PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione fondo


oltre
31-10-2007, 22:03
Secondo voi è possibile cambiare o moficare il fondo esistente con un altro tipo ad un acquario già allestito, andando a mettere solo quello nuovo sopra?

FISHONE
01-11-2007, 01:04
tipo il pavimento nuovo sopra le mattonelle vecchie ??? :-D

probabilmente a lungo andare i due materiali si mischiano tra di loro (come per esempio se metti la sabbia sopra al ghiaino)..

scriptors
01-11-2007, 02:12
se spieghi bene il motivo probabilmente è più semplice trovare una soluzione.

se è per un semplice fatto estetico non vedo problemi, io l'ho già fatto nella mia precedente vasca con i pesci dentro, molta pazienza, imbuto, tubo ed acqua (della vasca stessa) ... in realtà ho ricoperto solo una zona con quarzo nero, non tutta la vasca

se lo fai per una questione di sporcizia o altro il discorso cambia parecchio

se hai intenzione di inserire terreno fertile per le piante e poi ricoprire sarebbe anche fattibile ma senza pesci in vasca e, a quel punto, meglio svuotare e rifare tutto

oltre
01-11-2007, 12:26
Il problema principale è sicuramente un fatto estetico, vorrei inoltre mettere delle piante che hanno bisogno di fertilizzante (attualmente ci sono un anubias nana e due microsorium). La sporcizia non è un grosso problema perchè ad ogni cambio d'acqua sifono il fondo.

filippo66
01-11-2007, 13:19
quindi vuoi mettere un fondo fertilizzato sopra quello attuale?

scriptors
01-11-2007, 14:50
aspirare un po di fondo vecchio non credo sia un problema, te ne sarai accorto durante le sifonature

posso darti una idea, considerando che sarebbe meglio togliere i pesci dalla vasca dato che se si disperde terriccio in vasca potrebbe facilmente causargli problemi:

un tubo da 12 o da 16 di quelli arancioni che si usano per le tubazioni di scarico (costa qualche euro) per isolare la zona in cui inserirai la pianta di altezza poco più di metà vasca

aspiri il fondo all'interno del tubo

con un imbuto inserito su un tubo che arriva sino al fondo inserisci il terriccio già bagnato (ogni tanto un po di acqua della vasca per farlo scendere)

dopo che il tutto si è posato bene metti un po di ghiaietto per ricoprire con lo stesso sistema dell'imbuto

ovviamente sistema che va bene per 2 o 3 zone ... da fare in 2 o 3 giorni ;-)

se provi ti redi conto di come sia facile poi ricoprire tutto il fondo con ghiaietto
nuovo

ovviamente con molta pazienza e ghiaietto lavato più che bene

tieni a mente questo:
più il ghiaietto-terriccio resta in sospensione prima di fermarsi sul fondo più polvere avrai in vasca
più il tubo di 'scarico' è vicino al fondo meno polvere avrai

mi è venuta adesso un esempio, il
tubo di scarico cemento delle betoniere

mark72
01-11-2007, 22:40
Personalmente, appena iniziata la vasca avevo messo un fondo bianco che dopo un paio di mesi si stava sporcando tutto, non mi piaceva proprio + allora ho sifonato via un po' di fondo e l'ho ricoperto con del nuovo ghiaino nero, alla fine, diciamo che il colore finale è il nero, ma non avendo tolto completamente il ghiaino bianco qualche sassetto bianco ritorna sempre, la cosa migliore sarebbe togliere completamente il ghiaino da cambiare prima di mettere quello nuovo, ammeno che il colore del ghiaino esistente e quello da mettere non siano simili o che abbinati insieme non stonino.
X il fondo fertile la tecnica di scriptors non è male anche se personalmente non metterei un fondo fertile ad acquario avviato.
Prova con delle tabs.
Dimenticavo, il tutto è molto stressante x i pesci, quindi sarebbe consigliabile spostarli momentaneamente durante queste operazioni.