PDA

Visualizza la versione completa : Kit CO2 - dubbi


Il Barone.
28-10-2007, 16:33
Ciao a tutti,

Ho una tartarughiera (grandina, 100lt circa..scrivania a rischio implosione...) che ospita una Sternotherus Odoratus, una 30ina di Milione (comprati 5 inizialmente.. morti 4 e l'unica rimasta in vita ha generato un disastro.. ora si continuano a riprodurre), 3/4 neon, 3 pesci di cui non ricordo il nome.. sono da fondo, tutti rosa con gli occhi rossi, 3 lumache e piante vere.

STRANAMENTE la tartaruga non se li fila neanche i pesci...tranne quando le do qualche pellets, che ingerisce insieme a qualche "guppo" che si avventa sopra la pallina di cibo...

Il livello dell'acqua è di circa 30 cm, i valori onestamente non li ho mai misurati (provvederò presto) però se continuano a riprodursi e nessuno è mai più morto non penso siano così sballati!

Come attrezzatura ho filtro eheim esterno 2226 (sovradimenisionato proprio per la tartaruga), un riscaldatore per tenere in questo periodo l'acqua a 24°, un neon UVB 7% e ora... un kit CO2 della ferplast e la prima domanda che vorrei farvi è la seguente...

Il "contabolle" quante bolle dovrebbe generare???? perchè sono passate 24h di assestamento ma onestamente esce una bolla ogni 20 minuti!!

Poi ho altre domande..ma una alla volta

grazie mille ciao!

Andrea

Il Barone.
28-10-2007, 20:09
Piccola rettifica...

Di bolle ne escono una ogni circa 2 minuti adesso... ma comunque sia non so lo stesso se è giusto o meno...

grazie ciao!

Il Barone.
29-10-2007, 17:39
Domanda troppo semplice che non merita risposta o nessuno sa dirmi quante bolle dovrei vedere? se una frequenza di una bolla ogni 20 secondi va bene...

Grazieeeeeeeee

TuKo
29-10-2007, 19:52
Il Barone., La domanda al di la della sua semplicità è anche molto comune.In tal senso hai provato ad usare il tasto cerca??? lascia stare la risposta perche è ovvio che non l'hai fatto.L'ovvietà nasce dal fatto che per poterti aiutare correttamente è necessartio quanto meno sapere il valore del ph e del kh,dato che questi due valori sono strettamente correlati per sapere la concentrazione di co2.

Pregoooooooooooo

Il Barone.
29-10-2007, 21:06
e tu pensi che non l'ho fatto?

Hai mai provato a fare una ricerca su un forum come questo con una connessione da cellulare? ti passa l'entusiasmo.. con tutta la buona volontà del mondo..

E poi per curiosità...dato che ne ho provate un po', mi potresti suggerire con che parole chiave potrei cercarlo?

Il fatto di sapere che valore ha il ph e il kh lo so ora... come tutti, piano piano si impara..

Grazie comunque..

Il Barone.
03-11-2007, 18:34
Ciao a tutti...

So che postare l'immagine dei valori potrebbe essere una cosa che vi fa rabbrividire.... ma preferisco dato che è la mia prima misurazione dei valori..

Ho comprato il testo della aquavita multistick...

Di seguito posto la foto.. se mi aiutate a leggerla mi fate un piacere!


http://img223.imageshack.us/img223/8641/pict0195ql0.jpg

Ciao grazie!

Il Barone.
03-11-2007, 19:18
Aggiungo una cosa..

La foto è stata scattata almeno 5 minuti dopo aver immerso la cartina nell'acqua...

Leggo che la misurazione va fatta dopo un minuto dall'immersione e ho anche trovato in rete come leggere i valori...

Dopo un minuto esatto di immersione i valori sono i seguenti:

Nitrati 10 mg/l
nitriti assenti (Completamente bianco)
GH 14
Kh 10
Ph 7,4

Ora...in relazione alla mia domanda di cui sopra, con l'erogatore di Co2 che ho comprato.. è corretto che ad una temperatura costante di 24° mi esca una bolla ogni 5 secondi circa?

Ps: Si accettano anche consigli sui valori dell'acqua... ho letto in qualche post come dovrebbero essere ma consigli personalizzati fanno sempre piacere!

grazie mille
ciao