Entra

Visualizza la versione completa : Piante Facili


DADINO
01-11-2007, 10:15
Ciao a tutti!
Vorrei allestire una vasca in ufficio; una vasca, per ovvi motivi, che deve avere ridotte al minimo tutte le operazioni di manutenzione.
Vorrei evitare di utilizzare un fondo fertile ed usare solo ghiaino. Se possibile vorrei evitare anche l'uso di impianti CO2.
Tra le piante facili che io conosco (ma sono un neofita) utilizzerei le Microsorium e le Anubias.
Quali altre piante posso usare che non necessitano di fondo fertile?
Un grazie in anticipo

Tropius
01-11-2007, 14:31
io ti consiglierei di comprare un sacchetto di argilla fertile o una terra già pronta della sera o tetra, non spendi più di 15 euro.

sopra metterai il ghiaino, così potrai permetterti anche alcune piante facili ma che abbisognano di nutrienti per via radicale.

cryptocoryne, anubias, microsorum, vallisneria asiatica. Con queste piante riempirai l'acquario. Quanta luce avrà e che litraggio sarà?

DADINO
01-11-2007, 19:28
Ciao Tropius!
E' un 60 litri ma non conosco il wattaggio.
Ritirerò l'acquario Domenica.
Vi tengo informati.
Volevo evitare argilla o fondi fertili. Al limite qualche pastiglia da mettere vicino le radici.

Tropius
01-11-2007, 22:56
ecco... ma come mai non vuoi il fondo? non morde mica :-)) fa solo bene

e si, tienici informati #36#

MarioMas
02-11-2007, 11:09
A meno che tu non abbia ciclidi nani, il fondo fertile puo essere sempre utile.

babaferu
02-11-2007, 11:56
in ogni caso, anubias e microsorum non ne hanno bisogno, puoi aggiungerre un ramo di ceratophillum ancorato al fondo o galleggiante, che è a crescita rapida (così avresti sia piante a crescita lenta che una a crescita rapida che ti aiuta a controllare i nitrati); oppure un'altra galleggiante.
le crypto possono crescere anche senza fondo, ma crescono meglio con fondo (oppure con la pasticca fertilizzante apposita interrata vicino alle radici), lo stesso la vallisneria ma ha bisogno di un po' più di luce delle precedenti.
ciao, ba

DADINO
02-11-2007, 22:17
Ciao ragazzi!!
OK per ceratophillum...............mi mancava una pianta da fondo. Ma che esigenze ha in fatto di luce?
Che ne dite anche del Crinum?
Qualche consiglio su piante mangia NO3? Avevo letto di una pianta galleggiante con questa funzione ma non ricordo il nome..........lemna puo' darsi? Però preferirei piante non galleggianti per non togliere troppa luce.
Grazie e saluti

Tropius
02-11-2007, 23:32
ceratophyllum demersum ti è stato consigliato apposta perchè hai poca luce :-)) e "mangia" appunto tante sostanze

il crinum non lo conosco, prova a fare una ricerca su internet veloccissima e vedi che esigenze ha #24

DADINO
03-11-2007, 00:06
Ok Tropius!
Grazie per le delucidazioni aggiuntive........non avevo letto con attenzione babaferu.

DADINO
04-11-2007, 18:43
Rieccomi!!
Ho ritirato la vasca.......52x33x41 con filtro interno.
La lampada è simile a quelle "basso consumo" da 11 W.
Davvero pochi! Esistono lampade simili ma un po' più potenti?