Entra

Visualizza la versione completa : alghivoro e convivenza.chi metto??


Desdemona27
08-11-2007, 21:16
scusate....esitstono simil ancistrus nani, o qualunque altro tipo di ventosini :-)) (il nome affettuoso con cui li chiamo) nani??o cmq molto piccoli??
perchè a me piacerebbe da mettere nel mio nuovo acquario, ma l'ultima esperienza che ho avuto è stata negativa #07 (molto negativa)..mi attaccava i discus(e anche me a dir la verità -05 )
poi il fatto è anche che nn mi avanza molto "spazio acquatico" :-D :-D :-D

fello84
08-11-2007, 21:22
Otocinclus affinis


Guarda la scheda:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=142

Però non so se va bene con i discus... Non vorrei che li disturbasse...

balabam
08-11-2007, 21:37
Sì esistono. I generi hypancistrus, parotocinclus, otocinclus dovrebbero avere dimensioni piccoline... Io ho degli lda25 che saranno 3-4cm da adulti...

Pleco4ever
08-11-2007, 21:54
Hypancistrus in spazi ristretti significa buttare soldi....si ammazzano.
I parotocinclius nannopotpoma e otocinclius sono già un altro discorso

balabam
08-11-2007, 22:42
120 litri non bastano per una coppia? Comunque i discus in 120 litri non ci stanno proprio eh... #13


mi attaccava i discus(e anche me a dir la verità :#O )

che pesce era?

Desdemona27
08-11-2007, 23:03
ah ero convinta di aver cambiato il mio profilo #28c cmq la nuova vasca sarà 200l.
di ventosino ne vorrei mettere uno solo e ovviamente che possa stare con i discus.
ah l'otocinclus ce l'ho già..alghetto, ma è ben più lungo di 4 cm!!forse perchè mangia il pastone dei disus!bho qll scheda mi sembrava un po sbagliata!
e qll che mi attaccava era un ancistrus super resistente e cattivo!purtroppo non ricordo bene quale perchè era almeno 2 anni fa!

Pleco4ever
09-11-2007, 10:07
non avevo visto che erano 120 litri...
oto da 5 cm? sei certa si tratti di otocinclus
#24
Diciamo che potenzialmente tutti i loricaridi attaccano il discus...
Perchè?Perchè sono buoni...
Ora,poniamo il caso che Tuko sia un loricaride e io sia un discus,ci sei?Ok,se io vagassi per casa sua ,tutto cosparso di sugo alla carbonara,pensi che lui non mi si attaccherebbe ai fianchi?
Lo stesso fanno i loricaridi con i discus,che come sai bene se li allevi, secernono un muco abbbastanza buono e nutriente (specialmente quando hanno le larve).
Quindi:o scegli pesci molto timidi che però non vedrai MAI oppure speri nella sorte perchè non è legge che ciò accada.A me succedeva con TUTTI i loricaridi tranne che con quelli del genere hypancistrus...
Prova ;-)

Liuryx
09-11-2007, 12:16
chiedo scusa in anticipo se dico una fesseria #12
ma gli otocinclus niger non vanno bene? ho sempre saputo che non attaccano i discus, certo sono un bel po timidi ma io li trovo belli #21

TuKo
09-11-2007, 12:22
Se vai in giro per casa ricoperto di carbonara non mi attacco solo io ai tuoi fianchi,ma anche quelle due tigri dei mie gatti.Poi la parte del discus non ti si addice perche lui è piatto e sfinato ;-) ;-) ;-) ;-)
Hypancistrus in spazi ristretti significa buttare soldi....si ammazzano.
I parotocinclius nannopotpoma e otocinclius sono già un altro discorso

Solo per info ma sono gli lda25???
Questi:
http://www.aqua-global.de/Bilder/Hypostominae_sp_LDA25.jpg
http://www.zierfischcenter-abenberg.de/stockliste/Saugwelse/pitbull-pleco.jpg

???????

Pleco4ever
09-11-2007, 12:55
TuKo, GRANDE MASSIMO! :-D :-D
Comunque NON è PAROTOCINCLUS NANNOPOTPOMA ma con una virgola in mezzo.
Parotocinclus OPPURE Nannopotopoma
Però i Nanno sono difficilisssimi da trovare e bigolo io a non comperarli quando li vidi ovviamente non in italia!

Mr. Hyde
09-11-2007, 13:24
Poi la parte del discus non ti si addice perche lui è piatto e sfinato

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

TuKo
09-11-2007, 15:13
Con i Loricaridi non ci capirò mai una favazza,le uniche ventose che sono sicuro di conoscere benissimo sono quelle per stappare i lavandini,e i miei sturisoma :-D :-D :-D

Desdemona27
09-11-2007, 15:20
io sia un discus,ci sei?Ok,se io vagassi per casa sua ,tutto cosparso di sugo alla carbonara,pensi che lui non mi si attaccherebbe ai fianchi?
ma sei sicuro di star bene??? :-D :-D
cmq me li segno e vedrò.
in realtà guardando bene le foto non sono sicura che il mio sia un otocin..(ho dimenticato il resto del nome :-D )
so solo che ha il corpo allungato, anche lui una riga nera longitudinale per tutto il corpo, una bella pinna dorsale,un musetto simile a qll degli squali e dovrebbe mangiare le alghe(anche se preferisce il mangiare dei discus :-)) )
però ora mi sorge un problema..che credo fosse il motivo per cui avevo rinunciato a qualunque tipo di ventosini...mi mangiano le uova dei disus vero?? #07
perchè il mio vecchio le divorava..ma lui era in tutto e per tutto un caso a parte!(come ogni animale che possiedo è convinto di essere altro di quello che è! #19 )
ho visto gli hypancistrus zebrati e sono fighissimi..peccato che scrivono raggiungano i 10 cm -20

visto che siete tutti poco normali però potrei aggiungervi al gruppo dei miei animali pazzi, ci starese molto bene :-D :-D :-D :-D
cmq visto che sto già scrivendo chiedo anche qst: è possibile che 1 corydoras muoia di fame dopo 2 giorni che è in vasca??
uh ho ricordato qll che volevo scrivere!!ho visto dei (credo) ancistrus scuri con le macchie arancioni sulle pinne laterali e forse su qll dorsale che mi piacciono un sacco..diventano grossi vero??
ma cavolo non esiste in loro la patologia del nanismo??

Pleco4ever
09-11-2007, 16:06
sarà un crossocheilus o un girynocheilus

Pleco4ever
09-11-2007, 16:07
ho visto gli hypancistrus zebrati e sono fighissimi..peccato che scrivono raggiungano i 10 cm

e costino dai 100 ai 750 € l' uno

balabam
09-11-2007, 17:15
mi mangiano le uova dei disus vero??

certo!


è possibile che 1 corydoras muoia di fame dopo 2 giorni che è in vasca??

un pesce che sta bene può resistere anche molti molti giorni senza mangiare. O è morto per altre cause o il negoziante non gli ha mai dato la pappa. Propendo per la prima, ovviamente...

Gli otocinclus sono piccoli. Probabilmente non hai degli otocinclus ma dei garra, dei crossocheilus, epalzeorhynchos o simili... come ha detto pleco4ever... che gli somigliano di forma ma che sono tutt'altra cosa appartenendo addirittura a famiglie diverse...

Desdemona27
09-11-2007, 18:59
e costino dai 100 ai 750 € l' uno
-05 -05 -05 -05 mazza!
cmq il mio alghetto, a qst punto, credo proprio sia un crossochelius...
bho ora sono combattuta, perchè cmq non voglio fare un acquario discus da riproduzione(avendo due femmine verrebbero in tre!)però se anche cominciassero a fare le uova sarebbe bello e mi dispiacerebbe che un ventosino me le mangiasse..uffi...deciderò.
per il simil ancistrus(non so se è proprio un ancistrus, ma la forma è uguale)con a fondo delle pinne la macchia arancio nessuno sa niente??

Mr. Hyde
09-11-2007, 19:35
e costino dai 100 ai 750 € l' uno
-05 -05 -05 -05 mazza!
cmq il mio alghetto, a qst punto, credo proprio sia un crossochelius...
bho ora sono combattuta, perchè cmq non voglio fare un acquario discus da riproduzione(avendo due femmine verrebbero in tre!)però se anche cominciassero a fare le uova sarebbe bello e mi dispiacerebbe che un ventosino me le mangiasse..uffi...deciderò.
per il simil ancistrus(non so se è proprio un ancistrus, ma la forma è uguale)con a fondo delle pinne la macchia arancio nessuno sa niente??

vabbè non tutti... cioè zebrati ce ne sono tanti carucci che costano più o meno poco (tipo i miei) se poi vuoi proprio gli zebra devi fare un investimento :-))



ho visto dei (credo) ancistrus scuri con le macchie arancioni sulle pinne laterali e forse su qll dorsale che mi piacciono un sacco..diventano grossi vero??

se è lui
http://www.welse.net/bilder26/l_14_1.jpg
salutalo con la manina :-)) che diventa un mostro

Desdemona27
10-11-2007, 15:11
lo sapevo al posto dei discus dovevo fare un 200 litri solo con ventosini..cavolo li adoro ma sn giganti o cattivissimi :-( :-(
grazie Mr hyde, cmq non è proprio così cioè, è a macchie come qll ma le macchioline arancio erano proprio piccole e solo sulla punta delle pinne..bho magari era perchè erano piccoli..bho..che sfortuna..mi sa che mi tocca rinunciare a qst pesci che adoro..fosse per me avrei bisogno di 4 vasche: una per i discus, una per scalari una per i pesci palla e una per i ventosini! :-(

Desdemona27
12-11-2007, 20:46
ho trovato il mio ventosino: un hypancistrus zebrato, si chiama "zabrolallo" :-D
ora il dubbio amletico è che gli do da mangiare??
xkè gli ho comprato le pastiglie, ma gliele devo dare ogni giorno??
ho sentito da qlk parte che va bene tipo anche verdura(penso cotta)ma non inquina l'acqua e che verdura??
i fiocchi classici vanno bene??
i chicchetti per i discus??

balabam
12-11-2007, 22:25
ma sei sicura che sia un hypancistrus zebra? Quanti soldini lo hai pagato? O potrebbe essere una qualche specie di peckoltia? Per l'alimentazione, dipende dalla specie e dalle dimensioni (sia dei pesci che delle pasticcone)... Io ai miei ancistrus adulti do due o tre pasticche tetra pleco wafer, oppure una o due pasticche della jbl oppure una pasticca dell'askoll ambrosia al giorno ciascuno, quando non mangiano verdura o altro...

Pleco4ever
12-11-2007, 22:30
posta una foto

Mr. Hyde
12-11-2007, 22:38
hypancistrus zebrato

beh zebrato può essere più di un tipo...

Mr. Hyde
12-11-2007, 22:40
Desdemona27, fai sbollentare rondelle di zucchina. glie ne dai una e vedi come fa: se non la tocca dopo un girno la togli, prima non inquina :-) comunque dagli la pastiglia, una al giorno se la finisce... :-)

Desdemona27
13-11-2007, 11:44
posto quest'immagine per il momento perchè ql simpaticone continua a girare sotto il tronco nelle posizioni più assurde! :-))
il fatto è che nella fretta ho dimenticato il nome #12 ma mi sembra fosse hypancistrus, cmq è scuro con poche righe bianche, ed è peloso sulla fine del corpo! :-D
cmq vi metto anche la foto da internet che sembra lui, anzi dev'essere proprio lui! ;-)
l'ho pagato tipo 15 euro(non mi ricordo menco quello! #12 )
ke ignorante che sono!!!! :-D :-D :-D

Pleco4ever
13-11-2007, 11:54
E' un L 316 è l' hypancistrus più piccino che ci sia ed è quello che raggiunge la maturità sessuale più presto!
Molto carino,se guardi nei topic in evidenza c'è la mia coppietta in "maschio o femmina"

Desdemona27
13-11-2007, 19:30
posto foto nuove che finalmente sono riuscita a beccare zebrallo!!
:-)) è bello vero? http://www.acquariofilia.biz/allegati/13-11#07_1640_451.jpg

Pleco4ever
13-11-2007, 19:33
ma sei sicura che non sia un L 204 panaque stripped? #24
Lo hai preso a casatenovo?

Desdemona27
13-11-2007, 19:46
bho è chi se lo ricorda il nome!

Pleco4ever
13-11-2007, 20:21
Ti spiego:
La foto che hai postato per prima(quella presa da internet) era di un L316 ovvero un "hypancistrus" del rio jari mentre invece il tuo pesce (e si capisce dalla seconda foto e dal prezzo) è un L204 che è un panaque. ;-)
Pito?

Desdemona27
13-11-2007, 20:27
se mi sa ch'è lui!!bhe perchè è negativo se è un panaque l204??

Pleco4ever
13-11-2007, 21:24
bhe perchè è negativo se è un panaque l204

No,per niente!

Mr. Hyde
13-11-2007, 21:50
è bellissimo infatti pure noi eravamo tentati di prenderlo ma era uno solo... ;-)

Pleco4ever
13-11-2007, 22:11
è bellissimo infatti pure noi eravamo tentati di prenderlo ma era uno solo

quella era la L 135

Mr. Hyde
13-11-2007, 22:28
ma no! era la peckoltia! quella che se ne stava tutta piccina nell'angolo? boh allora ho capito male io

Desdemona27
14-11-2007, 14:51
ok visto che siete dei casinisti :-D ma anche preparati avete notizie su qst mitico panaque l204 da darmi??
cmq ho risolto anche il problema uova! :-))

Mr. Hyde
14-11-2007, 14:59
AH! mi sa che ho confuso panaque e peckolti anel mio cranietto... allora è lei..che bella -11
beh come alimentazione e tutto, va bene quelo che ti è stato detto prima :-))

qual era il problemA UOVA? :-)

Desdemona27
14-11-2007, 15:13
Hyde..ma sei sempre connesso qnd sn connessa io?!
le uova erano qll dei discus che me le mangiava...ma se dovessero fare i piccoli basta che copro le uova cn una rete e ho risolto tutto! :-))
ok allora qnd mia madre farà le zucchine gliene rubo qlk1!

Mr. Hyde
14-11-2007, 15:44
allora qnd mia madre farà le zucchine gliene rubo qlk1!

si ma occhio che se tua mamma le fa bollire nell'acqua salata non va bene..

Hyde..ma sei sempre connesso qnd sn connessa io?!

connessA ;-) va beh il pc è acceso ogni tanto faccio na capatina :-))

Desdemona27
14-11-2007, 19:01
e se gli dessi il minestrone :-D :-D :-D
si a parte che è tontissimo...gli metto le pastiglie e si fa fregare da alghetto che mangia 20 volte più velocemente e lui arriva solo qnd sn rimaste le briciole!

Pleco4ever
15-11-2007, 09:23
i pesci del genere panaque hanno bisogno di legno (lignina) per svolgere meglio i processi digestivi,hai radici in acqua?

Desdemona27
15-11-2007, 18:25
uh si una bella radice di mangrovia da cui il mio bel zebrolallo non si tacca quasi mai!
cmq solo zucchine posso provare o c'è anche qualche altro tipo di verdura, chesso carote bollite, bho patate, insalata(con olio e aceto :-D )...
sentite..già che siamo qui a blaterare un po', io in vasca da 200 l ho zebrolallo e alghetto che avevo identificato come tipo cross qualcosa(è scritto qui da qlk parte su qst topic).secondo voi bastano per tenere un po pulito??

Mr. Hyde
15-11-2007, 18:32
crossocheilus siamensis?

se intendi pulito da alghe si, se ti ricordi che il metodo migliore pr non avere alghe è: non dare cibo in sovrabbondanza e non avere un'illuminazione eccessiva.
:-)

Desdemona27
18-12-2007, 15:35
uso il mio stesso topic vecchio perchè tanto sono di nuovo nella stessa situazione!
in vasca ho discus, crenicara filamentosa, un panaque(di cui parlo nel topic) e un crossochelius preso per darmi una mano a eliminare le aghe.
ebbene ora questo carissimo pesciolino è diventato un problema #06 rincorre e stressa le crenicara e quando do il cibo impazzisce per mangiare e fa schizzare i discus..insomma crea un gran casino in vasca!
quindi vorrei toglierlo(e dove lo metterò sarà un altro bel problema)e sostituirlo con qualcos'altro che convive bene con i pesci che rimangono e al tempo stesso che sia un alghivoro...consigli??

perchè il piccolo panaque è tanto carino :-)) ma esce a mangiare le alghe pochissimo limitandosi a succhiare il suo bel tronchetto.