Entra

Visualizza la versione completa : Perchè Ph in salita?


ebanito
18-10-2007, 19:21
Ciao a tutti, perchè il PH della vasca tende a salire? Utilizzo acqua del rubinetto con i seguenti valori:
PH 7 - KH 10 - GH 14
mentre in vasca mi ritrovo con questi valori:
PH 8 - KH 10 - GH 12
da cosa potrebbe dipendere?
Utilizzo anche un impianto di Co2 il quale ovviamente non riesce ad abbassare i valori con un KH che fà da tampone

Mkel77
18-10-2007, 19:24
Quanti litri per volta cambi?


la prima cosa che mi viene in mente è che la tua vasca si sia stabilizzata su quei valori di ph e KH, e sicuramente con quel KH, non riuscirai mai a schiodare il ph da quel valore.

ebanito
18-10-2007, 19:26
Avendo una vasca da 300 litri netti cambio circa il 20% ogni 15 gg

Mkel77
18-10-2007, 19:39
comunque resto di quella idea.............se vuoi modificare il pH, abbassa il KH.

Giacomo Puccettone
19-10-2007, 09:40
comunque resto di quella idea.............se vuoi modificare il pH, abbassa il KH.
Non sono d'accordo, con una corretta concentrazione di CO2 a KH=10 il pH dovrebbe stare intorno a 7.1. Prova ad erogare più CO2 e/o a migliorarne la diffusione, con i valori che hai riportato è come se l'impianto di CO2 non ci fosse per niente

Che il pH sia differente tra acqua del cambio e acquario è normale. Il pH è il risultato di un equilibrio chimico tra pH/KH/CO2, probabilmente un eccessivo movimento dell'acqua fa disperdere la CO2 disciolta e ti alza il pH.

babaferu
19-10-2007, 11:08
verifica di non avere la pompa del filtro che smuove eccessivamente l'acqua in superficie: questo porta a una dispersione di co2 (anche se tu non la somministrassi) e quindi ad un innalzamento del ph.
ciao, ba

Mkel77
20-10-2007, 09:58
Non sono d'accordo, con una corretta concentrazione di CO2 a KH=10 il pH dovrebbe stare intorno a 7.1. Prova ad erogare più CO2 e/o a migliorarne la diffusione, con i valori che hai riportato è come se l'impianto di CO2 non ci fosse per niente


con un KH più basso di almeno 5 punti, le variazioni sul ph sarebbero molto più semplici................considera che un diffusore a flipper è molto meno efficiente di un micronizzatore per cui dovrebbe erogare una quantità industriale di CO2 per modificare il ph partendo da quel Kh in una vasca da 360 litri.

ing.clem
20-10-2007, 11:32
con un kh cosi alto e soprattutto con un litraggio della vasca cosi grosso bisognerebbe veramente somministrare troppa CO2 per abbassare il ph anche solo di mezzo punto.
Ben diversa è la storia se la vasca è di piccole dimensioni,in quel caso allora con la CO2 si può portare il ph anche a valori neutri prossimi al 7 anche con un kh a 15 senza rendere l'acqua dannosa per i pesci.
Un successivo aumento del ph può essere dovuto alla sabbia che hai nella vasca oppure a qualche roccia.

Giacomo Puccettone
20-10-2007, 13:39
con un kh cosi alto e soprattutto con un litraggio della vasca cosi grosso bisognerebbe veramente somministrare troppa CO2 per abbassare il ph anche solo di mezzo punto.
Se l'unica cosa che vi interessa è il pH allora sono d'accordo con voi, ma se si vogliono nutrire anche le piante sarebbe necessario avere un quantitativo di CO2 disciolto ragionevole e non praticamente nullo.

Vasca grande=spese maggiori penso che questo sia fuor di dubbio.

Un successivo aumento del ph può essere dovuto alla sabbia che hai nella vasca oppure a qualche roccia.
No, è dovuto semplicemente al fatto che l'acqua che sta nella tanica bella ferma ha un corretto quantitativo di CO2 che prende dall'aria, nella vasca un movimento probabilmente eccessivo in superfice la disperde completamente.
La presenza di qualche roccia calcarea dovrebbe aumentare il KH, cosa che invece non mi sembra accada.

considera che un diffusore a flipper è molto meno efficiente di un micronizzatore per cui dovrebbe erogare una quantità industriale di CO2 per modificare il ph partendo da quel Kh in una vasca da 360 litri.
Visti i risultati lo può anche spegnere proprio l'impianto di CO2, tanto meno di così non ce ne può stare di anidride nell'acqua.

ebanito
20-10-2007, 16:24
Se l'unica cosa che vi interessa è il pH allora sono d'accordo con voi, ma se si vogliono nutrire anche le piante sarebbe necessario avere un quantitativo di CO2 disciolto ragionevole e non praticamente nullo.

Vasca grande=spese maggiori penso che questo sia fuor di dubbio.

Un successivo aumento del ph può essere dovuto alla sabbia che hai nella vasca oppure a qualche roccia.
No, è dovuto semplicemente al fatto che l'acqua che sta nella tanica bella ferma ha un corretto quantitativo di CO2 che prende dall'aria, nella vasca un movimento probabilmente eccessivo in superfice la disperde completamente.
La presenza di qualche roccia calcarea dovrebbe aumentare il KH, cosa che invece non mi sembra accada.

Quoto Giacomo Puccettone perchè ha centrato il mio problema e cioè quello di riuscire a somministrare abbastanza Co2 per le piante senza dover soffocare gli animali, cosa che normalmente avviene con un Kh così alto.
Per quanto riguarda il movimento dell'acqua in superfice è praticamente nullo in quanto l'uscita del filtro è posta circa 4/5 cm sotto il livello. Adesso comunque proverò a sostituire il "flipper" con un micronizzatore e osserverò i risultati. Per quanto riguarda sabbia o rocce ho fatto i test e niente è risultato calcareo. -20 Grazie.