Visualizza la versione completa : CAMBIO ACQUA PROBLEMA
michele85
10-11-2007, 12:23
Salve a tutti premetto che sono un principiante mi sono affacciato al mondo del acquario da alcuni mesi con l'acquisto del mio primo acquario un 200Lt; Per ora ho messo piante finte e dei pesci come i neon la betta black molly ecc. tutte speci piccole!! Ora viene il bello...dove sto io non ci sono negozi proprio specifici di acquari ma solo agrimarket che provano a vendere queste cose però con scarsi risultati questo lo dico perchè la proprietaria del negozio alla mia domanda "Come faccio a cambiare l'acqua all'acquario ?? con che frequenza?? " mi ha risposto di cambiarla ogni 60gg 10 cm, di prendere acqua di rubinetto che nel mio paese è molto dura e diluirla con acqua distillata che si compra in qualsiasi alimentari !! tutto quì ?? al che mi è sembrato strano anche perchè al primo cambio d'acqua già sono morti 3 pesci !! Quindi mi metto nelle vostre mani potete dirmi con precisione come posso fare questi cambi d'acqua in sicurezza ?? grazie mille
innnanzitutto ti consiglio di leggere gli articoli presenti sul sito e di seguire il forum, per l'acqua se non la vendono puoi procurarti un impianto ad osmosi e te la fai tu
Federico Sibona
10-11-2007, 15:32
michele85, visto che non credo tu abbia speso poco per comperare una vasca da 200l, credo sia ancora più importante documentarsi per fare una bell'acquario prima di cominciare a mettere pesci/piante in vasca.
Scusami se ti elenco gli errori che hai fatto, che saranno un po' causa tua che non ti sei informato, ma in gran parte dei negozianti o ignoranti o che vedono solo il profitto consigliando male.
1) piante finte. Le piante vere sono indispensabili per creare un equilibrio biologico nell'acquario, senza il quale al minimo problema (ad esempio un fermo filtro in nostra assenza) si rischia un collasso della vasca.
2) i pesci hanno delle esigenze di caratteristiche dell'acqua proprie della specie a cui appartengono, ad esempio neon e molly non possono stare nella stessa acqua, o stanno bene gli uni o gli altri, non entrambi. Devi procurarti i test per saperci dire le caratteristiche dell'acqua che hai in vasca.
3) L'acqua "distillata" che si compra negli alimentari e nei supermarket non è, in genere, distillata, ma demineralizzata, va bene per ferri da stiro e per batterie, ma non per acquari.
Un'altra cosa è dopo quanto dall'avvio della vasca, ossia dall'attivazione del filtro, hai introdotto i pesci. Non si devono introdurre se non dopo un mesetto dall'avvio, perchè si deve dare il tempo al filtro di "maturare". Durante questa fase si sviluppano sostanze molto tossiche (nitriti NO2) per i pesci.
Per favore, dovresti compilare il profilo con i dati della tua vasca per facilitare il compito di chi deve risponderti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |