Visualizza la versione completa : riproduzione agassizi
Ciao a tutti :-)
Mi sono appena accorto che la mia piccola agassizi ha deposto le uova ...
ed adesso e li che fa la guardia e non fa avvicinare nessuno ...
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
E' la prima volta che mi capita un lieto evento di questo genere ... #12 e già che ci siete mi dite se è giusto che le uova siano di uno strano colore tra il rosso e l'arancione ??? -28
#23 #23 #23 ... non c'è proprpio nessuno che mi può aiutare????? #24 #24
luigi.84
30-10-2007, 23:17
ciao secondo me una cosa buona che puoi fare inanzi tutto e quella di tenere una piccola lucina accesa la notte, senò la tua femmina o altri eventuali abitanti si pappano tutte le uova, per quanto riguarda le uova il colore e giusto, ma se e la prima deposizione e difficile che la portino avanti.... cmq quanto e grande l'acquario dove li tieni e con quali pesci? i tuoi valori dell' acqua li potresti portare ?
Il colore è giusto!!! hai scoperchiato la casupola per vederli??? cerca di disturbarli meno possibile!! Inquilini??? #24
.... Grazie a tutti per i consigli ... ma ... purttroppo sono arrivati troppo tardi ... questa mattina le uova non c'erano già più ... peccato :-( :-( ...
Il colore è giusto!!! hai scoperchiato la casupola per vederli??? cerca di disturbarli meno possibile!! Inquilini???
no non ho toccato nulla all'interno della vasca la femmina ha deposto in un vasetto di terracotta e le uova si vedevano attaccate al "soffitto" ... credo che questa notta l'ancy abbia fatto pulizia ... non vedo altra spiegazione ... grazie ancora per tutti i vostri consigli speriamo la prossima volta vada meglio ...
secondo voi tra quanto si potrebbe ripetere nuovamente il lieto evento?
luigi.84
31-10-2007, 15:27
ciao come previsione e successo che hai perso la prima covata...comunque fra non meno di due settimane la femmina dovrebbe di nuovo essere pronta per riprodursi... e importante però sapere se vuoi arrivare alla riproduzione con quale coinquilini li tieni , e i valori dell' acqua se gentilmente li riporti e li fai vedere sarebbe meglio ok ciao...
... ... credo che questa notta l'ancy abbia fatto pulizia ... non vedo altra spiegazione ...
con un ancy come inquilino, ti puoi scordare di veder le uova schiudere!!! Se puoi, sostituiscilo con degli otocinclus!!!!! Gli aga riescono a tenere a bada anche dei cory ma un ancy è impossibile fermarlo! #07
luigi.84
01-11-2007, 11:59
ciao serg io sono riuscito a riprodurre gli agassizi con dei cory in vasca, non ho avuto ancy ma otociclus, ma per la loro delicatezza non in termini di acqua ma perchè se non trovano più alghe da mangiare si lasciano morire li volevo sostituire con degli epalzeorincus siamesis come mangia alghe tu che ne pensi possono andare oppure creano problemi con uova o piccoli io ce li ho gia con dei caca e riescono a tenerli a bada... tu cosa mi consigli possono andare o sarebbe meglio qualche altra cosa a parte oto........cosa potrei mettere?
ciao serg io sono riuscito a riprodurre gli agassizi con dei cory in vasca, non ho avuto ancy ma otociclus, ma per la loro delicatezza non in termini di acqua ma perchè se non trovano più alghe da mangiare si lasciano morire li volevo sostituire con degli epalzeorincus siamesis come mangia alghe tu che ne pensi possono andare oppure creano problemi con uova o piccoli io ce li ho gia con dei caca e riescono a tenerli a bada... tu cosa mi consigli possono andare o sarebbe meglio qualche altra cosa a parte oto........cosa potrei mettere?
ad essere sincero, non ho mai avuto esperienze dirette con siamensis. Da quel che ho sentito dire, potrebbero andare......ma chiederei il parere di qualcuno che li abbia!
Sono perplesso sulla tua affermazione riguardo gli oto.... #24 ... non ho mai riscontrato un problema del genere!!
Se il tuo problema son le alghe, proverei con delle caridine (japonicus belle cresciute), un folto gruppetto ti tiene sotto controllo tutta la vasca ;-)
Quando ho riprodotto gli aga, li avevo in un acquario comunitario con caridine e con un agguerito branchetto di cardinali. Sono cresciuti pochi piccoli però è un altra emozione che con la vasca loro dedicata #17
luigi.84
02-11-2007, 11:58
ciao riguardo gli oto il mio problema e che nel mio acquario di alghe non ce ne sono quasi per niente, ed e per questo che ti ho detto che gli oto non trovando alghe da mangiare anche se li alimento con pastiglie per il fondo si lasciano morire di fame... intentevo questo per dire ke sono delicati... cmq per quanto riguarda gli agassizi con quali valori dell'acqua li sei riuscito a riprodurre?e con dei cardinali in vasca davvero ci sei riuscito, in che numero erano i cardinali?le caridine secondo te non saranno un buon pasto per gli agassizi?
per quanto riguarda gli agassizi con quali valori dell'acqua li sei riuscito a riprodurre??
se non ricordo male: ph intorno a 6,5 e acqua 250 ms con torba!!!! ;-)
e con dei cardinali in vasca davvero ci sei riuscito, in che numero erano i cardinali? avevo na 15ina di cardinali. La vasca era un 100 ambiente; in pratica la femmina di aga aveva suddiviso l'acquario in due, appena un cardinale oltrepassava il centro della vasca, partiva come un siluro -05 #17
e caridine secondo te non saranno un buon pasto per gli agassizi?
l'unico pesce, fra quelli che ho avuto, che mi ha attacato le caridine è stato un discus "bastardissimo" che si faceva rispettare da tutti!!!!
Okkio che stiamo parlando di Japonicus e di taglia adulta ;-)
luigi.84
02-11-2007, 13:37
ho capito cmq io li tengo anche a ph 6,5 gh 9 kh 5,. per quanto riguarda allora le carinine se le metto adulte non dovrei avere problemi come dici tu non penso che li metto e nel giro di qualche ora non ne trovo nemmeno una? e visto che tu sei esperto di caridine non dovrebbero arrecare nessun danno per cio che riguarda le uova o i piccoli?
Ho sempre avuto le caridine e non ho mai riscontrato problemi di questo tipo!
luigi.84
05-11-2007, 12:19
ok va bene ti ringrazio allora vediamo se ne trovo adulte nel mio negoziante ci sentiamo ciao...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |