PDA

Visualizza la versione completa : sabbia e substrato: non rischio di mischiare tutto??


ale@@
07-11-2007, 21:30
sto allestendo un 250lt da dedicare esclusivamente ai discus,

come fondo opterei per della sabbia ma serve anche il substrato fertilizzante o bastano le pastiglie dennerle??

col substrato non si rischia, piantando le piante (e magari spiantandole per eventuali modifiche) che si mischi con la sabbia creando un orribile miscuglio???

MarioMas
07-11-2007, 21:32
io non consiglio la sabbia con il substrato fertile, meglio le pasticche, mentre interri le piante rischieresti di far fuoriuscire un sacco di terriccio nella colonna d'acqua, potresti ovviare magari aumentando lo spessore della sabbia, ma e' piu frequente il rischio poi di anossia

ale@@
07-11-2007, 22:27
infatti era proprio quello che pensavo!!!!
sono orientato sulla sabbia perchè è il fondo più adarro per i discus che amano "brucare",

ma utilizzare solo le pasticche più la normale fertilizzazione liquida può bastare per crescere delle belle piante, ovviamente non voglio piante particolari ma le più adatte per i discus, valisneria, microsorum, cripto, potus..
e ovviamente userei un inpianto co2!!

però non so, l'idea di non utilizzare il substrato non mi convince tanto,

ho bisogno di pareri!!!!

Dviniost
08-11-2007, 02:41
Sposto in allestimenti.

Puoi mettere le pasticche della Dennerle solo nelle zone in cui metterai piante che traggono nutrienti soprattutto dalle radici.
Io non ho mai usato sabbia ed ho sempre usato substrati fertili cmq credo che il rischio che il tutto salga al primo spostamento è alto quindi meglio solo le pasticche.

ale@@
08-11-2007, 13:22
ok grazie mille per i consigli!!!

io opterei per la sabbia solo perchè mi sembra di aver capito che sia il fondo più adatto per i discus!!

a questo punto evito il substrato e utilizzerò le pasticche dennerle, potrebbe andar bene utilizzare starter tabs e e15 feractiv??

babaferu
08-11-2007, 14:27
il rischio che salga il fondo c'è, ma ho notato che si risistema facilmente il tutto da sè x via dei differenti pesi specifici: a me nel giro di qualche ora, grazie anche ai pesci che smuovono il fondale, la sabbia ricopre il tutto. x cui non è che sia poi così difficile da mantenere, poi credo dipenda anche dal tipo di fondo fertile (io ho sabbia su fondo tetra).
ciao, ba

ale@@
08-11-2007, 17:31
ok grazie,

allora ci penserò su in questi giorni,

non so io opterei più, per andare sul sicuro, su una bella fertilizzazzione a pasticche, poi con i discus ci stanno piante non troppo esigenti, punterei molto su piante a rocce e radici.. e non so sembra una buona soluzione, che dite??

marcofast
08-11-2007, 18:07
nel mio acquario ho torba nel fondo e sabbia sopra

ti dirò che a volte accade che qualcosa venga su ma è tutto controllabile e senza tanti problemi la tolgo.

ciao :-)

ale@@
08-11-2007, 18:15
ok grazie,

ma in superficie riesci a toglierla, ma esteticamente dal vetro i 2 strati si vedranno un po
mischiati, o si vede con esattezza una differenza netta tra i due strati?

marcofast
08-11-2007, 18:19
ok grazie,

ma in superficie riesci a toglierla, ma esteticamente dal vetro i 2 strati si vedranno un po
mischiati, o si vede con esattezza una differenza netta tra i due strati?

non si vede ...e questo perchè quando lo stavo allestendo ho fatto correre una striscia di sabbia , tutto attorno al perimetro dell'acquario, da formare quasi una cornice.

ale@@
08-11-2007, 18:36
WOW!!!! #70 #70 #70 #70 #70 #70 #70 #70


che ideona che mi hai dato!!!!!!!

non ci avevo proprio pensato!!!!!!!

quasi quasi seguirò proprio il tuo consiglio che mi sembra geniale!! sai mi sto rendendo conto che a fantasia sono messo un pò male...

marcofast
08-11-2007, 18:54
WOW!!!! #70 #70 #70 #70 #70 #70 #70 #70


che ideona che mi hai dato!!!!!!!

non ci avevo proprio pensato!!!!!!!

quasi quasi seguirò proprio il tuo consiglio che mi sembra geniale!! sai mi sto rendendo conto che a fantasia sono messo un pò male...

;-)

Dviniost
08-11-2007, 23:31
L'E15 Feractive sono pasticche ma non da fondo. E' il ferro... bisogna buttarle in vasca senza interrarle. Col tempo di sciolgono.

Come pasticche da fondo la Dennerle fa:
-Starter Tabs: per substrati nuovi (che ti consiglio per il tuo caso)
-Echinodorus e Cryptocoryne Tabs: specifici per queste due varietà di piante.
-Deponit Nutriballs : le classiche tabs da fondo universali
-Refresher Tabs: per substrati vecchi da riattivare
-FB1 SubstrateStart: batteri per il fondo (consigliati anche questi da mettere tra un piccolo primo strato di ghiaia ed il resto della ghiaia)

ale@@
09-11-2007, 15:59
dviniost,

grazie!!!

quindi potrei utilizzare le starter, le deponit e le fb1, o è troppo??

dell'idea di marcofast cosa ne pensi??

Dviniost
10-11-2007, 11:42
ale@@, quel trucchetto si è sempre sfruttato quindi vai tranquilla . ;-)

Ora usa l'FB1 e le Starter Tabs per lo start-up.... col tempo poi se vedi carenze aggiungici ogni tanto le Deponit Nutriball. Cerca di mettere pasticche solo dove andranno piante tipo echinodorus, crypto o vallisnerie... dove ci sono arredi o molte piante a stelo è inutile mettercene.

I batteri invece distribuiti dappertutto.

ale@@
10-11-2007, 12:33
ok, grazie!!!

i tuoi consigli mi sono veramente importanti!!!! :-) :-))

ho anora un po di tempo per riflettere, quando arriverà il filtro esterno, penso di prendere un hidor 30, inizierò i lavori!!!! non vedo l'ora!!