Visualizza la versione completa : Consigli e Affini
Salve a tutti, vi leggo da un pò, visto che come me condividete la passione per gli acquari e tutto ciò che è inerente ad essi. Innanzitutto i complimenti per il lavoro che svolgete e successivamente mi presento, dicendovi che ho già letto il regolamento e uso da un pò il tasto cerca, col quale mi son tolto parecchi dubbi.
Veniamo al motivo del thread, che ho appena aperto.
Ho un acquario da 120 L, dentro al quale ho in mente di far vivere bene dei Neon, ho iniziato con la messa in funzione del tutto circa una settimana fà. Ho adagiato su pietre porose un'anubis ed una Microsorum, consigliatami da un'utente molto gentile di un forum, tempo fà.
Ho effettuato altresì dei test per i valori (ph 8; No2 0.0mg/I ;Kh, 11 goccie per raggiungere il colore arancione previsto (sono un pò deficitario nel capire la misurazione di questo valore, accetto anime pie che mi spiegheranno le misurazioni :-)) ) mi son subito reso conto che i valori per i miei futuri ospiti erano troppo alti, ho aggiunto dell'acqua demineralizzata, manualmente in quanto sprovvisto d'impianto osmosi (secondo voi devo prenderne uno?) e attendo ancora un pò per effettuare un'ulterirore test. Visto che giro da un pò di gg vari negozi che trattano acquari, e ognuno me ne dice una su come fare o meno per ridurre i valori, mi affido a voi, anche se, leggendo qua e la ho già capito cosa fare. Ma i consigli son sempre ben accetti e io ne sono avaro! Sono anche sprovvisto di Co2, attendevo nell'acquisto.
Spero di poter postare una foto del mio acquario a breve.
Un saluto,
Beppe
ciao e benvenuto. intanto ti dico che ora arriveranno molti consigli da persone piu esperte ma al momento posso solo dirti di rilassarti , l acquario gira da troppo poco tempo io le misurazioni inzierei a farle tra un mesetto dopo che avrai avuto i vari picchi di no2 e no3 . :-) rilassati perchè se no rischi di rovinarti il piacere che puo darti l acquariofilia. è solo un consiglio ma io roba chimica l eviterei il piu possibile, per ora metti un po di mangime ( poco ) aiuterà il filto a farsi con i suoi batteri. hai fatto bene a mettere le piante, sono la cosa migliore , se vuoi mettine altre difficilmente saranno troppe . ciao e aspetta che ora arriveranno i veri esperti
Paolo Piccinelli
27-10-2007, 16:01
Ciao Beppe82, benvenuto sul forum di AP :-)
Salve a tutti, vi leggo da un pò, visto che come me condividete la passione per gli acquari e tutto ciò che è inerente ad essi. Innanzitutto i complimenti per il lavoro che svolgete e successivamente mi presento, dicendovi che ho già letto il regolamento e uso da un pò il tasto cerca, col quale mi son tolto parecchi dubbi.
BRAVO!!! #25 #25
Per i tuoi valori, la prima cosa da fare è ridurre la durezza, in modo che il ph scenda di conseguenza.
I neon li devi tenere con ph tra 6 e 6.8 e durezza carbonatica (Kh) 4-5 se vuoi che stiano bene.
Per ridurre la durezza, visto che hai kh 11, devi levare almeno 60 litri d'acqua e immettere solo osmosi (comprata da negozio per ora, poi si vedrà).
L'acqua di osmosi (se è di buona qualità) ha kh zero... quindi il tuo risulterà fra 5 e 6, cioè già buono per i neon.
Poi aspetta il periodo di maturazione del filtro, che sarà di altre tre-quattro settimane (cambiando acqua ora rallenti la formazione dei batteri).
Ripeti i test e, se i valori saranno buoni, introduci i neon un pò per volta.
Compagni ideali per i tuoi neon possono essere alcuni otocinclus (che aiutano anche a pulire la vasca) e magari 3-4 corydoras, per spazzolare i resti di mangime caduti sul fondo. :-)) :-))
Paolo Piccinelli
27-10-2007, 16:02
orus, ci siamo sovrapposti.
Scrivi tutte cose giuste, ma è preferibile assestare i valori da subito, così anche i batteri (che sono vivi) si ambientano in quella che sarà la condizione definitiva.
Per il resto, quoto completamente ;-)
babaferu
27-10-2007, 16:06
ciao!
come consiglia orus, calma: non bisogna fare cambi durante la maturazione del filtro perchè la rallenti, aspetta che nitriti e nitrati passino il picco e tornino nella norma e poi potrai modificare i valori di ph e durezza, che nel frattempo si saranno stabilizzati.
nelle misure manca il gh (durezza che si prende in considerazione x i pesci).
in seguito, se dovrai abbassare la durezza, potrai fare cambi con acqua osmotica; se necessario abbassare il ph potrai inserire co2 o torba dopo aver abbassato a 4 il kh sempre tramite acqua osmotica.
in ogni caso, passato il picco, quando i nitriti saranno a 0, posta i valori che hai in vasca e quelli dell'acqua di rubinetto, così possiamo consigliarti sui cambi.
nel frattempo puoi approfondire leggendo questi articoli a proposito di ph e durezza:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp
ciao, ba
Paolo Piccinelli
27-10-2007, 16:11
babaferu, vale anche per te quanto scritto per orus... dite tutte cose giuste, ma la successione temporale è:
1-Aggiusto i valori in funzione di ciò che voglio (meglio ancora se lo faccio mentre allestisco la vasca)
2- Faccio insediare i batteri nel filtro per un mese
3- Introduco gradualmente i pesci in una vasca col filtro rodato e le condizioni già stabili da un mese ;-)
Innanzitutto grazie a tutti per gli interventi, un grazie anche per il consiglio della calma, in fondo sapevo di dover attendere un numero imprecisato di gg, per la stabilità dei valori, ora ne ho avuto la certezza. I pesciolini che mi consigliava Paolo, erano proprio quelli che avevo in mente di inserire io! (lo ammetto leggendo le vs guide giorni fà mi convinsi del tutto :-)) ) quindi i primi abitanti\nuotanti del mio acquario saranno quelli lì. Dello stesso parere di orus sull'utilizzo di componenti chimici che mi permettessero una riduzione ph, lo ero anch'io, tant'è che ho evitato da subito di comprare additivi similari, anche se il negoziante me lo consigliava. In definitiva leggerò con attenzione il link di babaferu in modo d'acculturarmi ulteriormente. In attesa di altri problemi (spero non ce ne siano di molti altri -d01 ) vi saluto, a presto!
Beppe
babaferu
27-10-2007, 16:21
...credevo che a vasca che gira già (quello di beppe gira da 1 settimana) fosse meglio lasciare tutto come sta per non rallentare la maturazione e poi procedere in seguito e aggiustare coi cambi.
mi scuso se ho fatto confusione.
grazie delle dritte, ba
Paolo Piccinelli
27-10-2007, 16:35
babaferu, vanno bene tutti e due i modi... il punto è che in una settimana senza pesci il filtro ha una popolazione batterica irrisoria.
Meglio "abituare" i batteri subito, no?!? :-)) :-))
dai, lo sai che ti voglio bene... -52 ( :-D :-D :-D )
Angelo551
27-10-2007, 16:40
Ciao e benvenuto sul forum!
visto che ti hanno già risposto praticamente su tutto, ho solo una piccola precisazione da fare...
mi son subito reso conto che i valori per i miei futuri ospiti erano troppo alti, ho aggiunto dell'acqua demineralizzata
Se per acqua demineralizzata intendi quella venduta nei supermercati, ti consiglierei di non usarla più in quanto non adatta agli acquari (qualche ditta produttrice più seria lo specifica chiaramente sulle etichette che non va usata in acquari). per i nostri usi ci vuole acqua di osmosi (si compra nei negozi di acquariofilia a 15 - 20 cent/lt)
;-)
Se per acqua demineralizzata intendi quella venduta nei supermercati.
Già ho usato proprio quella, cavolo!
Comunque non ne è stata cambiata granchè (su 120 lt di acquario, ne ho sostituito solo 4 lt), seguirò anche il tuo di consiglio, tant'è che ero appena andato ad informarmi, sull'acqua osmosi in vendita nei negozi di acquariofilia, userò quella per i prossimi cambi d'acqua. ;-)
Salve, sono un pò sparito dalla circolazione, la messa in opera dell'acquario mi ha rubato tanto tempo, vi elenco gli sviluppi.
Ricordate che avevo Ph alto, e tutti gli altri valori un pò alterati?
Bhè alla fine ho capito il perchè..era la ghiaia utilizzata per il fondale! nonchè un'altra serie di cavolate fatte, tipo l'inserimento di una sasso e di due anfore (anch'esse calcaree, al commerciante da cui mi sono rifornito gliene ho dette tante, ma tante..)
Alla fine, ho preso in mano la situazione, ho deciso di svuotare tutto e ricominciare, nel frattempo avevo comprato un'impianto per osmosi, fatti due conti ho optato per l'acquisto della stessa, che m'avrebbe risparmiato un avanti\indietro dal negozio di acquerofilia ogni mese.
Ho riempito di feltilizzante il fondo, vitamine per lo stesso e per il filtro e alla fine ho usato del quarzo verde (20€ ogni 10 Kg), che non necessitava neanche di lavaggio pre-inserimento (costo totale 220 euro), cambiato anche il Neon, con uno piu' potente (costo 36 €), ed infine acqua osmosi (3 gg per riempire 120 LT).
Fatto ciò dopo qualche gg, ho inserito le mie piante, tra poco ve le mostrerò in foto, e ora aspetto che tutto vada in "circolo" per l'inserimento dei ns sospirati ospiti.
S'accettano commenti\suggerimenti\critiche su tutto, dato che vi ho nominati miei "guru" personali :-))
A presto!
Il mio acquario - on Canon 350D
http://img129.imageshack.us/img129/1271/imagewz0.jpg (http://imageshack.us)
alza di piu il livello dell'acqua...poi in cosa hai speso 220 euro?? in fondo?? O_O
in piu cmq ti consiglio uno sfondo scuro,magari un cartoncino nero bristol oppure uno blu scuro
e ci vedrei anche qualche altra piantina che faccia da fondo..mi sembra un po spoglio l'aquario
alza di piu il livello dell'acqua...poi in cosa hai speso 220 euro?? in fondo?? O_O
Non ho riportato tutti i costi sezionati, comunque tra fondo, vitamine, fertilizzante, neon nuovo, una nuova pietra dove far crescere la Microsorum, piu' l'impianto osmosi, siamo ad un totale di 370 €.
in piu cmq ti consiglio uno sfondo scuro,magari un cartoncino nero bristol oppure uno blu scuro
e ci vedrei anche qualche altra piantina che faccia da fondo..mi sembra un po spoglio l'aquario
E' spoglio perchè ho iniziato da poco, onestamente non era mia intenzione spendere così tanto dall'inizio, volevo fare le cose per gradi, poi è andata così. A gg inserirò altre piante. Per lo sfondo vedrò cosa fare, per il livello dell'acqua, ci sto già pensando, purtroppo l'impianto osmosi è lento, ho preferito riempire il piu' possibile e metterci dentro le piante, per non farle soffrire, mentre produco ancora osmosi.
eheh 370 euro mi sembra molto ma molto esagerato O_o
mettendo che cmq se hai painte esigenti( e comuqnue hai solo un neon) ci vorrebbe pure un impianto CO2
ma credo che per quello se vuoi risparmiare dicono che quella in gel(fai da te) funzioni bene per un acquario del tuo litraggio
babaferu
05-11-2007, 14:33
xò non mettere TUTTA acqua osmotica, non è adatta alla vita, perchè non contiene nessun sale minerale o altro elemento necessario....
che valori vuoi raggiunfgere?
ciao, ba
l'acqua osmotica(che dovrebbe avere kh0 e ph6) va sempre o tagliata con quella di rubinetto o va messa in acquario con appositi sali che fanno alzare il kh
Ma nel tuo caso, appunto ti conviene decisamente misurare i valori della tua acqua osmotica, i valori della tua acqua del rubinetto, fare una media cercando di stabilire i valori che vuoi e metterla nell'acquario :-)
E' tutta acqua osmotica a cui poi aggiungerò dei sali, così a detta del venditore. :-))
I valori da raggiungere, sono quelli per far vivere bene dei neon, dunque ph 6,5\7.
Angelo551
06-11-2007, 15:03
E' tutta acqua osmotica a cui poi aggiungerò dei sali, così a detta del venditore. :-))
I valori da raggiungere, sono quelli per far vivere bene dei neon, dunque ph 6,5\7.
usando sola acqua di osmosi (quindi con KH = 0) non potrai mai avere un PH stabile.... potresti ritrovartelo anche 5.5! Per avere un PH stabile dovresti portare il KH almeno a 3 utilizzando gli appositi sali o mescolando una parte di acqua del rubinetto. Io aggiungerei fin da subito i sali necessari in modo da far ambientare anche le piante (anche loro avrebbero delle "preferenze") con i valori definitivi della vasca
E' tutta acqua osmotica a cui poi aggiungerò dei sali, così a detta del venditore. :-))
I valori da raggiungere, sono quelli per far vivere bene dei neon, dunque ph 6,5\7.
usando sola acqua di osmosi (quindi con KH = 0) non potrai mai avere un PH stabile.... potresti ritrovartelo anche 5.5! Per avere un PH stabile dovresti portare il KH almeno a 3 utilizzando gli appositi sali o mescolando una parte di acqua del rubinetto. Io aggiungerei fin da subito i sali necessari in modo da far ambientare anche le piante (anche loro avrebbero delle "preferenze") con i valori definitivi della vasca
Avevo in mente di fare come dici tu, il problema è che il mio ph ora è 6,5...sono leggermente in crisi -28d#
Angelo551
06-11-2007, 22:42
Se non sbaglio PH 6.5era il tuo biettivo, quindi a maggior ragione disciogli in vasca la giusta quantità di sali per avere un KH pari a 3 e un GH pari a 5 / 6 e sarai a posto.... per esser certo che il valore non torni a salire, accertati che l'uscita del filtro sia sotto il pelo dell'acqua (troppo movimento superficiale disperde la CO2, quindi il PH sale...)
e potrai pazientemente attendere la maturazione del filtro in tutta tranquillità... :-))
Grazie per le dritte angelo, sempre molto preziose per me che sono neofita. L'altro gg entrando in un negozio di acquariofilia son rimasto attratto da un gruppetto di Poecilia reticulata, alias Guppy, tanto da decidere che erano quelli che volevo nuotassero nel mio acquario! Li ho presi a coppie, insieme a 4 pulitori. Impagabile vederli nuotare felici, mi son attrezzato ed ho preso anche un'impianto Co2, a cartuccie della tetra, ne prenderò uno "serio" verso natale. Poi vi posterò le foto, intanto un grazie infinite a tutti voi, per gli aiuti e consigli che date! :-))
Angelo551
10-11-2007, 20:44
L'altro gg entrando in un negozio di acquariofilia son rimasto attratto da un gruppetto di Poecilia reticulata, alias Guppy, tanto da decidere che erano quelli che volevo nuotassero nel mio acquario! Li ho presi a coppie, insieme a 4 pulitori.
-05 hai preso dei guppy???? #23 se non ricordo male, hai il ph a 6,5 ed è troppo basso per i guppy... (dovrebbe essere >7) e pure GH e KH sono sicuramente troppo bassi.... ma non eri orientato sui neon??? -e35
A questo punto sarebbe opportuno che ci postassi i valori attuali dell'acqua in modo da poter valutare gli interventi da fare a seguito del cambio di rotta...
PS: per i guppy si tiene un rapporto 1m/2-3f altrimenti i maschi stressano troppo le femmine....
Ecco i valori dell'acqua aggiornati ad oggi:
-ph: 6.8
-no2: 0.05
-kh: 4 dkh
-gh: 8
Che ne pensi, vanno bene?
Ancora grazie per le dritte ;-)
Angelo551
14-11-2007, 23:06
Ecco i valori dell'acqua aggiornati ad oggi:
-ph: 6.8
-no2: 0.05
-kh: 4 dkh
-gh: 8
Che ne pensi, vanno bene?
I nitrati devono ancora tornare a zero quindi il filtro non è ancora del tutto maturo. Gli altri valori sarebbero ottimi per i neon...
...però hai messo i guppy... -28d#
Quindi andrebbe ancora alzato sia il PH che il GH/KH...
Sarebbe anche utile conoscere esattamente la specie dei pulitori per capire se sono compatibili con i guppy e/o i valori attuali.
Un ultima cosa: se compili il profilo con tutte le info della vasca (e magari anche una foto) aiuti chi vuole darti una mano a capire la situazione della vasca. ;-)
fraciccio
14-11-2007, 23:07
Hem....io ho meno esperienza di tutti quelli che han postato qua,ma credo che cmq sia stato anche prematuro l'inserimento dei pesci,non son passate nemmeno 3 settimane mi pare....
Se così fosse...attendi anche i consigli in merito!
p.s. quante coppie di guppy?
Ciao e informaci presto :-)
Appena posso faccio due foto così si vede per bene, purtroppo di tempo ne ho pochissimo, e vi scrivo appena son libero.Vedrò come alzare i valori e Provvedo a tutto fra breve, intanto Grazie ad entrambi, sempre presenti e disponibili :-)
P.s. i miei pulitori sono
2- CROSSOCHEILUS SIAMENSIS
e
2- Corydoras Aeneus
2- Corydoras Sterbai
così come me li ha consigliato il venditore, così vi riporto.
p.p.s. ho una ventina di guppy, in maggioranza elementi femminili.
A presto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |