Visualizza la versione completa : help balantiocheilus in pericolo!
pasquale85
19-10-2007, 14:17
Ciao ragazzi.
Perdonatemi se non mi presento solo ora nel momento del bisogno.
Sono Pasquale e ho un acquario di acqua dolce di 120l circa.
Il problema è il seguente..
http://img155.imageshack.us/img155/6800/malattia1rw5.jpg
cosa devo fare?? -20 Vi ringrazio molto in antipico.
Ciao.
ma che altri pesci hai nell'acquario scusa??? -05
pasquale85
19-10-2007, 15:27
sono 2 Scalari
2 balantiocheilus
2 Botia (1 deceduto da poco)
molto pochi perchè l acquario è molto giovane
da premettere che sono passato da filtro interno a filtro esterno, ovviamente lasciando entrambi attivati e non rimuovendone nessuno dei 2.
non ostante questo ho avuto una "botta di nitrati" che ha colpito i più piccolini facendo fuori 1 botia e 2 neon.
adesso la situazione nitrati e nitriti è ok. ma lo squalotto ha iniziato ad ammalarsi con quella macchia che prima era molto piccola ora si allarga semrpe più. come posso risolvere?
-20
babaferu
19-10-2007, 17:48
ciao, x aiutarti servirebbeo ancora qualche info.
dalla foto non capisco se la macchia è bianca e cotonosa, se è un bubbone oppure una piaga... (insomma, se è in rilievo o se è un buco).
puoi descrivercela?
noti filamenti bianchi?
leggi in scheda malattie alla voce micosi (leggi anche il resto, vedi se qualcosa ti corrisponde...)
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=139
quanto tempo è passato dalla "botta di nitrati"?
potresti riportare esattamente i valori attuali di nitriti e nitrati? e anche gli altri valori della vasca?
ciao, ba
a me personalmete sembra una sporgenza di tessuti..se cosi' fosse potrebbe essere un prolasso.
pasquale85
19-10-2007, 22:53
Riferendomi al primo post, ho avuto un'elevazione di nitriti (non di nitrati anche se penso fossere alti lo stesso)
I pesci attualmente sono
2 Scalari
1 Botia...1 è morto a causa dell'episodio di nitriti..anche dopo averli normalizzati boccheggiava a pelo d'acqua...
1 Scotcat (o pesce gatto)...1 morto prima dei nitriti...faceva continui salti dal fondo alla superficie come per prendere ossigeno...non era l'unico ma sicuramente lo faceva più di frequente
2 Plecostomus
2 barantho kerus...(gli squalotti), di cui uno ammalato
I valori attuali dell acquario sono.
GH -> 16 - 17
Kh -> 9 - 10
grazie a voi che mi avete fatto controllare i parametri, ho scoperto che ho ricevuto acqua di rubinetto...è la seconda volta che cambio acquariofilo...vorrà dire che ne cercherò un altro: per caso conoscete un sito che vende sistemi di osmosi a basso prezzo?
No2 -> < 0,3mg
No3 -> 10mg
pH -> 7-7,5
Ho ricontrollato la ferita dello squalotto. All'inizio era una placca biancastra un pò rilevata ma ora è decisamente piana o leggermente incavata, rossastra e biancastra insieme.
Purtroppo uno dei 2 scalari non mangia, è fisso nello stesso posto, e ieri ho notato che nell'acqua c'era come un pezzettino di plastica..come diceva bobaferu, forse un filamento bianco...ma l' ho riscontrato solo ieri, in occasione del pasto con chironomi.
A proposito dell'alimentazione, io somministro la sera congelato variando tra chironomi e artemia, e la mattina granuli.
Vorrei aggiungere che i 2 plecostomus tempo prima avevano come un cordone ombelicale (per intenderci) rossastro o marroncino, abbastanza lungo che partiva dall'ano.. poi ritrovavo queste feci sul fondo...non so se sono le normali feci dei plecostomus o meno ma mi sembra di non averle notate mai prima..
mi scuso per la lunghezza del post e vi ringrazio in anticipo per la disponibilità
All'inizio era una placca biancastra un pò rilevata ma ora è decisamente piana o leggermente incavata, rossastra e biancastra insieme.
da qunto dici il problema potrebbe essere foruncolosi.prova la gegere in schede dimalattie.
isola il colpito.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |