Visualizza la versione completa : Allestimento 60 lt ada
Incominciamo : smontato il vecchio allestimento ho aspettato 1 mese prima di ripartire compra qua compra la e ora eccomi qua ad incominciare
ho smontato il coperchio cayman 60 pro e messo plafoniera con 3 neon ada 20 watt fondo amazzonia + soil sempre ada , filtro x ora pratiko settimana prossima carico l'hydor prime 20 (mi è arrivato 2 gg fà) con sistema ada e appena arrivano i lilly pipe metto anche loro , riscaldatore esterno hydor quindi quello che si vede sparisce ed infine sistemare il tubo co2 che fa pena visto cosi ho una bombola ricaricabile da 3 kg adesso passo alle piante tengo a precisare che fertilizzo con prodotti ada (azz quanto costano però ne vale la pena) sto cercando anche un sistema automatizzato x temp. - ph - luci vedremo...
dietro partendo da dx
Vallisneria gigantea / mayaca sellowiana / mayaca fluviatilis / Rotala wallichii /rossa nn mi ricordo il nome è dietro alla rotala / mayaca fluviatilis /Vallisneria gigantea
davanti (nn primo piano)
Cryptocoryne wendtii/ pogostemon/cryptocoryne retrospiralis / echinodorus tenellus /cryptocoryne retrospiralis/pogostemon /Cryptocoryne wendtii
pratino
Glossostigma elatinoides
a voi larga sentenza
ciao e grazie a tutti
complimenti è bellissimo #25 ..con la crescita del pratino sarà ancora più bello,la vallisneria gigantea la ho anche io, fa foglie larghissime #07 se non la poto di continuo esce fuori dall'acquario ciao :-)
EXPANSYON
02-11-2007, 00:29
davvero bello complimenti #25 senti ma un 200 watt in 60 litri non è troppo, fossi in te terrei il riscaldatore interno :-)
EXPANSYON
02-11-2007, 00:32
un' altra cosa, i tubi del pratiko e il diffusore gli sposterei nella parte posteriore, con le piante che hai verranno nascosti benissimo rendendo l'acquario ancora più naturale :-)
EXPANSYON per quanto riguarda il riscaldatore esterno lo terrei basso come temperatura , per quanto riguarda i diffusori del pratico sto aspettando che mi arrivino i lilly pipe dell'ada (diffusori) cosi levo quell'obrobrio :-D del pratiko
ciao e grazie a tutti
è da vedere tra un mese..così sembra che ci sia troppo sbalzo tra il davanti e il dietro e non hai considerato la crescita delle piante..
sauro caminati
02-11-2007, 10:33
a me piace.........molto :-D
Mirko_81
02-11-2007, 11:41
è da vedere tra un mese..così sembra che ci sia troppo sbalzo tra il davanti e il dietro e non hai considerato la crescita delle piante..
#36#
non mi piace molto, sembra che come unico criterio hai usato la descrizione delle targhette delle piante
poi credo che quel tipo di valisneria è una pianta troppo grande rispetto alla vasca
Poecilide
02-11-2007, 12:42
l'hydor prime 20
sconsiglio vivamente....x esperienza personale
è da vedere tra un mese..così sembra che ci sia troppo sbalzo tra il davanti e il dietro e non hai considerato la crescita delle piante..
#36#
non mi piace molto, sembra che come unico criterio hai usato la descrizione delle targhette delle piante
poi credo che quel tipo di valisneria è una pianta troppo grande rispetto alla vasca
mirko ti riquoto! prova cmq a dare un po dimovimento alla linea di piante sul retro.. e da un occhiata a questo programmino può aiutarrti nella disposizione http://www.gorillot.com/aquatools/php/index.php?select=7
grazie lisa e a tutti ma x la valli pensavo di tenerla potata e per il resto di piante le vorrei potare a scalare o a palla , x le etichette era solo per identificarle il resto le hop prese xkè mi piacevano e vedendo gli acquari di amano anche se questo nn si avvicina molto #13
Poecilide ---> cosa ti ha combinato l'hydor prime 20 ??? lo uso xkè è l'unico prezzo qualità che possa caricare sistema ada palme ecc ecc #24
grazie lisa e a tutti ma x la valli pensavo di tenerla potata e per il resto di piante le vorrei potare a scalare o a palla
ma sei masochisata? perchè potare le piante quando puoi disporle in modo da non stare aogni 2 giorni con la forbice in mani?
blackrose
03-11-2007, 11:12
Non mi piace, per i motivi elencati sopra..
come già detto c'è troppo distacco tra piante davanti e piante dietro, ma con il tempo e con la crescita si correggerà il tutto.
una info.... lo sfondo blu, con cosa lo hai fatto e come lo hai applicato ??
lo sfondo è una pellicola adesiva per metterlo l'attacchi attento che se nn la metti bene fa le bolle comunque risolvibile la questione prendendo un ago finoooooooo e buchi le bolle cosi esce l'aria
ciaoooooooooooo
ma la pellicola adesiva in questione dove l'hai comprata??? e se lo sai quanto l'hai pagata????
qualche altra foto di come si presenta adesso con un po di tempo passato...le piante avranno stolonato e saranno cresciute.. #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |