Entra

Visualizza la versione completa : valvola di non-ritorno co2


Rama
26-10-2007, 07:30
Sarà il decimo post che apro sempre su questo argomento...

Le valvole in ottone sono valide, ma col tempo si ossidano e non chiudono più... le valvole in plastica, con pallina e molla, a becco d'anatra, ecc, non sono certo meglio... o perlomeno non ne ho ancora trovata nessuna che mi soddisfi al 100%...

Esiste una valvola di non ritorno per il reattore di calcio che sia "definitiva"?

ALGRANATI
26-10-2007, 07:55
Rama, Flà......1 volta al mese o giù di lì la devi cambiare, tanto costano 1 minchiata.

ormai sono arrivato alla conclusione che meglio cambiarla anche se funziona piuttosto che ritrovarsi l'elettrovalvola bloccata.

malpe
26-10-2007, 08:58
Rama, io uso quelle in plastica durano mediamente 1 anno circa.....
per non avere inconvenienti basta cambiarle ogni 6 mesi tanto costano 2 euro

gerry
27-10-2007, 09:00
io ne ho provate una marea, tutte in poco tempo iniziano a "perdere"

ciao Gerry

Rama
27-10-2007, 09:10
ormai sono arrivato alla conclusione che meglio cambiarla anche se funziona piuttosto che ritrovarsi l'elettrovalvola bloccata.


Esatto... con le dovute precauzioni, è pur vero che far arrivare l'acqua all'elettrovalvola è parecchio difficile... ma con una buona valvola di non ritorno ci si toglie il pensiero...

Cmq mi sà che tocca prendersi la briga di cambiarla ogni tanto... #23

***dani***
27-10-2007, 09:17
io ne ho una... mandami l'indirizzo in mp :-)

dodarocs
27-10-2007, 09:49
Questa è buona, peccato che tutti vendono i reattori Korallin ma la valvola di non ritorno no.
http://www.marinedepot.com/ps_ViewItem~idProduct~KL3115.html

***dani***
27-10-2007, 13:53
guarda io l'ho avuta... sinceramente dopo quasi un anno di uso l'ho tolta senza nessun rimpianto...

SupeRGippO
27-10-2007, 14:08
io ho sempre trovato OTTIME le Dennerle... ;-)

Rama
27-10-2007, 15:50
supergippo, te si che sei un vero dolcista.... :-D

;-)

Comunque ravanando nella cassetta degli attrezzi della moto, ho trovato una valvola per lo spurgo dei freni... acciaio inox cromato e sezione interna da 10mm... la pallina interna è grossa tipo una biglia... e la molla è bella grossa...

Trovo una riduzione 10/6mm e la provo... questa potrà pure arrugginire (dubito essendo galvanizzata per reistere all' olio dei freni...), ma di sicuro non perde...
#18

Ah, ovviamente è nuova nella sua bustina e non l'avevo mai adoprata...

Vai di Tuning..... mi faccio il reattore alla Fast&Fourius... :-D

dodarocs
27-10-2007, 20:03
guarda io l'ho avuta... sinceramente dopo quasi un anno di uso l'ho tolta senza nessun rimpianto...
Da un mio amico funziona da piu' di 2 anni, quelle che usato io finora non hanno superato l'annno di vita, l'ultima che sto usano si sta comportando non male ha superato l'anno è una papillon.

CILIARIS
27-10-2007, 20:33
scusate io non monto una valvola di non ritorno sulla co2 che cosa può succedere?

MADICA
27-10-2007, 20:35
scusate io non monto una valvola di non ritorno sulla co2 che cosa può succedere?

che l'acqua torni indietro nell'elttrovalvola bruciandola

dodarocs
27-10-2007, 21:13
Se no hai l'lettrovalvola va nel riduttore di pressione.

CILIARIS
27-10-2007, 21:59
questo può avvenire quando l"elettrovalvola stacca?

*Tuesen!*
27-10-2007, 22:08
No, quando l'elettrovalvola apre il flusso e la bombola è alla fine della carica.
Uso quelle di plasticuccia, costan poco e fan bene. Ho montato una dell'elos pagata un botto eliminata dopo pochi mesi.

alessandros82
28-10-2007, 11:18
può avvenire se per caso ti torna dell'acqua nel tubo della Co2 e credimi può capitare mettila perchè bruci l'elettrovalvola oppure ti va acqua nella bombola e puoi anche buttarla!!..

anch'io cmq uso quella in plastica su consiglio del buon Malpe...e la cambierò ogni 6 mesi, fregandomene se ancora non perde o se ancora non si è otturata.. #36#