Entra

Visualizza la versione completa : info killi


ghiandaman
19-10-2007, 11:01
ciao a tutti
dopo mesi di ripensamenti e indecisioni, mi sono finalmente orientato verso l'allevamento dei killi :-)) ma ci sono ancora alcune cose che mi impensieriscono
la vasca che li ospiterà è attualmente adibita a caridinaio, 30 litri low tech fortemente piantumato (ludwigia, egeria, microsorium, anubias nana,cryptocorine, cladophora, vesicularia), il fondo è un ghiaino a granulometria media, quindi non penso adatto alla deposizione
mi hanno riferito che i valori non sono fondamentali per questi pesci, in ogni caso l'acqua è di durezza medio alta (kh=7) e ph leggermente basico
i killi saranno probabilmente i notho zanzibar di lion, che sono mesi che me li vuole affibbiare :-D anche se non ho capito bene quanti ne posso tenere in queste condizioni
sono del parere che se si tengono i killi bisogna farli riprodurre per forza #36#
quindi vorrei intraprendere anche io questa strada
ho letto da qualche parte (ma non ricordo dove #12 ) che per la riproduzione bisogna separare la coppia per una settimana (e questo non è un problema), quello che volevo fare io è tenere i pesci nella vaschetta da 30 litri (non adatta alla riproduzione) e quando si devono riprodurre allestire per l'occasione due vaschette da 5 litri l'una, senza riscaldatore ne filtro (farò cambi ogni 2-3 giorni) con torba (opportunamente trattata, ma questo verrà più avanti) e al massimo uno stelo di egeria o un po' di vesicularia
veniamo ora alle domande tecniche :-)
- possono convivere killi con red cherry? ovvero, sicuramente le larve verranno predate (e forniranno un'ottimo cibo vivo), ma gli adulti corrono dei rischi?
- è fattibile la mia idea delle due vaschette separate per la riproduzione?
mi pare che lion mi avesse suggerito qualcosa del genere, ma l'altro forum adesso non funge e non ricordo bene
- se è fattibile, devo illuminare anche le vaschette o basta la luce del sole?
perchè il coperchio di queste ultime è opaco, e se le illuminassi con lampadine a basso consumo o neon filtrerebbe ben poca luce
-i notho in questione accettano anche del secco?
per il vivo pensavo di utilizzare appunto le larve di red cherry, e alternare con artemia liofilizzata..
avrei delle difficoltà a mettere su un allevamento di cibo vivo, e del surgelato non mi fido troppo (cattive esperienze con chironomus non surgelato a dovere)

dovrebbe essere tutto
grazie dell'attenzione
:-)

lion1810
19-10-2007, 11:34
................ killi saranno probabilmente i notho zanzibar di lion, ..........................


#28 #28
-99 -99

hai visto Bob !!!! "andate e moltiplicatevi"

#28 -28

lion1810
19-10-2007, 11:39
date un'occhiatina qua ... molto simpatico:

http://www.bka.org.uk/piclib.php

cliccate su

Nothobranchius guentheri

vi comparirà la foto. Sotto la foto c'è il link

more

cliccateci

e compare una piccola scheda riassuntiva!

solidred
19-10-2007, 18:01
ehi ghianda, va benissimo il caridinaio, dentro con la coppietta ci metti un barattolo tipo frigoverre con un foro di 5 cm sul tappo di gomma una pastiglia jiffi o 3 com di torba e via sei a posto, fai mezza osmosi mezza rubinetto e anche l'acqua è ok, ritiri la torba ogni 2 settimane, ok? ;-)

solidred
19-10-2007, 18:03
niente vaschette per separazioni e divorzi, il dividere la coppia lo fai se proprio hai tempo sennò si riproducono lo stesso bene

solidred
19-10-2007, 18:03
cambio settimanale dell'acqua e adeguata alimentazione questo si fa la differenza
se ti avanza qualche red cherry passala al lion che le sta cercando, le piccole credo verranno predate i zanzi sono voracetti

ghiandaman
19-10-2007, 20:05
ehi ghianda, va benissimo il caridinaio, dentro con la coppietta ci metti un barattolo tipo frigoverre con un foro di 5 cm sul tappo di gomma una pastiglia jiffi o 3 com di torba e via sei a posto, fai mezza osmosi mezza rubinetto e anche l'acqua è ok, ritiri la torba ogni 2 settimane, ok? ;-)

questo passaggio mi risulta un po' ostico #28g
ok per il cambio e l'acqua mezza osmosi e mezza rubinetto
cosa intendi con adeguata alimentazione?
x le red cherry per lion non ci sono problemi, solo mi devi dare un po' di tempo per far crescere i piccoli, così mi tengo qualche femminuccia con le uova :-))
e ritornando ai notho: d'accordo che le larve saranno predate, ma gli adulti?

bob227
19-10-2007, 20:49
Intende che mangiano molto ma solo surgelato e vivo niente flake se volete ottenere qualcosa.
Take cara

ghiandaman
19-10-2007, 21:12
Intende che mangiano molto ma solo surgelato e vivo niente flake se volete ottenere qualcosa.
Take cara
azz non prendono neanche liofilizzato?
allora potrebbe essere un po' un problema, non ho modo di mettere su un allevamento di cibo vivo

bob227
20-10-2007, 00:15
Si hai un problema!
Per i killi bisogna prepararsi. E' un pò che lo dico!
Non sono pescetti d'acqaurio e' una specie di filosofia.
Take care

ghiandaman
20-10-2007, 00:35
so che bisogna prepararsi (ma penso che per tutti i pesci sia così, senza voler sminuire i killi) per questo ho chiesto qui prima di fare casini :)

solidred
20-10-2007, 12:19
ghianda non spaventarti basta preparare uno schiuditoio per artemie, meglio due cosi li utilizzi in ciclo alternato, Lion sa gia tutto ti spiegherà vedrai che ce la puoi fare ;-)

solidred
20-10-2007, 12:20
questo per gli avanotti per quelli che ti darà Lion gia mangiano surgelato

ghiandaman
20-10-2007, 13:20
e chi si spaventa :-))

per il surgelato penso di farcela, lo schiuditoio c'è un progettino interessante nella sezione fai da te del portale, resta da reperire le artemie (di qualità) e attrezzarmi per farle schiudere... poi posso utilizzarle pure per gli avannotti del tanganika, non penso disdegnino :-D

bob227
20-10-2007, 13:37
meno male che c'e' San Solidred!
I'm sorry ma time to time ogni tanto mi faccio prednere la mano.

Comunque lo schiuditoio e' assolutamente indispensabile. Nelle prime settimane di vita non sono in grado di assumere altro se non nauplii di artemia.
Per quanto rigurada l'avanottame da pasto dipende dalla specie.
I grandi Cynolebias e Austrolebias (ex Megalebias) andrebbero a nozza (sono infatti predatori) ma per altri e' necessario aspettare ceh crescano o loro diverranno prede.
Per intendersi gli incubatori orali rilasciano i piccoli che sono già molto più grossi di alcune specie appena schiuse.
E' vero che gli annuali crescono in fretta perlomeno dal punto di vista sessuale ma non sempre sono in grado di predare specie così lontane dal loro habitat. Considerate che gli annuali sono lenti e che i loro predatori sono altri annuali che nascono nelle loro stesse condizioni solo che cescono molto più in fretta ergo una specie di fuime o di lago potrebbe essere troppo veloce per le loro possibiltà
Take care

lion1810
20-10-2007, 15:18
questo per gli avanotti per quelli che ti darà Lion gia mangiano surgelato

si ma come antipasto o sorbetto ... nel senso che la base sono ancora i naupli.

gio' :-)) non ti preoccupare la torba tanto per iniziare te la do io.

per il "barattolo tipo frigoverre" dai un'occhiata qui:

http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/killi/allevamento/annuali/annuali05_contenitori.shtml#cap5_02

Alle neocaridine non faranno niente ..come se non ci fossero ..vedrai ... tromberanno tutto il giorno trombano e mangiano, mangiano e trombano ( hanno un senso per la riproduzione fortissimo). Naturalmente però scordati la riproduzione in vasca delle neocaridine. I killi sono predatori voraci .. -28d#


Comunque leggiti bene gli articoli del gaem in merito perchè ti saranno molto utili.