metà giornata, la fotosintesi se ne va a ramengo e la pianta muore! Se in natura abbiamo un tot di ore di fila di luce ed un altro tot di buio ci sarà un motivo... :-D
Anch'io ho una bella rogna con le alghe, e non quelle con la patina marroncina, ma quelle filamentose che non le stacchi nemmeno raspandole! Io sto usando un fotoperiodo di 7 ore ed ho aumentato parecchio il numero di piante, controllando che il fertilizzante sia sempre a concentrazioni ottimali.
Non sono molto esperto in materia, ma l'unica cosa certa è che se non vuoi usare alghicidi (cosa che io infatti non voglio fare) devi contrastare le alghe con le loro naturali antagoniste: le piante.
per flepre, in molti hanno i cory con i rossi e non è proprio una grossa bestiata se hai l'accorgimento di avere valori che soddisfino entrambe le specie. Io ho letto di rossi che per "sbaglio" si sono ciucciati un cory, ed avendo pesciozzi belli grossi preferisco non rischiare.
ciao :-)) :-))
Franceschina
14-11-2007, 11:06
E come nutri le ampu?
I rossi non ti divorano tutto?
Per le alghe è un bel dramma... ma mi sembra di aver capito che coi nostri pesciozzi è praticsamente inevtabile.. Ora ho un bel pò di piante,e non potrei aggiungerne altre (i pesci non ci starebbero più! :-)) ).
A Natale alestirò il nuovo 170 litri,e allora riempirò di piante anche quello! Più spazio, più piante!
le ampullarie io le ho da circa 3 mesi nell'acquario con i pesci rossi, e non ho mai dato loro nulla.
Non si cibano delle piante ornamentali, ma mangiano le alghe che ci sono.
Sembrano essere in buona salute e viste le .. deiezioni #12 .. sembrano mangiare parecchio!
So che alcuni mettono zucchine sbollentate e altre verdure simili. Io ho provato con tutte le verdure, ma non sembrano molto interessate le mie lumachine...#23
Ogni tanto le vedo attaccate alle pastiglie per pesci da fondo che talvolta uso...
I pesci rossi mangiano tutto, vero... ma non le alghe! :-)
Franceschina
14-11-2007, 11:15
Tempo fa avevo provato a mettere un ancystrus. Ma i miei pesci si avventavano sulle pastigliette da fondo,e le ciucciavano senza sosta!!!
Quindi non posso neanche provare con le pastigliette... O potrei provare, mettendole vicino alle ampu, e sperando che siano più rapide dei pesci.
ma quanto sono grandi i pesci rossi?
Franceschina
14-11-2007, 11:29
Sono Orifiamma di circa 3/4 centimetri! Sono davvero piccini.
i miei sono leggermente più grossi.. e non mi creano tutti questi problemi.
Ma cosa gli dai da mangiare? e ogni quanto?
dovresti dargli da mangiare del cibo che finiscono in 2 minuti 4 volte/giorno e variare la dieta: cibo secco, verdure sbollentate, ecc ecc.
Magari saranno meno voraci "fuori pasto" :-D
Franceschina
14-11-2007, 11:56
Gliene dò 2 volte al giorno. Dò loro verdure, piselli,zucchine,carote,spinaci, a volte CHironomus, e cibo della Hikari.
Altra questione....
Ampullarie vanno bene solo Gold, o posso mettere quelle azzurre?
magari ripartisci di più il cibo.. 4 volte al giorno... stessa quantità.
Gli va meglio per il loro intestino...
Ma le zucchine e le carote te le mangiano? a ma mangiano solo piselli e spinaci!
Sulle ampullarie.. penso che vadano bene anche quelle azzurre.
Franceschina
14-11-2007, 12:16
zucchine e carote le divorano. A volte gli dò anche pezzettini d'aglio! :-D ti ho detto che mangiano tutto!!!
i miei sono schizzinosi allora! L'unica cosa che si riproducono ogni 2 settimane! mah!
onlyreds
14-11-2007, 12:18
fate attenzione al tipo di ampullaria. adesso non ho in mente il nome ma ce n'è un tipo che divora tutte le piante....
Oltre a tutto quello che trovi in questo forum da un'occhiata anche qui...
http://www.applesnail.net/content/multi_languages/italiana.htm
Nicola65
14-11-2007, 13:54
anch'io ho un acquario simile al vostro. I miei rossi che sono lunghi ormai 10cm non lasciano mai mangiare le ampullarie. Mi sono tagliato una lastra di plastica non tossica tipo plexiglass e divido i rossi dalle ampu per qualche ora così da farle mangiare in pace. E' vero che trovano qualcosa nel'acquario senza dare niente ma, quando crescono, non possono sopravvivere con qualche magra alghetta sul vetro.
Ciao
vincenzo81r
14-11-2007, 15:36
Io i pesci rossi li tengo fuori in veranda quasi all'aperto, ne ho di tutti i tipi anche orifiamma.. ho sempre risolto il problema alghe giocando con la luce.. cioè aumenta l'ombra e facendogliene arrivare sempre meno..ed ho acquari con i vetri pulitissimi perciò dentro penso sia più facile da gestire la situazione.. cmq i Corydoras nn litigano con i pesci rossi puoi prenderli (poi i tuoi sono piccini piccini).. ma devi tenere la T più alta min 23#24 ,solo che puliscono solo il fondo non i vetri. Ci sono varieta troppo carine ,tipo C. panda ed altri..
Una volta mi crescevano alghe in continuazione stavo uscendo pazzo ed ho scoperto che erano i nitrati (ma tu mi dici che sono apposto) .Attenta ai pesci pulisci vetro alcune varietà sono aggressive ..perciò questi te li sconsiglio
Franceschina
14-11-2007, 19:57
E come hai risolto il problema nitrati?
Prenderò un'ampullaria,e cercherò di distrarre i rossi, o magari mi costruisco anch'io un divisorio... anche se non ho ben capito come..
vincenzo81r
14-11-2007, 20:02
Ho cambiato quasi tutta l'acqua a più riprese..
Non ho capito bene perchè li devi dividere? non deve mangiare le alghette l'ampullaria ,quindi il mangiare lo ha oppure hai paura che gli orifiamma se la pappano
Franceschina
14-11-2007, 20:07
Pensavo di dare da mangiare alle ampullarie delle verdure,ma devo dividere i rossi qando gliele dò, se no gliele rubano!
vincenzo81r
14-11-2007, 20:10
Ok, quegli amabili papponi divorerebbero di tutto.. una volta nn avevo niente da dargli ho tagliato uno spaghetto e l'hanno divorato..
Ciao Franceschina, cono una lei :-) ! Comunque una ampu le uova non te le farà hai bisogno di un maschio ed una femmina x vedere le uova. Sul dimorfismo sessuale spiegato molto bene sul sito che ti hanno gia lincato gli altri!
Per il discorso mangiare non ho problemi: se gli do insalata do 4 fogli uno a testa, mi mangiano tutti mangimi che do hai rossi e ultimamente ho anche abituato le ampu a prendere il cibo dalle mani! Non lo so però quanto possono essere utili per diminuire i nitrati? Io con aggiunta delle lumache sono passata ai cambi d'acqua ogni settimana invece che ogni due. Perche stando due rossi e due ampu in 20 litri i nitrati mi si sono alzati! Adesso stiamo aspettando la maturazione di acquario nuovo spero che una volta trasferiti mi si risolve il problema?!
Franceschina
15-11-2007, 00:35
Ma per le alghe funzionano? Almeno un pò cercano di tener pulite le piante?
Per il cibo speriao bene,credo che proverò il metodo di infilazare la zucchina con uno stecchino.
Le mie puliscono molto bene tronco e le piantine. Dal vetro mangiano lo stesso le alghette solo che non bastano solo loro per tenerlo pulito. Comunque con introduzione delle ampu mi sono sparite le diatomee!
Franceschina
15-11-2007, 16:45
Perfetto! Proprio quelle che vorrei eliminare io!Allora a breve ne prenderò un paio!
Franceschina
19-11-2007, 12:57
Ne ho presa una! E' gialla! Davvero carina!
Speriamo si trovi bene nel mio acquario! Stamattina le ho dato un pezzetto di zucchina bollito, che credo abbia apprezzato molto. :-)
Ora ne cercherò una blu, così si faranno compagnia.
newgollum
25-11-2007, 18:09
forse questo topic stava meglio nella sezione gasteropodi (e in effetti non sono sicura ma mi pare che franceschina abbia chiesto la stessa cosa anche lì)... poiché sono state fatte diverse domande sulle ampu.
le ampu che mangiano le piante sono le canaliculata (v. www.applesnail.net per disegni e foto per riconoscerle), ma le più diffuse sono le bridgesii, che non mangiano le piante sane.
Gialle o blu non fa differenza: si tratta di diversi colori selezionati: come a dire se fa differenza un platy arancio da uno blu... :-) dato che da noi si trovano facilmente solo le gialle, in caso di figliate di colori misti sarà difficile piazzarle.
è vero che l'alimentazione può essere un problema, poiché le ampu hanno necessità di assumere molto calcio, sia attraverso l'acqua che attraverso il cibo e poche alghette sui vetri NON possono essere sufficienti per farle crescere. Ovvio che se si vuole tenere la ampu per pochi mesi e poi vederle rovinarsi il guscio, crescere storto e poi morire è un ottimo metodo :-D
Sono dunque necessarie verdure sbollentate quali zucchine a rondelle (indicate perché più facilmente resisteranno ai carassius per un tempo sufficiente da essere mangiate dalle ampu) oppure anche le pasticche da fondo vanno bene...se ci arrivano! che le lumache possano essere più veloci di un carassius è una pia illusione #18
con i carassius, inoltre, il problema del calcio è più che importante, poiché se si tiene il pesce correttamente, il ph e il kh dell'acqua non saranno alti (a differenza di chi li tiene, ad esempio , con platy o neocaridine) e il calcio che le serve per costruire il nuovo guscio verrà assunto dalla lumaca quasi esclusivamente dal cibo.
Ricordo anche che le ampu sono lumaconi tropicali e non resistono a lungo ad una temperatura inferiore ai 18 gradi, per cui chi abitasse in regioni fredde o case poco riscaldate (ipotizzando che con pesci d'acqua fredda non si tenga il riscaldatore ;-) ) può scegliere altre lumache più adatte, ovvero quelle di acqua fredda come le planorbarius, che sono meno facili da rovare ma più adatte allo scopo.
A temperature basse (18-20 gradi) tra l'altro le ampu non si apprezzeranno a pieno né come mangiatrici d'alghe né per la loro bellezza, poiché staranno spesso chiuse o ferme. A temperature più alte (ideali per loro 24#26 gradi) si muoveranno molto spesso.
Infine ricordo anche che le ampu hanno delle lunghe antenne molto appetitose per i pesci più 'vivaci'.... sappiamo che per quanto riguarda i carassius la vivacità dipende dal carattere dell'individuo, per cui non possiamo generalizzare, ma non è remota la possibilità che i pesci infastidiscano le lampullarie o, in casi estremi, recidano le antenne. Mesi fa c'erano dei post a riguardo di chi purtroppo aveva subito questo incidente.
Insomma.... in diversi le tengono insieme, ma le ampullarie non sono le lumache più indicate per i carassius, né tra l'altro per le aghe ;-)
Confermo che le ampu non sono ermafrodite, per cui per la riproduzione è necessario che ci siano un maschio e una femmina (anche se le femmine sono capaci di tenere lo sperma per mesi e continuare a deporre anche quando il maschio non c'è più.... chi non vuole le ripro è meglio che prenda un esemplare di meno di 2 cm di diamtero, cioè giovane e con più probabilità non ancora fertile). Se non si ha la possiblità (vasca, spazi, voglia) di crescere eventuali piccoli, meglio non rischiare e tenerne una.... franceschina dunque prendi pure una ampu blu, ma sii consapevole che se ti nascono piccoli no li puoi tenere nella vasca dei carassius.
onlyreds
25-11-2007, 18:17
E' molto interessante quello che dici! Però volevo dirti che l'acqua adatta ai carassi è dura e neutro/alcalina proprio come quella per i platy o guppy. almeno il problema calcio è risolto...
ciao
Franceschina
25-11-2007, 18:57
E' una settimana che la lumachina è nell'acquario. Sembra stia bene,è sempre in giro per l'acquario. Sono anche riuscita a darle da mangiare un pezzettino di zucchina bollita. Basta distrarre le bestiole,e farne cadere un pezzetto vicino a lei.
Tra un mesetto traslocheranno pesci e ampu in una casetta nuova, 170 litri con filtro esterno.
Al momento di ampu ne ho una sola,ed è gialla, ma vorrei prenderne una blu.
Grazie dei consigli.
Ciao
p.s.è vero,l'acqua dei carassi è dura e alcalina.
newgollum
25-11-2007, 21:03
E' una settimana che la lumachina è nell'acquario. Sembra stia bene,è sempre in giro per l'acquario. Sono anche riuscita a darle da mangiare un pezzettino di zucchina bollita. Basta distrarre le bestiole,e farne cadere un pezzetto vicino a lei.
Tra un mesetto traslocheranno pesci e ampu in una casetta nuova, 170 litri con filtro esterno.
Al momento di ampu ne ho una sola,ed è gialla, ma vorrei prenderne una blu.
Grazie dei consigli.
Ciao
p.s.è vero,l'acqua dei carassi è dura e alcalina.
be' in 170 lt puoi anche pensare a riprodurre.
non ti conviene tagliare la zucchina a pezzetti perché i pesci più facilmente li 'rubano' alle ampu, meglio rondelle che hanno una forma piatta a cui le ampu si attaccano comodamente mentre i pesci iniziano a scalfirla solo con un po' più d'impegno: in questo modo non avrai bisogno di 'distrarre' i pesci ogni volta che le devi nutrire ;-)
per quanto riguarda l'acqua dicendo che coi carassius il ph non è alto mi sono decisamente espressa male dicendo 'alto' senza specificare i valori, mi spiego meglio: ok che l'acqua è dura e alcalina (immagino acqua di rubinetto per i vostri carassius), ma i valori adatti per le ampu vanno un po' al di là. ;-)
I valori minimi per le ampu (minimi eh ;-) ) sono ph 7,5 e kh 5, si intende considerando una nutrizione adeguata, ovvero integrando l'apporto di calcio con verdure e cibo e/o, se necessario, con prodotti appositi o stratagemmi quali un bell'osso di seppia o materiale calcareo in vasca: se la somministrazione di cibo non è sufficiente o è inadatta, non è indicato in presenza di pesci come i carassius, specilamente le varietà più delicate, apportare integrazioni di calcio in altro modo o tenere in vasca roba calcarea. Al limite si può pensare di farlo, come detto, con neocaridine (alcune) o al limite pesci che di base richiedono un ph 8, come i platy...
Se avessimo parlato di acque tenere non avrei neanche speso i 5 minuti che ho impiegato a scrivere questi post ;-) perché le ampu sarebbero state destinate inesorabilmente a finire col guscio bucherellato.
Stiamo parlando della crescita del guscio (indispensabile per la sopravvivenza e la salute della lumaca), dunque non di qualcosa che si apprezza in una settimana, ma in mesi. La vita media di una ampu è di 2 anni, ma in base a vari parametri può cambiare di molto: alcune ampu vivono pochi mesi, altre anni. Ovvio che i oparlo per raggiungere la massima durata (e in generale, non conoscendo i valori della vostra acqua del sindaco): come detto se si vuole tenere un'ampu per qualche settimana va bene qualsiasi acqua e qualsiasi gestione :-D
spero di essere stata più chiara... in ogni caso per ulteriori dubbi sulle ampu consiglio anche l'ottimo sito www.applesnail.net, oltre che i numerosi post a riguardo nella sezione gasteropodi. :-)
Franceschina
26-11-2007, 00:59
Ho in casa delle pastiglie per pulitori,che contengono legno di salice ed ontano,specifico per pesci con bocca a ventosa. Le avevo prese per il mio ancistrus. Dite che se provo a darle all'ampu vanno bene?
Oltre alle verdure ovviamente.
onlyreds
26-11-2007, 10:08
Personalmente parlando, la Moratti ci "regala" un'acqua con Ph tra 7,5 e 8 (ma + vicino all'8), Kh 9 e Gh 12.
Visto che da pochi giorni anche noi ospitiamo 2 ampullarie piccoline in un 170L con 3 carassi, siamo decisamente interessati a farle vivere nel migliore dei modi!!
Da quanto scrivi, newgollum, da noi dovrebbero trovarsi abbastanza bene. Contando che abbiamo anche parecchie piante in cui, noto, gradiscono molto infilarsi e che le proteggono da eventuali dispetti dei pesciotti....
Franceschina, alla fine ci hai contagiato e zitti zitti le abbiamo prese anche noi ;-) ;-) :-D :-D
Franceschina
26-11-2007, 11:46
hihi!! ;-)
Scusa, ma io con i rossi ho corydoras e ancistrus nemmeno un'alga!! e sono insieme da molti molti anni.
Compra pastiglie da fondo un po' più grosse, i rossi della tua dimensionei non possono mangiarle in un sol boccone (i miei si :-( )
Ciao
newgollum
26-11-2007, 16:42
Ho in casa delle pastiglie per pulitori,che contengono legno di salice ed ontano,specifico per pesci con bocca a ventosa. Le avevo prese per il mio ancistrus. Dite che se provo a darle all'ampu vanno bene?
Oltre alle verdure ovviamente.
non so se il segno di salice ed ontano possa fornire o no una marcia in più anche alle ampu, ma sul poterglielo dare sicuramente sì: considera pure le tue ampu dei tritarifiuti, si pappano praticamente tutto! :-)
Personalmente parlando, la Moratti ci "regala" un'acqua con Ph tra 7,5 e 8 (ma + vicino all'8), Kh 9 e Gh 12.[...]
Da quanto scrivi, newgollum, da noi dovrebbero trovarsi abbastanza bene.
ottimo! i valori sono perfetti :-)
Franceschina
04-12-2007, 18:34
Ho trovato la soluzione per nutrire l' ampu in pace!!!!
Prendo un bicchiere di vetro, e glielo metto sopra mentre mangia! Tipo cupola!! :-))
Così i pesci non possono importunarla! Poi quando ha finito, tolgo il bicchiere,e la libero.
Va bene? Non è che le manca ossigeno?
se hai preso un'ampullaria (o anche due) per liberarti dalle alghe credo che rimarrai delusa... tra l'altro come ha già detto qualcuno probanilmente i pesci rossi le rovineranno tutte le antenne.
Se vuoi alimentarla con successo senza ricorrere a improbabili stratagemmi basta che metti in acqua una pasticca per pesci da fondo dopo almeno un'oretta dallo spegnimento delle luci, mentre i pesci sonnecchiano già...
onlyreds
05-12-2007, 10:38
A me sembra un'ottima idea! Per ora io non sto nutrendo specificatamente le mie, hanno una quantità di alghe impressionante #12 #12 in vasca....
Stanno facendo un ottimo lavoro, balabam, perchè dici che sono una delusione? I miei legni sono quasi lustri.... e loro stanno già crescendo. Le ho prese che erano piccoline, adesso si vede la crescita nel guscio...
Nel mio acquario (forse grazie alla quantità di piante) sono per la maggior parte del tempo ben protette e non vedo interesse nei loro confronti da parte dei rossi... speriamo bene!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |