Visualizza la versione completa : Migliori neon da 25w
Mariuz81
07-11-2007, 22:11
Ciao volevo sapere quali sono i migliori neon diciamo una coppia di neon per una corretta luce per le piante il wattaggio e da 25w quindi penso neon per acquariofilia ditemi la vostra.
jbl penso che siano il top..... :-)) :-)) :-)) :-))
MarioMas
07-11-2007, 22:24
io mi trovo bene con l'arcadia
Mariuz81
07-11-2007, 23:53
parlando di spettri?
Gli spettri più "classici" li fa la Dennerle.
Visto che un sacco di gente si trova bene con neon commerciali 830, 840, 865 che hanno lo stesso spettro, con quelli non dovresti sbagliare.
Cerca in generale di evitare i neon fitostimolanti rosati o quelli la cui temperatura di colore non è compresa nel range 3000°K - 10000°K, o se vedi che hanno una colorazione troppo accentuata verso qualche colore che non sia bianco-azzurro o bianco-giallo.
Occhio che anche la Philips Aquarelle appare un po' rosata, ma quella va bene.
ilthomas
08-11-2007, 18:38
anche un arcadia,non ricordo la sigla,si presenta rosata,ma dovrebbe andare bene lo stesso..almeno io mi ci sono trovato bene per il periodo che l'ho provata...
Mariuz81
08-11-2007, 19:25
i 25w non ci sono commerciali
Massimotv66
08-11-2007, 23:30
beh direi che le jbl e le arcadia sono ottime a te la scelta ma non scarterei neanche le sera
Io le Sera le ho usate, la Brilliant Day mi piaceva, un bel bianco freddo.
La Plant Color è il classico fitostimolante che eviterei sicuramente.
Mariuz81
09-11-2007, 20:45
ma le dennerle costano un po di piu ma c'e scritto che durano 15000 ore ed hanno il filtro uv che ne dite?
Io sono molto presente sulla sezione dell'illuminazione, non ho esperienza diretta su Dennerle ma in parecchie discussioni ne ho sentito parlare molto bene da persone diverse. A quanto pare, l'unico vero inconveniente è il prezzo, per il resto ottima qualità.
Io uso Dennerle come linea fertilizzante, fino ad ora è quella con cui mi sono trovato meglio. Se lo stesso impegno lo hanno messo anche sulle luci si viaggia sul velluto ;-)
Massimotv66
09-11-2007, 23:12
al posto della sera della plant color puoi mettere sempre della sera la tropic sun che migliora i colori, io con la plant color mi sono trovato bene a parte la resa dei colori
Mariuz81
10-11-2007, 01:02
Io sono molto presente sulla sezione dell'illuminazione, non ho esperienza diretta su Dennerle ma in parecchie discussioni ne ho sentito parlare molto bene da persone diverse. A quanto pare, l'unico vero inconveniente è il prezzo, per il resto ottima qualità.
Io uso Dennerle come linea fertilizzante, fino ad ora è quella con cui mi sono trovato meglio. Se lo stesso impegno lo hanno messo anche sulle luci si viaggia sul velluto ;-)
ma puo durare 15000 è un neon normale, tenendolo acceso anche 10 ore al giorno lo uso per 4 anni!! non è un po troppo?? a quel punto converrebbe molto di piu di un normale neon ed inoltre ha anche il filtro uv...
Dipende in che condizioni di test lo hanno verificato. Non voglio difendere uno o l'altro, ma se per esempio lo hanno verificato in funzionamento "anomalo" da acquario (poche accensioni e pochi spegnimenti), in condizioni di ambiente ben ventilato, scarsa umidità... e chi più ne ha più ne metta potrebbe anche essere.
Ma magari, nelle stesse condizioni, anche un Philips riesce a fare la stessa cosa.
Cmq qui c'è qualche articolo interessante:
http://www.gafonline.it/publicArea/articoli/Camera/Vita_utile.htm su come vengono in realtà testati i neon commerciali.
http://www.gaem.it/content/view/219/113/ (circa a metà, "Considerazioni")
Preciso che questa frase: "Queste non sono un carico puramente resistivo e si presentano alla linea elettrica come un carico resistivo maggiorato dello sfasamento (rispetto ai dati di targa della lampadina). Poiché in Italia la corrente si paga in base al solo carico resistivo, se questo aumenta si ha anche un aumento dei costi. Allora diventa importante verificare che l'alimentazione delle lampadine sia sempre rifasata correttamente." scritta così è una ******* cosmica, quindi nessuno si spaventi.
Anche perché il "cos fi" è il parametro che quantifica lo sfasamento e varia tra 0 e 1. Se moltiplico R (la resistenza) per "cos fi" ho sempre un numero minore o al massimo uguale a R (se cos fi = 1, cioè a sfasamento nullo), quindi un aumento dello sfasamento, col ragionamento dell'autore, porterebbe tutt'al più a una diminuzione del carico resistivo, quindi a una diminuzione della bolletta.
Carico resistivo e sfasamento non hanno niente a che fare l'uno con l'altro, e se una lampada è dichiarata a 20Watt consumerà sempre 20Watt (in condizioni di funzionamento nominale, s'intende). Ci mancherebbe solo che un utilizzatore non rispetti i propri dati di targa in dipendenza di ogni paturnia che succede alla rete elettrica! Si ha lo ZERO di affidabilità!
Può consumare un pochino di più per via di un aumento delle perdite magnetiche che si traducono in un maggior riscaldamento del ballast, ma questo fenomeno - ripeto! di natura magnetica - non è in alcun modo associato al valore della resistenza dell'elemento considerato.
Il rifasamento di un carico è previsto nei contratti di tipo industriale (e se non è rispettato porta a penali via via crescenti fino alla sospensione della fornitura), nei contratti residenziali a nessuno gliene frega niente.
Massimotv66
10-11-2007, 13:31
infatti i neon si sotituiscono dopo 12 mesi circa senza guardare che scrivono sulle confezioni, la loro resa col tempo cala molto e quindi bisogna sostituirle
Mariuz81
10-11-2007, 18:59
attualmente ho 2 x 25w 1 freshwater e 1 sun glo su 180lt per discus con piante tipo echino crypto e microsorum ero indeciso se aggiungere 1 altro neon magari un freshwater o altro
Massimotv66
10-11-2007, 21:36
hai piante dentro?
Mariuz81
10-11-2007, 21:39
inserisco una foto: http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_930.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |