PDA

Visualizza la versione completa : Nebbia in acquario....aggiornamento al 04/12/07


visualteo1
23-10-2007, 20:04
Ciao a tutti!!! Ho bisogno di una mano per il mio acquario con pesci tropicali d'acqua dolce. E' di 300 lit, un acquario della Ferplast, Cayman 110 Pr attivo da settembre 2006. Da qualche tempo ho problemi di alghe e acqua molto torbida. Premetto che non ho piante vere, ma solo finte di plastica. Tutti i materiali decorativi sono di roccia finta (che si acquistano in qualsiasi negozio di acquariofilia). Cambio l'acqua ogni 2 settimane di ca 60/70 lit con acqua di osmosi. Il filtro che contiene 3 vani con cannolicchi e lana. La lana viene completamente cambiata quando effettuo i cambi d'acqua. Facendo i test dell'acqua ecco i valori: PH 7, GH 5, KH 2, PO4 0, NO3 40, NO2 0. Per un'pò ho avuto i fosfati e nitrati alti, allora ho messo una resina della Phosguard e tutte le volte che la metto mi viene l'acqua torbida come se ci fosse la nebbia...

Oggi ho effettuato un cambio dell'acqua ed era di colore verde, anche se dall'acquario sembrava bianca. Dove sbaglio? Oggi ho messo del carbone attivo sperando che l'acqua torbida vada via...mi potreste consigliare su come risolvere il problema?


Grazie in anticipo.

Ciao
Matteo

blackteto
23-10-2007, 20:50
lascia stare il carbone attivo credo che non serva a molto in questi casi.
servirebbe invece qualche info in + sull'illuminazione e sulla popolazione.
i nitrati sono un po' alti... sicuramente facilitano lo sviluppo di alghe, dovresti fare qualche cambio di acqua e cercare di abbassarli
ma perchè solo piante finte??

Paolo Piccinelli
24-10-2007, 10:10
Se non hai piante vere, devi cambiare il 20% di acqua almeno ogni settimana... ovviamente quoto blackteto per la richiesta di più informazioni.

Che filtro usi?!? quello di serie?!?

visualteo1
24-10-2007, 16:51
Innanzi tutto grazie delle vostre risposte!!!
Scusate sono stato poco preciso...
La popolazione è composta da: 7 scalari piuttosto grossi (3 comprese le pinne saranno 20 cm di altezza), 3 discus anche quelli abbastanza grossi (15 cm di diametro). 40 petitelle, 4 pesci con la ventosa sinceramente non sò il nome comunque uno è un ancistrus. I neon sono 2 da 35w, la potenza effettiva non la so, appena torno a casa ve la dico, sono a lavoro.. :-) . Non ho mai messo alghe vere proprio per esperienze vissute da altri che mi dicevano che le alghe si infestavano appunto di alghe marroni, filamenti e vari e dovevano rifare l'acquario completamente. Sapete ho iniziato a 15 anni ad avere l'acquario da allora non ho mai provato...quando sei piccolo e ti influenzano a tal punto...ora ne ho 25 magari le alghe le potrei mettere sono diventato maggiorenne...facevo un'pò di ironia...


Rispondo anche a Paolo. Il filtro è quello originale, ha 4 vani, 3 sono di cannolicchi e quel materiale in fibra di vetro che assomiglia a dei sassi che ha la stessa funzione dei cannolicchi, solo che sono un'pò più porosi. Uno è quello con dentro la lana, che ogni 2 settimane in occasione del cambio dell'acqua sostituisco completamente.

Per abbassarli come dicevo prima ho utilizzato una resina e quella dopo 1 settimana mi ha reso l'acqua così torbida....come posso fare per abbassare il livello di nitrati in modo naturale? Se iniziassi a mettere le piante vere mi sarebbe di aiuto?

Grazie ancora...

Paolo Piccinelli
24-10-2007, 17:02
Io avevo i tuoi stessi problemi, ora il mio Cayman 110 gira con un filtro esterno ben dimensionato (EHEIM 2028) e un sacco di piante vere (piante, non alghe ;-) )e i nitrati sono a zero.

Tu hai troppi pesci in vasca (come me)... questa è una delle ragioni dei nitrati alti.
Per prima cosa aumenterei il filtraggio con un bell'esterno (anche il Pratiko 300 o l'hydor 30 vanno bene).
Le piante vere ti aiuterebbero parecchio, assorbendo molti inquinanti... se oltre a ciò riduci un pò il numero di pinnuti, dovresti essere a posto.


...per i fosfati, causa principale delle alghe, è tutta un'altra storia... -28d# -28d#

visualteo1
24-10-2007, 18:16
Ops scusa per le aghe...intendevo piante #12 . Quindi oltre al filtro originale dovrei aggiungerne uno di quelli che mi hai consigliato o sostituirlo e tenere solo quello esterno?

Troppi pinnuti? Non è che ne vuoi qualcuno? Mi sono appena nati 40 e passa scalaretti (contati ad occhio)...ora stò allestendo un acquarietto che avevo fortunatamente di scorta da circa 40 lit altrimenti non saprei dove metterli...pensavo ad una frittura... -05 Ora sono in una vaschetta di ca 2lit che galleggia all'interno dell'acquario...per ora mangiano artemie insieme al cibo in polvere, hanno circa un mese...sono troppo carini!!! :-))


Ma per togliere l'acqua così torbida bastano i filtri e le piante o dovrei fare qualcos'altro? Posso mettere nuove piante anche con l'acqua in quelle condizioni?

Paolo Piccinelli
25-10-2007, 07:40
Se vuoi li scambio con glio avannotti di ancystrus che ho trovatoieri sotto un legno... :-))

Le piante le puoi inserire sempre.
Il filtro esterno lo fai girare per un mese a fianco di quello di serie e poi levi l'interno.
Nel Cayman devi fare un pò di bricolage al coperchio... valuta bene prima.

visualteo1
25-10-2007, 14:53
Ok! Grazie dei consigli...ieri comunque ho messo ancora una capsula con i microbi...l'acqua è ancora molto torbida....dici che può far male ai pesci? a vederli così sembrano vispi e vegeti...

Paolo Piccinelli
25-10-2007, 14:58
nessun problema per i pesci. ;-)

visualteo1
25-10-2007, 15:16
Ok...thanks....ora mi informo sul filtro esterno della EHEIM

Ciao
Matteo

visualteo1
25-10-2007, 15:51
Mi è venuta in mente una cosa: se devo mettere le piante devo assolutamente sostituire i neon con altri, hanno più di un anno di vita...cosa mi consigli? Io ho lo spazio per 2...bastano?...se ne devo mettere preferisco metterne poche di piante per ora, così vedo se riesco a ternerle. Piante a crescita veloce come si chiamano? Scusa ma è un mondo completamente nuovo per me... #12

Paolo Piccinelli
25-10-2007, 15:58
Nel mio 110 professional ho due tubi Arcadia da 30W... una freshwater da 7500K e una original tropical da 4200K.

Sono un pò care, ma vanno davvero bene.

PS Compila il profilo vasca con foto, sarà più facile consigliarti.

visualteo1
25-10-2007, 16:08
Ok...appena posso farò 2 foto e riprenderò il post...magari con qualche aggiornamento, tipo piante e progressi dell'acquario. Più he altro devo organizzarmi tra turni a lavoro, soldi e tempo. non è sempre facile conciliare i tre... #17

Paolo Piccinelli
25-10-2007, 16:13
... a chi lo dici... -28d#

visualteo1
28-10-2007, 23:01
Ciao a tutti! oggi vi aggiorno sulla situazione del mio acquario. Tra ieri e oggi ho cambiato 240 lit di acqua, purtroppo non di osmosi, ma acqua di rubinetto trattata con acquasafe.... Ora è meno torbida...(vorrei anche vedere) -04 Ho acquistato 3 piante acquatiche, se riesco vi posto le foto, perchè non ho idea di come si chiamino. Un negoziante mi ha consigliato 1 pianta a crescita veloce e 2 a crescita lenta. Mi ha detto che queste ultime sono più resistenti rispetto a quelle a crescita veloce. Mi ha fatto prendere le pastiglie da mettere nel ghiaino come fertilizzante e uno liquido della Tetra. Io purtroppo non ho il fondo adatto, ho solo la ghiaia...domani come mi aveva consigliato Paolo, ordino il filtro esterno della EHEIM il modello 2028. Devo ancora acquistare le lampade...appena arrivo il filtro le acquisto, probabilmente ci vorranno 7 g ca. Dite che per una settimana le piante acquatiche soffrono se lascio i neon originali?

visualteo1
28-10-2007, 23:17
Dando un'occhiata alla foto che vi ho postato, a parte la vaschetta degli scalari appena nati, le alghe sono tutte finte tranne le tre centrali che ho messo proprio oggi pomeriggio. Ho tolto anche un'pò di materiale di decorazione in modo da lasciare più spazio possibile ai pesci per nuotare, soprattutto ora che i genitori dei piccoletti sono diventati così aggressivi...

Paolo Piccinelli
29-10-2007, 08:45
visualteo1, troppo zelo!!! ti sarai spaccato la schiena a cambiare 240 litri :-D
Per il futuro, meglio tre-quattro cambi successivi di 60 litri, piuttosto che 2 cambi di 120... ricorda che un cambio così abbondante modifica l'equilibrio della vasca in modo radicale, mentre la parola d'ordine in acquariofilia è gradualità. ;-)

Le piante non soffriranno per la poca luce in una settimana, per ora sono impegnate a radicare.
Filtro e luci, comunque, montali appena puoi.

Per fare correttamente maturare il filtro, posta in tecnica dolce. :-))

visualteo1
29-10-2007, 13:24
Infatti mi son fatto un ..... quadrato ma nè è valsa la pena...l'acqua è un'pò meno torbida...poi ho sifonato completamente il fondo in modo da togliere tutte le impurità, veniva su un acqua sporca......poi una domanda...ma ho visto il tuo acquario e le sue caratteristiche. Ma tu hai 4 neon, mentre una pagina fà mi hai consigliato 2 neon dell'arcadia...bastano 2?

Paolo Piccinelli
29-10-2007, 15:32
Dipende da che piante vuoi inserire, guarda questa guida, che correl piante e luce:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

...siccome io volevo il pratino, 2 soli neon non bastavano. ;-)

Se vai in articoli, vedi anche come ho fatto a raddoppiare le luci, magari ti va di perderci un sabato :-D :-D

visualteo1
05-11-2007, 21:43
Ciao a tutti! Novità: martedì ho cambiato i neon e gli ho messo nuovi della Ferplast. Uno da 10000K e uno da 4200k. Ho allestito un nuovo acquarietto per i miei 40 scalaretti, domani o al max dopo domani li trasferisco. Devo ancora collegare il filtro esterno 2028, ma credo che in settimana lo farò...
Ah una cosa importante: sono riuscito a togliere l'acqua torbida. Sapete cosa ho usato? un agglomerante, sotto consiglio del negoziante a cui mi rifornisco...dopo 1 giorno l'acqua era tornata limpida come ai Caraibi!!! Mannaggia, ci ho perso mesi ed era una stupidata....


Ciao a tutti!!!


Matteo

Gladiatore10
06-11-2007, 16:29
approfitto del topic di visualteo1 perchè ho lo stesso problema da qualche settimana e non riesco a uscirne. Il mio acquario è quello del profilo con i valori dell'acqua registrati una settimana fa che riporto per semplicità;
PH 7,5
KH 4
GH 8
NO2 e NO3 assenti
PO4 0,1
Fe 0,5
Il problema si è presentato una prima volta ad agosto dopo un trattamente con eritrocina per combattere i cianobatteri. La prima volta però nel giro di pochi giorni l'acqua è ritornata normale da sola. Questa volta non sembra regredire anzi come detto in precedenza la situazione è stabile da alcune settimane. Allego anche una foto spero mi possiate dare qualche consiglio #24 #77 #77

Paolo Piccinelli
06-11-2007, 17:02
Mi sembra una fioritura algale... prova con una lampada UV... sembra la bassa Bresciana in novembre... #13

Gladiatore10
06-11-2007, 18:54
:-D :-D :-D meglio riderci sopra non ho capito che devo fare sostituire le mie lampade con una UV o aggiungerne una a parte per un po di tempo #24

Paolo Piccinelli
06-11-2007, 19:06
Una a parte per qualche giorno... chiedi in negozio, io non sono molto pratico delle varie tipologie commerciali, mi spiace #13

Gladiatore10
06-11-2007, 19:53
secondo te è l'unica soluzione? ma a cosa è dovuta questa esplosione algale?

Paolo Piccinelli
06-11-2007, 20:02
ma a cosa è dovuta questa esplosione algale?


A spore latenti che hanno trovato le condizioni adatte per riprodursi... non sono dannose per i pesci.

Tratto da AP: Fioriture Algali
Le fioriture algali sono ad opera di alghe unicellulari del genere Volvox, sono di colore giallo o giallo verde. Quando compaiono l'acqua tende a colorarsi di un verde opaco. Solitamente le fioriture algali sono stimolate da alte concentrazioni di azoto e fosforo, oltre ad un alta luminosità. L'unica cura possibile ed auspicabile è l'utilizzo di speciali lampade a raggi UV ultravioletti sterilizzanti. Logicamente l'utilizzo di queste lampade elimina solo le alghe, la pulizia ed il rispetto delle norme di manutenzione igienica della nostra vasca ci aiuteranno ad evitare altri problemi.

ciao!!

visualteo1
06-11-2007, 23:15
approfitto del topic di visualteo1 perchè ho lo stesso problema da qualche settimana e non riesco a uscirne. Il mio acquario è quello del profilo con i valori dell'acqua registrati una settimana fa che riporto per semplicità;
PH 7,5
KH 4
GH 8
NO2 e NO3 assenti
PO4 0,1
Fe 0,5
Il problema si è presentato una prima volta ad agosto dopo un trattamente con eritrocina per combattere i cianobatteri. La prima volta però nel giro di pochi giorni l'acqua è ritornata normale da sola. Questa volta non sembra regredire anzi come detto in precedenza la situazione è stabile da alcune settimane. Allego anche una foto spero mi possiate dare qualche consiglio #24 #77 #77



Era proprio come il mio!!! se ti ricapitasse prova come ho fatto io...usa un agglomerante, già dopo 2 ore vedi i risultati...

Gladiatore10
07-11-2007, 12:11
Era proprio come il mio!!! se ti ricapitasse prova come ho fatto io...usa un agglomerante, già dopo 2 ore vedi i risultati...

ho provato l'agglomerante della tetra il christal water pernsando che fosse un esplosione batterica ma non ho ottenuto alcun risultato anche perchè si tratta di una fioritura algale :-D :-D :-D

Gladiatore10
07-11-2007, 12:17
che ne pensate se provassi ad usare il sera algovec?
http://www.acquaingros.it/seraalgovec100ml-p#18484.html?osCsid=79292110e76fbf64ecfeb7b9ba3cdc a5
non per altro non ho molti fondi da investire nell'acquario in questo mese :-)

skaaa83
07-11-2007, 13:00
urca .. che nebbia, sembrerebbero alghe unicellulari ci sn altri post su ap prova a guardare li..magari trovi dei consigli..

visualteo1
07-11-2007, 21:38
che ne pensate se provassi ad usare il sera algovec?
http://www.acquaingros.it/seraalgovec100ml-p#18484.html?oscsid-=79292110e76fbf64ecfeb7b9ba3cdca5
non per altro non ho molti fondi da investire nell'acquario in questo mese :-)


Non lo conosco...io ho utilizzato una prodotto della HS-Products si chiama "Clear". Ha funzionato alla grande...

Armi
07-11-2007, 21:52
Ciao Visu
Prima di tutto devi ridurre i pesci nella vasca
Poi credo che il tuo filtro sia insufficiente sia per la vasca che per il numero dei suoi inquilini - forse il filtro sarà già collassato -
Ti consiglierei di inserire:
- un buon filtro esterno "EHEIM 2076"; piantumare delle piante a crescita veloce su un buon fondale;
- inserire un impianto CO2 messo in funzione solo durante le ore di luce;
- un areatore che entra in funzione durante le ore in cui le luci sono spente;
- utilizzare dei neon T5 JBL Natur la cui potenza elettrica totale raggiunga almeno 150W;
- iniziare gradualmente con le luci per raggiungere un fonoperiodo non più di otto ore al dì;
- inserire nell'acqua un buon fertilizzante;
- effettuare almeno una volta ogni settimana un cambio d'acqua di osmosi pari a circa 60 Lt.;
Non potendo riassumere in poche righe quanto l'esperienza insegna nel tempo, credo dovresti riallestire il tuo acquario ripartendo da zero. Meglio prevenire che curare.
Saluti #24

visualteo1
11-11-2007, 18:03
Grazie dei consigli!!!
Guarda rifarlo tutto putroppo non ne avrei il tempo, e fisicamente non saprei dove lasciare i pesci...ieri ho attivato finalmente il filtro della Eheim 2028 che avevo appena acquistato, che girerà per un mesetto insieme a quello originale. Di piante acquatiche ora ne ho 3, correttamente fertilizzate con delle palline di laterite e fertilizzante liquido, prossimamente ce ne saranno della altre. Il problema dell'acqua torbida l'ho risolto, i neon come avrai potuto leggere qualche messaggio prima li ho già sostituiti...tra qualche giorno farò dei test all'acqua e vedrò come saranno i valori...appena lo faccio ve li posto.

Grazie ancora a tutti per il vostro aiuto.

Ciao
Matteo

Mkel77
15-11-2007, 19:54
Gladiatore10, non è che il tuo acquario è esposto a luce solare diretta o riflessa da qualche specchio?

in ogni caso, cambia parziali abbondanti, ogni 2 giorni circa il 15%, e riduzione del fotoperiodo........... ;-)

visualteo1
15-11-2007, 20:22
Gladiatore10, non è che il tuo acquario è esposto a luce solare diretta o riflessa da qualche specchio?

in ogni caso, cambia parziali abbondanti, ogni 2 giorni circa il 15%, e riduzione del fotoperiodo........... ;-)


No, non ho l'acquario vicino alla finestra, anzi è dalla parte opposta della sala, vicino ad una parete portante...sarà a 4 mt e mezzo dalla finestra...ma i cambi d'acqua così ravvivinati perchè dovrei farli?

Mkel77
15-11-2007, 20:37
ma i cambi d'acqua così ravvivinati perchè dovrei farli?


per eliminare le alghe unicellulari......

visualteo1
15-11-2007, 20:42
per eliminare le alghe unicellulari......[/quote]


Ma le ho già eliminate con quell'agglomerante...dici che ne ho ancora?

Mkel77
15-11-2007, 22:01
visualteo1, i miei consiglii erano per gladiatore10 ;-)

Gladiatore10
16-11-2007, 12:04
scusate se non vi ho risposto prima. Per quanto riguarda la posizione dell'acquario non è esposto a luce incidente diretta ne riflessa da specchi. Ho provato un antialghe della wave ma non ho ottenuto alcun risultato. Sicuramente continuerò con i cambi d'acqua ,momentaneamente sospesi per usare l'antialghe, e proverò a cambare il 15% ogni due giorni certo me sa che è la volta buona che mi compro un impianto di osmosi :-D :-D :-D

visualteo1
16-11-2007, 14:59
visualteo1, i miei consiglii erano per gladiatore10 ;-)


Ops che sbadato...scusate.... -05 #12

newfynewfs
03-12-2007, 20:43
ciao, mi unisco anch'io alla discussione, ho comperato e allestito ieri un cayman 110 professional, filtro originale con pompa da 900l e non come la prima versione che avevo fino a un paio di anni fa da 600l, ho messo il sottofondo fertilizzato della tetra, quarzo nero, una radice vera e una grotta sintetica(che avevo nel vecchio cayman),riempito con acqua del rubinetto trattata con aqua safe, nel filtro ho messo le 2 pastiglie di batteri che ho trovato nell'acquario,ieri sera, a poche ore dall'allestimento i valori dell'acqua erano: ph 8, kh 15, gh 16, no2 0, no3 0, oggi è comparsa una fitta nebbia bianca, dite che può essere normale a 24 ore dall'allestimento, per ora non ho nessuna pianta e, come è ovvio, nessun pesce..... :-))

Roberto

Gladiatore10
03-12-2007, 20:50
la situazione sembra stia migliorando un po alla volta con i vari cambi d'acqua speriamo di uscirne ;-)
newfynewfs stai tranquillo la nebbia bianca è normale all'avvio dell'acquario aspetta 24/48 ore e vedrai che l'acqua ritorna trasparente

newfynewfs
03-12-2007, 20:56
grazie Gladiatore10, vi terrò informati #25

visualteo1
04-12-2007, 18:11
Io ragazzi dall'ultima volta che vi ho scritto ho "piantato" (si dice piantato?) 9 piante acquatiche. Le ultime 6 le ho messe domenica. 4 da sfondo e 2 piccole da primo piano. Purtroppo non sò come si chiamino...hanno le foglie grosse e larghe...Secondo voi dal 10 novembre è in funzione il filtro della Eihem insieme a quello originale. Ho controllato i valori dei nitrati dopo 2 settimane che era in funzione ed era ancora a 20 mg per litro. Quanto aspetto prima di togliere quello originale?

wallace79
04-12-2007, 22:15
sembra la bassa Bresciana in novembre... #13

in questo acquario si vede ancora bene...la vera bassa bresciana va oltreeeeee :-D

Paolo Piccinelli
05-12-2007, 09:33
newfynewfs, io ho la tua stessa vasca e il filtro bluwave 07 è un vero problema... prova a digitarlo nella finestra cerca e troverai un sacco di lamentele.

Meglio sostituirlo ora che sei all'inizio con uno esterno, per evitare traumi poi con i pesci dentro ;-) ;-)

visualteo1, aspetta ancora una settimana e poi leva il filtro originale. ;-)

visualteo1
05-12-2007, 14:54
visualteo1, aspetta ancora una settimana e poi leva il filtro originale. ;-)



OK! Thanks....spero che si abbassino i valori dei nitrati con questo filtro...

Ciao
Matteo

newfynewfs
05-12-2007, 21:35
newfynewfs, io ho la tua stessa vasca e il filtro bluwave 07 è un vero problema... prova a digitarlo nella finestra cerca e troverai un sacco di lamentele.

Meglio sostituirlo ora che sei all'inizio con uno esterno, per evitare traumi poi con i pesci dentro ;-) ;-)

visualteo1, aspetta ancora una settimana e poi leva il filtro originale. ;-)

grazie per il suggerimento :-))