Entra

Visualizza la versione completa : Strage di pesci :-(


dudemon73
18-10-2007, 14:06
Ciao a tutti,

come da topic.. oggi è un giorno funesto :-(
In 5 minuti sono morti tutti i pesci del mio acquario:
* 2 scalari
* 2 pesci coltello
* 1 squaletto
* 2 pulitori da vetro
* 1 pesce piccolino da branco (non ricordo il nome).

Avevo appena finito un ciclo di trattamento con Contraick della Tetra per curare i "puntini bianchi" che stavano iniziando ad assalire gli scalari.

Dopo 5 giorni e 24 ore di filtro dell'acqua con carbone attivo, ho deciso di cambiare l'acqua ai pesci.

Come ho sempre fatto ho sostituito 20 Litri di acqua (l'acquario è di 100 Litri circa) con altrettanti presi dal rubinetto di casa.
Purtroppo non avevo a disposizione acqua "dedicata" e quindi, come tante altre volte, ho proceduto tranquillamente.

Per evitare lo shock termico ho anche usato l'acqua calda e ho verificato che la temperatura fosse corretta.

Dopo aver versato l'acqua nell'acquario i pesci hanno iniziato a sentirsi male.. Per primo lo squalo che ha iniziato a nuotare a pancia in su..
Poi gli scalari che davano lo stesso segno, oltre a respirare affannosamente sul pelo dell'acqua.
Mi sono accorto subito che qualcosa non andava quindi ho acceso subito le bolle (pensando che fosse necessario ossigenare l'acqua) e ho versato del biocondizionatore (Sera Aqutan) per "sistemare" l'acqua.

Nel giro di 5 / 10 minuti sono morti tutti.. :-(

Dopo ho analizzato l'acqua con il Tetratest e ho ottenuto i seguenti valori:
* PH: 7.2 < Ph < 7.6
* KH: 3° < KH < 6°
* GH: circa 16°
* NO2: circa 1 mg/l
* NO3: circa 100 mg/l

Per quanto ne so io, l'unico valore pericoloso è l'NO3 molto alto, però analizzando l'acqua che ho versato nell'acquario, ha valori di NO3 prossimi allo ZERO, quindi non credo che c'entri con la moria di massa.

Qualcuno di voi sa indicarmi cosa possa essere successo? -20

Ho intenzione di far analizzare l'acqua del rubinetto perchè ho il timore che ci sia qualche agente velenoso al suo interno. #18

Vi ringrazio per ogni aiuto che riuscirete a darmi.

Ciao

Dudemon

ilVanni
18-10-2007, 14:46
NO2: circa 1 mg/l

Direi che è questo... il medicinale ha ucciso i batteri del filtro e, quando le colonie hanno iniziato a ri-svilupparsi, si è ripresentato il picco dei nitriti. Mi spiace molto. I nitriti sono molto pericolosi già a concentrazioni superiori a 0.1 mg/l
Una seconda ipotesi (direi meno probabile) è l'acqua calda: la prendi direttamente dal rubinetto? Spesso le caldaie hanno un decalcificatore che elimina il calcare ma arricchisce l'acqua di ioni nocivi.

PS: il biocondizionatore si mette prima del cambio, non dopo. Per portare l'acqua a temperatura ti consiglio un riscaldatore da acquario da mettere nel secchio (anche uno da pochi euro).

babaferu
18-10-2007, 15:28
anch'io penso ad un'intossicazione (in particolare da nitrati e nitriti). credete sia possibile che il cambio, smuovendo l'acqua, abbia favorito l'avvelenamento mettendo in circolo sostanze che magari erano accumulate in zone della vasca dove circola poco l'acqua?
o che il cloro contenuto nell'acqua del cambio fosse tale da ammazzare i pesci? (magari x manutenzione dell'acquedotto, magari l'avevano appena messo...).
in ogni caso, cfr http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129211
ciao, ba

dudemon73
18-10-2007, 15:30
Ciao Vanni,

ritieni che un picco di nitriti possa aver ucciso i pesci in 5 minuti?!?!? #13

L'acqua l'ho presa già calda.. dallo scaldabagno (mix calda + fredda).. Secondo te non è possibile che nello scaldabagno si siano formati dei batteri dannosi oppure ci siano delle sostanze nocive?

Ciao e grazie

Dudemon

babaferu
18-10-2007, 15:58
beh, leggi la scheda che ti ho postato dalla sez. malattie...
dice testualmente:

"A causa dei nitriti elevati una popolazione puo’ essere tranquillamente decimata in un brevissimo tempo se non si provvede a cambiare tempestivamente tutta o parte dell’acqua della vasca."

ciao, ba

gfshalla
18-10-2007, 16:24
Lo squaletto l'avevo pure io e questo comportamento (scatti veloci x poi finire a pancia all'aria) credo sia dovuto principalmente al cloro che non hai biocondizionato... stesso identica cosa è successa a me solo con lo squaletto perchè credo che sia un pesce davvere delicato in quanto a cambi d'acqua...
alla fine anche a me è morto cosi...
babaferu, quello che dici è vero, però ti ricordo che i nitriti erano presenti ancora prima del cambio dell'acqua, quindi non è logico che siano morti tutti dopo il cambio non trattato... io punto sul cloro... -28d# -20 mi disp x i pesci...

babaferu
18-10-2007, 17:15
è vero gfshalla, se leggi su anch'io tra le hip prendevo in considerazione il cloro, forse è stata la combinazione di tutti gli elementi: questi già erano in forte crisi x via dei nitriti e dei nitrati e lui gli ha aggiunto pure il cloro...
oppure l'altra hip che facevo è che cambiando l'acqua abbia smosso zone della vasca dove si erano concentrate sostanze tossiche (so che i nitrati possono concentrarsi sul fondo, non so se può succedere qualcosa di simile x i nitriti), pensi che sia possibile?

dudemon73
18-10-2007, 18:32
Allora...

Il valore anomalo è NO3 (nitrati) e non NO2 (nitriti)..

Se come dice Babaferu i nitrati possono concentrarsi sul fondo, allora è possibile che l'aggiunta di acqua abbia smosso "l'inquinamento"... anche se non mi spiego come mai sia i pulitori che i pesci coltello erano solitamente sul fondo dell'acquario e non hanno mai avuto alcun problema.

Sono più propenso a pensare che nell'acqua ci sia qualcosa di tossico per i pesci.

Nella scheda sulle intossicazioni ho letto che, ad esempio, un'intossicazione di ferro potrebbe far morire i pesci per asfissia (gli scalari prima di morire boccheggiavano sul pelo dell'acqua); è possibile i tubi abbiano portato del rame o del ferro nell'acqua?

Fino ad oggi non avevo avuto mai problemi nell'aggiungere acqua del rubinetto, ma in un'altra casa: ho cambiato abitazione da qualche mese e questo è il primo (e l'ultimo) cambio di acqua "dal rubinetto" che faccio :-(
Chissà.. magari in questa casa i tubi sono diversi..
oppure nello scaldabagno si era accumulato del ferro...

Non saprei.. Cmq ora sto andando ad un negozio con un campione d'acqua per cercare di fare un'analisi più approfondita dell'acqua.

Ciao

Dudemon

babaferu
18-10-2007, 18:40
* NO2: circa 1 mg/l
* NO3: circa 100 mg/l
questi sono i valori che hai appuntato tu, se confermi i nitriti a 1 mg/lt sono tossici, come giustamente diceva vanni (e come puoi leggere nella scheda al link che ti ho postato).
se il valore è errato, posta quello corretto.
se il valore è corretto, sicuramente è stata una concausa nella morte dei pesci.
ciao, ba

Sion
18-10-2007, 18:56
Condoglianze per i pesci #07 #07

forse credo che avendocambiato acqua e immettendo cloro nell'acquario hai fatto scoppiare il precario equilibrio che forse c'era

i NO3 sono alti ma i NO2 devono essere uguali a 0 perche sono latamente tossici

1 per Ml/gr significa che la tua acqua è puro veleno per i pennuti

forse non volendo immettendo acqua con cloro,facendo cura per gli scalari,il comuqnue riassestamento dell'acquario(se hai cambiato casa da un mesetto circa)ha provocato una reazione a catena che ha fatto crolalre tutto il tuo ecosistema

capita purtroppo

ilVanni
18-10-2007, 19:45
ritieni che un picco di nitriti possa aver ucciso i pesci in 5 minuti?!?!?

yesssssss...
Ovviamente non voglio convincere nessuno, i valori li hai postati te.
Probabilmente il cambio ha immesso semplicemente acqua povera di ossigeno, ed ha solo accellerato il processo (che peraltro è irreversibile: gli NO2 si legano stabilmente all'emoglobina nel sangue).

dudemon73
18-10-2007, 21:48
Si scusate avete ragione...
Anche i nitriti sono alti, anche se il "circa" vuol dire che il valore è compreso tra 0 e 1.

Cmq oramai la frittata è fatta :-(

Cosa mi suggerite di fare? provare a ricondizionare l'acqua esistente facendo un cambio (magari) del 30% di acqua rimettendo carbone attivo nuovo oppure consigliate di ricondizionare l'acquario da zero?

Ciao e grazie per l'aiuto

Dudemon

babaferu
18-10-2007, 22:09
Allora, non so se è rimasto in vita qualche pesce...

se c'è ancora qualcuno vivo, credo che ci vada un buon cambio, magari anche del 40%, con acqua decantata e biocondizionatore e anzichè il carbone attivo (a meno che tu sia proprio convinto del fatto che l'acqua calda potesse essere inquinata) ci vorrebbe l'aggiunta di batteri nel filtro. occhio alla temperatura dell'acqua del cambio (ma c'è ancora qualcuno vivo?).
poi tieni sotto controllo i nitriti e i nitrati e finchè non scendono a 0 fai piccoli cambi frequenti per non intossicare i pesci e nello stesso tempo lasciare il tempo ai batteri di formarsi.
per migliorare il valore dei nitrati potresti inserire piante a crescita veloce o della riccia o della pistia galleggiante, che li assorbono.

se non c'è più nessuno vivo, a sto punto lascia maturare il filtro con un po' di pazienza e quando i nitriti tornano a 0 e i nitrati accettabili, pensi a ripopolarlo.

mi dispiace, non scoraggiarti...

ciao, ba

babaferu
18-10-2007, 22:11
...ripensandoci...
certo se fosse possibile in un caso del genere anche riportare i pesci al negoziante è una possibilità, se si può fare, o comunque toglierli dalla vasca inquinata.
ciao, ba

dudemon73
18-10-2007, 23:22
Purtroppo la strage è stata completa.. :-(

Ora l'acquario è popolato solo da piante ed alghe :-( :-(

Vabbè faccio maturare il filtro per un paio di settimane e vedo come evolve..

Speriamo bene...

Cmq sto cercando un posto per far analizzare l'acqua... Vorrei cercare di capire cosa diavolo c'è dentro..

Ciao e grazie mille

Dudemon

Federico Sibona
18-10-2007, 23:49
dudemon73, i Tetratest di cui parli sono quelli 5in1 a striscette? Se è così, come credo, dovresti comperare quelli a reagente, almeno NO3 ed NO2 per avere dei rilievi più precisi.
Non è che per il cambio hai usato un recipiente in cui c'erano stati detersivi, ammoniaca, lisoformio o candeggina (magari è stato usato a tua insaputa, indaga).
Penso che per fare una strage del genere ed in quei tempi non possano essere stati nè i nitriti a quei livelli nè tantomeno i nitrati e non credo nemmeno il cloro nella concentrazione che può avere nell'acqua potabile. Intendiamoci, sono tutte cose che fanno male ai pesci, ma non tanto da demolirli tutti in 10min.

dudemon73
19-10-2007, 00:11
Ciao Federico,

grazie per la risposta... Indagherò, anche se non credo proprio che la tanica sia stata utilizzata per altri scopi se non portare acqua per pesci.

In effetti il mio dubbio è che nell'acqua che ho messo dentro ci fosse qualche sostanza che ha provocato la strage.

Mi sai dire come posso fare per verificare?
Conosci qualche posto (magari in provincia di RM) per analizzare l'acqua?

Un negozio di acquariofilia oggi mi diceva che un improvviso abbassamento del PH potrebbe causare un danneggiamento delle branchie e quindi una rapida morte per asfissia.. Ti risulta?

Ciao e grazie

Dudemon

Federico Sibona
19-10-2007, 00:28
dudemon73, se l'abbassamento improvviso di PH è consistente, può anche darsi, ma non vedo come potrebbe essersi verificato facendo un cambio del 20% con acqua di rubinetto.