Visualizza la versione completa : indecisione....eccomi qua!!
come si può capire dal titolo sono tremendamente indecisa su cosa inserire in un mirabello 30,dopo aver considerato un betta splendens(asia) o una coppia di pelvicachromis(africa)....sono arrivata a scocciare anche voi del Sud America #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
però spero mi capirete,allestire una nuova vasca è una cosa serissima #36# e voglio farlo nel migliore dei modi....
dietro suggerimento di Esox,avrei pensato ad una coppia di ciclidini nani e vorrei da voi qualche info sugli apistogramma borelli e sui trifasciata e sopratutto sull'allestimento che necessitano questi pescetti!
grazie grazie
che ne dici dei piccoli conchigliofili (es. neolamprologus brevis)?
Apistomassi
10-07-2005, 00:20
>come si può capire dal titolo sono tremendamente indecisa su cosa >inserire in un mirabello 30 ......
Trenta sono proprio il minimo , Trifasciata o borelli son la scelta migliore !
Mandi Massi
pensavo di scegliere tra i trifasciata o i borelli(i neolamprologus ho visto delle foto su internet ma mi sembrano un pò smorti),e sono un pò più orientata verso questi ultimi,visto che mi sembra di aver capito che stanno bene con un pH di 7.2 e non volevo inserire un impianto di co2 o filtrare con torba(se possibile)
valori come pH 7.2,GH 7 e KH 5 potrebbero andare bene per loro?
per quanto riguarda l'allestimento ho preso un ghiaino fine di colore scuro,le piante penso cryptocorine,anubias,devo mettere anche una galleggiante per fare stare più tranquilli i pesci?
grazie a tutti
Apistomassi
10-07-2005, 11:12
>pensavo di scegliere tra i trifasciata o i borelli(i neolamprologus ho visto >delle foto su internet ma mi sembrano un pò smorti),
Sono pesci completamente diversi sia per difficoltà di allevamento e riproduzione che per ambiente , con i neolamprologus devi fare un fondo di sabbia finissima, niente piante e mettere sulla sabbia un sacco di gusci di lumaca , poi ci penseranno loro a insabbiarli ed a rendere l'acquario "naturale" :-))
>e sono un pò più orientata verso questi ultimi,visto che mi sembra di >aver capito che
>stanno bene con un pH di 7.2
Tutta la verità , nientaltro che la verità ? ;-)
.... io non misuro il ph, se vedessi che è fuori dal range ottimale sarei tentato di modificarlo ed è più facile fare danni che bene !
Inoltre i test sono a brevissima scadenza ( e sopratutto non viene indicata sulla confezione ! ) ed appena aperti iniziano a deteriorarsi per cui per me sono troppo inaffidabili . #06
L'unica cosa che controllo è la conducibilità , che se ha un aumento troppo forte mi segnala un eccesso di sporco , la conducibilità dà una somma degli elementi che portano al suo aumento perciò ( per dirla grossa ) di " tutto ciò che non è acqua "
>e non volevo inserire un impianto di co2 o
Io tanti anni fa l'avevo messo , poi mentre lo regolavo è partito una "soffiata" di co2 , una femmina di Dicrossus ci si è infilata , si è accasciata sul fondo ed è morta .... 5 minuti dopo l'impianto era inscatolato in cantina e lì è ancora .
Sinceramente non ne sento la mancanza .
>filtrare con torba(se possibile)
Sia con i trifasciata che con i borelli sarebbe meglio evitare
>valori come pH 7.2,GH 7 e KH 5 potrebbero andare bene per loro?
Ottimi , ma non preoccuparti troppo , parti con una miscela di 3/4 di acqua di osmosi ed 1/4 di acqua di rubinetto decantata o ancora meglio di acqua di scarto di osmosi , poi i cambi parziali ( mi raccomando piccoli e frequenti ) li fai sempre con le stesse percentuali.
>per quanto riguarda l'allestimento ho preso un ghiaino fine di colore >scuro,
Ottimo , è bene sia fine perchè gi Apisto tendono a "masticarlo" e a spostarlo .
> le piante penso cryptocorine,anubias,
Ottime , così ti basta poca luce !
Metti anche qualche pianta a steli più alti , più che per utilità fallo per estetica.
> devo mettere anche una
>galleggiante per fare stare più tranquilli i pesci?
Se hai tanta luce si , è meglio.
Conta comunque che io allevo e riproduco in vasche con solo uno strato fine di sabbia sottile sul fondo , un sacco di legni di torbiera e qualche noce di cocco e funziona bene !
La cosa più difficile se ti interessa tentare la riproduzione sarà reperire esemplari validi e l'unica speranza è trovarli nati da un appassionato che li alleva con cure parentali , prova a rivolgerti all'associazione acquariofila della tua zona ... se non ricordo male c'era al GAEM qualcuno che riproduceva borelli "Opal"
Ah ... leggiti Playfish ! ;-)
Mandi Massi
grazie per la super-risposta!per i valori dell'acqua chiedevo perchè sono quelli che uso per l'altra vasca e così preparerei l'acqua una volta sola per due vasche :-)) :-))
per i pesci non ho fretta a trovare una bella coppia,devo ancora allestire e tra la maturazione ed il resto....lì vedrò nuotare in vasca per fine settembre-ottobre!
volevo sapere cosa potrei aggiungere in vasca oltre ai borelli,pensavo almeno delle caridinie per tenere sotto controllo le alghe.....
grazie
Apistomassi
10-07-2005, 12:57
>grazie per la super-risposta!per i valori dell'acqua chiedevo perchè sono >quelli che uso per l'altra vasca e così preparerei l'acqua una volta sola >per due vasche :-)) :-))
Allora usa quella !!!!!!!!!!!!!!! :-)
Piò sei stabile coi valori e meglio è , poi se fai cambi frequenti è l'ideale.
>per i pesci non ho fretta a trovare una bella coppia,devo ancora >allestire e tra la maturazione ed il resto....lì vedrò nuotare in vasca per >fine settembre-ottobre!
Gran cosa , più è matura la vasca e meglio è
>volevo sapere cosa potrei aggiungere in vasca oltre ai borelli,pensavo >almeno delle caridinie per tenere sotto controllo le alghe.....
Dipende , se vuoi tentare di riprodurli io ti consiglierei colo loro o al massimo un paio di nanostomus o qualche H. amandae , se vuoi allevarli le caridine van benissimo, poi molto belli sono i P. simulans ....
Mandi Massi
le caridinie possono dare problemi nella riproduzione?
Apistomassi
10-07-2005, 19:41
>le caridinie possono dare problemi nella riproduzione
Io credo di si , le grosse femmine per me possono attaccare gli avannotti più piccoli , ma non c'è nulla di scentificamente dimostrato .... #07
Avevo una bella foto di una caridina che minacciava un Dicrossus per il possesso di una pastiglia di fondo e non aveva certo paura ! :-D
Io non rischierei se riesci ad avere riproduzioni , potrebbe andare tutto bene come andare male ... #13
Mandi Massi
-05 azz non pensavo potessero papparsi gli avannotti!
cosa potrei mettere come pesce fitofago?
gli h.amandae rispetto agli hypressobrycon flammeus sono più tranquilli?perchè nella vasca con la coppia di caca avevo questi ultimi e si mangiavano gli avannotti e,visto che ora li ho dati via, mi chiedevo se gli h.amandae potessero adattarsi a stare con i caca e 4 corydoras....
grassie :-))
Apistomassi
10-07-2005, 20:37
>azz non pensavo potessero papparsi gli avannotti!
Oh , è un mio sospetto eh , non ho prove certe !
>cosa potrei mettere come pesce fitofago?
Otocinclus .....
>gli h.amandae rispetto agli hypressobrycon flammeus sono più tranquilli?
Son davvero minuscoli , io li tengo con gli Hongsloi e non ho mai avuto perdite di piccoli :-)
>perchè nella vasca con la coppia di caca avevo questi ultimi e si >mangiavano gli avannotti e,visto che ora li ho dati via, mi chiedevo se >gli h.amandae potessero adattarsi a stare con i caca e 4 corydoras....
Per me si , comunque tieni conto che anche i cory di pappano gli avanotti e son più beoti degli Hypressobrycon , anche se le prendono continuano ad andare per la loro strada ... #07
Un altro bel pesce che non mi da problemi di predazione sono i nannostomus.
Mandi Massi
#24 va beh tanto visto che tra poco arrivano le vacanze la vasca dei caca resterà com'è ora,poi a settembre penserò se inserire qualche caracide,anche perchè se decido di salvare gli avannotti li pesco e li cresco in una vaschetta a parte!a dire la verità se non fosse per il ph a 7.2 metterei anche dei neon,oppure,se li trovo gli h.amandae o dei h.bentosi rosaceus....vedremo...
per il mirabello proverei ad iniziare con una coppia di a.borelli e delle caridinie(per me sono insuperabili contro le alghe),se queste si pappano i piccoli le metto nell'altra vasca e ci piazzo due-tre otocinclus!
che dici,può andare?
grazie per l'aiuto(e penso ti ringrazieranno anche i miei futuri apistogrammini :-D :-D :-D :-D )
Apistomassi
10-07-2005, 23:29
>poi a settembre penserò se inserire qualche caracide,
Ottimo , gran cosa , è importante che la vasca sia matura ! #36#
>anche perchè se
>decido di salvare gli avannotti li pesco e li cresco in una vaschetta a
> parte!
NOOOOOO !!!!!!!!!!!!! :-(
AVERE DEGLI AVANNOTTI E CRESCERLI SENZA LE CURE PARENTALI è UN CRIMINE !!!!!!!!!!!!!
e sopratutto ti perdi il bello degli apisto ....
>a dire la verità se non fosse per il ph a 7.2 metterei anche dei >neon,oppure,se li trovo gli h.amandae o dei h.bentosi >rosaceus....vedremo...
Se l'acqua è pulita ed i pesci sani dubito tu possa avere problemi
>per il mirabello proverei ad iniziare con una coppia di a.borelli e delle >caridinie(per me sono insuperabili contro le alghe),se queste si pappano >piccoli le metto nell'altra vasca e ci piazzo due-tre otocinclus!
>che dici,può andare?
Ottima scelta, così hai una vasca "modulare" ;o)))
>grazie per l'aiuto(e penso ti ringrazieranno anche i miei futuri >apistogrammini
Eddechè !
Se aspetterai fino a quest'autunno e io verrò a Milano per il seminario GAEM ( o un amico ) magari potrei farti arrivare degli Apisto SERI , magari degli spp.Inka50 che restan piccoli , si tengono in coppie e son molto belli ....
Mandi Massi
Mandi Massi
la vasca dei cacatuoides gira da ottobre del 2004,e i valori sono discretamente stabili,l'unica volta che ho salvato gli avannotti li ho pescati dopo circa una settimana che erano usciti dalla tana,erano rimasti in dieci e li ho trasferiti in una vasca da 16 lt,se li lasciavo lì non se ne salvava uno -20 ,alla fine sono rimasti in tre e li ho dati ad un amico che avevano tre mesi di vita circa....però mi sà che hai ragione e d'ora in poi lascerò fare alla natura e ai cacatuoides,poi magari senza caracidi in vasca andrà meglio!
per gli apistogrammini ti ringrazio dell'offerta,ho visto l'articolo su playfish e sono proprio belli,bisogna vedere se sarò capace di aspettare e resistere alla tentazione della vasca vuota #13
grazie ancora per il tuo prezioso aiuto
Apistomassi
10-07-2005, 23:58
>però mi sà che hai ragione e d'ora in poi lascerò fare alla natura e ai >cacatuoides,poi magari senza caracidi in vasca andrà meglio!
L'ideale per me è adattare la vasca alle esigenze dei nani e godersi le cure parentali. :-)
Sei stata fortunata a vedere le cure parentali perchè è piuttosto difficile trovare pesci che ce le abbiano ancora.
>per gli apistogrammini ti ringrazio dell'offerta,bisogna vedere se sarò >capace di aspettare e resistere alla tentazione della vasca vuota #13
'spetta che ti faccio venire gola :-)) :
Mandi Massi
-05 -05 -05 che belli che sono!!
va beh per ora allestisco la vasca....poi vedremo :-)) :-))
va bene ora sono decisissima ad ospitare nel mirabello una coppia di apistogramma borelli o una coppia di bellissimi apistogramma baenshi(se riuscirò a procurarmeli)
grazie a tutti,in particolare ad Apistomassi,per il prezioso aiuto e la pazienza!!!! #22 #22 #22 #22 #22
non mettere caracidi (tantomeno neon) con dei futuri genitori..., se propio vuoi nannostomus o carnagiella (mai toccato un piccolo)
per il mirabello lascerò la coppia con solo delle caridinie,magari delle red cherry,per la vasca dei caca per ora resteranno con i cory e le caridinie,al massimo a settembre vedrò se mettere altri due cory,potrebbe andare?sei cory e due caca in 74 lt,con un pò di caridinie?
grazie grazie
no problem ;-) ;-)
anzi, è un po' spoglio...
Apistomassi
12-07-2005, 00:05
>.... o una coppia di bellissimi apistogramma baenshi(se riuscirò a >procurarmeli)
Un po' difficile nei negozi , per quel che ne so sono l'unico che li ha per ora in Italia ....
Mandi Massi
[quote="Apistomassi
Un po' difficile nei negozi , per quel che ne so sono l'unico che li ha per ora in Italia ....
[/quote]
Massi non fare lo sborone che tu li chiami inka per cui in italia non ci sono baenschi. :-D :-D :-D
Ciao Enrico
per quel che ne so sono l'unico che li ha per ora in Italia ....
infatti stavo meditando un viaggio ad Udine #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
infatti stavo meditando un viaggio ad Udine #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
Secondo me se ti presenti con 2 birrette riesci a portargli via almeno una ventina di piccoli.
Ciao Enrico
:-D :-D :-D :-D :-D me ne bastano due!
:-D :-D se ci vai ti do un po' di ceres per 6 piccoli!! :-D :-D
:-D :-D se ci vai ti do un po' di ceres per 6 piccoli!! :-D :-D
A questo punto fate una spedizione ad Udine con una piccola autobotte piena di birra e al ritorno la usate per mettere i pesci. Non fate venire lui a Milano perche' una volta per andare dal seminario askoll-gaem che si svolgeva a milano2 a casa mia (circa 6 o 7 km.) ci ha messo 2 ore e 40.
E' bravo con i pesci e con le moto ma dovrebbe fare un corso di orientamento.
Ciao Enrico
p.s. mi sa che mi sono giocato eventuali baenschi, macmasteri, caca e wilhelmi futuri.
:-D :-D :-D va bene,a ottobre mi faccio portare con la GSona dal fidanzato e riempiamo le borse laterali di birra,naturalmente i pescetti li ficco nel bauletto!poi quello che arriva arriva e lo distribuisco in giro.......ora bisogna solo vedere se Apistomassi è d'accordo #13 #13
Apistomassi
12-07-2005, 22:33
>Secondo me se ti presenti con 2 birrette riesci a portargli via almeno >una ventina di piccoli.
L'importante è che siano fresche e non sgasate !
Mandi MAssi
le prenderò in autogrill,preferenze sulla marca?
Apistomassi
12-07-2005, 22:34
>me ne bastano due!
Anche a me ... DI BIRRE !!!!!!!!!!!!
:-)) :-)) :-)) :-))
Mandi Massi
Apistomassi
12-07-2005, 22:38
>Non fate venire lui a Milano perche' una volta per andare dal seminario >askoll-gaem che si svolgeva a milano2 a casa mia (circa 6 o 7 km.) ci >ha messo 2 ore e 40.
Non è colpa mia .... era Mc Puppa che faceva da navigatore !!! ;-)
>p.s. mi sa che mi sono giocato eventuali baenschi, macmasteri, caca e >wilhelmi futuri.[/quote]
Ma noooo , stellina .... per te ci son sempre !
Per la cronaca io ho piccoli di caca , baenshi , agassizi e nijsseni , i macmasteri piccoli li ha Apistomario e non credo che te l irifiuti !
Per i wilhelmi purtroppo non portano avanti le uova e io MI RIFIUTO di separare ...
Forse proverò a fare un acquaisto quest'autunno da Soares , che so che ce li ha ...
Mandi Massi
Apistomassi
12-07-2005, 22:43
>a ottobre mi faccio portare con la GSona dal fidanzato
mmmm ... rischi di tornare a casa con la GSona rifatta tutta in carbonio !
>e riempiamo le
>borse laterali di birra,naturalmente i pescetti li ficco nel bauletto!poi >quello che arriva arriva e lo distribuisco in giro.......
Qualche settimana fa mi son fatto Longarone - Udine con due phelsuma quadriocellata nella borsa serbatoio dell' RGV !!!!!!!!! :-))
> ora bisogna solo
>vedere se Apistomassi è d'accordo
Io penso di andare a Faenza per il convegno AIK-AIC , eventualmente se viene qualcuno accetto prenotazioni per le specie di cui sopra.
In alternativa si può vedere se Mr. ADA Il Presidente detto "Graz" fa un saltino a Milano ....
Mandi MAssi
Apistomassi
12-07-2005, 22:44
> le prenderò in autogrill,preferenze sulla marca?
Vedi se combini la Pedavena !!!!!!!!!! :-))
Mandi Massi
va bene allora una birra a baenshi :-D
cmq se riesci a farli portare a milano da qualcuno sarebbe stupendo,se no vengo io ad Udine per davvero!
la GSona è meglio che resti com'è di serie,questa estate deve portarci a Nordkapp ;-)
Apistomassi
12-07-2005, 23:17
>Non fate venire lui a Milano perche' una volta per andare dal seminario >askoll-gaem che si svolgeva a milano2 a casa mia (circa 6 o 7 km.) ci >ha messo 2 ore e 40.
é stata colpa di Mc Puppa , era lui il navigatore ....
Ciao Enrico
p.s. mi sa che mi sono giocato eventuali baenschi, macmasteri, caca e
Per te ci son sempre , stellina ! :-))
Ah , la lista della spesa dei piccoli è :
Hongsloi
Nijsseni
Agassizi
Baenshi
Cacatuoides
Per i macmasteri tocca chiedere ad Apistomario , ma non credo te ne neghi !
Mandi Massi
Apistomassi
12-07-2005, 23:20
> va bene allora una birra a baenshi :-D
Minchia , diventrerei ricco ! :-))
>cmq se riesci a farli portare a milano da qualcuno sarebbe stupendo,se >no vengo io ad Udine per davvero!
In ogni caso a settembre - ottobre che ora son ancora troppo piccoli.
>la GSona è meglio che resti com'è di serie,questa estate deve portarci a >Nordkapp
Io col mio Gamma ho autonomia limitata a 200 km ... ma tutti col ginocchio a terra ! ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Mandi Massi
anche più ottobre che settembre,voglio che la vasca sia matura il più possibile!! :-)) :-)) :-))
Apistomassi
13-07-2005, 02:34
>anche più ottobre che settembre,voglio che la vasca sia matura il più >possibile!!
Occhei , poi vediamo quando ho occasione di farli arrivare , magari tramite Mr. ADA e Eccì
Quelli che ( se va tutto bene ) dovrebbero arrivarti sono tra questi della foto ..... :-)
Mandi Massi http://www.acquariofilia.biz/allegati/nidiata_maggio_268.jpg
che cariniiiiiiiiiiiiiiiiiiii #22 #22 #22 #22
Apistomassi
13-07-2005, 22:33
> che cariniiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Dai, scegli tra quelli che vedi la coppietta che vuoi ed io te li tengo da parte !!!!!! :-D :-D :-D :-D
Mandi MAssi
-05 -05
voglio quello a sinistra della foto sulla radice e quello a destra che si vede solo la coda,si chiamano Apisto e Gramma!
trattameli bene e non darli via ad altri che poi li riconosco :-)) :-))
ecco...così mi spiego meglio!
ecco...così mi spiego meglio!
Hai preso proprio quello con il labbro leporino e quella con la l'occhio cecato. Vabbe'...., contenta te!
Ciao Enrico
Apistomassi
14-07-2005, 02:19
>ecco...così mi spiego meglio!
Quella di sinistra l'ho già messa da parte per te , il lui non riesco a vedere se è quello con le basette o quello col pizzetto ....
MA NON POTEVI INDICARNE UNO CHE SI RIUSCIVA A VEDERE IN FACCIA !?!??!?!?!?!?! #06 #06 #06 #06 #06 #06
Mandi Massi
Apistomassi
14-07-2005, 02:20
>Hai preso proprio quello con il labbro leporino e quella con la l'occhio >cecato. Vabbe'...., contenta te!
Ma come hai fatto a vedere il muso di quello di destra ?!?!?!?! :-D
Mandi Massi
non mi offendete Apisto e Gramma -04 -04 -04
e poi di Apisto mi piaceva l'espressività della coda....
hai scelto senz'altro i 2 più belli!! :-D :-D :-D
Ma come hai fatto a vedere il muso di quello di destra ?!?!?!?! :-D
Mandi Massi
Se gli hai tagliato la testa vuol dire che aveva qualcosa che non andava.
Ciao Enrico
Apistomassi
15-07-2005, 14:21
> Se gli hai tagliato la testa vuol dire che aveva qualcosa che non
>andava.
Occhei , confesso ... sono due avanotti siamesi attaccati per il collo e senza testa ! :-))
Mandi MAssi
Occhei , confesso ... sono due avanotti siamesi attaccati per il collo e senza testa ! :-))
Mandi MAssi
Praticamente un biinka o un bibaenschi? Fiiiiiiico! Altro che gli apisto di Graz che cambiano solo sesso e basta.
Ciao Enrico
Apistomassi
15-07-2005, 16:30
>Praticamente un biinka o un bibaenschi? Fiiiiiiico!
Io l'ho battezzato Inka5005akni !
Mandi MAssi
per il pesce mutante al massimo ti becchi una birra moretti calda e aperta da 3 giorni..... :-D :-D :-D
Apistomassi
15-07-2005, 17:21
>per il pesce mutante al massimo ti becchi una birra moretti calda e
>aperta da 3 giorni.....
MA lo hai scelto/i tu !!!!!!!!!! -11
Mandi MAssi
io ho scelto la coda....non sapevo che ci fosse il mostro di loch ness dall'altra parte..... cmq al mio Apisto(o dovrei dire ai due Apisto) e a Gramma voglio bene anche se sono i più cessi della nidiata...ogni scarrafone è bello a mamma sua!!! #36# #36# #36#
Apistomassi
15-07-2005, 19:47
>...ogni scarrafone è bello a mamma sua!!!
Ti mando la foto della nidiata per intero , così nessuno può prenderti più in giro perchè hai scelto un pesce decapitato !
Ah , io lo chiamerei Robespierre !!!!! #36#
Mandi Massi http://www.acquariofilia.biz/allegati/baenshi_intera_772.jpg
-d09 lo facevo più carino...... va beh metterò l'acqua molto scura...così magari non mi spaventa i gatti....
Apistomassi
16-07-2005, 04:16
> lo facevo più carino......
Beh , diciamo che è un tipo ......
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Mandi MAssi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |