Entra

Visualizza la versione completa : Strage, Help Me!!!!


El_Baro
28-10-2007, 21:53
Torno a scrivere dopo due settimane a dir poco complesse.
Dopo una sola settimana dall'avvio, con valori ottimali, avevo inserito 4 guppy (1 maschio e 3 femmine). Tutto benissimo fino al sabato successivo, quando, sempre con valori ottimali (ph leggermente acido, acqua piuttosto tenera e inquinamento zero) ho deciso di inserire 6 neon, cui ho aggiunto 2 ancistrus baby e altri 4 neon (dettaglio importante, presi in un altro negozio).
Nel mentre ho portato le piante a 7.

Dopo qualche giorno senza problemi, un neon si è incupito terribilmente, si è isolato ed è morto nel giro di una giornata, con la bocca aperta spalancata.
Fatti il prima possibile i controlli dell'acqua, ho riscontrato un livello di inquinamento piuttosto alto.
Così ho fatto subito un cambio dell'acqua (15 lt su 75), con tutti gli altri pesci ancora in buone condizioni.
Il giorno successivo sono comparsi i terribili puntini bianchi su neon e ancistrus. Mi sono fatto immediatamente dare una cura (l'Exit) che ho cominciato ieri nelle dosi prescritte e ho alzato gradualmente la temperatura fino a 29°. Purtroppo i puntini non sono affatto calati e nel giro di poche ore ho perso altri 5 neon. I 4 rimanenti temo avranno vita molto breve. Gli ancy sembrano stare ancora bene, malgrado abbiano pure loro i puntini, mentre i guppy sono più vitali che mai.

Ora, detto che i suggerimenti avuti dai commessi sono stati uno peggio dell'altro e che d'ora in poi ascolterò solo e soltanto questo forum...
Che faccio???

Edit: aggiungo che i valori d'inquinamento sono migliorati dopo il cambio e che una delle 3 guppe ha un discreto pancione e si comporta in modo strano rispetto alle altre 2. L'ho beccata posata sul fondo più di una volta, ha scatti improvvisi e tuttavia sembra sempre un po' boccheggiante. Senza puntini bianchi eh. Che sia prossima al parto?

mark72
28-10-2007, 23:02
Parli di valori sballati ma non indichi quali sono e il loro valore, comunque capita sempre cosi, si prende l'acquario e il negoziante ti da un prodotto x la maturazione del filtro e ti dice che dopo max 1 settimana si possono inserire i pesci.
Purtroppo non è cosi, e quando iniziano le morti si cerca su internet la risposta, bisognerebbe fare il contrario, prima cercare informazioni e poi prendere l'acquario.
Adesso i pesci non li puoi neanche riportare al negozio in quanto pure malati, continua con l'exit, controlla i valori ogni 2 giorni, se sono sballati fai cambi d'acqua, in questo modo ritarderai di molto la maturazione del filtro però forse salverai qualche pesce.

orus
28-10-2007, 23:05
il filtro non era pronto ad accogliere vita,hai sicuramente avuto il picco di n02 e n03 , i " puntini "possono essere dovuti ad un sbalzo termico quindi probabilmente non hai inserito correttamente i pesci, poecilidi e caracidi non vanno bene insieme hanno valori troppo differenti credo che per farli stare bene devi scegliere tra guppy e neon che comunque devono essere in maggior numero. ma adesso piu esperti di me ti consiglieranno a dovere , se puoi riporta i pesci indietro . ciao luca

El_Baro
28-10-2007, 23:06
I valori sballati riguardavano l'inquinamento, sia nitriti che nitrati.
Purtroppo non so di quanto, quei sufficienti dei negozianti han fatto il test con le linguettine e non m'han saputo dire il valore (se non in modo talmente approssimativo che l'ho dimenticato).

babaferu
28-10-2007, 23:41
Attiva un areatore,o metti il filtro a cascatella in modo da ossigenare l'acqua: l'alta temperatura, l'inquinamento dell'acqua e il medicinale sono fattori che diminiuscono la quantità di ossigeno nell'acqua.
purtroppo i pesci hanno preso l'ittio perchè indeboliti dalle cattive condizioni dell'acqua, forse l'acqua del cambio era un po' freddina? prima di mettere il medicinale, avresti dovuto controllare che i nitriti e i nitrati ofssero rientrati. purtroppo è difficile che questo succeda a breve con un filtro non ancora maturo: aiutalo mettendo i batteri nel filtro, ricontrolla i valori e se sono ancora sballati credo sia meglio fare un cambio ( attento alla temperatura).
ciao, ba

El_Baro
29-10-2007, 10:26
Allora, ho messo il filtro cascatella, ho messo un'altra pasticca di batteri e ho abbassato la temperatura di un grado.
Ormai sono rimasti solo 3 neon, la guppa continua col suo comportamento anomalo e il resto degli occupanti pare stare bene, compresi gli ancy con qualche puntino bianco.
Oggi ho dato la terza dose di Exit, continuo?
E' possibile che l'acqua che ho usato per il cambio fosse freddina rispetto ai 23° che avevo prima in vasca, ma ho la sensazione che i neon si siano trasmessi anche qualcosa di specie specifico.. Possibile??

Sion
29-10-2007, 12:34
dai 23 gradi sei passato direttamente ai 29??

grazie che hai fatto la moria se è cosi..i pesci risentono di sbalzi termici

allora
O neon O guppy

Neon acyqa tenere eacide..guppy basiche e dure..dovrai fare uan scelta
or i tuoi oesci hanno l'ittio come gia detto..curali se puoi ma metti pure un areatore e abbassa GRADUATAMENTE la temperatura fino a 25

un grado al giorno se non due giorni
la guppa puo essere pure che soffra perche non si trova in acque buone

babaferu
29-10-2007, 12:46
sion, i pesci risentono soprattutto dello sbalzo in discesa della temperatura, meno in salita.
per curare l'ittio è necessario fare come correttamente ha fatto el baro, cioè portare (anche rapidamente) la temperatura a 29#30° e mantenerla per una decina di giorni, poi se l'ittio è scomparso scendere gradualmente di non più di 1-2 gradi al giorno.
la temperatura quindi adesso non va abbassata (vanno piuttosto migliorate le condizioni dell'acqua).
continua col trattamento (trattamento termico + exit) finchè i puntini saranno spariti (passato il primo trattamento, se i puntini permangono fai un cambio, filtra con carbone attivo, non abbassare la t. e dopo 48 h togli il carbone attivo e ripeti il ciclo.
ciao, ba

Sion
29-10-2007, 12:58
scusa baba poi magari sbaglio io

ma omunque passare da una temperatura di 23 gradi a una di 29 da un momento all'altro non è che i pesci non se ne risentono..sono sempre 6 gradi,mettendo che poi il filtro non è ancor maturato bene e che hanno l'ittio

cmq si forse sarebbe meglio fare come ai detto tu..cercare di curare l'ittio ma spera che i tuoi pesci siano robusti per superare tutto cio...

babaferu
29-10-2007, 13:23
sion, non ho inventato nulla, leggi in scheda malattie se hai dei dubbi: è molto chiara:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408

"per prima cosa e ‘ opportuno attuare immediatamente un aumento termico fino a 30° c(per le specie che la sopportano) che potra arrivare a 32 °c per discus e ramirezi."

ciao, ba

El_Baro
29-10-2007, 13:40
Preciso che l'aumento termico l'ho fatto nel giro di un giorno e mezzo, non tutto in una volta!

I neon sono morti tutti, spero si salvino gli anci e i guppy :(

El_Baro
29-10-2007, 14:43
Tra stasera e domani farò un check dell'acqua (mi prendo però i reagenti, (pensavo solo NO3, per non spendere troppo) son stufo di quelle striscioline imprecisissime).
Il ciclo di tre giorni dell'Exit è terminato oggi, potrei fare un cambio di una 15ina di lt già stasera?
Perchè in questo caso potrei già mettere a decantare l'acqua del rubinetto (pensavo di fare 10 di osmosi e 5 del rubinetto). Che ne dite?

babaferu
29-10-2007, 14:53
...anche i nitriti, NO2!
sono passati almeno 3 gg completi con medicinale in vasca?
allora io cambierei più di 15 lt, devi cambiare il 30%, con l'aggiunta di carbone attivo. attenzione alla temperatura.
sulle proporzioni, non sapendo che valori hai in vasca nè che valori ha l'acqua del tuo rubinetto, è impossibile dirti (dovresti il più possibile evitare sbalzi di ph e durezza).
ciao, ba

El_Baro
29-10-2007, 15:18
Il cambio dell'acqua riesco a farlo al più tardi domattina (3 giorni esatti dall'inizio della cura), poi ho due giornate pienissime e finirei a giovedì.
Per i valori, ho un'acqua piuttosto tenera (attorno al 6 mi pare) e un ph sul 7.
Pensavo quindi di mantenere lo stesso rapporto di 2/3 osmotica e 1/3 rubinetto.
L'unico problema è come portare l'acqua che prenderò stasera, a 30° entro domattina...

Sion
29-10-2007, 15:46
sion, non ho inventato nulla, leggi in scheda malattie se hai dei dubbi: è molto chiara:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408

"per prima cosa e ‘ opportuno attuare immediatamente un aumento termico fino a 30° c(per le specie che la sopportano) che potra arrivare a 32 °c per discus e ramirezi."

ciao, ba

ma guarda ci mancherebbe che ti dicessi cio..

pero io sono di un parere(forse sbagliato) ma secondo me alzare di botto(non in questo caso perche è stata alzata in un giorno e mezzo) la temperatura da 23 gradi a 30 gradi non giova molto ai pinnuti

poi ogniuno si basa sulle proprie esperienze e io di queste non ne ho mai avute pero nel mio piccolo ero molto attento sia sull'abbassamento che l'alzamento brusco di temperatura

El_Baro
29-10-2007, 16:49
Aggiungo, l'acqua del rubinetto la biocondiziono subito? (ne ho messi via una decina di litri...)

milly
29-10-2007, 16:57
sì il biocondizionatore va messo subito nel secchio dove l'acqua rimane a depositare ;-)

El_Baro
29-10-2007, 18:51
Sempre sul cambio dell'acqua, farò circa 16lt di osmotica e 8-9 del rubinetto.

1) Per riscaldarla va bene utilizzare un altro riscaldatore, stanotte sulla osmotica e domattina, nel paio d'ore precedenti al ricambio, su quella del rubinetto?

2) Ha senso mescolare le due acque PRIMA di metterle in vasca o posso tranquillamente mettere prima una e poi l'altra?

El_Baro
29-10-2007, 20:22
Errata Corrige!
Ho verificato i valori dell'acqua, l'inquinamento è tornato a zero!
Quindi nessun cambio per ora, ho solo preso il carbone per filtrare il metilato tra due-tre giorni.
Resta il mistero della guppa, che tra fondo e pelo d'acqua, è sempre boccheggiante, tra uno scatto e l'altro :(

P.S. Gli altri guppy e gli anci invece stanno benone!

El_Baro
31-10-2007, 22:32
Dubbio semi-risolto.
Ho la vasca piena di avanotti! Sono già 17, dopo poche ore, e la sensazione è che la "sfornata" non sia ancora terminata.
Purtroppo però, dopo qualche giorno di quiete, sembra che il maledetto Ictio abbia preso anche le guppe :(
Tengo la temperatura a 30°, il cambio d'acqua non l'ho fatto perchè non inquinata, domani potrei riaprire un ciclo di Metilato e poi, tra tre giorni, mettere il carbone (quanti? un sacchettino o due tra lana e cannolicchi??).
Sarà dannoso per gli avannotti? So che ne faranno tanti altri, però se qualcuno della prima "nidiata" si salvasse non mi dispiacerebbe :P

Edit: ho anche notato che una delle due femmine oro di guppy ha la coda smangiucchiata e pure la pinna "della pancia" è un po' rovinata. Non riesco a spiegarmi la cosa visto che in vasca ci sono solo i 4 guppy e 2 anci...........

El_Baro
01-11-2007, 10:43
Sob...
Ragazzi, scusate se rompo, ma ho bisogno di sapere se l'Esha Exit mi può essere letale per gli avannotti.. Dovrei ridarlo da oggi, per tre giorni, visto che i miei guppy non stanno più come prima...

Edit: ho trovato pure un acistrus morto stamattina :(

babaferu
02-11-2007, 10:16
l'esha exit è ben tollerato, ma rischi se i valori dell'acqua sono ancora sballati, verifica che non ci siano nitriti nè troppi nitrati e attiva un areatore o metti il filtro a cascatella, xchè la medicina diminuisce l'ossigeno in vasca.
ciao, ba

El_Baro
02-11-2007, 15:28
l'esha exit è ben tollerato, ma rischi se i valori dell'acqua sono ancora sballati, verifica che non ci siano nitriti nè troppi nitrati e attiva un areatore o metti il filtro a cascatella, xchè la medicina diminuisce l'ossigeno in vasca.
ciao, ba

Grazie ba, fortuna che ci sei tu ;)

L'acqua ora non è inquinata e i valori vanno sostanzialmente bene.
Dopo la prima guppa, anche la seconda (quella cicciona e col comportamento "sospetto") ha cominciato a partorire. I primi nati sono gold, questi grey.
Rischio di trovarmi la vasca piena di avannotti :D
Però ho l'altro anci che non sta benissimo, non riesco a farlo mangiare (le ho provate tutte ma evita il cibo) e le guppe varie che hanno le code e le pinne un po' sbecchettate...
Non so, è una situazione tanto strana, con tutti sti piccoli in giro...

Come posso fare per nutrirli, visto che non vengono in superficie a mangiare?
E quando farò il cambio dell'acqua, per non aspirarli col sifone??

Sion
02-11-2007, 16:07
se l'acquario è avviato da molto trovano da soli cibo se no dovrai cercare di prenderli e portarli altrove dove dovrai dargli cibo vivo oppure le scaglie ma ben sminuzzate,quasi polvere

El_Baro
03-11-2007, 14:50
Fortunatamente la situazione sembra essersi normalizzata.
Ho avuto un altro parto di guppa (ora ci sono più di 40 avannotti, i guppy non sembrano avere molta voglia di mangiarli) e l'ancistrus sembra essersi ripreso.
Oggi terzo giorno del secondo ciclo di blu, oggi pomeriggio verifico l'inquinamento e domattina metto il carbone per dare una pulita all'acqua.
Per quanto tempo lo devo tenere? Metto un sacchettino tra lana e cannolicchi, giusto?