PDA

Visualizza la versione completa : Che voi sappiate...


Fracasty
06-11-2007, 01:18
Ho provato a chiedere nella sezione Tanganica ma per ora non ho ricevuto risposte, così cerco approfondimenti anche in questa specifica sezione...
sto allestendo un tanganica e mi chiedevo se fosse necessario/possibile/consigliabile inserire un pesce alghivoro nella vasca. Nel caso si parlasse di Ancistrus o Hypa ovviamente correderei l'acquario in questione (un Juwel Rekord 110 lt) con un legno.
Posseggo un Hypancistrus L 270 (se non ricordo male, un chocolate zebra) nell'acquario che a breve smantellerò per cui mi chiedevo se potessi trasferirlo o se è un pesce troppo "fragile" per il tipo di ambiente in cui andrebbe a finire.
Ho letto nel forum e in vari articoli che in genere si abbinano dei Synodontis Petricola Dwarf nei biotipi Tanganica, ma questi ultimi sono alghivori o semplici (non in senso riduttivo) onnivori da fondo tipo Pelkotia o Corydoras?

federchicco
06-11-2007, 18:49
Ho letto nel forum e in vari articoli che in genere si abbinano dei Synodontis Petricola Dwarf nei biotipi Tanganica, ma questi ultimi sono alghivori o semplici (non in senso riduttivo) onnivori da fondo tipo Pelkotia o Corydoras?

sono carnivori

Fracasty
06-11-2007, 19:29
Perfetto, dunque in un tanganika non si inseriscono pesci alghivori ancistrus-style, confermato?
Ho il dubbio perchè l'altro giorno in un ingrosso di giardinaggio e animali c'era una vasca malawi in esposizione con enorme rocciata e un legno e tra i vari pseudotropheus ho notato anche un ancistrus. Immagino che sia stata un baggianata tipica dei rivenditori e che malawi o tanganika che sia, non c'azzeccano nulla.

balabam
06-11-2007, 22:06
Perfetto, dunque in un tanganika non si inseriscono pesci alghivori ancistrus-style, confermato?

bè, in natura gli Ancistrus frequentano ambienti molto diversi dal lago Tanganika...


Ho il dubbio perchè l'altro giorno in un ingrosso di giardinaggio e animali c'era una vasca malawi in esposizione con enorme rocciata e un legno e tra i vari pseudotropheus ho notato anche un ancistrus.

capita che i negozianti facciano così per aiutarsi a pulire i vetri meno spesso. In realtà non è una pratica saggia e rispettosa dei pescioloni...

Fracasty
07-11-2007, 01:56
E' quello che immaginavo, allora se proprio riterrò necessario inserire un pesce da fondo nel mio tanganica opterò per un synodontis che appartenga a quel biotipo. Per le alghe e i vetri ricorrerò al buon vecchio pesce-spazzola governato dalla mia mano e dall'olio di gomito :-))
A proposito dei synodontis, potete darmi qualche informazione sulle specie più adatte per un tanganica e quali accorgimenti seguire per riconoscerli in negozio ed esser certo che non mi vengano propinati futuri vitelli da 30 cm?